Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 646 di 1768 PrimaPrima ... 14654659663664264364464564664764864965065669674611461646 ... UltimaUltima
Risultati da 6,451 a 6,460 di 17676

Discussione: CORONAVIRUS: aggiornamenti

  1. #6451
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da iNge1337 Visualizza Messaggio
    le banche non mi stanno troppo simpatiche ma non tengono in ostaggio i tuoi soldi: ti sono arrivati legalmente e se non li vuoi tenere puoi comprare oro e tenerlo nella tua cassaforte in casa o dove vuoi, disponibile in ogni momento.
    Scusate se vado ancora OT.
    Secondo ciò che hai scritto, si può evitare di tenere soldi in banca acquistando oro e diamanti.
    Ho tre domande:
    1) Come si fa ad acquistare oro e diamanti per contanti?
    2) Spiegami, se @cicorunner vuole acquistare la Porsche, va in concessionaria, la sceglie e la paga con oro e diamanti?
    3) Ritieni giusto che per legge la banca garantisca depositi fino a 100.000€ e quindi per chi avesse la fortuna di averne di più, in caso di problemi, la banca è autorizzata per legge a confiscare l'eccedenza e ad utilizzarla come se fossero soldi suoi?
    Ti prego di rispondere solo alla domanda senza dirmi che sta al singolo trovare il modo di non rischiare di trovarsi in questa situazione.
    Grazie in anticipo.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #6452
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Scusate se vado ancora OT.
    Secondo ciò che hai scritto, si può evitare di tenere soldi in banca acquistando oro e diamanti.
    Ho tre domande:
    1) Come si fa ad acquistare oro e diamanti per contanti?
    2) Spiegami, se @cicorunner vuole acquistare la Porsche, va in concessionaria, la sceglie e la paga con oro e diamanti?
    3) Ritieni giusto che per legge la banca garantisca depositi fino a 100.000€ e quindi per chi avesse la fortuna di averne di più, in caso di problemi, la banca è autorizzata per legge a confiscare l'eccedenza e ad utilizzarla come se fossero soldi suoi?
    Ti prego di rispondere solo alla domanda senza dirmi che sta al singolo trovare il modo di non rischiare di trovarsi in questa situazione.
    Grazie in anticipo.
    1-credo al comprro oro sotto casa, che vende lingottini o monete.
    2-no, la paga con un assegno, un bonifico, non credo con una carta di credito, ma è un po' che non acquisto una macchina...come si è sempre fatto: mi piacerebbe sapere quante sono le ferrari vendute in contanti...s.e sono tante, mi preoccupo
    3-il punto 3 è un po' confuso: probabilmente ti riferisci alla tutela del fondo interbancario, sancita per legge fino a quel limite, ma fornita dal fondo interbancario, solo per le banche (e non per altre società comprese quelle di investimento, che hanno altri fondi di garanzia) che aderiscono al fondo (di solito lo scrivono perfino nella carta intestata) .
    La garanzia è data in caso di default della banca (credo che si tratti di liquidazione coatta, ma qui ci sono dei veri esperti, anche se al momento sono impegnati nel 3d delle patate culone) e copre 100 mila euro per intestatario per banca: se il conto è cointestato fra marito e moglie la copertura è quindi 200 mila, e se io ho conti in 5 banche copre 100 mila euro per ogni banca, cioè 500 mila
    questo sulla carta, giacchè i soldi sono dati dalle altre banche aderenti, se si trattasse di una crisi sistemica, le banche probabilmente non ce la farebbero, ma questa è un'altra storia.

    riempi di oro una cassetta di sicurezza e risolvi, se trovi troppo scomodo aprire conti in più di una banca, cosa peraltro abbastanza comune per chi ha cifre notevoli sul conto...persona che normalmente però li investe, e ci sono sistemi di investimento che rispondono a leggi non italiane, che non sono tassabili e che sono anche facilmente rimonetizzabili

    ma immagino che, se ti fai queste domande, tu conosca la questione meglio di me.

  4. #6453
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,150
    Se qualcuno di voi ha un lingotto da buttare, lascio i miei riferimenti!

    Sabba

  5. #6454
    TCP Rider Senior L'avatar di massi69
    Data Registrazione
    01/05/16
    Località
    torino
    Moto
    Triumphista complottista
    Messaggi
    6,968
    Aggiungo questa altra domanda così facciamo un unico O.T.

    Se io volessi effettuare i miei acquisti con pagamenti tracciabili, visto che il problema del contante è la tracciatura, e quindi evasione sottintesa, e farlo con gli assegni, su cui non grava nessuna commissione, ..perché non posso beneficiare dell extra cashback come cn i pagamenti con carte o bancomat tanto pubblicizzato da sto ****** di governo con il bonus natale?
    Non si tratta di una chiara alterazione in favore del sistema bancario?
    Ultima modifica di massi69; 25/11/2020 alle 18:07

  6. #6455
    TCP Rider Senior L'avatar di Fermissimo
    Data Registrazione
    20/07/07
    Località
    Ortona
    Moto
    BMW C650 Sport
    Messaggi
    13,441
    Meglio avere 1 milione in banca con moneta elettronica obbligatoria che 5000 euro in contanti sotto al materasso...

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    cynism is the new fascism...

  7. #6456
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-credo al comprro oro sotto casa, che vende lingottini o monete.
    2-no, la paga con un assegno, un bonifico, non credo con una carta di credito, ma è un po' che non acquisto una macchina...come si è sempre fatto: mi piacerebbe sapere quante sono le ferrari vendute in contanti...s.e sono tante, mi preoccupo
    3-il punto 3 è un po' confuso: probabilmente ti riferisci alla tutela del fondo interbancario, sancita per legge fino a quel limite, ma fornita dal fondo interbancario, solo per le banche (e non per altre società comprese quelle di investimento, che hanno altri fondi di garanzia) che aderiscono al fondo (di solito lo scrivono perfino nella carta intestata) .
    La garanzia è data in caso di default della banca (credo che si tratti di liquidazione coatta, ma qui ci sono dei veri esperti, anche se al momento sono impegnati nel 3d delle patate culone) e copre 100 mila euro per intestatario per banca: se il conto è cointestato fra marito e moglie la copertura è quindi 200 mila, e se io ho conti in 5 banche copre 100 mila euro per ogni banca, cioè 500 mila
    questo sulla carta, giacchè i soldi sono dati dalle altre banche aderenti, se si trattasse di una crisi sistemica, le banche probabilmente non ce la farebbero, ma questa è un'altra storia.

    riempi di oro una cassetta di sicurezza e risolvi, se trovi troppo scomodo aprire conti in più di una banca, cosa peraltro abbastanza comune per chi ha cifre notevoli sul conto...persona che normalmente però li investe, e ci sono sistemi di investimento che rispondono a leggi non italiane, che non sono tassabili e che sono anche facilmente rimonetizzabili

    ma immagino che, se ti fai queste domande, tu conosca la questione meglio di me.
    Quindi è dimostrato che non c'è modo di fare a meno delle banche. Chi ha molti soldi e non vuole considerare investimenti più complessi, deve aprire conti in più banche con conseguente levitazione dei costi e in caso di default generale "se la prenderebbe in saccoccia" in ogni caso.
    Considerato che oggi gli interessi non esistono, se potesse tenere i suoi soldi sotto il materasso forse ci guadagnerebbe pure, rischierebbe in proprio e per sua libera scelta.

  8. #6457
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Se qualcuno di voi ha un lingotto da buttare, lascio i miei riferimenti!

    tranquillo

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Quindi è dimostrato che non c'è modo di fare a meno delle banche. Chi ha molti soldi e non vuole considerare investimenti più complessi, deve aprire conti in più banche con conseguente levitazione dei costi e in caso di default generale "se la prenderebbe in saccoccia" in ogni caso.
    Considerato che oggi gli interessi non esistono, se potesse tenere i suoi soldi sotto il materasso forse ci guadagnerebbe pure, rischierebbe in proprio e per sua libera scelta.
    HAI RAGIONE

    fra l'altro questo incide negativamente anche sulla filiera della produzione dei materassi, ora che ci penso


    guarda, se si fa un problema di principio, se ne può discutere

    in termini pratici e pragmatici, secondo me , meno

    ma è la ia opinione

    p.s. la lievitazione del costo di un conto corrente su 100.000 euro mi pare piccola piccola, tendente allo 0, ma magari mi sbaglio...ho sono fortunato nei rapporti con le banche
    Ultima modifica di ABCDEF; 25/11/2020 alle 19:43 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #6458
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Quindi è dimostrato che non c'è modo di fare a meno delle banche. Chi ha molti soldi e non vuole considerare investimenti più complessi, deve aprire conti in più banche con conseguente levitazione dei costi e in caso di default generale "se la prenderebbe in saccoccia" in ogni caso.
    Considerato che oggi gli interessi non esistono, se potesse tenere i suoi soldi sotto il materasso forse ci guadagnerebbe pure, rischierebbe in proprio e per sua libera scelta.
    A parte che chi ha la necessità di mettere soldi su più conti non si spaventa certo della lievitazione dei costi, così come i tassi sono molto bassi (qualcosa con i conti di deposito però si porta a casa) i conti ormai sono a costo zero...molto più alto il rischio che le centinaia di migliaia di euro te li rubino in casa piuttosto di avere un default del sistema. E, nel secondo caso, i problemi sarebbero ben altri.

    PS: quando si va in banca a chiedere un mutuo o un prestito e, a meno che non siamo tutti nati ricchi, ad ognuno di noi è capitato, i soldi che ci vengono dati sono possibili grazie ai depositi si altri clienti. Se tenessimo tutti quanto i soldi nel materasso...
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  10. #6459
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    tranquillo



    HAI RAGIONE

    fra l'altro questo incide negativamente anche sulla filiera della produzione dei materassi, ora che ci penso


    guarda, se si fa un problema di principio, se ne può discutere

    in termini pratici e pragmatici, secondo me , meno

    ma è la ia opinione

    p.s. la lievitazione del costo di un conto corrente su 100.000 euro mi pare piccola piccola, tendente allo 0, ma magari mi sbaglio...ho sono fortunato nei rapporti con le banche
    Mi pare più che chiaro che si tratta di un problema di principio ma dato che ne abbiamo già discusso in passato, direi che possiamo soprassedere.
    Anche perché qui siamo OT.

  11. #6460
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Mi pare più che chiaro che si tratta di un problema di principio ma dato che ne abbiamo già discusso in passato, direi che possiamo soprassedere.
    Anche perché qui siamo OT.
    diciamo che gli esempi non aiutano a comprendere la questione di principio

    diciamo pure che direi le stesse cose gia dette, e tu pure

    vado a bermi un gin

Pagina 646 di 1768 PrimaPrima ... 14654659663664264364464564664764864965065669674611461646 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. IOS vs Android _ gli aggiornamenti
    Di spantax nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 31/10/2011, 18:32
  2. aggiornamenti
    Di janusz nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 28/12/2010, 12:54
  3. Ultimi aggiornamenti
    Di doccerri nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 76
    Ultimo Messaggio: 28/01/2010, 12:19
  4. Aggiornamenti
    Di ste.fa.no nel forum Speed Triple
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 02/11/2008, 09:01
  5. Aggiornamenti....
    Di victorspeed nel forum Le vostre Moto
    Risposte: 31
    Ultimo Messaggio: 19/03/2008, 16:22

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •