Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
Ma davvero pensate che tutti quelli che vanno a EICMA siano dei perditempo inetti a guidare le moto?
Assieme al sottoscritto giravano due amici che cervavano nuove proposte per sostituire i mezzi attuali (o addirittura aggiungere, a seconda delle novità esposte).
Due motociclisti a 360°, che guidano tutto l'anno e in condizioni ambientali a volte anche estreme.
La differenza tra esporre a EICMA e presentare una novità in internet, se permettete, è abbastanza elevata/evidente.
A EICMA le nuove moto SI POSSONO TOCCARE, CI SI PUÒ SALIRE SOPRA, SI POSSONO ANALIZZARE LE FINITURE, eccetera eccetera...
Guardandole in video, cioè assistendo ad una presentazione su web, siete proprio così certi che si riescano a percepire le stesse cose?
Io no, e nemmeno i miei amici (uno dei quali, che mi chattato proprio in questo istante, ha già deciso di acquistare altro).
E' vero che la gente in genere compra le moto a inizio primavera, ma non è proprio così scontato.
La mia Tiger Sport è di metà novembre, e il mio Gilera è di dicembre, così come la Brutale di mio figlio.
Anche la moto da enduro è "invernale" (fine gennaio).
Per cui, concludendo, se uno va a EICMA per vedere le novità Triumph e non trova nulla perchè quei "pistoli" degli inglesi ragionano in modo strambo, cosa succede?
Comprano altro, ma poi gli inglesi non si devono lamentare se vendono meno degli altri.

Seguo per capire coem simulavano le condizioni estreme.

Cmq all EICMA si va per la figa.

Se voglio comprare una moto non vado in un posto affollato caldo pieno di ragazzini morti di figa che spingono.

vado in concessionario, prenoto una prova e tiro fuori i soldi.