Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 505

Discussione: Costa Crociere: incidente

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Dream Team Rider 2010 L'avatar di japkiller
    Data Registrazione
    08/04/06
    Località
    Monte Argentario
    Moto
    speed triple 1050, Day T595, trident 900, vespa 50, honda zoomer
    Messaggi
    12,193
    Citazione Originariamente Scritto da albizo74 Visualizza Messaggio
    ...e sono abbastanza sicuro che usano qualcosa di piu' raffinato della nafta (onde evitare di cambiare palettatura una volta alla settimana)
    ero convinto che avesse anche delle turbine... ho detto una minchiata...
    così grossa sicuramente ne avrebbe tratto vantaggio, probabilmente consumano troppo per una nave da crociera...

    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    cherosene dovrebbe essere..altrimenti i fori di raffreddamento dei primi stadi statorici e rotorici si tapperebbero in meno di 2 ore e si fonderebbe tutto
    ma il cherosene non è poi tanto diverso dal gasolio.......
    Ultima modifica di japkiller; 15/01/2012 alle 18:49 Motivo: UnionePost automatica
    Sezione Romana Triumph
    Siculo nel cuore!!!

  2. #2
    TCP Rider L'avatar di albizo74
    Data Registrazione
    21/09/09
    Località
    Steen's Bridge (Leominster)
    Moto
    Daytona 955i 2001 (culo bello)
    Messaggi
    4,052
    Citazione Originariamente Scritto da japkiller Visualizza Messaggio
    ero convinto che avesse anche delle turbine... ho detto una minchiata...
    così grossa sicuramente ne avrebbe tratto vantaggio, probabilmente consumano troppo per una nave da crociera...
    Il fatto e' che in un turbogas la palettatura dei vari stadi e' direttamente esposta ai gas combusti. Che devono ovviamente avvere il piu' basso contenuto di agenti dannosi. Non so come sia in campo marittimo, ma le turbine di parecchi impianti a gas piu' o meno recenti (non heavy duty, comunque) sono derivate direttamente dal campo aeronautico.

    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    più che altro diciamo che su navi del genere è richiesta coppia , non potenza...e i turbogas girando a velocità "elevate" a parità di potenza erogata peccano un po' in coppia.

    guardate che motori montano navi del genere

    Nota di reindirizzamento

    @jap

    si lo so però è molto più pulito,altrimenti si imbratterebbe tutto in poco tempo...

    poi sinceramente non so nemmeno se si usi il cherosene, ma sicuramente è qualcosa di simile... il cherosene si usa in aviazione( che usano sempre turbogas ormai ) ( e tu lo saprai meglio di me ) perchè ha un ottimo rapporto peso/potere calorifico.

    per i turbogas stazionari invece ( centrali elettriche ) si usa sempre metano
    Naaa!! Quello e' il prototipo del 1050
    Ultima modifica di albizo74; 15/01/2012 alle 18:58 Motivo: UnionePost automatica
    Citazione Originariamente Scritto da MishaLXXXIV Visualizza Messaggio
    P.S: timeo leghistas, et magnas papillas habentes
    https://lh3.googleusercontent.com/L5...80-h1050-rw-no

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    Citazione Originariamente Scritto da albizo74 Visualizza Messaggio
    Il fatto e' che in un turbogas la palettatura dei vari stadi e' direttamente esposta ai gas combusti. Che devono ovviamente avvere il piu' basso contenuto di agenti dannosi. Non so come sia in campo marittimo, ma le turbine di parecchi impianti a gas piu' o meno (non heay duty, comunque) sono derivate direttamente dal campo aeronautico.



    Naaa!! Quello e' il prototipo del 1050
    per le navi se non erro si usano le heavy duty, poichè del rendimento ce ne si sbatte un po' le palle ( tanto non cè il problema che c'è in aviazione del portarsi il peso in quota ) , ma si cerca sopratutto di tirare fuori grosse potenze "con poca spesa" a livello di progettazione...

    fighissimo mondo i turbogas io mi sto appassionando sempre di +

Discussioni Simili

  1. Incidente nave Costa Concordia [continua]
    Di Misha84 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 338
    Ultimo Messaggio: 23/01/2022, 07:50
  2. "Costa to costa" -> il sogno americano italianizzato
    Di Renny nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 24/12/2011, 18:05
  3. Costa Azzurra
    Di Nic77 nel forum Itinerari in moto
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04/08/2011, 15:40
  4. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/03/2010, 16:26
  5. qualcuno di voi che lavora da costa crociere..??
    Di dragon ball nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28/07/2008, 22:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •