Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Io la 14esima non ce l'ho, vanto arretrati tra straordinari e indennità con ritardi di 3-4 anni, ma non me lo sogno neanche di starmene a casa e rinunciare al mio lavoro come valida alternativa.
Riguardo al fatto che approderanno tutti felicemente presso altre compagnie, penso che tra il dire e il fare di differenza ne passa, sopratutto poi in termini economici... oppure tu credi che altre compagnie assumeranno tutti indinstintamente, a parità di condizioni ? Io non credo proprio.
Io non sono comunista, ma lavoro comunque per necessità... vivrei volentieri di rendita, ma mi sono scelto i genitori sbagliati. :laugh2::biggrin3::laugh2:
Va beh però il fatto che tu abbia prob con il lavoro,non vuol dire che li debbano avere anche glialtri o no???
posso capire che la situazione tua come la mia e come quella di altri milioni di lavoratori italiani non è il max,ma un conto e ricevere qualche torto e non avere tutto riconosiuto(non è giusto,ma sembra la regola) un conto è vedere calpestati i diritti
Gli ex dipendenti alitalia non troveranno tutti lavoro è logico,ma stai tranquillo che le altre compagnie non si abbassano i pantaloni davanti ai sindacati,o a ricatti e ricattini come è successo fino ad ora,chi vorra lavorare avrà un contratto in linea con la politica aziendale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Va beh però il fatto che tu abbia prob con il lavoro,non vuol dire che li debbano avere anche glialtri o no???
posso capire che la situazione tua come la mia e come quella di altri milioni di lavoratori italiani non è il max,ma un conto e ricevere qualche torto e non avere tutto riconosiuto(non è giusto,ma sembra la regola) un conto è vedere calpestati i diritti
Gli ex dipendenti alitalia non troveranno tutti lavoro è logico,ma stai tranquillo che le altre compagnie non si abbassano i pantaloni davanti ai sindacati,o a ricatti e ricattini come è successo fino ad ora,chi vorra lavorare avrà un contratto in linea con la politica aziendale.
Appunto Medoro !
Quello che intendevo dire è che presso altre compagnie, alle loro condizioni, siamo sicuri che otterranno di più che non presso l'Alitalia con una leggera decurtazione ?
E quanto tempo impiegheranno poi per trovarlo, il nuovo posto di lavoro ?
E quelli che rimarranno a spasso comunque ?
Sono questi i fattori che mi fanno sembrare aberrante questo rifiuto delle nuove condizioni.
Quelli che poi hanno festeggiato gli eventi, poi... li vorrei rivedere tra un anno o due, tanto per capire com'è andata poi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Appunto Medoro !
Quello che intendevo dire è che presso altre compagnie, alle loro condizioni, siamo sicuri che otterranno di più che non presso l'Alitalia con una leggera decurtazione ?
E quanto tempo impiegheranno poi per trovarlo, il nuovo posto di lavoro ?
E quelli che rimarranno a spasso comunque ?
Sono questi i fattori che mi fanno sembrare aberrante questo rifiuto delle nuove condizioni.
Quelli che poi hanno festeggiato gli eventi, poi... li vorrei rivedere tra un anno o due, tanto per capire com'è andata poi.
quando ha chiuso Air europe la gente pur di continuare a lavorare si è venduta ad ogni condizione possibile (tipo blue panorama ecc.)
-
ah... quindi alla fine sono riusciti a convincervi sia a causa dei sindacati che è andato tutto a picie...
menti di pongo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
ah... quindi alla fine sono riusciti a convincervi sia a causa dei sindacati che è andato tutto a picie...
menti di pongo :D
inniorante !!!!!
guarda la tivvu' e imparati (o impalati) :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
ah... quindi alla fine sono riusciti a convincervi sia a causa dei sindacati che è andato tutto a picie...
menti di pongo :D
ha fatto più danni il sindacato del colera:mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
XantiaX
ah... quindi alla fine sono riusciti a convincervi sia a causa dei sindacati che è andato tutto a picie...
menti di pongo :D
Per quanto mi riguarda ci sono commenti da tre pagine che sottolineano che il discorso politico/sindacale lo tralascierei volentieri, e parlo della congiuntura economica a prescindere, cercando di capire - con il dialogo - i motivi del fallimento di una azienda, non di un disegno politico.
Liberissimo di credere in ciò che valuti giusto, e di non pensare che Alitalia, semplicemente, da tanto, troppo tempo non è più competitiva come azienda, e che i sindacati in tutto questo non abbiano alcuna responsabilità.
I commenti qualitativi sull'intelligenza altrui però ti inviterei a tenerteli.
Magari altri pensano lo stesso di te, ma non lo dicono per educazione.
-
Il mio intervento edotto è mi pare diverse pagine addietro...
graziaddio gli altri di me pensano ben peggio che non io sia: "una mente di pongo"...
ma sopra tutto...
io dell'educazione me ne fotto. :D
ti ringrazio dell'invito ma mi tocca proprio declinare...
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
O forse ritieni soluzione migliore la chiusura totale della ditta e tutti a casa, sulle spalle dei contribuenti
Seriamente, se tu fossi un imprenditore investiresti in una ditta con la sicurezza di perdere soldi? Io personalmente no, se investo i miei soldi e per fare un guadagno. Questo non vuol dire sfruttare gli impiegati, ma far lavorare il giusto in modo efficiente.
E se i vari impiegati e sindacati sanno come far funzionare Alitalia senza esuberi e diminuzioni di salari, perchè non si mettono assieme e se la comprano loro, investono i loro soldi, così possono farci vedere come si fa.
La soluzione migliore sarebbe tutti a casa E BASTA, visto come vanno le cose.
Già ci hanno rubato troppi soldi (rubato, sia dalla parte dirigenziale che da quella lavorativa), così come hanno fatto per decenni tante altre aziende pubbliche, ora con la loro sfrontatezza si permettono di disquisire concerte argomentazioni palesemente ridicole e malrispettanti di fronte alla situazione lavorativa della maggior parte dei cittadini italiani.
Forse è vero che non è colpa dei sindacati se tutto è andato a mignotte, anzi, non è di sicuro SOLO colpa delle associazioni sindacali: la colpa maggiore è un qualsiasi sistema di gestione aziendale statale che per sua natura, di qualunque attività si occupi, è destinato al fallimento.
L'unica cosa XantiaX, mi chiedo ora con quale faccia tosta, visti i problemi che attualmente ci sono (non pensiamo a come ci siamo arrivati, tanto ormai non serve a nulla, vediamo piuttosto di risolverli, cosa che invece tutti evitano di occuparsene), le associazioni sindacali si permettono di spargere sale sulle ferite solamente a scopo politico, insieme a persone che marciano in protesta senza sapere che se l'altra parte degli italiani non avesse da lavorare (perché non tutti possono permettersi di scioperare tanto per) arriverebbe lì a massacrarli di cazzotti.
Fallimento, niente integrazione economica, niente di niente. Già hanno rubato troppi soldi, ci manca solo che dobbiamo mantenerli per gli anni a venire.
Se hanno voglia di lavorare, verranno riassunti a condizioni normali, da una nuova azienda sana che non abbia nulla a che spartire con lo Stato.