Visualizzazione Stampabile
-
Ultimo aggiornamento. La moto è morta completamente, non si accende più. Al check iniziale si accende tutto ma non si sente più il rumore della pompa della benzina. Il meccanico al telefono mi ha detto che al 99% è la pompa della benzina che mi dava anche i problemi suddetti a caldo. Domani viene a prenderla con il furgone..
PS per la cronaca il dado del motorino di avviamento e dei cavi batteria erano serrati..
Sarà meglio che la prenda con filosofia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommaso111
Ultimo aggiornamento. La moto è morta completamente, non si accende più. Al check iniziale si accende tutto ma non si sente più il rumore della pompa della benzina. Il meccanico al telefono mi ha detto che al 99% è la pompa della benzina che mi dava anche i problemi suddetti a caldo. Domani viene a prenderla con il furgone..
PS per la cronaca il dado del motorino di avviamento e dei cavi batteria erano serrati..
Sarà meglio che la prenda con filosofia...
la pompa..?? tienici aggiornati fatti controllare anche lo statore per scrupolo..
-
Glielo dirò..
Se voglio vedere le cose in maniera ottimista almeno mi è successo nel box di casa e non ieri che stavo a 300 km da casa:oook:
-
però dai che tu la spegni ad ogni semaforo secondo me ha dato qualche problema
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
urasch
però dai che tu la spegni ad ogni semaforo secondo me ha dato qualche problema
Infatti non ho detto che la spengo ad ogni semaforo. Ho detto "ad esempio ad un semaforo molto lungo". Era per far capire il tempo che resta spenta (2-3 minuti). A un semaforo l'avrò spenta due volte.
E comunque ad alcuni semafori molto lunghi, ad esempio quelli di senso alternato, spegnere il motore è obbligatorio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommaso111
Infatti non ho detto che la spengo ad ogni semaforo. Ho detto "ad esempio ad un semaforo molto lungo". Era per far capire il tempo che resta spenta (2-3 minuti). A un semaforo l'avrò spenta due volte.
E comunque ad alcuni semafori molto lunghi, ad esempio quelli di senso alternato, spegnere il motore è obbligatorio.
aggiungerei comportamento ecologico e salutare per la temperatura degli zebedei
il meccanico sembra leggermente pessimista : la speed 08 è la + affidabile delle speed e soffre di ben pochi problemi
se hai controllato li cavi dietro la fascetta scommetterei sulla batteria
-
anche secodno me è la batteria
-
se la batteria e' ben alimentata dura anche 10 anni , se e' difettosa e' un altro caso, ma estremamente raro
-
Allora ho appena parlato con il meccanico. Dopo averla provata in ogni modo ispezionato tutto l'impianto il responso è che regolatore e statore funzionano perfettamente, non ci sono cavi scoperti o eventuali dispersioni di sorta, è tutto a posto ma la triumph se la batteria va sotto i 12V non fa partire il motore per motivi di sicurezza. Dopo aver fatto dieci accensioni/spegnimenti ripetuti, a 11.98V non parte a 12V sì. L'unica cosa che si può fare è tenere le batteria molto fresche. Soprattutto d'estate con oltre al normale assorbimento di fari pompa della benzina ecc.. c'è anche la ventola che sulla speed parte quasi immediatamente. La moto funziona perfettamente dice, e l'impianto elettrico non ha nessuna anomalia. Io sinceramente sulla condizione della batteria avrei messo la mano sul fuoco visto che aveva un anno scarso e la tengo sotto mantenitore quando la moto è ferma, ma a quanto pare basta poco..
Sto valutando l'idea di mettere un interruttore per accendere i fari manualmente per togliere almeno quelli al momento dell'accensione..
Comunque meglio così, me la cavo con una batteria e via e almeno so che la moto è a posto!
Grazie a Burnout che ci aveva preso subito e grazie anche a tutti gli altri! Sempre molto utile il Forum!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tommaso111
Allora ho appena parlato con il meccanico. Dopo averla provata in ogni modo ispezionato tutto l'impianto il responso è che regolatore e statore funzionano perfettamente, non ci sono cavi scoperti o eventuali dispersioni di sorta, è tutto a posto ma la triumph se la batteria va sotto i 12V non fa partire il motore per motivi di sicurezza. Dopo aver fatto dieci accensioni/spegnimenti ripetuti, a 11.98V non parte a 12V sì. L'unica cosa che si può fare è tenere le batteria molto fresche. Soprattutto d'estate con oltre al normale assorbimento di fari pompa della benzina ecc.. c'è anche la ventola che sulla speed parte quasi immediatamente. La moto funziona perfettamente dice, e l'impianto elettrico non ha nessuna anomalia. Io sinceramente sulla condizione della batteria avrei messo la mano sul fuoco visto che aveva un anno scarso e la tengo sotto mantenitore quando la moto è ferma, ma a quanto pare basta poco..
Sto valutando l'idea di mettere un interruttore per accendere i fari manualmente per togliere almeno quelli al momento dell'accensione..
Comunque meglio così, me la cavo con una batteria e via e almeno so che la moto è a posto!
Grazie a Burnout che ci aveva preso subito e grazie anche a tutti gli altri! Sempre molto utile il Forum!
bene cosi' , ma ricordati che alcune volte i problemi allo statore regolatore si manifestano soprattutto a caldo a freddo sembra tutto normale , il mio statore a freddo dava i giusti valori ma a caldo non caricava , quando ho aperto il carter ho trovato lo statore completamente nero bruciato...spero non sia il tuo caso, anche se ha me ha fatto impazzire un poco,