Visualizzazione Stampabile
-
si spara alto per poi scendere alla cifra giusta :biggrin3: di buono è che non vende i pezzi separatamente, forse non ha voglia di sbattersi tutti gli annunci e spedizioni varie... vai, prova e porta a casa :oook: non fare caso al cambio duro, è una prerogativa della speed, non è una jappo... è un pò ostinato questo :biggrin3: ... e facci sapere come ti è sembrata
PS la versione 15°anivesario usciva già con puntale, cupolo e sella in gel
LA STORIA
-
Allegati: 2
Inannzitutto grazie per i vostri consigli!
Vi riporto le mie impressioni dopo aver visto e provato la Speed 2009 15th anniversary...
PRO
-sound da brivido!
- motore generosissimo (anche se pensavo che avesse un filo più di coppia in basso, ma magari dipende anche dallo scarico mivv carbon gp...diciamo che inizia ad attaccarti intorno ai 4-5000 giri;
- non ne vuol sapere di tenere la ruota anteriore a terra :biggrin3:
- linea bellissima.
Purtroppo non ho avuto modo di provarla su strade curvose....ho fatto qualche prova di handling zigzagando e, superata l'iniziale impressione di maggior pesantezza (calcolate che vengo da una SV che è una bicicletta), ho visto che è abbastanza maneggevole e, spingendo sulle pedane e sul manubrio interno, va giù bene... Certo, non ho potuto osare (gomme non in perfetta salute e strade con poche curve), però mi sono abituato abbastanza in fretta. Credo che nel misto stretto possa essere ben divertente, anche se forse su quel tipo di strade la Street R penso che sia più redditizia...
CONTRO
- mi aspettavo una forcella più sostenuta....non dico che mi ricordasse quella della mia SV (anche se spostandola da ferma mi ha dato un po' quell'impressione), però non mi ha dato un senso di "avantreno granitico"...ci sta che forse è necessario cambiare olio (che dopo 3 anni sarà acqua sporca) e magari regolarla per le mie esigenze, però pensavo meglio....
- la corsa della leva freno era più lunga di quanto mi aspettassi (anche qui, forse dipende dalla necessità di cambiare liquido e spurgare)...alla fine l'ho posizionata sul "6" ed è migliorata, però pensavo meglio...oh, comunque per frenare frena, intendiamoci!
- il cambio non l'ho trovato così osceno (calcolando che quello della mia SV va preso a calci per innestare i rapporti)...
CONDIZIONI SPECIFICHE DELLA MOTO PROVATA
Sembrava in ordine, ha fatto 3 tagliandi in Triumph (di cui l'ultimo settimana scorsa, con cambio olio, filtri, candele e pastiglie posteriori...a proposito, dietro frena davvero pochino, ma la preferisco di gran lunga così). Nessun segno visibile di caduta (piedini e steli forcella ok, forcellone ok, telaio ok, manubrio, leve e pedane aftermarket pure), solo qualche segnetto sul carter sinistro (non strisciata, giusto dei piccoli segni), compatibili con un appoggio per terra da fermo confessatomi dal proprietario (che sarà stato alto 1,65 sì e no). Pastiglie anteriori fresche (erano belle spesse), gomme da cambiare (michelin power pure con una strana seghettatura nella scolpitura al centrali del battistrada...cha cavolo sarà?!?), per il resto in ordine.
DUBBI
- Dopo aver fatto il giro ho controllato se vi fossero perdite a caldo...non ho visto nulla, tranne uno strano fumo che usciva in prossimità dell'attacco della sonda lambda...secondo voi come mai??? Può darsi che dipenda dal tagliando appena effettuato e magari era colato un po' di olio durante la sostituzione? Eppure sarò stato in giro una mezz'ora e se fosse dipeso dall'olio residuo colato durante la sostituzione si sarebbe dovuto vaporizzare ben prima....Che mi dite?
- circa 10 secondi dopo averla spenta ha iniziato a fare un rumore di tipo "alieno"...una specie di ronzio, tipo radio che non prende la frequenza...dopo 5-10 secondi ha smesso...la moto era spenta e il quadro pure...che roba è??? Pompa benzina che continua ad andare per i fatti suoi? Centralina che "vive" anche a quadro staccato??? Boh...
- E' giusto che a motore caldo e lasciato fermo al minimo per qualche minuto il termometro segnasse meno 3 tacche dal livello max di temperatura? La ventola era comunque partita, non so da quanto ma stava girando....
- Frenando cattivo ho avvertito qualche vibrazione sulla forcella...secondo voi dipende dalle gomme non più freschissime o potrebbe esserci dell'altro? Eppure i dischi e gli steli sembravano ok e la moto immacolata...nessuna perdita di olio dagli steli.
- Scoppiettava di brutto, ma di brutto brutto! Presumo che dipenda dalla mancata rimappatura dopo aver montato lo scarico, però non so quanto sia salutare per le valvole aver fatto 15.000km così! Che ne dite?
- Dando una bella botta di gas dal regime minimo in folle (quasi tutta manetta) ho avvertito qualche incertezza nel prendere i primi giri...poca roba, è normale che se dai tutta manetta di colpo dal mimino un po' l'affoghi...e poi c'è anche lo scarico senza rimappatura...però pensavo che fossero cose che accadevano solo con le moto a carburatori, e non con quelle a iniezione. Dite che dipende dalla mappatura?
- come funzionano i led accanto al contagiri? Sono i led programmabili per la cambiata? Mi è sembrato che si accendessero per i fatti loro e senza alcun criterio (a volte a bassi regimi, a volte in scalata, altre mentre saliva di giri, ma senza una regola logica...). Potrebbe dipendere dal fatto che non era impostato il regime di accensione per la cambiata dopo la sostituzione della batteria? In effetti anche l'orologio era sballato....
IL PROPRIETARIO
Non ho avuto modo di parlargli di persona per tanto tempo, perché doveva scappare a prendere la tipa all'aeroporto! Senza avermi mai visto prima, mi ha lasciato la moto, le chiavi e mi ha detto: vai a farti un giro, stai solo attento alle gomme e a non sdraiarti, poi me la metti qui in cortile e lasci le chiavi al mio vicino!
Sicuramente disponibile e si è anche ben fidato....l'unica nota negativa (almeno per me) è che non ho trovato un appassionato...dopo aver provato la moto l'ho chiamato al telefono e gli ho chiesto dei led, ma non ne sapeva niente... mi ha detto: "guarda, prima avevo la Buell, poi mi sono fatto la speed perchè mi piaceva, ma sinceramente non ti so dire caratteristiche e differenze rispetto alle altre...la moto è così come la vedi, è in ordine, tagliandata e non mi ci sono mai sdraiato...tutto qua"
La moto era sporca...non un cesso, per carità, però con lo sporco di un po' di giri sulle spalle (animali morti spiaccicati un po' qua e un po' là...cerchio posteriore impolverato e un filo unto....
Insomma, il proprietario non mi ha impressionato in modo particolarmente positivo....non mi ha dato l'idea del motobarista patentato, però mi è sembrato uno che non se ne sbatteva più di tanto...per la serie: metto la benzina, se ho un problema vado dal meccanico senza nenache pensarci e stop...non è proprio il genere di proprietario da cui vorrei comrpare una moto! Però non mi è sembrato neanche uno sciupone o un deficiente (di quelli che partono a freddo e si fanno prima-seconda-terza al limitatore)....
IN DEFINITIVA
La moto che ho provato stasera mi è piaciuta molto! Però non mi ha fatto emozionare a tal punto da comprarla ad occhi chiusi...parlo di quella speed nello specifico, non della speed in assoluto.....sarà dipeso dal proprietario, da quei dubbi tecnici che vi ho segnalato sopra, dalle condizioni della prova....e forse dal fatto che era la prima speed che guidavo...
Penso che sia meglio vederne altre, per fare le giuste valutazioni ed evitare di fare acquisti affrettati...c'è da dire che il prezzo che faceva il tipo era comeptitivo, però vorrei fare un acquisto oculato...che ne pensate?
E poi un altro dubbio si è insinuato dentro me...per l'uso che farei io della moto (giri nei weekend su passi curvosi e misto stretto, un paio di pistate all'anno e pellegrinaggio annuale in Terra Santa, alias Trentino) forse la Street è più efficace, in particolare la "R"....Che faccio???? Aiutatemi!!!:wacko:
Beh, se siete arrivati a leggere fino qui siete dei grandi e vuol dire che non vi ho spaccato i maroni! Grazie ancora per il vostro aiuto!:oook:
Ecco un paio di foto dell'inglesina
Allegato 70814
Allegato 70815
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianambro
DUBBI
- Dopo aver fatto il giro ho controllato se vi fossero perdite a caldo...non ho visto nulla, tranne uno strano fumo che usciva in prossimità dell'attacco della sonda lambda...secondo voi come mai??? Può darsi che dipenda dal tagliando appena effettuato e magari era colato un po' di olio durante la sostituzione? Eppure sarò stato in giro una mezz'ora e se fosse dipeso dall'olio residuo colato durante la sostituzione si sarebbe dovuto vaporizzare ben prima....Che mi dite? ANORMALE
- circa 10 secondi dopo averla spenta ha iniziato a fare un rumore di tipo "alieno"...una specie di ronzio, tipo radio che non prende la frequenza...dopo 5-10 secondi ha smesso...la moto era spenta e il quadro pure...che roba è??? Pompa benzina che continua ad andare per i fatti suoi? Centralina che "vive" anche a quadro staccato??? Boh... NORMALE manda un fax :P
- E' giusto che a motore caldo e lasciato fermo al minimo per qualche minuto il termometro segnasse meno 3 tacche dal livello max di temperatura? La ventola era comunque partita, non so da quanto ma stava girando.... NORMALE è calientina!
- Frenando cattivo ho avvertito qualche vibrazione sulla forcella...secondo voi dipende dalle gomme non più freschissime o potrebbe esserci dell'altro? Eppure i dischi e gli steli sembravano ok e la moto immacolata...nessuna perdita di olio dagli steli. ANORMALE, ma forse ancora le pastiglie nuove dovevano rodarsi ed adattarsi ai dischi
- Scoppiettava di brutto, ma di brutto brutto! Presumo che dipenda dalla mancata rimappatura dopo aver montato lo scarico, però non so quanto sia salutare per le valvole aver fatto 15.000km così! Che ne dite? NORMALE lei scoppietta anche con gli scarichi originali... detonazioni con fiamma allora cominciano ad essere negativi (io comunque cambierei scarico)
- Dando una bella botta di gas dal regime minimo in folle (quasi tutta manetta) ho avvertito qualche incertezza nel prendere i primi giri...poca roba, è normale che se dai tutta manetta di colpo dal mimino un po' l'affoghi...e poi c'è anche lo scarico senza rimappatura...però pensavo che fossero cose che accadevano solo con le moto a carburatori, e non con quelle a iniezione. Dite che dipende dalla mappatura? Come detto sopra cambierei scarico, io sono per il doppio alto... o al limite un completo collettori 3in1 terminale singolo senza cat... e relativa mappa specifica per doppio, o per il completo scatalizzato e stappato "NO dBk")
- come funzionano i led accanto al contagiri? Sono i led programmabili per la cambiata? Mi è sembrato che si accendessero per i fatti loro e senza alcun criterio (a volte a bassi regimi, a volte in scalata, altre mentre saliva di giri, ma senza una regola logica...). Potrebbe dipendere dal fatto che non era impostato il regime di accensione per la cambiata dopo la sostituzione della batteria? In effetti anche l'orologio era sballato.... NORMALE, si possono programmare!
Io credo che la prenderei...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gab84mo
Io credo che la prenderei...
quoto tutto...non scrivo nulla perchè hai scritto prima tu quello che avrei scritto io :oook:
PS quoto anche i "CONTRO" che hai scritto per quanto riguarda corsa freno e forcelle
-
Se non la prendi dammi il numero del tizio:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Prendila, grandissima moto ricca di fascino, io l'ho presa a Dicembre scorso per 8000 eurini con 4000Km.
Se sta come hai detto a quel prezzo è ben comprata.
-
e sei ancora qui che ci pensi?!?!?! Prendila subito!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Quoto la tua impressione, hai fatto un quadro di come è la speed grosso modo .. credo però che se non è scattata la molla altre Speed comunque simili nella loro essenza non ti convincerebbero ; per me non è la moto che cerchi , poi libero di provare (anzi fallo) la R ...o altro
-
Quella Speed é bellissima ed il prezzo buono. Io la prenderei, ma via quello scarico!
-
io ce l'ho da febbraio ero anche io come te ma adesso che mi sono abituato per mè è la migliore naked che ho provato!!
per le sospensioni io ogni tanto faccio qualche passo in montagna bello allegro e non ho mai avuto problemi,forse appena appena il mono ma io peso 60kg!!!
il motore magari all'inizio vorresti qualcosa in più ma poi ti assicuro che te lo godi tutto e non li manca niente.
per mè comprala e provala bene con gli scarichi originali che è una goduria!!