Come sono andati veramente i fatti?
Come riportano la notizia li dv sei?
Visualizzazione Stampabile
allora, praticamente un Mezzo squilibrato con problemi pure di deambulazione ( nel vano portabagaglio aveva anche una carrozzina ) é andato a sbattere contro le inferriate "piegandone addirittura 2":biggrin3:
Aveva fatto la stessa Cosa giá nel 2014....evidentemente la CULONA INCHIAVABILE gli sta sul cazzo
tutto nasce da un equivoco:
uno si è schiantato contro la cancellerìa
e non
uno si è schiantato contro la cancelliéra
altro che inchiavabile...tu a questa 2 colpi glieli avresti dati :D
https://ei.marketwatch.com/Multimedi...0-002128040cf6
ma li avrebbe dati pure alla fagiana nascosta dietro il tronco credo
ehi amici...Salvini al pari del suo sodale di governo Conte Giuseppe dichiara che siccome è in salute, quando il vaccino sarà disponibile, lo lascerà a chi è più bisognoso...stesso identico approccio e stesse identiche parole...
che persone meravigliose che sono, accomunate da un altruismo commovente:sick:
Scusate se vado ancora OT.
Secondo ciò che hai scritto, si può evitare di tenere soldi in banca acquistando oro e diamanti.
Ho tre domande:
1) Come si fa ad acquistare oro e diamanti per contanti?
2) Spiegami, se @cicorunner vuole acquistare la Porsche, va in concessionaria, la sceglie e la paga con oro e diamanti?
3) Ritieni giusto che per legge la banca garantisca depositi fino a 100.000€ e quindi per chi avesse la fortuna di averne di più, in caso di problemi, la banca è autorizzata per legge a confiscare l'eccedenza e ad utilizzarla come se fossero soldi suoi?
Ti prego di rispondere solo alla domanda senza dirmi che sta al singolo trovare il modo di non rischiare di trovarsi in questa situazione.
Grazie in anticipo.
1-credo al comprro oro sotto casa, che vende lingottini o monete.
2-no, la paga con un assegno, un bonifico, non credo con una carta di credito, ma è un po' che non acquisto una macchina...come si è sempre fatto: mi piacerebbe sapere quante sono le ferrari vendute in contanti...s.e sono tante, mi preoccupo
3-il punto 3 è un po' confuso: probabilmente ti riferisci alla tutela del fondo interbancario, sancita per legge fino a quel limite, ma fornita dal fondo interbancario, solo per le banche (e non per altre società comprese quelle di investimento, che hanno altri fondi di garanzia) che aderiscono al fondo (di solito lo scrivono perfino nella carta intestata) .
La garanzia è data in caso di default della banca (credo che si tratti di liquidazione coatta, ma qui ci sono dei veri esperti, anche se al momento sono impegnati nel 3d delle patate culone) e copre 100 mila euro per intestatario per banca: se il conto è cointestato fra marito e moglie la copertura è quindi 200 mila, e se io ho conti in 5 banche copre 100 mila euro per ogni banca, cioè 500 mila
questo sulla carta, giacchè i soldi sono dati dalle altre banche aderenti, se si trattasse di una crisi sistemica, le banche probabilmente non ce la farebbero, ma questa è un'altra storia.
riempi di oro una cassetta di sicurezza e risolvi, se trovi troppo scomodo aprire conti in più di una banca, cosa peraltro abbastanza comune per chi ha cifre notevoli sul conto...persona che normalmente però li investe, e ci sono sistemi di investimento che rispondono a leggi non italiane, che non sono tassabili e che sono anche facilmente rimonetizzabili
ma immagino che, se ti fai queste domande, tu conosca la questione meglio di me.
Se qualcuno di voi ha un lingotto da buttare, lascio i miei riferimenti!
:laugh2:
Aggiungo questa altra domanda così facciamo un unico O.T.
Se io volessi effettuare i miei acquisti con pagamenti tracciabili, visto che il problema del contante è la tracciatura, e quindi evasione sottintesa, e farlo con gli assegni, su cui non grava nessuna commissione, ..perché non posso beneficiare dell extra cashback come cn i pagamenti con carte o bancomat tanto pubblicizzato da sto ****** di governo con il bonus natale?
Non si tratta di una chiara alterazione in favore del sistema bancario?
Meglio avere 1 milione in banca con moneta elettronica obbligatoria che 5000 euro in contanti sotto al materasso...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Quindi è dimostrato che non c'è modo di fare a meno delle banche. Chi ha molti soldi e non vuole considerare investimenti più complessi, deve aprire conti in più banche con conseguente levitazione dei costi e in caso di default generale "se la prenderebbe in saccoccia" in ogni caso.
Considerato che oggi gli interessi non esistono, se potesse tenere i suoi soldi sotto il materasso forse ci guadagnerebbe pure, rischierebbe in proprio e per sua libera scelta.
tranquillo:oook:
HAI RAGIONE :oook:
fra l'altro questo incide negativamente anche sulla filiera della produzione dei materassi, ora che ci penso
guarda, se si fa un problema di principio, se ne può discutere
in termini pratici e pragmatici, secondo me , meno
ma è la ia opinione
p.s. la lievitazione del costo di un conto corrente su 100.000 euro mi pare piccola piccola, tendente allo 0, ma magari mi sbaglio...ho sono fortunato nei rapporti con le banche
A parte che chi ha la necessità di mettere soldi su più conti non si spaventa certo della lievitazione dei costi, così come i tassi sono molto bassi (qualcosa con i conti di deposito però si porta a casa) i conti ormai sono a costo zero...molto più alto il rischio che le centinaia di migliaia di euro te li rubino in casa piuttosto di avere un default del sistema. E, nel secondo caso, i problemi sarebbero ben altri.
PS: quando si va in banca a chiedere un mutuo o un prestito e, a meno che non siamo tutti nati ricchi, ad ognuno di noi è capitato, i soldi che ci vengono dati sono possibili grazie ai depositi si altri clienti. Se tenessimo tutti quanto i soldi nel materasso...
:all_coholic::sbornia3:
una domanda sorge spontanea, se abbiamo un' incidenza del 12/16 % di positivi su tot tamponi processati vuol dire che se facessimo il tampone domani a 60 milioni di italiani troveremmo almeno 5 milioni di positivi, moltiplicato per 12 giorni dovremmo essere tutti malati Covid, o mi sbaglio?
in pratica dopo un paio di settimane avremmo dovuto essere tutti positivi, mettiamo che i numeri siano sbagliati ma dopo 9 mesi di coronavirus mi sembra strano
alla fine i numeri sono numeri [emoji849]
vuoi che controllino sempre 230.000 persone sfigate?
tra l'altro, appena letto...
https://www.oltre.tv/tamponi-codacon...arme-omicidio/
https://facta.news/storie/2020/11/06...i-e-sbagliata/
questa è la prima che ho trovato, circa il "candidato al premio nobel", per il quale è bene precisare:
Secondo lo statuto della Fondazione Nobel, le candidature al Premio Nobel sono considerate valide se presentata da una persona che rientri in una delle seguenti categorie:
I membri di assemblee nazionali e governi degli Stati.
I membri di corti internazionali.
Rettori universitari di università selezionate. Professori di scienze sociali, storia, filosofia, legge e teologia di università selezionate. Direttori di istituti di ricerca di pace e istituti di politica estera.
Le persone che hanno già vinto il Premio Nobel negli anni passati.
I membri del Consiglio di organizzazioni che hanno ottenuto il Premio Nobel in anni precedenti.
I membri attivi ed ex del comitato Nobel norvegese.
Gli ex consiglieri del Comitato norvegese per il Nobel.
Scienziati meritevoli.
I criteri di assegnazione
Ogni Premio è assegnato da una commissione diversa. Quello per la fisica è stabilito dall’Accademia reale svedese delle scienze. Il Premio Nobel per la chimica è assegnato dall’Accademia reale svedese delle scienze.
Il Premio Nobel per la medicina è consegnato, invece, dal Karolinska Institutet. A eleggere il vincitore del Premio Nobel per la letteratura è l’Accademia di Svezia. Quello per la pace è scelto dal Comitato per il Nobel della Norvegia, unico ente non svedese. Infine, il Premio Nobel per l’economia è assegnato dalla Banca di Svezia, che è l’ente che lo finanzia e che l’ha istituito. I nomi dei candidati e le altre informazioni riguardo alle candidature, non possono essere rivelati per almeno 50 anni dall’anno di assegnazione del Premio.
poi a dire la verità ci sono anche risposte del quasi premio nobel, che ribadiscono la sua tesi, e vedremo come risponderanno AIFA e ISS a questo scienziato, tenendo conto che di falsi positivi ce ne sono molti, come del resto abbiamo discusso qualche post fa, sulla base di una legge statistica basilare e della accuratezza dei test, che non è del 100% (aggiungi che la prevalenza degli infetti è bassa)
aggiungi ancora che i tamponi non sono randomizzati, ma sono parecchie le persone con sintomi/con contatti certi con persone positive che li fanno (e questo può spiegare la % dei positivi)...per quanto ne so e capisco io
a parte che ti ha già risposto il buon @flag, comunque:
1) oltre al compro oro, in gioielleria/oreficeria sotto una certa cifra puoi. ma non perdiamo di vista la domanda alla quale era stata data la risposta di comprare oro, cioè la volontà di non "avere i soldi in ostaggio delle banche" (bello slogan sensazionalistico :dubbio:), ebbene se hai questa paura il giorno dello stipendio fai un bel bonifico al gioielliere e ti trovi con l'oro. il rischio di perdere i soldi accumulati in banca si riduce al giorno stesso dello stipendio, altrimenti sono già "al sicuro" in cassaforte a casa
2)no, in base al punto 1 prende qualche lingottino, va in oreficeria, se li fa valutare e si fa fare un bonifico (o un assegno) e gira questi soldi al concessionario. il rischio che il sistema bancario collassi in quell'istante è risicato.
tengo a precisare che i punti 1 e 2 espongono al rischio di trasporto, a meno di assoldare un portavalori, e anche li un minimo di rischio c'è.
questo per dire che se uno vuole evitare le banche quanto piu possibile, i modi (scomodi) ci sono, certo non puoi evitarle totalmente
3) domanda malposta: anche le banche sono aziende e come tali hanno il rischio di fallire. affidandogli i tuoi soldi è quasi come diventarne socio, se fallisce saluti i soldini in eccedenza ai 100mila €. Notare che se investi in un ristorante e fallisce, non solo perdi tutto ma c'è anche la probabilità che ti pignorino altri beni
per capire la tua contrarietà verso i pagamenti elettronici ti faccio una domanda: sei p.iva o dipendente?
ti prego di rispondere solo alla domanda senza dirmi che le p.iva non fanno mai nero e che se penso che sia cosi' facile poter sopravvivere totalmente in regola di aprire una p.iva
grazie in anticipo
però ci sono decine di migliaia di persone che fanno il tampone per motivi di lavoro o per altri motivi, possibile che siano solo loro quelli positivi in quel momento? mi pare assurdo se volessimo fare un calcolo matematico
e tenendo conto dei 9 mesi di tempo che ha avuto il virus per circolare...
boh
il link all'articolo sui tamponi falsi negativi invece mi era capitato di leggerlo subito dopo, ammettendo che potrebbe essere non veritiero mi lascia comunque il dubbio sul perché non siamo tutti positivi o quasi...
E certo perché le banche con gli assegni non c’entrano niente :)
L'assegno bancario è un titolo di credito attraverso il quale un soggetto (traente) ordina alla banca (trattario) di pagare al portatore legittimo del titolo (beneficiario) una somma di denaro esattamente determinata nel titolo stesso.
:madoo:
Peccato che con un assegno bancario, ma qualche dubbio lo avrei anche con un circolare, non mi farei pagare un bel nulla...in quanto nel momento in cui lo vado ad incassare, rischierei di trovarlo scoperto.
Torniamo a parlare di coronavirus va...:dubbio:
Sono un lavoratore autonomo (io ho risposto solo alla domanda), non ho assolutamente nulla contro i pagamenti elettronici, sono contro la privazione della libertà di scelta.
Sulle banche, dici che è un po' come diventarne soci, peccato che non si possa scegliere se esserlo o no ma solo con quale capitale e senza dividendi, anzi con costi, bassi o meno che siano.
D accordo... se è per quello ci sono gli strumenti per verificare se i fondi ci sono e l l'assegno è coperto....
Ma la mia domanda era più che altro inerente al fatto che si volessero agevolare i guadagni delle banche promuovendo così come stanno facendo l utilizzo dei pagamenti elettronici.
Se io esercente decido di accettare un pagamento con carta o altro, essendo giÃ* titolare di un conto ditta, questo deve rientrare nelle operazioni giÃ* preventivate nell operativita del mio conto...posso capire un noleggio dell apparecchio pos, un acquisto , ma non capisco perché la transazione debba essere gravata da una percentuale applicata , che, seppur diminuita nel tempo, sempre percentuale rimane....
Allora , tu governo ,se promuovi e vuoi incentivare l uso di questo tipo di pagamenti, attivando bonus , lotterie e altre minchiate varie, per allettare i cittadini trattandoli come giocatori d azzardo o cercando di mettere in moto biechi e avidi meccanismi da raccolta bollini al supermercato, perché quello fa, il governo dei ..bonus....
Tu governo, mi cancelli in toto le commissioni...
Non mi concedi un credito d imposta spendibile poi...
Mi cancelli totalmente le commissioni ....
Non crei con la scusa della lotta all evasione , ulteriori opportunitÃ* di guadagni per le banche...
O.T. chiuso
Grazie monaco:oook: ... tre puntini:biggrin3:
Parliamo di coronavirus va, :biggrin3:
https://www.la7.it/coffee-break/vide...11-2020-351962
Per la libertà di parola e di dubbio
https://youtu.be/W63ocmmNZyQ
solo una nota metodologica: per il tampone devi avere infezione in atto: se hai passato l'infezione e in questo momento non ce l'hai, lo scopri da altro test, non dal tampone
se volessi sapere quanti, in italia, sono stati esposti al virus (e hanno prodotto anticorpi) dovresti screenare tutti diversamente...per quanto ho capito io
concordo sul principio della libertà di scelta
figurati che sono un vecchio liberale e moderatamente (con dei limiti) liberista
il problema della libertà di scelta è che , quando in moltissimi fanno una scelta sbagliata/pericolosa/antisociale, il sistema deve prevederne una restrizione, che è dolorosa, ma giustificata
sempre secondo me
poi possiamo discutere sul fatto che il sistema bancario sia inefficiente (lo è) in italia più che in altri paesi (non è una novità), e infatti, poco alla volta, si sta ridimensionando e si sta "fondendo", non senza preoccupazioni che vengono dal numero di esuberi, da un lato, e dalla maggiore importanza delle aziende e contemporanea loro "distanza" dal cliente dall'altro, ma purtroppo, in un mondo come questo, l'importanza di chi lavora col denaro è notevole e, ritengo, imprescindibile, e ritengo altresì che la salute del sistema bancario debba essere una preoccupazione per tutti.
a meno di non tornare al baratto (sia fatto con i polli o le patate che fatto con monete auree o di argento...sempre baratto è, ma sempre ci vorrà qualcuno che certifichi il valore dell'oro, che lo conii, che lo conservi ...e ritorniamo a fare il giro fatto in alcune centinaia d'anni
magari perchè in un mondo di tassi bassi o bassissimi, la banca, che per spostare i soldi dal mio conto al tuo deve mettere in piedi un sistema rapido e sicuro, sostiene dei costi...e se i costi fossero così inferiori ai ricavi, non avremmo crisi di sistema alcuno
lo so che buona parte della crisi è data da Non Performing Loans, ma quella è una storia ancora diversa
credo di aver, almeno in parte, risposto prima...sulla ulteriore diminuzione del costo delle transazioni elettroniche, concordo.
Fili, io ti porto in esempio ol caso di mia moglie, di cui avevo giÃ* scritto...
Nella struttura in cui lavora, il primo tampone a cui tutto il personale e stato sottoposto è stato a iniz ottobre, senza che fino a quella data, ci fossero stati casi manifesti, o altro....l han fatto così, a random....e manco il sierologic ...ma tampone molecolare.... e avrebbero dovuto farne poi un altro, così, dopo un mese....
In seguito , dalla fine del mese sono emersi casi di positivitÃ* tra il personale, e mia moglie, essendo stata una delle prime a contagiarsi , è stato fatto il 2 tampone non nella struttura dove lavora, come il 1, ma presso un hotspot allestito nel frattempo in un paese qui vicino dv abitiamo , visto che per fortuna, era possibile farlo lì da pochi gg, tramite prenotazione, evitando la follia delle interminabili code dei gg precedenti., e questo senza che lei avesse avuto febbre in atto, come invece dicevano, ma solo dolori vari e articolari....
Il 3 tampone l ha fatto sempre li la scorsa settimana ed è risultata ancora positiva, l altro ieri ha effettuato 4 tampone, e stamattina il ns medico dell asl le ha comunicato che è negativa....
La metodica, a parte quella dopo il riscontro della 1 positivitÃ*, non mi è del tutto chiara, anche se sono contento che è finita per tt noi la prigionia domiciliare
tampone: rileva il virus vero e proprio che circola nel corpo
sierologico: rileva gli anticorpi che il sistema immunitario ha prodotto nel momento in cui si è venuti a contatto col virus
per ipotesi assurda, se 60 milioni di italiani avessero avuto il COVID in maniera asintomatica ed avessero superato il periodo di infezione acuta (circa 3/4 settimane per essere sicuri) nel momento che li vai a testare col tampone non trovi il virus quindi in quel momento sono tutti negativi...potresti pensare che siano a rischio di ammalarsi quindi ma non è così perchè in un momento della loro vita sono stati positivi...e questo lo vedi con l'esame sierologico degli anticorpi
ma potrebbe anche succedere il contrario...e cioè che fai il sierologico a 60 milioni, sono tutti positivi per la presenza di anticorpi...ti allarmi pensando che siano infetti ma facendo il tampone vedi che sono tutti negativi al tampone...ossia non hanno infezione in atto perchè già ampiamente superata
i 2 strumenti sono utilizzati da soli ed in combinazione per avere un quadro esatto di un individuo o di una popolazione
nel caso di tua moglie, essendo risultata positiva al tampone, lei era nella fase acuta di malattia (indipendentemente dai sintomi più o meno lievi)...in questo caso lo strumento del tampone da solo è sufficiente a seguire il corso della malattia...lo fai ad intervalli stabiliti e quando risulterà negativa l'infezione sarà passata...a quel punto il sierologico lo potrà fare solo per la curiosità di vedere se ha sviluppato anticorpi ed eventualmente anche dosarne la quantità
sulla durata della immunità che ci danno gli anticorpi, per quanto tempo ci proteggono quindi, non apro una parentesi perchè è una cosa più tecnica ed in fase di studio, con i mesi si capirà sempre meglio
direi che questo della libertà di parola (non ha dubbi) ne abusa un pochino:
attacco alla persona (metodo più volte criticato da chi esprime opinioni "fuori dal mainstream")
sciolta civica (irrisione)
il bomba (irrisione 2)
con un curriculum del genere si spiega tutto (irrisione 3 da per causa-effetto da provare che invece viene data per scontata, alla maniera dell' "è sotto gli occhi di tutti")
come minimo è uno che ha dei problemi (offesa)
all'interno del PD il potere ha dato alla testa (giudizio personale che sfiora l'offesa)
alessandro gassman (attacco alla persona)
critica il tweet, ma a questo ribatterei altri tweet di no covid e no mask (i tweet di negazionisti sono estremamente più violenti, e gassman , ancorchè persona conosciuta, e un quisque de populo)
attacco a alessandro gassman-->testimonial di unipol-->lega delle cooperative (ma che c'entra?)
doveroso fare qualche considerazione:mi auguro che il governo prenda provvedimenti restrittivi in modo che il popolo si ribelli (incitazione alla rivolta)
restrizioni alla libertà: quale libertà?quella di fare quello che ti pare ? bisognerebbe, e credo sia l'ora, definire cos'è la libertà, in una organizzazione sociale e in uno stato di democrazia
procedimenti discriminatori...se io ho la sars o ebola, tu mi vuoi con te ?no?
quindi spostiamo il discorso sulla TUA valutazione dei rischi
chiosa con un bel: se si azzardano il popolo dovrà dire basta, basta a questi soprusi
romano ha detto una caxxata, ma questo dice cose ancora più gravi, col beneficio che non è un uomo politico, almeno che io sappia
(Chi caxxo è ?)
Io non so chi sia...
I video me li hanno inviati, ho solo guardato se fossero vere le dichiarazioni ..
Penso che sia uno che avendo un canale, cerca di aumentare la propria visibilitÃ* facendo leva su certe argomentazioni....
Certo che dopo speranza che dice che se non dovessero raggiungere i risultati che si sono prefissati, dopo aver " persuaso" le persone, i provvedimenti saranno altri.. se ne esce quest altro , compare di partito con queste dichiarazioni "infelici", non penso che alle persone faccia piacere sapere che ci sia una certa pressione nel volergli far fare qualcosa, penso che la scelta debba esser libera e consapevole..
Vedremo se ci saranno prese di posizione ufficiali nei confronti di cio che ha detto da parte del pd...
Io penso anche che la gente sappia benissimo a chi dar retta, e non abbia bisogno di farsi indottrinare....
Io posso benissimo strepitare ai 4 venti , che poi è quasi sempre un " armatevi e partite".....e lo si è visto alle manifestazioni dichiaratamente negazioniste in quanti fossero....certo i manipoli e le frange più " interventiste" ci sono, ma sono quasi sempre relegate a certi ambienti, in ambo le parti, e non agiscono mai per volontÃ* proprie, ma sempre dietro volontÃ* di qualcuno, nell ombra, che mantiene sta gente, perché nn fa niente per niente, per screditare/accreditare determinati argomenti o iniziative....
E penso anche che la maggio parte delle persone, stia per ora alla finestra, in attesa della piega che prenderanno gli eventi con tutte le decisioni che prenderanno...
1-non sono dello stesso partito
2-nel caso la scelta abbia dei vantaggi collettivi particolarmente "robusti", dal lato sanitario, economico e sociale, trovare tutti i modi per indirizzare una volontarietà che, per questioni di principio, come ho cercato di spiegare, secondo me da un lato sbagliate (fuori contesto) e dall'altro strumentali (penso ci sia più di qualcuno che ha interesse a far scendere la gente in piazza, visto che ti fai venire dubbi, per lo meno considera anche questo) potrebbe essere indirizzata dal verso opposto mi pare non così fuori dal mondo. A quel punto c'è il come: obbligo o incentivo, oltre, ovviamente, a informazione...che però tu definiresti di parte, coinvolta, mainstream...
3-prese di posizione ci saranno , anzi, a parer mio ci dovranno essere nel momento in cui i rischi/benefici saranno più chiari, sapenndo che al di sotto di una certa quota la vaccinazione perde di efficacia, e pagherebbero categorie che per qualche ragione non si possono vaccinare o che non hanno prodotto anticorpi in misura sufficiente. La vaccinazione non è una misura solo individuale, ma una misura sociale
4-no, la gente non sa a chi dar retta, e la storia di questi giorni lo evidenzia. Possiamo dire che non è colpa loro e chi dovrebbe farsi dar retta spesso fa di tutto per ottenere il contrario. Tu sai a chi dar retta ? A chi?
5-quella sulle manifestazioni non l'ho capita bene, e soprattutto non ho capito dove vuole andare a parare
6-ecco vedi: stanno alla finestra, e aspettano...ma nel caso della vaccinazione, per esempio, se tutti stessero alla finestra? e poi che vuol dire che stanno alla finestra? aspettano chi? cosa? e soprattutto, che faranno nel caso di una piega piuttosto che di un'altra?
personalmente penso che continueranno nel loro stato di quiete o di moto rettilineo uniforme fin quando una forza esterna sia applicata. secondo me
https://secure.avaaz.org/campaign/it...ccine/?cfKusib
votate GRAZIE
TONY le magnific