Visualizzazione Stampabile
-
Certo che un giovane nigeriano così ben istruito poteva anche recarsi in un Paese di cui conosceva la lingua...francia inghilterra o germania...sarebbe stato apprezzato sicuramente di più e non avrebbe palesato l'impreparazione linguistica dell' arma.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
mmh... discussione più da bar che da "4 risate" IMHO,nel senso che non la trovo comica e anzi potrebbe dare più che qualche spunto.
il mio, di inglese, è poco più che scolastico: mi so far capire e capisco, ma la gestualità sarebbe comunque eloquente e necessaria per portare in porto discussioni un po' articolate.
per le FDO direi che ci sarebbero TANTI problemi da risolvere prima di quello della lingua, anche se, effettivamente, in un ufficio di 8 persone nessuno che parli inglese da proprio un'immagine triste...
per la riflessione finale di Franky quoto si e no, è vero che se viaggi all'estero in europa spesso ti devi adeguare al loro idioma od al massimo all'inglese, ma di fatto è quello che si richiede pure qua, non penso che si possa pretendere che ogni vigile urbano parli correttamente 5-6 lingue, ma se l'interlocutore non parla italiano, almeno un'infarinatura di inglese schifo schifo non farebbe.
non intendevo assolutamente questo Lex, però in un grosso "apparato" (ente di pubblico servizio, sia esso il comune o le fdo) almeno una persona dovrebbe essere "attrezzata" (o per conoscenza propria o perchè aggiornata dall'ente stesso) a parlare almeno l'inglese..
discorso diverso per i privati, lì è interesse personale e business ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
Quoto mio fratello e aggiungo che, normalmente, dovrebbe essere lo stato che forma 'sti benedetti agenti ... ma altrettanto normalmente non ci sono nemmeno i soldi per la benza, figuriamoci per i corsi di inglese.
Ergo: siamo messi male :sad:
ciao Rena :w00t:
-
Q8 tutto, nel 2013 non sapere mettere in fila due parole in inglese è imbarazzante, soprattutto per chi ricopre incarichi pubblici.
Comunque non è vero che in tutto il resto d'Europa chiunque conosce l'inglese...Non per giustificare l'ignoranza dei "nostri", ma alcuni Paesi che ho visitato sono messi come noi, se non peggio. In Polonia ad esempio ho avuto non pochi problemi di comunicazione. :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
beh, a congiuntivi in italia non siamo messi benissimo:).. a partire da chi ci governa :dry:
ed è vero che mediamente gl'altri popoli europei sono più acculturati del nostro, ma, mi pare di capire che anche te quando hai voluto prendere una birra a Madrid hai dovuto chiedere "..una cerveza por favor".. o al massimo "..a beer please".. no?:D
appunto...........ho chiesto "a beer please" mica mi ha guardato dicendo "parlo solo spagnolo(naturalmente nella sua lingua che non conosco"................insomma si sa da anni che l inglese è lingua internazionale,studiarla mi sembra il minimo soprattutto da parte di chi è molto probabile abbia a che fare con stranieri come le fdo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wit
Q8 tutto, nel 2013 non sapere mettere in fila due parole in inglese è imbarazzante, soprattutto per chi ricopre incarichi pubblici.
Comunque non è vero che in tutto il resto d'Europa chiunque conosce l'inglese...Non per giustificare l'ignoranza dei "nostri", ma alcuni Paesi che ho visitato sono messi come noi, se non peggio. In Polonia ad esempio ho avuto non pochi problemi di comunicazione. :wacko:
anche in Romania e Bulgaria non sono delle cime in inglese..............però diciamo che come paese che millanta di essere meta turistica,ci vorrebbe più lungimiranza e quindi cultura dell inglese.............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
appunto...........ho chiesto "a beer please" mica mi ha guardato dicendo "parlo solo spagnolo(naturalmente nella sua lingua che non conosco"................insomma si sa da anni che l inglese è lingua internazionale,studiarla mi sembra il minimo soprattutto da parte di chi è molto probabile abbia a che fare con stranieri come le fdo
anche in Romania e Bulgaria non sono delle cime in inglese..............però diciamo che come paese che millanta di essere meta turistica,ci vorrebbe più lungimiranza e quindi cultura dell inglese.............
Citazione:
Originariamente Scritto da
FrankyTripleR
non intendevo assolutamente questo Lex, però in un grosso "apparato" (ente di pubblico servizio, sia esso il comune o le fdo) almeno una persona dovrebbe essere "attrezzata" (o per conoscenza propria o perchè aggiornata dall'ente stesso) a parlare almeno l'inglese..
discorso diverso per i privati, lì è interesse personale e business ;)
ciao Rena :w00t:
ti avevo già risposto non volendo :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Grugno
Certo che un giovane nigeriano così ben istruito poteva anche recarsi in un Paese di cui conosceva la lingua...francia inghilterra o germania...sarebbe stato apprezzato sicuramente di più e non avrebbe palesato l'impreparazione linguistica dell' arma.
magari come tanti è stato attirato dalla facilità di accesso che hanno gli irregolari nel nostro paese......rimane comunque deprimente il fatto che nessuno sbirro sapesse nemmeno le basi dell inglese scolastico.................e parlo di caramba di 35-40 anni mica di vecchi bacucchi.....cazzo ho 26 anni io e già lo facevo alle elementari inglese,non credo che i 30-40 enni caramba non l abbiano mai fatto alle medie o alle superiori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sax-frozen mind
magari come tanti è stato attirato dalla facilità di accesso che hanno gli irregolari nel nostro paese......rimane comunque deprimente il fatto che nessuno sbirro sapesse nemmeno le basi dell inglese scolastico.................e parlo di caramba di 35-40 anni mica di vecchi bacucchi.....cazzo ho 26 anni io e già lo facevo alle elementari inglese,non credo che i 30-40 enni caramba non l abbiano mai fatto alle medie o alle superiori
l'Italia in generale è un Paese deprimente...siamo quindi davanti a una situazione nella norma.
-
In Italia ogni atto indirizzato ad uno straniero deve essere redatto ,a pena di nullità, nello a lingua dello straniero o in una da questi conosciuta.Nel caso dichiari di non sapere una delle lingue principali:francese,inglese,tedesco ha diritto ad avete l`assitenza di un interprete ,per non psrlare del legale di ufficio.Mi sembra che come garanzie ci siamo.
Sax hai firmato qualche verbale per caso ? Perché mi sa tanto che hai fatto l`ausiliario di PG:dubbio:
Per dirla nella civile Germania tutti gli atti vengono redatti in tedesco e consegnati senza uno stracvio di
traduzione:ph34r:
Vedo che in un altro post hai utilizzato epiteti quali
Caramba... sbirro ........ ma è un 3D relativo ad un episodio o di insulti a persone che comunque hanno cercato di fare il loro dovere ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rori
In Italia ogni atto indirizzato ad uno straniero deve essere redatto ,a pena di nullità, nello a lingua dello straniero o in una da questi conosciuta.Nel caso dichiari di non sapere una delle lingue principali:francese,inglese,tedesco ha diritto ad avete l`assitenza di un interprete ,per non psrlare del legale di ufficio.Mi sembra che come garanzie ci siamo.
Sax hai firmato qualche verbale per caso ? Perché mi sa tanto che hai fatto l`ausiliario di PG:dubbio:
Per dirla nella civile Germania tutti gli atti vengono redatti in tedesco e consegnati senza uno stracvio di
traduzione:ph34r:
Vedo che in un altro post hai utilizzato epiteti quali
Caramba... sbirro ........ ma è un 3D relativo ad un episodio o di insulti a persone che comunque hanno cercato di fare il loro dovere ?
no io non ho firmato niente e nemmeno il ragazzo nigeriano,anzi diceva proprio che si rifiutava di firmare perchè non capiva cosa c'era scritto......caramba e sbirri è offensivo?mi sembra il minimo per 9 stronzi che ho sentito dare al ragazzo del "negro" chiusi nell ufficio mentre decidevano che fare............
-
Scommettiamo che sapeva benissimo anche l'italiano...? ;)