Nel senso?
Puoi spiegare, grazie?
:wacko:
Visualizzazione Stampabile
Nel senso?
Puoi spiegare, grazie?
:wacko:
quindi il mercato delle moto in europa e' regolato dalla presenza o meno all'EICMA,le vendite si fanno solo da Dicembre a Gennaio,se vendi la moto in inverno la vendi a meno perche' in inverno la moto non si usa,se la vendi in primavera fai i soldi a palate, senon fai tutto cio sei destinato al fallimento
e le mezze stagioni?
e comunque si, quelli che vanno all'EICMA nel 70% dei casi non sono motociclisti
Si, su questi dati sono d'accordo, ma è pur sempre uno show mediatico di elevata importanza per definire le potenziali nicchie di mercato.
Tanti "cinni" ci vanno solo per vedere le gnocche, ma ricordiamoci che i primi due giorni di apertura sono riservati alla stampa, e servono proprio per dare visibilità alle nuove proposte.
Quindi anche la stampa ci marcia su, nel bene o nel male.
Qualche cliente viene "spostato" se vede la moto a EICMA (o a Intermot), e visto che su certi prodotti i numeri sono risicati, a mio parere tutto fa brodo per cogliere dove è possibile farlo.
:oook:
Seguo per capire coem simulavano le condizioni estreme.
Cmq all EICMA si va per la figa.
Se voglio comprare una moto non vado in un posto affollato caldo pieno di ragazzini morti di figa che spingono.
vado in concessionario, prenoto una prova e tiro fuori i soldi.
Aia, qualcuno che ha detto le cose come stanno...
Ormai la gente, con st'ansia della motoprestazione da social, è così scollegata dalla realtà che se posto questa foto con l'hashtag #Tiger900 :
https://mcn-images.bauersecure.com/P...ph-tiger-7.jpg
va a finire che qualcuno crederà che sia la nuova Tiger 900, concorrente retroenduroclassic della Guzzi V85TT e Ducati ScramblerblablaX.
Guarda che vecchia, non ha neanche le pinze Stylema.
:laugh2: