Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ma anche no, non è questo il punto.
è costruirsi un veicolo di sartoria, senza dover spendere per cose che non vuoi.
se lo facesse la trumph, secondo te quanti comprerebbero la bonnie così come la vendono?
nessuno che direbbe "no guarda, l'idea della moto è figa, ma quei freni fanno cagare, mettimeli veri per piacere"
non credo...sull'esempio della streetfighter credo che il 99% cmq comprerebbe quella con 180hp piuttosto che una depo,anche se sappiamo che nessuno la sfrutterebbe,per essere appetibile da un azienda dovrebbe interessare una grossa fetta di mercato
se vuoi una moto su misura volendo anche adesso la puoi realizzare entro costi umani,devi metterci però il tuo sbattimento,che poi per gli spipparoli è il miglior passatempo
-
Per le auto esiste la westfield (azienda inglese) che faceva un discorso molto simile, anche se non è che puoi decidere tutto tu, hai alcuni parametri che puoi modificare, sicuramente le sospensioni e le varie motorizzazioni che vanno dal meno performante 1300 cc della Sutuki Hayabusa aspirato o turbo, fino ad un V8 Ford o addirittura un V8 creato con due termica Hayabusa. Anche i modelli erano/sono diversi, dalle classiche vetture a "sigaro" con le ruote semiscoperte alle barchette.
Il montaggio puoi farlo nel tuo box, ma per l'omologazione devi rispedire il veicolo assemblato in fabbrica dove fanno una verifica per assicurarsi che hai lavorato bene in fase di assemblaggio poi, puoi rispedirla al tuo paese, in questo caso l'Italia, e con il nulla osta fare la richiesta di omologazione.
Per le moto non mi risulta che ci siano aziende simili, al limite qualche artigiano che ti costruisce la moto come vuoi tu ma a prezzi sicuramente non bassi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
pagate 20 milioni delle moto con una tecnologia talmente sofisticata che la carrozzina di mia nonno a confronto pare assemblata e studiata dalla NASA...
in sè non è una cazzata..ma a quale cifra pensi ti possa essere venduta una moto su misura?
a meno che tu non voglia una moto IKEA...allora il discorso cambia...
magari puoi comprarti una COMET
la moto su misura la chi te la vende, e il costo in più alla fine sarebbe quello dell'assemblaggio (quante ore, 6, 8 per tirarla fuori dagli scatoloni e metterla su strada?). compreresti i componenti di tizio, caio e sempronio. ovvio che oggi fare una cose del genere è improponibile per via delle incompatibilità, ma creare una serie di telai X compatibili con motori X che in comune hanno il gli attacchi e il barcentro, ma diverse caratteristiche come coppia, erogazione, consumi, qualità dei materiali e prestazioni generali non sarebbe male.
il concetto esiste per altre cose, ma non è ancora così radicale.
e chi produce applica la sua filosofia a quel singolo componente (se proprio non vuol rinunciare a una sua identità come marchio) e guadagna sul singolo componente.
verlicchi fa il telaio con quegli attacchi e in diversi materiali per diversificare i costi, suzuki fa il motore declinato in diversi livelli di potenza, marzocchi etc etc.
i costi finali sarebbero davvero così alti? io dico di no. alla fine è solo da capire come fare un plug&play efficace. e se fondi il motore lo cambi con un altro, senza pensare che non conviene riparare la moto perchè dopo 10 anni di amore non vale più un caxxo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antonio66
Per le auto esiste la westfield (azienda inglese) che faceva un discorso molto simile, anche se non è che puoi decidere tutto tu, hai alcuni parametri che puoi modificare, sicuramente le sospensioni e le varie motorizzazioni che vanno dal meno performante 1300 cc della Sutuki Hayabusa aspirato o turbo, fino ad un V8 Ford o addirittura un V8 creato con due termica Hayabusa. Anche i modelli erano/sono diversi, dalle classiche vetture a "sigaro" con le ruote semiscoperte alle barchette.
Il montaggio puoi farlo nel tuo box, ma per l'omologazione devi rispedire il veicolo assemblato in fabbrica dove fanno una verifica per assicurarsi che hai lavorato bene in fase di assemblaggio poi, puoi rispedirla al tuo paese, in questo caso l'Italia, e con il nulla osta fare la richiesta di omologazione.
Per le moto non mi risulta che ci siano aziende simili, al limite qualche artigiano che ti costruisce la moto come vuoi tu ma a prezzi sicuramente non bassi.
OT: di là c'è un topic sui possessori di pomponi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ma magari! così finalmente le cose avrebbero il prezzo giusto :D
la questione del farla in olanda è vera a metà: se non hai fior di soldi non combini nulla.
alla fine parlo solo di spostare l'assemblaggio finale da una fabbrica a l'officina dietro casa, in modo da dare più libertà al consumatore.
la wolkswagen con i nuovi telaio ci si sta avvicinando, ma mantiene ancora il controllo dell'assemblaggio e propone quello che il suo esperto di marketing ritiene giusto, non quello che a me serve.
creare il sistema per montare tutto su tutto secondo me è il minore dei problemi
Nouuuu!
Il mio amico si è preso la sua bella Harleyna,l'ha sbombardata con tutto quello che gli veniva in mente e poi l'ha fatta trasportare
all'estero per l'omologazione. 2000 euro per tutto.
Poi che perdesse pezzi per strada dalle vibrazioni chi se ne frega!
Che facesse scattare tutti gli antifurti delle auto parcheggiate al solo accenderla,amen!
Una 883 ribassata con cerchi,forca,freni di un Monster sarà pure bella,ma non è nata cosi.
Ma la legge te lo permette.
Come in Italia ci sono....assemblatori...preparatori...forse "costruttori"...non so come chiamarli,tipo Headbanger o CustomBike(mio vicino di zona) che ti vendono mostri omologati euro3 a carburatori.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
la moto su misura la chi te la vende, e il costo in più alla fine sarebbe quello dell'assemblaggio (quante ore, 6, 8 per tirarla fuori dagli scatoloni e metterla su strada?). compreresti i componenti di tizio, caio e sempronio. ovvio che oggi fare una cose del genere è improponibile per via delle incompatibilità, ma creare una serie di telai X compatibili con motori X che in comune hanno il gli attacchi e il barcentro, ma diverse caratteristiche come coppia, erogazione, consumi, qualità dei materiali e prestazioni generali non sarebbe male.
il concetto esiste per altre cose, ma non è ancora così radicale.
e chi produce applica la sua filosofia a quel singolo componente (se proprio non vuol rinunciare a una sua identità come marchio) e guadagna sul singolo componente.
verlicchi fa il telaio con quegli attacchi e in diversi materiali per diversificare i costi, suzuki fa il motore declinato in diversi livelli di potenza, marzocchi etc etc.
i costi finali sarebbero davvero così alti? io dico di no. alla fine è solo da capire come fare un plug&play efficace. e se fondi il motore lo cambi con un altro, senza pensare che non conviene riparare la moto perchè dopo 10 anni di amore non vale più un caxxo!
sinceramente non ho capito...ma soprattutto sul discorso costi secondo me vai fuori...senza considerare altri fattori...un conto è personalizzare gli interni di una Mini fatta BMW...dando 876 combinazioni...altra cosa è industrializzare certi procedenti...
la OCC fa cose del genere...a a meno di 100000 dollari non credo che una moto esca di li...
comunque...buona fortuna..:)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
pagate 20 milioni delle moto con una tecnologia talmente sofisticata che la carrozzina di mia nonno a confronto pare assemblata e studiata dalla NASA...
in sè non è una cazzata..ma a quale cifra pensi ti possa essere venduta una moto su misura?
a meno che tu non voglia una moto IKEA...allora il discorso cambia...
magari puoi comprarti una COMET
moto ikea?
misha84 sei contento?
hehehe
http://photos.imageevent.com/motorbi...Motorcycle.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brontolo
Nouuuu!
Il mio amico si è preso la sua bella Harleyna,l'ha sbombardata con tutto quello che gli veniva in mente e poi l'ha fatta trasportare
all'estero per l'omologazione. 2000 euro per tutto.
Poi che perdesse pezzi per strada dalle vibrazioni chi se ne frega!
Che facesse scattare tutti gli antifurti delle auto parcheggiate al solo accenderla,amen!
Una 883 ribassata con cerchi,forca,freni di un Monster sarà pure bella,ma non è nata cosi.
Ma la legge te lo permette.
Come in Italia ci sono....assemblatori...preparatori...forse "costruttori"...non so come chiamarli,tipo Headbanger o CustomBike(mio vicino di zona) che ti vendono mostri omologati euro3 a carburatori.....
quelli sono degli artigiani che fanno oggetti di lusso, non sono costruttori. e la loro arte la paghi MOLTO.
per chi come me è interessato solo alla moto e non all'arte, servirebbe declinare quel concetto di atelier al livello della sartoria dietro casa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Herbie 53
sinceramente non ho capito...ma soprattutto sul discorso costi secondo me vai fuori...senza considerare altri fattori...un conto è personalizzare gli interni di una Mini fatta BMW...dando 876 combinazioni...altra cosa è industrializzare certi procedenti...
la OCC fa cose del genere...a a meno di 100000 dollari non credo che una moto esca di li...
comunque...buona fortuna..:)
stesso discorso che ho fatto a brontolo, quella è arte, e paghi tanto soprattutto perchè lo fanno in pochi. se lo facessero tutti sarebbero davvero così alti i costi?
alla fine quando compri una moto sicuramente non lo fai a discapito del guadagno del costruttore. e così si potrebbero anche riciclare i componenti nel momento in cui vuoi cambiare moto, senza dovertene ricomprare una intera.
il discorso diventa anche ecologico sul lungo periodo.
-
Una bella hornet usata???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
no, niente ikea, direi che si avvicina di più al concetto della LEGO