Diciamo che anche un 124 spider o una bella Spitfire di mamma Triumph, insieme a tante altre, da un punto di vista delle quotazioni sono tecnicamente un "affare".
Visualizzazione Stampabile
:wink_:...bella vero!!!!...
Comunque secondo me ci sono tante macchine che ancora si trovano ad un prezzo decente e che sono belle belle...ad esempio le lancia...fulvia coupe, montecarlo con motore centrale, deltona (hf...magari la martini!!!!però già qui le quotazioni salgono un pò)...oppure ti metti in cantina una bella fiat coupè che le trovi veramente a due soldi e tra un pò vedrai!!!!
non avevi capito male...col budget basso sto puntando ad uno spider, ma quelli anni 90 da iscrivere al RIAR prima di farlo ASI
la 912 secondo me è come il 924 o il 968 ( che ha mio fratello) le trovi a meno ma perchè quello è il loro valore storico, le compri solo se sei appassionato al modello in particolare
all'mk4 ci penso e ci ripenso ma il problema sono i pezzi di ricambio :wacko:
e poi con porsche hai il 2+2 che con le due nanette significherebbe riuscire anche a portare in giro tutta la famiglia :wink_:
fatti una ferrari blu, non ho la foto qui da puppare....
Secondo me hai le idee ancora poco chiare.
Con le auto d'epoca spesso chi più spende (all'inizio) meno spende (in seguito) ma devi farti seguire molto bene nella scelta dell'esemplare.
Le Porsche sono un caso a sè stante, dovrebbero costare sempre ed essere sempre ben rivendibili ma... data la particolarità del loro mercato prendere l'inc*lata è un attimo... occhio ai matching numbers, esemplari più o meno pasticciati, botte importanti. Privilegia sempre l'originalità al 100%, quindi ti serve un esperto serio che ti aiuti, vista anche l'infinità di modelli, specifiche e dettagli nel corso di 30 anni di produzione.
Detto questo se compri bene, ed equivale a spendere non poco, non te ne pentirai avendo un'auto bella, divertente ed utilizzabile anche intensamente senza patemi.
Se ragioni in ottica investimento lascia stare le repliche (tipo la seven...).
Se ti serve una 2+2 un bel classico, anche se tipologia totalmente diversa da porsche, ti consiglierei una Mercedes SL della serie 107 (non esemplari dagli USA però), potrebbe rientrare nel budget che ti sei dato.
http://mb-parts.co.uk/PICTURES/Merce...0SL%20W107.jpg
le auto d'epoca, come le barche, se hai la pretesa di andarci anche in giro per un uso "quasi" normale, ti fanno godere solo due volte: quando le compri, e quando (e se) riesci a rivenderle:wink_:
Sulle barche non so, ma per le macchine ti posso assicurare che non è così :wink_:. Ci sono così tanti tipi di auto d'epoca, che ognuno può scegliere quella che più si confà alle sue esigenze.
Io ne ho due e ti posso assicurare che il massimo godimento lo provo quando le tiro fuori da garage e ci faccio qualche lavoretto e poi vado a farmi un giro. Una la utilizzo pochissimo perchè ha 60 anni e la uso solo per brevi giri, ma la Fulvietta (che di anni ne ha "solo" 37) la uso regolarmente, oggi ci sono venuto al lavoro, che dista da casa 38 km :biggrin3: e provo grande piacere ad utilizzarla, a provare il "godimento" della vendita manco ci penso:tongue:!
pagoDa... ma non è quella che ho postato ma questa, w113
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...ba_mb_W113.jpg
la mia DS ha 38 anni, ed ora che ho il motore e parte della meccanica NUOVI fatti a regola con solo roba originale Citroen non piu' nessun patema ad usarla quotidianamente
e comunque l'ho presa con il motore non restaurato, con un numero imprecisato di km (il contakm tot ha solo 5 cifre) e mi ha portato in giro per 9 anni e piu' di 80000km prima di farmi capire che non ne poteva piu' (poi non ti dico cosa abbiamo trovato quando l'abbiamo aperto). in questi 9 anni mi ha lasciato a piedi solo due volte di cui una per una cazzata che ho fatto io.....