Originariamente Scritto da
triplexperience
Quoto...Il discorso è che c'è un mercato aftermarket talmente fiorente,che se le f.d.o. applicassero alla lettera, nella maniera più severa, il c.d.s., salterebbe fuori una rivoluzione. Quindi, nonostante la legge vieti, nell'estrema interpretazione, qualsiasi modifica (non sostituzione di originale con originale, come potrebbe essere con i silenziatori vecchi..), nella realtà dei fatti molte variazioni vengono tollerate (scarichi, specchi, portatarga, frecce....). Scarichi, portatarga, frecce, specchi omologati non esistono, punto e basta. Qua non siamo in Germania, non c'è il TUV. Qua tutto deve essere omologato per quella moto e quella moto deve essere, soprattutto, immatricolata in quel determinato modo.
Non è vero che circolano senza problemi. Se trovano lo stronzo, avranno parecchi problemi. Oppure sono riusciti a re-immatricolarle come esemplari unici, magari in Germania, o, con immolandosi alla causa, presso la motorizzazione Italiana. A Yeager è andata di culo, non è andata a norma di legge. Son due cose molto diverse. Anche con il mio Zard omologato dovrà esserci sempre la componente "fortuna".