Leggi anche qua
Accessori e Ricambi Moto - Scooter: dicembre 2006
Visualizzazione Stampabile
Leggi anche qua
Accessori e Ricambi Moto - Scooter: dicembre 2006
io invece ho letto recentemente si InSella (non l'ho coprato io !!!) che non tutte le parti di una moto sono soggette alla trascrizione sul libretto ma solo alcune. Tra quelle che non hanno l'obbligo ci sono anche i silenziatori e tutte le parti di "carrozzeria" (diceva proprio cosi'), l'importante è che siano omolagate (l'omolgazione è a carico del costruttore) e che sia scritto da qualche parte
Be, io non sono esperto, ma un amico Carabiniere/motociclista, mi dice che una nuova direttiva prevede il ritiro della carta di circolazione in caso di sostituzione del portatarga, sanzione gia applicata qui dalle miè parti !!!
il problema sorge dal fatto che ogni parte del veicolo è stata costruita ed omologata rispettando certi parametri e misure che anche se non vengono riportate sul libretto sono scritte ed omologate siu progetti del costruttore.
se si cambiano frecce e portatarga la moto non è più conforme alle misure del costruttore.
a volte gli sbirri si attaccano anche a queste cazzate.
sinceramente io non ho mai avuto problemi del genere e comunque non vado via col portatarga diritto
é vero gli sbirri si attaccano anche al c@zzo ma questo non significa che sono sempre dalla parte della ragione.
a sto punto con tutti iproblemi di multe ,giudice di pace,interpretazioni del codice ecc ecc.....CODONE ORIGINALE!
sei troppo ginnica:tongue: ed un gran tesoro:wub:
cmq eccolo..piegate e mettete sotto la sella:wink_:
http://www.lsl2000.it/lettera%20motorizzazione.pdf
la mia mancata accettazione, immediata ,al ricorso è data dalla presunta " manomissione dell'alloggio",xò chiedo info solo su un tecnicismo a chi ne sà:
1-alloggiamento porta targa e porta targa,nel caso della speed 1050sono la stessa cosa.?secondo me si..dato che è un pezzo unico il porta targa(così fornito dalla casa...è privo della cornice)...xiò tolgo tutto il vecchio...= sostituisco con un after, io ho ragione
2-nella speed l'alloggiamento porta targa è tutto il sotto sella?
nb vocabolario:....l'art. 78 CdS in relazione al disposto comma 1 del relativo Reg. di Esec. CdS il quale rimanda a sua volta alle varie lettere dell'appendice V, determinando in caso di modifica....
"modificàre"
v.tr. (io modìfico)
1 AU cambiare in parte, apportare trasformazioni e modifiche: m. un abito, m. un programma | estens., cambiare spec. al fine di ottenere un miglioramento, trasformare in meglio: m. la propria condotta
2 TS metall., sottoporre una lega leggera a modificazione
"sostituìre"
v.tr.
FO
1 cambiare un oggetto o un elemento non più funzionante con un altro analogo e adeguato alla sua funzione: s. la lampadina bruciata | collocare, porre, usare, accettare, introdurre qcs. in luogo di altro, non disponibile o ritenuto non più adatto: s. un vecchio impianto
2 collocare una persona nella funzione di un’altra: il preside sostiturà il docente con un supplente
3 supplire temporaneamente qcn. nell’esercizio delle sue mansioni e delle funzioni della sua carica in occasione di assenza o impedimento: s. un collega ammalato
4 TS dir.civ., in un processo civile, operare una sostituzione processuale
5 TS chim., introdurre in una molecola un atomo o un raggruppamento atomico in luogo di un altro, spec. di un atomo di idrogeno
6 TS mat., in algebra, effettuare una sostituzione
Varianti: sustituire
ulteriori info:
portatarga moto NON è un particolare soggetto ad omologazione. Il codice della strada stabilisce solo dei parametri cui il portatarga deve rispettare (per esempio non deve superare i 30 gradi di inclinazione rispetto al suolo, deve essere montato all'interno dell'alloggiamento originale, non deve essere a meno di 20cm da terra, deve mantenere i dispositivi di segnalazione originali o di tipo omologato, ecc...). Riassumendo non può esistere nessun certificato d'omologazione ed inoltre per stare tranquilli anche con le forze dell'ordine basta montare luce targa omologata, frecce omologate e targa non inclinata oltre i 30 gradi (ovviamente il tutto sul portatarga specifico che sfrutta l'alloggiamento originale). Nessun agente, se rispettate questi parametri ed il portatarga sfrutta l'alloggiamento originale (ossia è attaccato dove c'era l'originale e non di fianco tipo Harley), potrà farvi mai una multa e se ve la fà potete contestarla immediatamente facendo ricorso alla normativa europea 1999/26/CE.
=
EUR-Lex - Ricerca semplice
xò di questo nn ho capito mica un gran che?!?..mi sembra d'aver capito a spanne che ho ragione:biggrin3:
forse la comunicazione a cui ti riferisci è questa ma stai attento perche si compone di due parti: la prima ti è favorevole mentre la seconda meno. Te la mando in due parti...se ci riesco. Un lampeggiohttp://img341.imageshack.us/img341/2...rotraspne5.jpg
purtroppo non si vede una mazza!!!
Ci ri provo ma non sono bravo con queste diavolerie per cui se non ci riesco dovrò inviartela in modo diverso. ...http://img528.imageshack.us/img528/3...rotraspux7.jpg
questa è la seconda parte (quella meno favorevole!!!) Ciao e in bocca al lupohttp://img521.imageshack.us/img521/6...rotraspqx2.jpg