Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
Ormai grazie al Jobs act è già in atto... Lavori si ma sempre in condizioni peggiori e meno e sempre sotto stress, sei un numero.. I tuoi diritti sono zero e se non ti va bene avanti un altro disposto a partecipare alla guerra al ribasso... Se ti spetta 10 euro è un'asta al contrario fino a che non trovano chi lavora di più e per 3 euro... E la gente è costretta a partecipare consapevole che poi moriremo di fame entrambi
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Sento sempre parlare del job act come di uno strumento per sfruttare i lavoratori, mia moglie è assunta con questo tipo di contratto e ti posso garantire che a livello di stipendio è identico a quello dei colleghi a tempo indeterminato così come il trattamento di malattia e ferie.
La differenza è che in caso di un calo di lavoro, ad esempio, l'azienda potrebbe licenziarla senza tanti complimenti ma, visto che ha avuto delle agevolazioni sulla contribuzione nel caso decidesse di farlo dovrebbe "restituire" tutto il risparmio che ha avuto, alla scadenza dei 36 mesi l'assunzione diviene a tempo indeterminato.
Dopo aver perso il lavoro a 40 anni e sentirsi dire che alla sua età era ormai fuori mercato, dopo tre anni di disoccupazione ha lavorato saltuariamente con una agenzia di lavoro interinale con contratti che variavano da uno a sei mesi di durata, secondo te era meglio?
Sono le cosiddette cooperative che sono una vera truffa per chi ci lavora, hanno paghe orarie da fame perché dovrebbero dividere con i "soci" lavoratori gli utili ma stranamente i bilanci sono sempre in pareggio o in perdita e quindi da dividere non c'è mai un cazzo.
Il sistema del job act a tutele crescenti non lo vedo così terribile, si può e si deve migliorare, ci sono invece tipologie di collaborazione tipo stage, contratti di somministrazione, lavoro a chiamata che secondo me andrebbero abolite e più controlli "seri" sulle cooperative.
Tornando ai lavoratori dei supermercati, trovo giusto che protestino, personalmente vorrei tornare alle chisure domenicali, ma la gente non ha niente di meglio che andare in questi posti tutti uguali e ugualmente tristi?, hanno orari di apertura già flessibili a sufficienza per permettere a tutti noi di fare i nostri acquisti.
Qui in zona ci sono già supermercati che fanno aperture h24, secondo me è deleteria una scelta del genere ma finché ci sono persone che ci vanno faremo solo il loro gioco.
Tante buone cose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gery66
Sento sempre parlare del job act come di uno strumento per sfruttare i lavoratori, mia moglie è assunta con questo tipo di contratto e ti posso garantire che a livello di stipendio è identico a quello dei colleghi a tempo indeterminato così come il trattamento di malattia e ferie.
La differenza è che in caso di un calo di lavoro, ad esempio, l'azienda potrebbe licenziarla senza tanti complimenti ma, visto che ha avuto delle agevolazioni sulla contribuzione nel caso decidesse di farlo dovrebbe "restituire" tutto il risparmio che ha avuto, alla scadenza dei 36 mesi l'assunzione diviene a tempo indeterminato.
Dopo aver perso il lavoro a 40 anni e sentirsi dire che alla sua età era ormai fuori mercato, dopo tre anni di disoccupazione ha lavorato saltuariamente con una agenzia di lavoro interinale con contratti che variavano da uno a sei mesi di durata, secondo te era meglio?
Sono le cosiddette cooperative che sono una vera truffa per chi ci lavora, hanno paghe orarie da fame perché dovrebbero dividere con i "soci" lavoratori gli utili ma stranamente i bilanci sono sempre in pareggio o in perdita e quindi da dividere non c'è mai un cazzo.
Il sistema del job act a tutele crescenti non lo vedo così terribile, si può e si deve migliorare, ci sono invece tipologie di collaborazione tipo stage, contratti di somministrazione, lavoro a chiamata che secondo me andrebbero abolite e più controlli "seri" sulle cooperative.
Tornando ai lavoratori dei supermercati, trovo giusto che protestino, personalmente vorrei tornare alle chisure domenicali, ma la gente non ha niente di meglio che andare in questi posti tutti uguali e ugualmente tristi?, hanno orari di apertura già flessibili a sufficienza per permettere a tutti noi di fare i nostri acquisti.
Qui in zona ci sono già supermercati che fanno aperture h24, secondo me è deleteria una scelta del genere ma finché ci sono persone che ci vanno faremo solo il loro gioco.
Tante buone cose
Il punto è che questo contratto a tutele crescenti è stato utilizzato dalle aziende per sostituire molte posizioni "a termine" per poter usufruire degli sgravi fiscali previsti...dopo i 36 mesi bisogna vedere quanta gente sarà assunta stabilmente e quanta no...io sospetto che i più saranno quelli che se ne torneranno a casa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gery66
Sento sempre parlare del job act come di uno strumento per sfruttare i lavoratori, mia moglie è assunta con questo tipo di contratto e ti posso garantire che a livello di stipendio è identico a quello dei colleghi a tempo indeterminato così come il trattamento di malattia e ferie.
La differenza è che in caso di un calo di lavoro, ad esempio, l'azienda potrebbe licenziarla senza tanti complimenti ma, visto che ha avuto delle agevolazioni sulla contribuzione nel caso decidesse di farlo dovrebbe "restituire" tutto il risparmio che ha avuto, alla scadenza dei 36 mesi l'assunzione diviene a tempo indeterminato.
Dopo aver perso il lavoro a 40 anni e sentirsi dire che alla sua età era ormai fuori mercato, dopo tre anni di disoccupazione ha lavorato saltuariamente con una agenzia di lavoro interinale con contratti che variavano da uno a sei mesi di durata, secondo te era meglio?
Sono le cosiddette cooperative che sono una vera truffa per chi ci lavora, hanno paghe orarie da fame perché dovrebbero dividere con i "soci" lavoratori gli utili ma stranamente i bilanci sono sempre in pareggio o in perdita e quindi da dividere non c'è mai un cazzo.
Il sistema del job act a tutele crescenti non lo vedo così terribile, si può e si deve migliorare, ci sono invece tipologie di collaborazione tipo stage, contratti di somministrazione, lavoro a chiamata che secondo me andrebbero abolite e più controlli "seri" sulle cooperative.
Tornando ai lavoratori dei supermercati, trovo giusto che protestino, personalmente vorrei tornare alle chisure domenicali, ma la gente non ha niente di meglio che andare in questi posti tutti uguali e ugualmente tristi?, hanno orari di apertura già flessibili a sufficienza per permettere a tutti noi di fare i nostri acquisti.
Qui in zona ci sono già supermercati che fanno aperture h24, secondo me è deleteria una scelta del genere ma finché ci sono persone che ci vanno faremo solo il loro gioco.
Tante buone cose
Guarda, ho 39 anni e sono assunto a "tempo indeterminato" con questo contratto indegno, quindi più o meno sono nella stessa situazione. Si secondo me è atroce.... Oltre che per lo stipendio per tutto il contorno ovvero:
L'azienda può fare quello che vuole, non è questione di calo del lavoro o meno, ti può mandare via come e quando vuole e non rischia niente se non pagare 4 mensilità.... Anzi neanche quello se vuole perché questo schifo di legge permette il demansionamento legalizzato ovvero, jamex gli sta sulle palle e, dopo decenni di lotta sul mobbing buttati nel cesso, può decidere di metterlo in condizioni umilianti obbligandolo ad andare via.
Poi questa legge ha prodotto quello che Bersani ha giustamente detto ieri sera (sono sempre stato di centrodestra quindi non proprio dalla sua parte)... Sono aumentati i posti di lavoro ma sono diminuite drasticamente le ore lavorate... Cosa vuol dire? Che ha generato solo precarietà, zero diritti e obbligo ad obbedire a ricatti di ogni tipo pur di lavorare qualche spicciolo di ore in più come nella grande distribuzione o centri commerciali dove ormai è impossibile organizzare una vita familiare normale..
Questa legge ha permesso di fare l'orario spezzato.. Sai cosa vuol dire? Ho amici che lavorano nella grande distribuzione alimentare dove per lavorare 5 ore al giorno li fanno venire 2 ore la mattina, 2 il pomeriggio e 1 la sera il tutto con ore di buco nel mezzo, ti sembra sinceramente una cosa normale? Poi guarda come funzionano gli ammortizzatori sociali con questa legge.
Molte volte si confonde l'occupazione con quello che in America chiamano cattiva occupazione ovvero il motivo per cui ha vinto Trump che è salito alla casa Bianca grazie al voto degli operai... Obama ha si diminuito la disoccupazione ma chi lavora lo fa molto peggio di prima, con meno ore e con meno salario... Questa è evoluzione?
È giusto guardare al caso personale, direi inevitabile, ma iniziamo a guardare le cose in un modo un po' più globale... Ha senso per lavorare un ora in più essere considerati zero o semplicemente numeri da prendere e poi buttare non avendo più uno stralcio di diritto reale? Secondo me no
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Ho amici che lavorano nella grande distribuzione alimentare dove per lavorare 5 ore al giorno li fanno venire 2 ore la mattina, 2 il pomeriggio e 1 la sera il tutto con ore di buco nel mezzo, ti sembra sinceramente una cosa normale?
E' un merdata !
Citazione:
Tornando ai lavoratori dei supermercati, trovo giusto che protestino, personalmente vorrei tornare alle chisure domenicali, ma la gente non ha niente di meglio che andare in questi posti tutti uguali e ugualmente tristi?, hanno orari di apertura già flessibili a sufficienza per permettere a tutti noi di fare i nostri acquisti.
ho lavorato in un centro commerciale per dieci anni
il grosso dei frequentanti sono... scusate... poveri sfigati, glielo leggi in faccia, gente che non sa dove cazzo andare nella loro merdosa vita... e vanno al centro commerciale che ormai è diventato l'equivalente del campetto di calcio, circolo sociale...
morissero tutti
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
E' un merdata !
ho lavorato in un centro commerciale per dieci anni
il grosso dei frequentanti sono... scusate... poveri sfigati, glielo leggi in faccia, gente che non sa dove cazzo andare nella loro merdosa vita... e vanno al centro commerciale che ormai è diventato l'equivalente del campetto di calcio, circolo sociale...
morissero tutti
ecco io in questo sono ambivalente, brucerei i centri commerciali, ma anche gli outlets e tutto il resto, ma lavorando dalle 8 alle 6 per 5 giorni a settimana quando posso avere il tempo di uscire con calma e comprare qualcosa senza prendermi un giorno di permesso?
-
dipende da quanto ci metti a scegliere le mutande e se fai la lista degli alimentari oppure sei uno di quelli che contempla gli scaffali in cerca dell'ispirazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
dipende da quanto ci metti a scegliere le mutande e se fai la lista degli alimentari oppure sei uno di quelli che contempla gli scaffali in cerca dell'ispirazione...
nu poco e n u poco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cracco reloaded
dipende da quanto ci metti a scegliere le mutande e se fai la lista degli alimentari oppure sei uno di quelli che contempla gli scaffali in cerca dell'ispirazione...
Il problema si amplifica nel momento in cui cambiano la disposizione della merce sugli scaffali...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il problema si amplifica nel momento in cui cambiano la disposizione della merce sugli scaffali...
una volta ci ho messo 25 minuti per capire dove cazzo fosse un particolare prodotto
ad un certo punto ho rifiutato di entrare alla ipercoop