Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nolmar
hai perfettamente ragione
ma come la mettiamo se si deve PER FORZA votare 3 cose messe VOLUTAMENTE assieme, senza alcun nesso l'una con l'altra e delle quali una solo viene considerata un bene per gli italiani?
Non so se l'hai mai notato, ma sono anni che vengono fatte passare insieme leggi e decreti che non hanno nulla a che vedere tra loro. Decreti omnibus, milleproroghe in cui magari vengono infilati di straforo da qualcuno emendamenti a sorpresa, ecc.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Fanno bene ad affidarsi ad un "noto economista" che trasmette su una radio (non molto ascoltata) per far chiarezza ...... (ovviamente dopo che le vacche sono uscite dal recinto!!)
:laugh2:
si una radio non molto ascolata
io le questioni economiche preferisco farmele spiegare da un economista che da un comico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ho letto anch'io
ma facendo la storia un po' piu' lunga, al momento della vendita delle azioni eccedenti il 3%, se l'acquirente e' un'altra banca o societa' assicurativa o fondazione, i soldi ai detentori attuali di quote, li darebbe il mercato
altra cosa sarebbe se, come previsto come possibilita', e non come obbligo, quelle quote fossero temporaneamente acquistate da banca d'italia stessa. a quel punto e' vero che ci sarebbe unb esborso di denaro tratto dalle riserve tecniche (non necessariamente l'oro degli italiani), ma solo fino a quando quelle quote non fossero acquistate da quelli descritti sopra.
sempre che abbia capito bene e non mi sia incasinato col ragionamento
Anch'io avevo capito qualcosa del genere. Se la BdI acquistasse le quote per togliere il surplus agli azionisti poi le reimmetterebbe sul mercato reincassando capitale proveniente dall'esterno.
È vero che i vecchi azionisti si trovano quote di capitale rivalutate e liquidi derivanti dalla vendita delle eccedenze, ma io mi pongo una domanda a cui non ho ancora trovato risposta: ma le riserve di chi sono? Non appartengono ai soci come risorse inutilizzate? Forse metterle in circolazione non può essere positivo? Dico una stupidaggine: mi pare come un'azienda di trasporti in cui i soci dispongono dei camion ma il carburante rimane stoccato in un enorme serbatoio senza poter essere utilizzato.
Come una simile frammentazione possa rischiare di mettere la BdI in mano alle banche straniere è un'altra cosa che non ho capito. Acquistando quote danno al posto denaro e riscuotono dividendi (sulla cui congruità si può discutere) ma non possono ottenere il controllo operativo, innanzitutto spero per statuto, e poi perchè mi pare difficile che almeno 16-17 azionisti si possano mettere d'accordo per manovrare in votazioni strategiche (sempre che ne esista la possibilità).
Quanto allo stop all'ostruzionismo mi pare uno scandalizzarsi piuttosto strumentale. Non mi ricordo in tempi recenti casi in cui abbia avuto successo, mentre più volte si è assistito non alla tagliola ma a contingentamenti del tempo personale o voti di fiducia.
E poi come diceva Maurino, al quale stavolta sono costretto ad appoggiarlo alla grande :lingua: (spero che Armageddon non venga a leggere alla cinese :laugh2: ) in democrazia esistono anche i diritti della maggioranza a portare a termine in tempi decenti le votazioni. Non dimentichiamoci che è lavoro che paghiamo noi tutti. Se un risultato inevitabile viene procrastinato inutilmente invece di passare ad altro, cosa ci guadagniamo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
:laugh2:
si una radio non molto ascolata
io le questioni economiche preferisco farmele spiegare da un economista che da un comico
...aldilà del comico...di economisti ne abbiamo sentiti tanti parlare...anche se fanno sempre parlare quelli in linea con il volere politico...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...aldilà del comico...di economisti ne abbiamo sentiti tanti parlare...anche se fanno sempre parlare quelli in linea con il volere politico...
allora ascoltati l'intervista,non è in linea con nessuno spiega il perchè e stop
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
allora ascoltati l'intervista,non è in linea con nessuno spiega il perchè e stop
Anche su tutti i tg stasera spiegano cosa è successo in parlamento...solo che i fatti non sono andati proprio come li*descrivono...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Anche su tutti i tg stasera spiegano cosa è successo in parlamento...solo che i fatti non sono andati proprio come li*descrivono...
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
hai bisogno di un'interpretazione fatta da altri non riesci a commentare le immagini????
Ascoltare più fonti aiuta a farsi un idea migliore non capisco perchè ultimamente prendete come oro colato le dichiarazioni di grillo e compagni,e il resto non è degno di attenzione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
:cipenso::cipenso::cipenso::cipenso:
hai bisogno di un'interpretazione fatta da altri non riesci a commentare le immagini????
Ascoltare più fonti aiuta a farsi un idea migliore non capisco perchè ultimamente prendete come oro colato le dichiarazioni di grillo e compagni,e il resto non è degno di attenzione
Ma che c'entrano le immagini con la legge ? Non capisco, forse ho bisogno di un interprete...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Anch'io avevo capito qualcosa del genere. Se la BdI acquistasse le quote per togliere il surplus agli azionisti poi le reimmetterebbe sul mercato reincassando capitale proveniente dall'esterno.
È vero che i vecchi azionisti si trovano quote di capitale rivalutate e liquidi derivanti dalla vendita delle eccedenze, ma io mi pongo una domanda a cui non ho ancora trovato risposta: ma le riserve di chi sono? Non appartengono ai soci come risorse inutilizzate? Forse metterle in circolazione non può essere positivo? Dico una stupidaggine: mi pare come un'azienda di trasporti in cui i soci dispongono dei camion ma il carburante rimane stoccato in un enorme serbatoio senza poter essere utilizzato.
Come una simile frammentazione possa rischiare di mettere la BdI in mano alle banche straniere è un'altra cosa che non ho capito. Acquistando quote danno al posto denaro e riscuotono dividendi (sulla cui congruità si può discutere) ma non possono ottenere il controllo operativo, innanzitutto spero per statuto, e poi perchè mi pare difficile che almeno 16-17 azionisti si possano mettere d'accordo per manovrare in votazioni strategiche (sempre che ne esista la possibilità).
Quanto allo stop all'ostruzionismo mi pare uno scandalizzarsi piuttosto strumentale. Non mi ricordo in tempi recenti casi in cui abbia avuto successo, mentre più volte si è assistito non alla tagliola ma a contingentamenti del tempo personale o voti di fiducia.
E poi come diceva Maurino, al quale stavolta sono costretto ad appoggiarlo alla grande :lingua: (spero che Armageddon non venga a leggere alla cinese :laugh2: ) in democrazia esistono anche i diritti della maggioranza a portare a termine in tempi decenti le votazioni. Non dimentichiamoci che è lavoro che paghiamo noi tutti. Se un risultato inevitabile viene procrastinato inutilmente invece di passare ad altro, cosa ci guadagniamo?
tranquillo,posso sintetizzare in Italiano senza tanti complimenti:'ntuculu:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Ma che c'entrano le immagini con la legge ? Non capisco, forse ho bisogno di un interprete...
stinit ha detto che in parlamento sono successe cose diverse da quanto dicono,beh le immagini del parlamento sono in diretta basta guardarle e ascoltare