Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi , questa modifica non vuole essere la panacea per tutti i mali. Dovrebbe essere, a mio avviso , la soluzione al problema del minimo irregolare che dopo qualche tempo si presenta sulla nostra moto.Da quel che ho potuto capire , perchè questa modifica non l'ho inventata io ma qualcuno nella sezione Daytona , quei vapori e/o piccole quantità d'olio che vanno a finire nella scatola filtro/ragnatela finiscono poi sui corpi farfallati. Prova ne è che la tristemente famosa crosticina che si forma dove chiude la farfalla sembra proprio composta da olio incombusto che , per logica , non può venir spruzzato dagli iniettori ( che tra le altre cose sono sotto alla farfalla e sotto a dove si è formato lo sporco)e per quanto di pessima qualità possano essere le nostre benzine dubito che , turbolenze o no , riescano a formare un piccolo strato di morchia in così poco tempo. Poi,che i corpi vadano puliti ogni tanto sono d'accordo ; ma finchè la moto non ne sente la necessità non vedo il motivo di mettere le mani ove non è necessario....
Massimoto devi pulire il condotto attorno...sempre se ne hai bisogno....ma se hai tolto il serbatoio è difficile pulirli a motore acceso....
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
la mela verde
non capisco cosa intendi ....
ciao intendo dire che la linea marroncina è questa?
grazie ;)
http://img69.imageshack.us/img69/1241/dscn5755l.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
ODDIO HAI RAGIONE........ :D LI HO FATTI PULIRE DI RECENTE QUINDI PER ORA SONO OK MA LA PROSSIMA VOLTA FARO' DA ME!!!! GRASSSSSIE!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
la mela verde
ciao intendo dire che la linea marroncina è questa?
grazie ;)
Noooooooooooooooo!!!! Quella è la farfalla !!!!! Il corpo farfallato è quello che sta intorno alla farfalla !!!! Intendo la linea nera ( marrone scuro in realtà) a mezzaluna ... quella è l'incrostazione da togliere....
-
Grande vaiciba
Grazie ancora per lo sbattimento.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vaiciba
Sicuramente non si risolve al 100% ma allunga di un bel po' la pulizia degli stessi ... se ho ragione me lo dirà solo il tempo e cmq la moto va benissimo.
Infatti tocca vedere a parità di Km percorsi come saranno le "prossime" foto per verificare l'efficacia della modifica!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
complimenti per la guida
.../...
se poi avete pure il tuneECU e il portatile intanto che ci siete date pure un occhio all'allineamento dei CF e la moto torna nuova nuova
;)
Dato che già è smontato tutto...e il tune ECU lo permette con precisione conviene...
Ma è fattibile senza la prolungare i cavi del serbatoio?
-
Rgazzi, tutto OK, ma ho qualche problema a togliere il serbatoio: qualcuno mi sa dire la sequenza esatta dello scollegamento dei vari tubi, cavi etc etc :wacko::wacko: magari con qualche foto come fatto per i corpi farfallati?
x VAICIBA: a che serve rimettere il filtro/ragnatela dopo aver chiuso il foro del ricircolo vapori?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Rgazzi, tutto OK, ma ho qualche problema a togliere il serbatoio: qualcuno mi sa dire la sequenza esatta dello scollegamento dei vari tubi, cavi etc etc :wacko::wacko: magari con qualche foto come fatto per i corpi farfallati?
x VAICIBA: a che serve rimettere il filtro/ragnatela dopo aver chiuso il foro del ricircolo vapori?
Io l'ho fatto ieri...
Per il serbatoio... l'ho poggiato lateralmente sopra il telaietto per la sella, il tutto senza staccare i tubicini...
Dopo la pulizia problema scomparso... CHE GODURIAAA!!! :w00t:
GRAZIE ancora per il reportage... :wink_:
-
sei stato FANTASTICO,,,,,
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
Rgazzi, tutto OK, ma ho qualche problema a togliere il serbatoio: qualcuno mi sa dire la sequenza esatta dello scollegamento dei vari tubi, cavi etc etc :wacko::wacko: magari con qualche foto come fatto per i corpi farfallati?
Non c'è una sequenza esatta ma io ho fatto così:
1) i due tubicini di sfiato
2) i due connettori verde e nero;hanno una clip da un lato , la premi tirando verso il basso e vengono via
3) il rubinetto della benzina; qui è un po' difficile.Ti consiglio di mettere un pezzo di legno fra serbatoio e telaio in modo che il serbatoio resti bello alto.Attorno al rubinetto benza c'è una sicurezza color arancione;la allarghi con le dita e la spingi verso il serbatoio.Adesso il rubinetto , quello color nero, guardalo bene:ha due clip da premere ai lati. Le premi e tiri verso di te; devi fare un po' di forza ma con pazienza si toglie.Poi nel rimetterlo dovresti sentire uno scatto che ti dice che è inserito correttamente.Rimetti la sicura arancione.
Citazione:
x VAICIBA: a che serve rimettere il filtro/ragnatela dopo aver chiuso il foro del ricircolo vapori?
A niente ... se vuoi buttalo via , ma visto che non pesa un chilo l'ho rimesso al suo posto. :tongue:
Chiedi pure se hai problemi .... :wink_:
A proposito ...............Grazie a tutti per i complimenti!!!!!