Tutto questo con il telefono in tasca e con lo schermo spento?... ora me lo studio...grazie per l'info
Visualizzazione Stampabile
Io lo uso qualche volta in auto con android auto e parte subito, ma con la moto, ho la speed 3 1200, ho collegato l'interfono direttamente alla moto e funziona, ma come faccio a dirgli di partire quando si connette? Non posso collegare il cell all'interfono altrimenti il sistema non funziona...
Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Già, ma non trovo sta funzione... E a sto punto dovrai dare il consenso alla posizione sempre.... Non solo quando è in uso.
L'unica forse è accedere alla app e poi spegnere il display, in tal modo dovrebbe andare... Penso... Certo che ti consuma la batteria in qualche ora
Aggiornamento:
TROVATA LA FUNZIONE: proverò
Inviato dal mio CPH2449 utilizzando Tapatalk
Invece riguardo al telefonone rugged...nessuno
ha esperienze da condividere?
Stamattina ho provato in auto...tomtom amiGO spento invia, collegandosi automaticamente all'auto, gli avvisi su velox/traffico/lavori in corso ecc...molto comodo.
Da verificare se in moto li invia correttamente all'interfono...se così fosse, chiedo, sarà possibile usare il navigatore di Triumph e ricevere contemporaneamente gli avvisi di Tomtom? ... la musica sarà gestibile con questa configurazione?
Io sul Tiger ho il navigatore classico (GARMIN ZUMO) del quale sono contetissimo, anche perchè , mi permette di registrare i percorsi quando faccio off-road ; ma ho anche un telefono rugged che uso occasionalmente sul Tiger (pochissimo) ed un pò più spesso sul Kawa (KLX250) fondamentalmente quando faccio off-road con amici....cosi se mi perdo...ritrovo la strada per casa :biggrin3: ; lo uso solo come navigatore senza SIM.
Aaaa lo smartphone rugged l'ho usato anche in Irlanda con il Tiger (estate 2022) ; ma comunque in queste situazioni preferisco il classico GARMIN (usato....sempre: Islanda - Polonia - Portogallo - ecc...ecc.)
Saresti così gentile di spiegare le differenze tra i due device e perché preferisci il classico navigatore?
Ho la possibilità di acquistare, ad un prezzo ottimo, un rugged da 6,5 pollici con batteria da 17500 ma e ben 1200 nit...mi tenta l'idea di non doverlo attaccare a nessun cavo di ricarica...per questo cerco info
Maaa personalmente , come tidicevo...posso registare dove vado (funzione che mi interessa soprattutto off-road) , poi....vedo meglio lo schermo (per le dimensioni) , poi lo trovo più comodo per interagire , mentre guido (cosa, giustamente vietata, ma su un rettilineo senza traffico , viaggiando a "velocità codice" ed....maniera assolutamente ocassionale) , poi vedo le previsoni del tempo nell'area dove stò viaggiando , posso impostare i percorsi che mi interessano ; ma mi è anche capitato (a seconda di come è impostato) che mi abbia fatto fare delle belle strade che non conoscevo pur frequentando da tempo la stessa zona ; inoltre l'impermeablità del navi mi sembra più....affidabile di quella di uno smarphone , benchè rugged ; poi...altri motivi di praticità e comodità che ora....non mi vengo in mente :biggrin3: .
Poi...per carità , questione di abitudini ed anche di frequenza d'uso. ;)
p.s.
anche io con il rugged , oltre che senza SIM , viaggio solo di batteria.
nel mio caso ma moto sì ma il telefono (o meglio, la mia versione di Android) non permette l'installazione dell'app MyTriumph :cry:
in un colpo solo ho scoperto che la GoPro è troppo nuova per la moto e non posso comandarla da manubrio e il cellulare è troppo vecchio da non poter usare l'app Triumph!
alla fine mi sono fatto una risata pensando a tutti gli anni passati in compagnia della XC che di elettronica e diavolerie era poverina ignara di tutto :laugh2:
ah! quando serve io uso il mio cellulare, dentro una custodia mooolto resistente e a sgancio rapido, collegato alla barra porta strumenti e amen. Mi piace molto l'idea del carplay ma non ha senso, secondo me, avere comunque il cellulare in funzione collegato al carplay... troppa roba in carica/scarica, da attaccare/staccare a ogni sosta... :dubbio:
https://i.postimg.cc/JnM5K7Cy/IMG-20241203-WA0002.jpg
Bhe...il telefono comunque lo devi avere, ed in quel caso preferisco usare un carplay da meno di 200 euro che il telefono dal costo molto maggiore, la luminosità è decisamente maggiore ed è comunque da staccare come il telefono...proverò ad usare il navigatore di Triumph con avvisi da applicazioni terze, se non soddisfatto, passerò al carplay o al rugged...grazie per la tua opinione