Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lucabi
io l'avrei aspettato con un amico!! poi dopo essermi sfogato avrei chiamato la polizia, tanto il tipo sarebbe scappato al volo!
mah. magari trovi il gruppetto della serie"non abbiamo nulla da perdere" e ti sei giocato ben di più di uno scooter
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Visto come vanno le cose in Italia mi auguro solo che non ti facciano pagare il costo del parcheggio dello scooter c/o i locali dell'assicurazione o il deposito della polizia.
Sono contenta che non hai trovato il ladro...ti saresti compromesso di sicuro.
Lo scooter non è più mio..non vedo come possano farmi pager un deposito...
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
se ti hanno risarcito il mezzo non è più tuo
No, non mi hanno ancora risarcito...
Citazione:
Originariamente Scritto da
njko63
...se è passato "solo" un mesetto e mezzo dal furto (ammetto che non sono andato a rileggere il 3d iniziale sul furto) mi sembra strano sia già stato risarcito dall'assicurazione..... (a mesuccesse tanti anni fa di non ritrovare la mia ET3 dove l'avevo parcheggiata:cry:) in genere aspettano che la Polizia dichiari la "chiusura delle indagini" e quindi già balla un mesetto abbondante..... poi una volta portata tutta la documentazione all'ass.ne di sicuro passa del tempo....
per cui.... nel caso fosse stato risarcito, lo spooter è di proprietà dell'assicurazione che appunto chiederà se si è interessati e farà il suo prezzo.....
se non è ancora stato risarcito...... ritengo che debba fare la comunicazione all'ass.ne e tutto si blocca..... e mi sa anche con buona pace del ns amico che si dovrà sobbarcare la riparazione del proprio veicolo o, se ritenuto, la demolizione.....
facci sapere!!!!!!
No, non sono ancora stato risarcito, la comunicazione all'assicurazione la farà la Polizia. Nono credo che possano restituirmi il mezzo nello stato in cui è.. Perché in ogni casso l'assicurazione contro il furto prevede che eventuali danni tentativo o furto vero e proprio li devono rimborsare loro....
A questo punto spero che:
- Mi facciano la liquidazione di quanto dovuto e recuperino un po' di soldi vendendo il mezzo
- Oppure mi propongano di valutare i danni e risarcirmi solo quelli lasciandomi lo spooterone (ma la vedo difficile come ipotesi)
-
Credo ti daranno l'equivalente del valore del mezzo, e tanti saluti ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Lo scooter non è più mio..non vedo come possano farmi pager un deposito...
No, non mi hanno ancora risarcito...
No, non sono ancora stato risarcito, la comunicazione all'assicurazione la farà la Polizia. Nono credo che possano restituirmi il mezzo nello stato in cui è.. Perché in ogni casso l'assicurazione contro il furto prevede che eventuali danni tentativo o furto vero e proprio li devono rimborsare loro....
A questo punto spero che:
- Mi facciano la liquidazione di quanto dovuto e recuperino un po' di soldi vendendo il mezzo
- Oppure mi propongano di valutare i danni e risarcirmi solo quelli lasciandomi lo spooterone (ma la vedo difficile come ipotesi)
non conosco il contratto d'assicurazione che hai stipulato quindi non mi pronuncio.... a me, quando successe, l'assicurazione mi disse a chiare lettere che, fino a che non avesse versato il quantum a mio risarcimento, il veicolo era mio.... da li l'attesa della chiusura indagini.... venni risarcito e al momento del versamento mi fecero firmare tutte le varie scartoffie tra cui la dichiarazione che da quel momento il veicolo diventava di proprietà dell'assicurazione tanto che qualche anno dopo, quando per caso fu ritrovato in mezzo a campagne d'oltralpe, mi contattò l'assicurazione chiedendomi se fossi interessato a riaverlo...(lasciamo perdere e stendiamo un velo pietoso) ma questo era il mio caso.... Tu sai qual'è il tuo contratto e quindi come si svolgeranno i fatti
-
Io mi sarei parcheggiato li per ore ore ore ore ore ore ad aspettare il tipo, e poi gli avrei spezzato le braccia, ma non tanto per dire..
Che bastardi.... cmq tu sei un poliziotto nato :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
njko63
non conosco il contratto d'assicurazione che hai stipulato quindi non mi pronuncio.... a me, quando successe, l'assicurazione mi disse a chiare lettere che, fino a che non avesse versato il quantum a mio risarcimento, il veicolo era mio.... da li l'attesa della chiusura indagini.... venni risarcito e al momento del versamento mi fecero firmare tutte le varie scartoffie tra cui la dichiarazione che da quel momento il veicolo diventava di proprietà dell'assicurazione tanto che qualche anno dopo, quando per caso fu ritrovato in mezzo a campagne d'oltralpe, mi contattò l'assicurazione chiedendomi se fossi interessato a riaverlo...(lasciamo perdere e stendiamo un velo pietoso) ma questo era il mio caso.... Tu sai qual'è il tuo contratto e quindi come si svolgeranno i fatti
Io in realtà non so come andrà a finire...
Ma l'iter per adesso è stato questo:
- Furto avvenuto il 6 dicembre 2011
-Appena denunciato il furto dall'assicurazione (filiale locale) mi ha chiesto dei documenti... (copia della denuncia,tagliandi assicurazione, copia del libretto, certificato verde), fortunatamente tutti in mio possesso (ragazzi non lasciate mai documenti nella macchina,scooter, moto!!! Soprattutto il certificato di proprietà che dovete conservare a casa...)
- Dopo un mese (chiusura delle indagini già riconosciuta): l'assicurazione (questa volta sede centrale di Torino) mi ha chiesto tramite lettera la documentazione per avviare la pratica di liquidazione (denuncia in originale, certificato di proprietà con trascrizione della perdita di possesso (40€), cronologia del certificato di proprietà con trascrizione della perdita di possesso (30€),atto notarile di procura a vendere (120€!!); chiavi del mezzo). consegnato tutto il 4 Gennaio
- Ieri sera ho ritrovato lo scooter...
Penso che la pratica di liquidazione sia già un bel po' in là...non possono dire che è ancora mio... ho trascritto la perdita di possesso...
Almeno credo... tu che ne pensi??
Ti sei dovuto riprendere la moto poi??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Blonde
Che bastardi.... cmq tu sei un poliziotto nato :oook:
Mah quando ho visto il tizio che girava tranquillamente per Bologna senza aver cambiato la targa ho pensato:
1 - lo sta per vendere fuori Bologna, quindi non gli frega di cambiare targa...
2 - Ci fa un po' di giri (furti, scippi, rapine????) e me lo abbandona da qualche parte...
Quindi ho praticamente perlustrato tutta l'area vicina al furto (non poteva andarci troppo in giro) lo avevo senalato ai carabinieri..la sera che lo avevo visto in pieno centro...
quando mi ero rassegnato... per una strana coincidenza ho fatto una strada diversa a piedi rispetto al solito... e l'ho beccato..
chissà da quanto tempo era lì...
-
beh un genio che ruba un motorino e lo usa nella stessa città senza cambiare nulla, può essere solo un tossicodipendente...hai fatto bene a non aspettarlo, si sa mai...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
beh un genio che ruba un motorino e lo usa nella stessa città senza cambiare nulla, può essere solo un tossicodipendente...hai fatto bene a non aspettarlo, si sa mai...
Sì..in realtà ero molto incattivito... ma rischiare di prendermi una coltellata per uno spooterone... non l'avrei mai fatto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Deluxe81
Io in realtà non so come andrà a finire...
Ma l'iter per adesso è stato questo:
- Furto avvenuto il 6 dicembre 2011
-Appena denunciato il furto dall'assicurazione (filiale locale) mi ha chiesto dei documenti... (copia della denuncia,tagliandi assicurazione, copia del libretto, certificato verde), fortunatamente tutti in mio possesso (ragazzi non lasciate mai documenti nella macchina,scooter, moto!!! Soprattutto il certificato di proprietà che dovete conservare a casa...)
- Dopo un mese (chiusura delle indagini già riconosciuta): l'assicurazione (questa volta sede centrale di Torino) mi ha chiesto tramite lettera la documentazione per avviare la pratica di liquidazione (denuncia in originale, certificato di proprietà con trascrizione della perdita di possesso (40€), cronologia del certificato di proprietà con trascrizione della perdita di possesso (30€),atto notarile di procura a vendere (120€!!); chiavi del mezzo). consegnato tutto il 4 Gennaio
- Ieri sera ho ritrovato lo scooter...
Penso che la pratica di liquidazione sia già un bel po' in là...non possono dire che è ancora mio... ho trascritto la perdita di possesso...
Almeno credo... tu che ne pensi??
Ti sei dovuto riprendere la moto poi??
no io mandai a fare in..... l'assicurazione perchè mi chiedeva più di quanto mi aveva liquidato quasi 5 anni prima ....per la vespa che era appunto rimasta anni buttata in un fossato a prender pioggia e quant'altro.... e per di più dovevo andare a recuperarla in loco (quindi in francia) con l'aggiunta delle spese e via dicendo....
la faccenda tua.... che ora hai spiegato bene.... a parer mio (ed io sono un comune mortale sia chiaro.... non centro nulla con assicurazioni polizia o quant'altro..... tantomeno con i furti.... al massimo li subisco.....) dicevo, a parer mio se l'assicurazione fosse (...) seria ti chiamerebbe e cercherebbe di arrivare ad un accordo soddisfacente per entrambi.... perchè è vero che tu hai già fatto la perdita di possesso.... ma è altrettanto vero che, con la dichiarazione della polizia e tutta la cronistoria tu puoi sempre reimmatricolare il veicolo...... ripeto... purtroppo ora (sempre secondo me) la situazione mi risulta un po nel "limbo" tutto sta a vedere quanto onesta è l'assicurazione....
inutile dire che faccio il tifo per te....!!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
njko63
no io mandai a fare in..... l'assicurazione perchè mi chiedeva più di quanto mi aveva liquidato quasi 5 anni prima ....per la vespa che era appunto rimasta anni buttata in un fossato a prender pioggia e quant'altro.... e per di più dovevo andare a recuperarla in loco (quindi in francia) con l'aggiunta delle spese e via dicendo....
la faccenda tua.... che ora hai spiegato bene.... a parer mio (ed io sono un comune mortale sia chiaro.... non centro nulla con assicurazioni polizia o quant'altro..... tantomeno con i furti.... al massimo li subisco.....) dicevo, a parer mio se l'assicurazione fosse (...) seria ti chiamerebbe e cercherebbe di arrivare ad un accordo soddisfacente per entrambi.... perchè è vero che tu hai già fatto la perdita di possesso.... ma è altrettanto vero che, con la dichiarazione della polizia e tutta la cronistoria tu puoi sempre reimmatricolare il veicolo...... ripeto... purtroppo ora (sempre secondo me) la situazione mi risulta un po nel "limbo" tutto sta a vedere quanto onesta è l'assicurazione....
inutile dire che faccio il tifo per te....!!!!!
Potrei accettare un compromesso solo nel caso in cui:
- Il motorino come ciclistica e motore sia messo bene
- Mi accordano un rimborso per farmi mettere a posto la parte restante (da quello che ho visto sarà comunque meno che il valore commerciale del mezzo)
- mi pagano le pratiche di ritorno in possesso
Mah...staremo a vedere...
GRAZIE PER IL TIFO!!