Visualizzazione Stampabile
-
Wow, anno zero dedicato agli studenti che occupano l'università di Pisa
Alee'
Per chi fosse interessato ancora può far in tempo ad iscriversi al corso di studi universitario "allevamento e benessere del cane e del gatto" istituito all'università di Bari ...
:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Siamo precisi è l'esame di Stato per l'abilitazione a Procuratore Legale che ha passato in Calabria. La laurea l'ha presa a Brescia con 100/110 (ed un relatore che adesso dice che la tesi era sciatta)
:wink_:
La gelmini e' una poveretta, priva di qualunque qualificazione e titolo per coprire l'incarico che miseramente le fanno svolgere,
come spesso nel governo attuale, sono altri dietro che tirano i fili.
La signora ripete, in modo anche poco incisivo e poco intelligente, cio' che le mettono in bocca (...)
Ti assicuro e credimi, non lo dico per sentito dire, che questa riforma a tutto serve meno che a togliere potere ai baroni, anzi potenzia enormemente il potere oligarchico baronale delle caste universitarie.
Vi prego di credermi, io lavoro in università dal 1993, e ne ho vissute di cose piu' o meno discutibili;
l'università va riformata, ma non cosi', questo non e' affatto come dice qualcuno: un buon inizio...,
e' una porcata di riforma, che sputtanera' del tutto anche quel poco che di buono c'e' ancora negli Atenei.
Senza tediarvi, se qualcuno volesse dettagli e delucidazioni sul sistema attuale e su quello futuro, se passa la gelminata,
scrivetemi e provero' araccontarvi cio' che c'e' negli atenei.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Perdonami, pensavo stessimo parlando della chiusura della camera e non dell'Università (ero io OT, scusa):sick:
(ahò...devo lavorà...con tutti questi post aperti non sto combinando un granchè..e faccio pure confusione!!:wacko::wacko::sick::cry:)
ammonisciti da solo e noi chiudiamo un occhio :sleep2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
Wow, anno zero dedicato agli studenti che occupano l'università di Pisa
Alee'
metti su rete4, li gli studenti non li vedi sicuro e anzi ne sentirai parlare malissimo ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
La gelmini e' una poveretta, priva di qualunque qualificazione e titolo per coprire l'incarico che miseramente le fanno svolgere,
come spesso nel governo attuale, sono altri dietro che tirano i fili.
La signora ripete, in modo anche poco incisivo e poco intelligente, cio' che le mettono in bocca (...)
Ti assicuro e credimi, non lo dico per sentito dire, che questa riforma a tutto serve meno che a togliere potere ai baroni, anzi potenzia enormemente il potere oligarchico baronale delle caste universitarie.
Vi prego di credermi, io lavoro in università dal 1993, e ne ho vissute di cose piu' o meno discutibili;
l'università va riformata, ma non cosi', questo non e' affatto come dice qualcuno: un buon inizio...,
e' una porcata di riforma, che sputtanera' del tutto anche quel poco che di buono c'e' ancora negli Atenei.
Senza tediarvi, se qualcuno volesse dettagli e delucidazioni sul sistema attuale e su quello futuro, se passa la gelminata,
scrivetemi e provero' araccontarvi cio' che c'e' negli atenei.
:cry::cry::cry::cry::dry::mad:
speriamo tanto sia l'ultima vaccata di questo governo alla frutta :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
La gelmini e' una poveretta, priva di qualunque qualificazione e titolo per coprire l'incarico che miseramente le fanno svolgere,
come spesso nel governo attuale, sono altri dietro che tirano i fili.
La signora ripete, in modo anche poco incisivo e poco intelligente, cio' che le mettono in bocca (...)
Ti assicuro e credimi, non lo dico per sentito dire, che questa riforma a tutto serve meno che a togliere potere ai baroni, anzi potenzia enormemente il potere oligarchico baronale delle caste universitarie.
Vi prego di credermi, io lavoro in università dal 1993, e ne ho vissute di cose piu' o meno discutibili;
l'università va riformata, ma non cosi', questo non e' affatto come dice qualcuno: un buon inizio...,
e' una porcata di riforma, che sputtanera' del tutto anche quel poco che di buono c'e' ancora negli Atenei.
Senza tediarvi, se qualcuno volesse dettagli e delucidazioni sul sistema attuale e su quello futuro, se passa la gelminata,
scrivetemi e provero' araccontarvi cio' che c'e' negli atenei.
penso che un'analisi un po' piu' approfondita , anche se per "non particolarmente addetti", visto che hai letto la legge e conosci lo scenario, la potresti postare qui , non ti pare?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Hannibal
La gelmini e' una poveretta, priva di qualunque qualificazione e titolo per coprire l'incarico che miseramente le fanno svolgere,
come spesso nel governo attuale, sono altri dietro che tirano i fili.
La signora ripete, in modo anche poco incisivo e poco intelligente, cio' che le mettono in bocca (...)
Ti assicuro e credimi, non lo dico per sentito dire, che questa riforma a tutto serve meno che a togliere potere ai baroni, anzi potenzia enormemente il potere oligarchico baronale delle caste universitarie.
Vi prego di credermi, io lavoro in università dal 1993, e ne ho vissute di cose piu' o meno discutibili;
l'università va riformata, ma non cosi', questo non e' affatto come dice qualcuno: un buon inizio...,
e' una porcata di riforma, che sputtanera' del tutto anche quel poco che di buono c'e' ancora negli Atenei.
Senza tediarvi, se qualcuno volesse dettagli e delucidazioni sul sistema attuale e su quello futuro, se passa la gelminata,
scrivetemi e provero' araccontarvi cio' che c'e' negli atenei.
Da "addetto ai lavori" (anche se come misero professore a contratto ormai praticamente a vita) non posso che, tristemente, concordare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Da "addetto ai lavori" (anche se come misero professore a contratto ormai praticamente a vita) non posso che, tristemente, concordare.
..grazie così Flag finisce di tormentare..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
..grazie così Flag finisce di tormentare..
se ti fa piacere posto qualche faccina di circostanza
un po' di queste :sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
poi qualcuna per far capire che ne so a pacchi , tipo queste :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e poi qualche itaglia, bebbusconi e in galera qua e la :oook:
:biggrin3::rolleyes::dry::coool::ph34r::w00t::wacko::wub::laugh2::sick::tongue::wub:
edit: dimenticavo :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
penso che un'analisi un po' piu' approfondita , anche se per "non particolarmente addetti", visto che hai letto la legge e conosci lo scenario, la potresti postare qui , non ti pare?
Mi intrufolo, seppur molto succintamente. L'estremo riassunto di questa "riforma" è uno scempio, anzi, il completamento di uno scempio (iniziato anche da cialtroni di "centrosinistra", mostruoso ossimoro da bruciare assieme al suo speculare sodale). Le università già sono, in buona parte, di interessi privati, questa schifezza le porterà a trasformarsi definitivamente in aziende. Non male, vero? Come se questo criterio dissennato non avesse già prodotto abbastanza guai in sanità e nella gestione delle municipalità. Come se non bastasse produrrà l'ennesima "guerra tra poveri" (ricercatori, precari, professori a contratto), darà maggiori poteri ai soliti noti, depaupererà non solo economicamente, ma anche culturalmente (anche riducendo gli organici in modo indiscriminato) gli atenei (a parte, ovviamente, quelli amici degli amici). Qualche altra cosuccia mi pare di averla detta altrove, sui meccanismi di reclutamento, se ben ricordo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
penso che un'analisi un po' piu' approfondita , anche se per "non particolarmente addetti", visto che hai letto la legge e conosci lo scenario, la potresti postare qui , non ti pare?
è andato, quindi non gli pareva :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
è andato, quindi non gli pareva :D
sono sempre i migliori ......................:rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Mi intrufolo, seppur molto succintamente. L'estremo riassunto di questa "riforma" è uno scempio, anzi, il completamento di uno scempio (iniziato anche da cialtroni di "centrosinistra", mostruoso ossimoro da bruciare assieme al suo speculare sodale). Le università già sono, in buona parte, di interessi privati, questa schifezza le porterà a trasformarsi definitivamente in aziende. Non male, vero? Come se questo criterio dissennato non avesse già prodotto abbastanza guai in sanità e nella gestione delle municipalità. Come se non bastasse produrrà l'ennesima "guerra tra poveri" (ricercatori, precari, professori a contratto), darà maggiori poteri ai soliti noti, depaupererà non solo economicamente, ma anche culturalmente (anche riducendo gli organici in modo indiscriminato) gli atenei (a parte, ovviamente, quelli amici degli amici). Qualche altra cosuccia mi pare di averla detta altrove, sui meccanismi di reclutamento, se ben ricordo.
per mia cultura non ho un'avversione verso cio' che e' azienda.
avverso le aziende mal condotte, come del resto le cose pubbliche mal condotte.
le universita' americane sono gestite come aziende, con grossi contributi privati, e ce ne sono di buone e di meno buone , piu' delle prime, a sentire i nostri cervelli fuggiti li