Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
Salve! Oggi è la seconda volta che mi succede quanto segue (nello stesso punto poi...):
torno da un giretto vicino casa, mi accosto alla serratura del cancello automatico per aprirlo in sella alla moto in folle, il display incomincia a cambiare l'intensità della retroilluminazione come se la moto si stesse per spegnere, i giri sono irregolari e il tachimetro segna 0 5 0 14 3 15 km/h da fermo.
Aperto il cancello automatico scendo nel box, spengo la moto, riaccendo il display e noto che è da reimpostare. Metto in moto tranquillamnete e i sintomi di prima spariti.
Non mi dite che è l'alternatore....:cry:
Giorni fà mi sono addobbato da fermo nel parcheggio di un centro commerciale allagato. La moto è scivolata cadendo sul lato sinistro. Dopo che l'ho rialzata il quadro non si accendeva ma se mettevo la chiave nella posizione di sosta/emergenza le luci si accendevano. Ho aperto la scatola dei fusibili li ho spinti tutti e dopo il quadro si è acceso e la moto è partita.
Quando sono arrivato al cancello in folle il display ha incominciato a fare il suo show per la prima volta.
Grazie in anticipo!
Nel mio caso, l'anno scorso il problema era similare ( ma senza scivolata ) ... Il display si spegneva, i contagiri partiva per i fatti suoi a fondo scala , poi moriva , poi si rianimava ...
Sfortunatamente era lo statore ... ennesimo problema elettrico con giramento di palle garantito.
-
OK! Oggi pome faccio i controlli che mi avete detto. Potrebbe anche essere un dei cavi della batteria perchè ci ho smanettato qualche giorno fà. Stasera vi saprò dire meglio. Speriamo non sia lo statore!
Sono andato a fare un pio di test. Le notizie non sono buone.
Ho duvoto anche comprare una batteria nuova porca tr..a perchè la mia è morta...
A moto spenta con batteria yuasa ecc ecc nuova:
12.92 Volt
assorbimento 0.01/0.02 mA
a moto accesa al minimo:
13.75/13.85 volt
a moto accesa sui 2000rpm:
13.30/13.77
Dopo qualche minuto giri impazziti, display a intemittenza e volocità ballerina e poi la moto si è spenta. Display da reimpostare.
Io mi ricordo che l'ultima volta che ho fatto la prova col tester tempo fà la batteria andava sui 14,50 quasi 15 Volt quando era accesa. Adesso mi sembra un disastro vero?
La cosa che non continuo a spiegarmi e il valore della velocità che indica il display. I cavi sono tutti ok dove passano vicino al numero del telaio.
E' proprio l'alternatore? Non ci sono vie di scampo? Sob...
-
no, devi controllare anche il regolatore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
E' proprio l'alternatore? Non ci sono vie di scampo? Sob...
Per esperienza diretta ti consiglio:
1) Di portarla da qualcuno di fiducia.
2) Se fosse lo statore non farlo ricablare o cose del genere.
Spendi un sacco e la riparazione non è detto che tenga (a me è durata un anno esatto, allo scadere della garanzia della riparazione sono rimasto appiedato) :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
thundergreen67
no, devi controllare anche il regolatore
Mi sembra di aver capito che se la batteria non si carica,
o il regolatore è rotto (bruciato)
o è l'alternatore (la parte degli avvolgimenti rotti)
giusto?
Come lo controllo il regolatore?
Misuro la tensione all'entrata del regolatore o cose del genere? Se arriva la corrente giusta indicherebbe che è rotto solo il regolatore?
Ho letto la discussione della modifica con il regolatore mosfet e gli avvolgimenti alternativi a quelli originali. Purtroppo mi sembra molto di attualità....
Non aggiusto niente, secondo me le cose ellettriche o si mettono nuove o niente. Perchè oggi ti funziona, domani rimani a piedi....
-
per il regolatore anche dalla battteria a moto accesa vedi se carica ci sono moltissimi post al riguardo hai controllato bene i cavi a moto accesa girando il manubrio a destra e a sinistra il problema lo fa?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Al3x
Mi sembra di aver capito che se la batteria non si carica,
o il regolatore è rotto (bruciato)
o è l'alternatore (la parte degli avvolgimenti rotti)
giusto?
Come lo controllo il regolatore?
Misuro la tensione all'entrata del regolatore o cose del genere? Se arriva la corrente giusta indicherebbe che è rotto solo il regolatore?
Ho letto la discussione della modifica con il regolatore mosfet e gli avvolgimenti alternativi a quelli originali. Purtroppo mi sembra molto di attualità....
Non aggiusto niente, secondo me le cose ellettriche o si mettono nuove o niente. Perchè oggi ti funziona, domani rimani a piedi....
Si misura la tensione in ingresso sul regolatore, al minimo dovrebbe essere sui 20V su ogni fase dell' alternatore.
Misura anche la resistenza tra massa ed ognuno dei tre fili dell' alternatore
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Frankracing
La stregoneria del cancello....:D
Quoto..
A parte gli scherzi! può succedere che gli impulsi del cancello diano fastidio alla centralina della moto..:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
per il regolatore anche dalla battteria a moto accesa vedi se carica ci sono moltissimi post al riguardo hai controllato bene i cavi a moto accesa girando il manubrio a destra e a sinistra il problema lo fa?
CAvi controllati, con moto accesa al minimo girando il manubrio tutto ok!
Quando ho messo una freccia ha incomniciato a tentennare....quando ho accesso gli abbaglianti la moto è andata in crisi, sulla batteria il tester leggeva 13,20V dopo poco si è spenta. Dopo, riaccendendo il quadro il display era da reipostare.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Truckdriver
Quoto..
A parte gli scherzi! può succedere che gli impulsi del cancello diano fastidio alla centralina della moto..:wacko:
Non è il cancello ieri me lo ha fatto ogni volta che stavo fermo al minimo fino a quando la batteria è morta a forza di tentare di riaccendere e a girare in queste condizioni. Per fortuna ha deci so di morire vicino un meccanico di moto dove ho preso un batteria nuova...
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
per il regolatore anche dalla battteria a moto accesa vedi se carica ci sono moltissimi post al riguardo hai controllato bene i cavi a moto accesa girando il manubrio a destra e a sinistra il problema lo fa?
dopo cerco di trovare uno di questi post per trovare quali sono i valori da tenere in considerazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Nel mio caso, l'anno scorso il problema era similare ( ma senza scivolata ) ... Il display si spegneva, i contagiri partiva per i fatti suoi a fondo scala , poi moriva , poi si rianimava ...
Sfortunatamente era lo statore ... ennesimo problema elettrico con giramento di palle garantito.
puo' darsi, l'ha fatto anche a me sulla Daytona ltre a distruggermi la batteria:cry: