Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fermissimo
scusate ma le 2380 tonnellate di gasolio/nafta pesante che ci facevano allora sulla nave se hanno delle turbine a gas?
le turbine a gas sono alimentate a gasolio, così come i motori più piccoli (se piccoli vogliamo chiamarli) per le manovre, dato che le turbine non hanno una modulabilità sufficiente per essere usate a bassa potenza...
Inoltre ha un numero imprecisato di generatori che producono elettricità per le utenze elettriche, che ciucciano parecchio gasolio pure loro (sono normali motori che invece di creare spinta creano corrente).... :wink_:
-
nono calma... la concordia monta 6 Wartsila diesel 2tempi lenti aspirati da 75Mw l'uno.....................................
il turbogas si usa sulle navi da guerra, sulle portaerei addirrittura cicli rankine nucleari
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
le turbine a gas sono alimentate a gasolio, così come i motori più piccoli (se piccoli vogliamo chiamarli) per le manovre, dato che le turbine non hanno una modulabilità sufficiente per essere usate a bassa potenza...
Inoltre ha un numero imprecisato di generatori che producono elettricità per le utenze elettriche, che ciucciano parecchio gasolio pure loro (sono normali motori che invece di creare spinta creano corrente).... :wink_:
le turbine a gas non sono alimentate a gasolio.. diciamo che è un combustibile molto più pulito della benzina.. circa il cherosene degli aerei.
le pale del turboespansore altrimenti si imbratterebbero in poco tempo causando peggioramento enorme del rendimento e disservizio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
nono calma... la concordia monta 6 Wartsila diesel 2tempi lenti aspirati da 75Mw l'uno.....................................
il turbogas si usa sulle navi da guerra, sulle portaerei addirrittura cicli rankine nucleari
...e sono abbastanza sicuro che usano qualcosa di piu' raffinato della nafta (onde evitare di cambiare palettatura una volta alla settimana) :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Una di quelle gare di solidarietà di cui solo noi italiani siamo capaci.
seee...italian do is better......ma finiamola...siamo un popolo di sbruffoni, solo il fatto che si affondi un transatlantico per fare "peep peep" vicino alla costa la dice tutta :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
le turbine a gas non sono alimentate a gasolio.. diciamo che è un combustibile molto più pulito della benzina.. circa il cherosene degli aerei.
le pale del turboespansore altrimenti si imbratterebbero in poco tempo causando peggioramento enorme del rendimento e disservizio
Mi hai battuto sul tempo :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
...e sono abbastanza sicuro che usano qualcosa di piu' raffinato della nafta (onde evitare di cambiare palettatura una volta alla settimana) :wink_:
cherosene dovrebbe essere..altrimenti i fori di raffreddamento dei primi stadi statorici e rotorici si tapperebbero in meno di 2 ore e si fonderebbe tutto :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
...e sono abbastanza sicuro che usano qualcosa di piu' raffinato della nafta (onde evitare di cambiare palettatura una volta alla settimana) :wink_:
ero convinto che avesse anche delle turbine... ho detto una minchiata...
così grossa sicuramente ne avrebbe tratto vantaggio, probabilmente consumano troppo per una nave da crociera...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
cherosene dovrebbe essere..altrimenti i fori di raffreddamento dei primi stadi statorici e rotorici si tapperebbero in meno di 2 ore e si fonderebbe tutto :w00t:
ma il cherosene non è poi tanto diverso dal gasolio....... :wink_:
-
più che altro diciamo che su navi del genere è richiesta coppia , non potenza...e i turbogas girando a velocità "elevate" a parità di potenza erogata peccano un po' in coppia.
guardate che motori montano navi del genere :D
http://www.google.it/imgres?q=motore...:0&tx=97&ty=45
@jap
si lo so però è molto più pulito del gasolio,altrimenti si imbratterebbe tutto in poco tempo...
poi sinceramente non so nemmeno se si usi il cherosene, ma sicuramente è qualcosa di simile... il cherosene si usa in aviazione( che usano sempre turbogas ormai ) ( e tu lo saprai meglio di me ) perchè ha un ottimo rapporto peso/potere calorifico.
per i turbogas stazionari invece ( centrali elettriche ) si usa sempre metano
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
japkiller
ero convinto che avesse anche delle turbine... ho detto una minchiata...
così grossa sicuramente ne avrebbe tratto vantaggio, probabilmente consumano troppo per una nave da crociera...
Il fatto e' che in un turbogas la palettatura dei vari stadi e' direttamente esposta ai gas combusti. Che devono ovviamente avvere il piu' basso contenuto di agenti dannosi. Non so come sia in campo marittimo, ma le turbine di parecchi impianti a gas piu' o meno recenti (non heavy duty, comunque) sono derivate direttamente dal campo aeronautico.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
più che altro diciamo che su navi del genere è richiesta coppia , non potenza...e i turbogas girando a velocità "elevate" a parità di potenza erogata peccano un po' in coppia.
guardate che motori montano navi del genere :D
Nota di reindirizzamento
@jap
si lo so però è molto più pulito,altrimenti si imbratterebbe tutto in poco tempo...
poi sinceramente non so nemmeno se si usi il cherosene, ma sicuramente è qualcosa di simile... il cherosene si usa in aviazione( che usano sempre turbogas ormai ) ( e tu lo saprai meglio di me ) perchè ha un ottimo rapporto peso/potere calorifico.
per i turbogas stazionari invece ( centrali elettriche ) si usa sempre metano
Naaa!! Quello e' il prototipo del 1050 :ph34r::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
albizo74
Il fatto e' che in un turbogas la palettatura dei vari stadi e' direttamente esposta ai gas combusti. Che devono ovviamente avvere il piu' basso contenuto di agenti dannosi. Non so come sia in campo marittimo, ma le turbine di parecchi impianti a gas piu' o meno (non heay duty, comunque) sono derivate direttamente dal campo aeronautico.
Naaa!! Quello e' il prototipo del 1050 :ph34r::biggrin3:
per le navi se non erro si usano le heavy duty, poichè del rendimento ce ne si sbatte un po' le palle ( tanto non cè il problema che c'è in aviazione del portarsi il peso in quota ) , ma si cerca sopratutto di tirare fuori grosse potenze "con poca spesa" a livello di progettazione...
fighissimo mondo i turbogas io mi sto appassionando sempre di + :w00t: