Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
......
per il resto continuo implacabilmente a pensare che se si fa bene e seriamente il proprio dovere sul lavoro questo alla fine conta, viene apprezzatto ed è quanto ci compete;
.....
ettore
con rispetto parlando: un'affermazione del genere in un momento storico come questo e perdipiu' in italia fa pensare, a chi ti legge, che tu viva in un'altro mondo....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ett69
ciao
questo è uno dei risvolti negativi che io trovo esserci nel lavorare in aziende tanto grandi, si corre il rischio di sentisi solo un numero, non c'è rapporto diretto e costruttivo con la proprietà, si corre il rischio di demoralizzarsi, perdere entusiasmo e voglia di fare, ci si può sentire poco apprezzati e sfruttati
ma tant'è, certamente la proprietà non può intrattenersi in conoscenza personale con migliaia e migliaia di dipendenti; gli stipendi sono quelli dappertutto e sono fissati da contratti, mansioni, anzianità, categoria ecc. ecc. (poi che per i lavoratori dipendenti le paghe siano basse e da decenni non + allineate ai costi della vita questo è palese, il costo del lavoro nel nostro paese è paurosamente alto)
per il resto continuo implacabilmente a pensare che se si fa bene e seriamente il proprio dovere sul lavoro questo alla fine conta, viene apprezzatto ed è quanto ci compete; se poi i proprietari sono straricchi, si permettono spese e ritmi di vita che noi nemmeno potremo fare in 10 vite non cambia nulla, non conta niente e non ci deve interessare;
l'importante è che mandino avanti per bene la baracca, questo compete alla proprietà
ettore
Non quoto una sola sillaba ... caro Ettore ...
la ridistribuzione dei beni dovrebbe interessare tutti, e non solamente nel campo del lavoro ... se tu lavorassi per me con uno stipendio da 1000€ e ti proponessi di acquistare la mia ferrari d'occasione perché un grande affare, non ti sentiresti preso per il culo? Non bisogna conoscersi a fondo, e neppure superficialmente per riuscire a rispettare le persone, e quell'e-mail manca profondamente di rispetto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mary dell'orso
lavoro in un'azienda nazionale.SPA, uffici in tutta Italia, proprietà in ogni angolo (si va' dalla catena di Hotels ai villaggi turistici, alle aziende agricole, agli immmobili, ecc ecc ecc)..
da mesi si rincorrono voci di crisi, forse il ramo in cui sono io verrà venduto, forse no, che ne sarà di noi....ecc ecc.:cry:
umile ultima impiegata con stipendio medio sui 1000 al mese.
preoccupazioni a mille....mi sono messa persino a studiare le notizie di borsa e leggere la pagina finanza del quotidiani per sapere di che morte si morirà...:blink:
poi...una bella mattina di sole::w00t:
arriva una mail di quelle mandate a tutti i dipendenti (seimila dipendenti).
UNA DELLE FIGLIE DEL CAPO (IL GRANDISSIMO CAPO, IL "PADRONE") si è inventata una linea di borse e accessori di grido....un marchio di LUSSO, un prodotto di "alta classe"...insomma a noi dipendenti viene concesso di poter ordinare tali MERAVIGLIE con fantastici sconti: una bella borsettina da 1400 euro (bontà sua) ci viene scontata a 700 euro, un maglietta da 300 a noi simpatici TRAVET viene scontata a 180 euro....:wacko::wacko:
ora.....va be' che la signora in questione già siede nel CDA di famiglia con gli altri fratelli....evidentemente non guadagna abbastanza, i loro dividenti vanno soltanto sul milione di euro per anno.....
ma gli rispondo alla SIGNORA che io con le sue borsette ci dovrei pagare affitto,luce, gas, ecc ecc.....
sarei proprio tentata di mandargli una bella email.....:mad: anzi no! compro una borsetta al mercato e la faccio recapitare direttamente in Direzione....e le spiego che POSSO VIVERE BENISSIMO SENZA LE SUE BORSE DA 1500 EURO!!!!:w00t::w00t:
Francamente non capisco il nesso fra la possibile perdita del posto di lavoro e la nuova iniziativa della figlia del capo.
Anzi.
Costei che certamente non è indigente invece di stare in panciolle a contare i soldi e a goderseli senza fare una beata mazza s'è data da fare e sta tentando di creare un marchio di lusso investendoci dei denari.
Capisco che non te ne possa fregare di meno di comperare una borsetta a 700€ invece che a 1400 quando ne guadagni 1000 al mese ma cosa c'entra questo?
E se anche la signorina in questione volesse guadagnare di più?
Non ci pensi che crea lavoro?
Qualcuno deve anche farle le borse (non le fa certo lei in casa) qualcuno deve imballarle (e produrre gli imballaggi) qualcuno dovrà spedirle, qualcuno dovrà tenere la contabilità , ecc. ecc.
Non mi pare una cosa difficile da capire.
Scusa se te lo dico ma mi sembra solo che tu abbia espresso (o perlomeno così ho capito io) solo un pò di invidia sociale...di tipo veteromarxista
(evidentemente anch'io, come Alessandro 2804, vedo comunisti dappertutto:biggrin3::biggrin3:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
compra la borsa a 700 € e poi rivendila su ebay a 1000 €!:coool:
quoto :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Non quoto una sola sillaba ... caro Ettore ...
la ridistribuzione dei beni dovrebbe interessare tutti, e non solamente nel campo del lavoro ... se tu lavorassi per me con uno stipendio da 1000€ e ti proponessi di acquistare la mia ferrari d'occasione perché un grande affare, non ti sentiresti preso per il culo? Non bisogna conoscersi a fondo, e neppure superficialmente per riuscire a rispettare le persone, e quell'e-mail manca profondamente di rispetto.
Forse , ma solo forse.. vai a vedere quanti impiegati da 1000€ al mese hanno rolex al polso, borse di Vuitton (autentiche) ecc.
E scopriresti che forse la gente spende i suoi (non tanti) soldi per degli (inutili) status symbol.
Costoro si prendono per il culo da soli...?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Francamente non capisco il nesso fra la possibile perdita del posto di lavoro e la nuova iniziativa della figlia del capo.
Anzi.
Costei che certamente non è indigente invece di stare in panciolle a contare i soldi e a goderseli senza fare una beata mazza s'è data da fare e sta tentando di creare un marchio di lusso investendoci dei denari.
Capisco che non te ne possa fregare di meno di comperare una borsetta a 700€ invece che a 1400 quando ne guadagni 1000 al mese ma cosa c'entra questo?
E se anche la signorina in questione volesse guadagnare di più?
Non ci pensi che crea lavoro?
Qualcuno deve anche farle le borse (non le fa certo lei in casa) qualcuno deve imballarle (e produrre gli imballaggi) qualcuno dovrà spedirle, qualcuno dovrà tenere la contabilità , ecc. ecc.
Non mi pare una cosa difficile da capire.
Scusa se te lo dico ma mi sembra solo che tu abbia espresso (o perlomeno così ho capito io) solo un pò di invidia sociale...di tipo veteromarxista
(evidentemente anch'io, come Alessandro 2804, vedo comunisti dappertutto:biggrin3::biggrin3:)
il tatto non conta, vero?
È cosa da vecchi matusi ... quel che conta é che si dia da fare ... ecco quel che conta ... :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Forse , ma solo forse.. vai a vedere quanti impiegati da 1000€ al mese hanno rolex al polso, borse di Vuitton (autentiche) ecc.
E scopriresti che forse la gente spende i suoi (non tanti) soldi per degli (inutili) status symbol.
Costoro si prendono per il culo da soli...?
non ho dubbi che la gente si prenda per il culo da se ... ma il male che mi faccio sono affari miei, quello che mi fanno gli altri sono affari di tutti ... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
il tatto non conta, vero?
È cosa da vecchi matusi ... quel che conta é che si dia da fare ... ecco quel che conta ... :wink_:
non ho dubbi che la gente si prenda per il culo da se ... ma il male che mi faccio sono affari miei, quello che mi fanno gli altri sono affari di tutti ... :wink_:
No, il tatto conta. Ma si parla di voci.....non di provvedimenti di licenziamento presi o in discussione.
Voci...rumors...e neppure per l'intera azienda ma per un settore solo.
Naturalmente visti i tempi è comprensibile che le persone si preoccupino, ma non c'è nulla di concreto (leggi bene il post:wink_:)
E darsi da fare conta...conta molto. L'educazione e la sensibilità pure ma fra un insensibile che si da da fare e un educatissimo fancazzista preferisco il primo se vogliamo proprio estremizzare.
-
-
io ho conosciuto in passato molta poverta'.
e borse , scarpe e accessori spesso di ripiego.
ma non mi sono mai persa d'animo.
dai lavori piu' umili ho cercato di scescere facendo sempre di piu' e mandando giu' rospi di ogni genere.tanti mal di pancia.ingiustizie.
e sono oggi convinta che il mondo in cui vivo certo non e' molto giusto.
pero' non mi perdo d'animo.
iniziative come quella della tua principale non mi toccherebbero.
oggi sono ancora una operaia e al tempo stesso imprenditore.
non dimentico da dove vengo ne dove sono arrivata.
i miei collaboratori dipendenti guadagnano 1000 euro come te o poco piu'.
se li guadagnano e sono rispettati.
mi faccio in quattro affinche' non venga loro a mancare il lavoro.
tuttavia se ogni tanto mi sono potuta permettere qualche bene di lusso dopo tanti anni di sacrifici non intendo sentirmi in colpa.
mi rendo conto che ci sono persone che mai acquisteranno una Vuitton ma con cio' non credo che colpevolizzare i benessere sia sempre motivato.
la signorina che tu chiami in causa e' certamente fortunata ma come dice Magnum decide di adoperarsi per fare qualcosa.
la sua proposta ai dipendenti puo' anche mancar di tatto ma penso come Ettore che l'importante e' che ognuno faccia il suo lavoro bene e che l'azienda continui a funzionare.
ciao, Seve.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
No, il tatto conta. Ma si parla di voci.....non di provvedimenti di licenziamento presi o in discussione.
Voci...rumors...e neppure per l'intera azienda ma per un settore solo.
Naturalmente visti i tempi è comprensibile che le persone si preoccupino, ma non c'è nulla di concreto (leggi bene il post:wink_:)
E darsi da fare conta...conta molto. L'educazione e la sensibilità pure ma fra un insensibile che si da da fare e un educatissimo fancazzista preferisco il primo se vogliamo proprio estremizzare.
la questione non é se é meglio questo o quello ... dico solo che un operaio che si vede recapitare a casa, per e-mail, per lettera o che altro, un'offerta del genere dalla propria azienda non può che sentirsi preso per il culo, e per il culo viene preso ... sinceramente!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
ladydaytona
io ho conosciuto in passato molta poverta'.
e borse , scarpe e accessori spesso di ripiego.
ma non mi sono mai persa d'animo.
dai lavori piu' umili ho cercato di scescere facendo sempre di piu' e mandando giu' rospi di ogni genere.tanti mal di pancia.ingiustizie.
e sono oggi convinta che il mondo in cui vivo certo non e' molto giusto.
pero' non mi perdo d'animo.
iniziative come quella della tua principale non mi toccherebbero.
oggi sono ancora una operaia e al tempo stesso imprenditore.
non dimentico da dove vengo ne dove sono arrivata.
i miei collaboratori dipendenti guadagnano 1000 euro come te o poco piu'.
se li guadagnano e sono rispettati.
mi faccio in quattro affinche' non venga loro a mancare il lavoro.
tuttavia se ogni tanto mi sono potuta permettere qualche bene di lusso dopo tanti anni di sacrifici non intendo sentirmi in colpa.
mi rendo conto che ci sono persone che mai acquisteranno una Vuitton ma con cio' non credo che colpevolizzare i benessere sia sempre motivato.
la signorina che tu chiami in causa e' certamente fortunata ma come dice Magnum decide di adoperarsi per fare qualcosa.
la sua proposta ai dipendenti puo' anche mancar di tatto ma penso come Ettore che l'importante e' che ognuno faccia il suo lavoro bene e che l'azienda continui a funzionare.
ciao, Seve.
ci si rivolge al pubblico adatto, quando si ha stile e quando non si é carogne ... probabilmente la signorina chiamata in causa é solo una poveraccia ... tanti soldi e niente stile ... niente tatto ... una poveraccia, e questo per non pensarla carogna ...
Il discorso del darsi da fare dovrebbe essere a due direzioni ... se chi lavora si da da fare anche se il compenso gli fa tirare la cinghia a fine mese, non vedo perché l'imprenditore alle prime difficoltà possa essere giustificato nel trattare da zavorra tale lavoratore ... (e non parlo di coloro, che come voi, ne sono sicuro, sono imprenditori a tutti gli effetti e non delle iene) ..... ma qui non si sta parlando di individui e basta ma di una mentalità imprenditoriale che sempre più sta prendendo piede ai nostri giorni ... una realtà che considerarla povera di spirito é voler essere generosi. :wink_: