Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
Permettetemi una cosa che mi dà molta ebrezza...ho messo finalmente in vendita la moto...non utilizzerò più benzina inutilmente...al suo ho comprato 3 biciclette (corsa, mountain e city) in maniera da essere coperto su qualsiasi terreno perciò da ora in poi proverò disprezzo per tutti coloro che contribuiscono all'inquinamento, ai tumori, al riscaldamento del pianeta etc!!!!!!!!!!!!!!!!
Come si può ancora accettare, per mero egoismo, di bruciare una fonte di energia così immorale?
Iniziativa lodevole
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
o cribbio al mondo non esiste solo verdura e animali!!!!
mi consenta...
ah e oltre verdura e animali cosa possiamo mangiare:biggrin3:?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
...riflettevo sul fatto che nessuno di dovrebbe comprare materiale fatto in paesi che sfruttano il lavoro minorile, o dove le condizioni sono quasi disumane...
Come iPhone/iPad, ad esempio...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
per favore.. la sensibilità non è certo questa.... !!! le persone davvero sensibili in genere fanno di tutto per nascondere la sensibilità e cmq hanno vita breve.... non è che se uno è attento a certi problemi significa che sia sensibile.... lo ripeto ancora una volta perchè mi pare che non sia stato appreso... quelli che fanno certe scelte per etica poi non si mettono a fare a gara a chi è migliore.... punto!
per il resto su questa tua frase: "non è elegante giustificare i propri comportamenti solo perchè ci piacciono." andiamo d'accordissimo.. e dovresti averlo capito da quel che ho scritto in precedenza....
sul fatto del petrolio e degli allevamenti come detto, ho scritto "mi sembra"... però se vuoi mi informo.... e poi ci confrontiamo...
PS: per un individuo è palesemente impossibile difendere l'ambiente in tutta la sua interezza.. sopr. inq uesto periodo e inq uesta società.... qualsiasi persona ha almeno un atteggiamento "critico" per l'ambiente.... non mi pare di essermi messa sopra nessuno... altrimenti non avrei detto che non sono vegana pur conoscendo cosa sta dietro latte e uova... sono stanca di ripetere che lo trovo un percorso personale... quindi tira le tue conclusioni... io ho spiegato perchè sono quel che sono, le mancanze che ho, le difficoltà che riscontro e i passi che cerco di fare....
il tuo atteggiamento mi pare invece quello del "io ho fatto di più" "tu inquini di più perchè hai la moto"... se vogliamo metterla il pc inquina pure... potrei girarmi in questo momento e contare almeno 100 cose dannose...
come ripetuto mille volte o si emigra o sarà difficile essere a impatto pressochè zero... il punto non è che fa di più o chi fa di meno... è che molti non fanno un cavolo perchè non gli interessa... e questo a mio parere è un atteggiamento nocivo...ma se vogliamo puntualizzare qua si stava oltrettutto discutendo di altre cose... ovvero perchè peggiorare le cose quando non riusciamo a migliorarle?
PS. per favore evitiamo di confondere la sensibilità con qualcosa che è solo propensione a certi aspetti più che ad altri....
la sensibilità è a 360 gradi e non dà scampo alla persona che ne è affetta....
cmq ti conviene togliere nel tuo profilo il tipo di moto, visto che non ne possiedi più una... e cmq complimenti per la scelta... sia vegetariana che per la vendita della moto....
nel senso che intendi che a quel punto dovremmo cacciare per sopravvivere?!
perchè siamo in grado anche di coltivare eh! :biggrin3:
è una semplice riflessioen ma a mio parere giustissima... se consideri che moltissimi manco ci pensano direi che anche il solo rifletterci sia molto..
è vero che ovunque guardi c'è sofferenza.. il post parlava di quella animale però.... ma se avesse trattato quella globale beh... gli esempi sarebbero "fioccati"...
non è che il caso di trattarli qui però solo a ricordarne qualcuno ti fan venire la pelle d'oca...
come detto io sono una sorta di "animalista" (in realtà non lo sarei non esendo vegana) atipica... mi importa di più la questione "sofferenza" che la questione "fine vita"... posso accettare la morte con una certa serenità... ma se penso alla sofferenza che c'è dietro certi atti mi sale la carogna...
cmq tornando al concetto del topic... perchè inserire (o reinserire) una pratica che peggiora le cose? lo trovo aberrante! (sopr. per questioni religiose )
ho voluto essere sarcastico perchè trovo che cercare l'approvazione della gente riguardo i propri comportamenti sia indice di insicurezza...una caratteristica che non gradisco molto...se uno sa chi è...se uno ha capito chi è veramente fa la sua vita non cercando di imporla ad altri nè scandalizzandosi degli altrui comportamenti...detto questo da piccolo e per una decina di anni sono stato deputato a tenere il coniglio mentre mio padre lo sgozzava con la rispettosa formula del "morte a te e vita a chi ti mangia" quando ancora non avevo la forza di resistere agli strattoni dell'animale prima di morire...
...mi è stato perciò facile eliminare come prima cosa il coniglio, poi l'agnello, e via via tutte le altre carni fino al manzo che, in teoria, dovrebbe essere il meno sofferente visto che viene sparato alla testa.
...passando accanto a un porchettaro ho ancora la tentazione ma soprattutto non penso che il capannello di persone che stanno mangiando quei panini siano persone di serie B...non dobbiamo riconoscere la discriminazione solo quando siamo noi a subirla ma anche quando siamo noi ad esercitarla...e capita più spesso di quanto si pensi.
concludo infine con una considerazione sulla differenza tra l'utilizzo di carburanti fossili rispetto ai carburanti naturali (legno, olio vegetale)...
se brucio un litro di olio di mais sto liberando nell'atmosfera principalmente vapore e CO2 insieme ad altre sostanze più complesse la cui biodegradazione impiega più tempo...al prossimo ciclo produttivo le piantine di mais in crescita assorbiranno la CO2 presente nell'aria tra cui anche quella prodotta bruciando il nostro litro di olio vegetale chiudendo un ciclo di trasformazione in cui è il sole con il suo irraggiamento a dare l'energia per le reazioni di fotosintesi...
quando viceversa si brucia un litro di petrolio si produce ugualmente vapore e CO2 ma le sostanze minori prodotte sono un po' più tossiche...ma questo è il meno...la cosa grave è che il ciclo non si chiude e le lternative per ritornare in equilibrio sono:
1) aspettare qualche milione di anni per la riformazione di quel litro di petrolio
2) piantare vegetali in eccesso per catturare quella CO2 prodotta
sostanzialmente ogni volta che si brucia petrolio si trasforma della CO2 che se ne stava bella bella inerte e in forma liquida nelle viscere della Terra in uno stato gassoso che noi in maniera innaturale riversiamo in un ambiente non suo cioè l'atmosfera...
Il pianeta è in grado di tamponare in parte queste trasformazioni ma il limite è molto vicino se non già superato...uno dei primi a pagare è l'orso polare con il suo habitat ormai destinato a sparire nei prossimi 50/70 anni...
cmq...a girare in moto provavo sempre più disagio...e poi in bici sono molto forte per cui soprattutto nei centri abitati la media di 30 km/h che posso tenere è senz'altro superiore a una macchina che attraversi una città.
ho chiuso con la moto? no...solo in attesa delle elettriche...non gli scooter ma proprio le moto. Finalmente nessuno potrà montare scarichi aperti che sono una violenza verso gli altri...ma questo è un altro discorso che può forse capire meglio chi ha fatto tanto per far addormentare un bambino e un elicottero Apache passa sotto casa svegliandolo...
Citazione:
Originariamente Scritto da
winter1969
Iniziativa lodevole
ovviamente parlando di disprezzo ho volutamente esagerato per rimarcare che non mi piaccioni gli estremismi, tutti.
vedendo una moto mi giro ancora così come l'odore di benzina ancora mi inebria
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
detto questo da piccolo e per una decina di anni sono stato deputato a tenere il coniglio mentre mio padre lo sgozzava con la rispettosa formula del "morte a te e vita a chi ti mangia" quando ancora non avevo la forza di resistere agli strattoni dell'animale prima di morire...
...
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giulianaspeed
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
in natura, spesso, succedono cose truci ... e noi ne facciamo parte .........
....... é l'abusarne che rende l'uomo un po' più truce di altri animali .... :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Come iPhone/iPad, ad esempio...
se proprio proprio vuoi .... ma penso che la lista sarebbe tanto ma tanto lunga da metterci in imbarazzo davanti ai nostri acquisti, quotidiani e non ... :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
in natura, spesso, succedono cose truci ... e noi ne facciamo parte .........
....... é l'abusarne che rende l'uomo un po' più truce di altri animali .... :cry:
.................Oddio.....in natura la morte dell'animale in genere è più rapida rispetto a quella indotta dall'uomo......
ma tant'è....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
io ho venduto la moto, giro in bici e non mangio carne ma uova e latte si, per i formaggi non ci vado pazzo per cui sono fortunato...non è elegante giustificare i propri comportamenti solo perchè ci piacciono...consumare benzina per andare a fare giri in moto è un tipo di comportamento reprensibile quantomeno...poi si può continuare a farlo e se vedo un motociclista non mi vengono i capelli bianchi ma so che in quel momento sta commettendo un azione negativa nei confronti del pianeta...l'ambiente si dovrebbe difendere in tutta la sua interezza...
Per il discorso dei motori meno inquinanti degli allevamenti vedo che la lobby dei petrolieri con queste notizie tendenziose ha fatto presa...
mi sembra che qui ci siano molti, o sempre gli stessi forse, che ogni 2x3 vengono a fare sfoggio di sensibilità...con una breve ricerca si fa in fretta a vedere chi
non hai più la tiger? :cipenso:
...... non hai tutti i torti, le contraddizioni nella vita sono tante e spesso si cerca di trovare degli equilibri tra le proprie abitudini, le proprie passioni e i problemi del mondo. Il livello di vita che ci permettiamo di fare, se confrontata con buona parte del mondo, é al quanto esagerato ... come rinunciarvi? È giusto rinunciarvi o sarebbe più giusto limitarsi affinché il benessere possa diventare una condizione per sempre più persone? È possibile, non é possibile. Dovremmo lavorare per questo sistema o smettere permettendo finalmente che collassi? In fin dei conti ci sono delle multinazionali che alimentano e sostengono concretamente la miseria su buona parte di questo nostro globo. È giusto che si smetta di andare in moto o sarebbe più saggio pretendere che finalmente si usino energie alternative anche per i mezzi di trasporto, magari tirando fuori dai cassetti progetti e realtà a tutt'oggi sconosciute? Quali generi di economie é giusto sostenere, quali no? Le leggi oggi vigenti, parlo di legge di mercato e quant'altro, sono vere leggi? Sicuri che non ci sono alternative possibili e funzionanti? L'informazione, in tutto questo che influenza può avere? E potremmo porci tante di queste domande per arrivare a capire che forse non basterebbe un po' di coerenza personale per cambiare le cose, ma bensì un po' di coraggio sociale ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
.................Oddio.....in natura la morte dell'animale in genere è più rapida rispetto a quella indotta dall'uomo......
ma tant'è....
il gatto con il topo, l'orca con le sue prede ... anche l'amato delfino prima di uccidere la sua preda gioca a sfinirla, divertendosi ...
in natura c'é di tutto ... e anche di più ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
per me essere vegetariani è come avere l'impianto a gas sul motore a benzina,và lo stesso......ma non come a benzina,i vegani poi.....per me sono al limite con patologia
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
per me essere vegetariani è come avere l'impianto a gas sul motore a benzina,và lo stesso......ma non come a benzina,i vegani poi.....per me sono al limite con patologia
ok vado aprendere birra panini pop corn e mi metto sul divano....