Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: porta targa after market...REGOLARE!!!= ZERO MULTE?!

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Citazione Originariamente Scritto da s4_seblog Visualizza Messaggio
    Si ma qui si parla di silenziatore, che in effetti può essere soggetto a usura, mentre il portatarga, perchè si dovrebbe usurare???
    credo che la legge applicabile al portatarga sia diversa...
    Leggi anche qua
    Accessori e Ricambi Moto - Scooter: dicembre 2006

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    Direttore della "TCP Band" L'avatar di Luigi
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Napoli, questa volta sul serio
    Moto
    Sprint ST 1050 ABS
    Messaggi
    14,600
    Citazione Originariamente Scritto da s4_seblog Visualizza Messaggio
    Si ma qui si parla di silenziatore, che in effetti può essere soggetto a usura, mentre il portatarga, perchè si dovrebbe usurare???
    credo che la legge applicabile al portatarga sia diversa...
    io invece ho letto recentemente si InSella (non l'ho coprato io !!!) che non tutte le parti di una moto sono soggette alla trascrizione sul libretto ma solo alcune. Tra quelle che non hanno l'obbligo ci sono anche i silenziatori e tutte le parti di "carrozzeria" (diceva proprio cosi'), l'importante è che siano omolagate (l'omolgazione è a carico del costruttore) e che sia scritto da qualche parte

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di MUSSINO74
    Data Registrazione
    05/12/06
    Località
    Ferrara
    Moto
    Sua Maestà
    Messaggi
    5,387
    Be, io non sono esperto, ma un amico Carabiniere/motociclista, mi dice che una nuova direttiva prevede il ritiro della carta di circolazione in caso di sostituzione del portatarga, sanzione gia applicata qui dalle miè parti !!!

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    Citazione Originariamente Scritto da MUSSINO74 Visualizza Messaggio
    Be, io non sono esperto, ma un amico Carabiniere/motociclista, mi dice che una nuova direttiva prevede il ritiro della carta di circolazione in caso di sostituzione del portatarga, sanzione gia applicata qui dalle miè parti !!!

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di simone pd
    Data Registrazione
    13/03/06
    Località
    provincia Padova
    Moto
    ex Sprint st 1050,ex r6 99 solo pista, ex street, adesso MULTISTRADA 1200
    Messaggi
    6,006
    il problema sorge dal fatto che ogni parte del veicolo è stata costruita ed omologata rispettando certi parametri e misure che anche se non vengono riportate sul libretto sono scritte ed omologate siu progetti del costruttore.
    se si cambiano frecce e portatarga la moto non è più conforme alle misure del costruttore.
    a volte gli sbirri si attaccano anche a queste cazzate.
    sinceramente io non ho mai avuto problemi del genere e comunque non vado via col portatarga diritto

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Rici
    Data Registrazione
    07/05/06
    Località
    Padova
    Moto
    Speed Triple 1050 '07 Fusion White
    Messaggi
    4,526
    é vero gli sbirri si attaccano anche al c@zzo ma questo non significa che sono sempre dalla parte della ragione.

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    03/07/07
    Località
    mantova
    Moto
    speed triple 1050
    Messaggi
    315
    a sto punto con tutti iproblemi di multe ,giudice di pace,interpretazioni del codice ecc ecc.....CODONE ORIGINALE!

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di Pier955
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Brugine (Padova)
    Moto
    Speed 955i anno 00, modificata.
    Messaggi
    2,694
    Citazione Originariamente Scritto da Rici Visualizza Messaggio
    é vero gli sbirri si attaccano anche al c@zzo ma questo non significa che sono sempre dalla parte della ragione.
    Preferirei che mi si attaccasero al cazzo le loro mogli.

  10. #19
    TCP Rider L'avatar di Tommy-1050
    Data Registrazione
    15/03/06
    Località
    mondo
    Moto
    speed triple 1050-white
    Messaggi
    1,225

    Exclamation questo vi serve!

    Citazione Originariamente Scritto da Mafalda Visualizza Messaggio
    Tommy sul forum ne abbiamo già parlato e credo che su vai a fare un piccola ricerca lo trovi.

    Mannaggia a te comunque facciamo così se non lo trovi domani ci provo io adesso non posso perchè sto uscendo e andando in palestra.

    Ok ?

    sei troppo ginnica ed un gran tesoro

    cmq eccolo..piegate e mettete sotto la sella

    http://www.lsl2000.it/lettera%20motorizzazione.pdf

    la mia mancata accettazione, immediata ,al ricorso è data dalla presunta " manomissione dell'alloggio",xò chiedo info solo su un tecnicismo a chi ne sà:
    1-alloggiamento porta targa e porta targa,nel caso della speed 1050sono la stessa cosa.?secondo me si..dato che è un pezzo unico il porta targa(così fornito dalla casa...è privo della cornice)...xiò tolgo tutto il vecchio...= sostituisco con un after, io ho ragione
    2-nella speed l'alloggiamento porta targa è tutto il sotto sella?


    nb vocabolario:....l'art. 78 CdS in relazione al disposto comma 1 del relativo Reg. di Esec. CdS il quale rimanda a sua volta alle varie lettere dell'appendice V, determinando in caso di modifica....
    "modificàre"
    v.tr. (io modìfico)
    1 AU cambiare in parte, apportare trasformazioni e modifiche: m. un abito, m. un programma | estens., cambiare spec. al fine di ottenere un miglioramento, trasformare in meglio: m. la propria condotta
    2 TS metall., sottoporre una lega leggera a modificazione

    "sostituìre"
    v.tr.
    FO
    1 cambiare un oggetto o un elemento non più funzionante con un altro analogo e adeguato alla sua funzione: s. la lampadina bruciata | collocare, porre, usare, accettare, introdurre qcs. in luogo di altro, non disponibile o ritenuto non più adatto: s. un vecchio impianto
    2 collocare una persona nella funzione di un’altra: il preside sostiturà il docente con un supplente
    3 supplire temporaneamente qcn. nell’esercizio delle sue mansioni e delle funzioni della sua carica in occasione di assenza o impedimento: s. un collega ammalato
    4 TS dir.civ., in un processo civile, operare una sostituzione processuale
    5 TS chim., introdurre in una molecola un atomo o un raggruppamento atomico in luogo di un altro, spec. di un atomo di idrogeno
    6 TS mat., in algebra, effettuare una sostituzione
    Varianti: sustituire


    ulteriori info:
    portatarga moto NON è un particolare soggetto ad omologazione. Il codice della strada stabilisce solo dei parametri cui il portatarga deve rispettare (per esempio non deve superare i 30 gradi di inclinazione rispetto al suolo, deve essere montato all'interno dell'alloggiamento originale, non deve essere a meno di 20cm da terra, deve mantenere i dispositivi di segnalazione originali o di tipo omologato, ecc...). Riassumendo non può esistere nessun certificato d'omologazione ed inoltre per stare tranquilli anche con le forze dell'ordine basta montare luce targa omologata, frecce omologate e targa non inclinata oltre i 30 gradi (ovviamente il tutto sul portatarga specifico che sfrutta l'alloggiamento originale). Nessun agente, se rispettate questi parametri ed il portatarga sfrutta l'alloggiamento originale (ossia è attaccato dove c'era l'originale e non di fianco tipo Harley), potrà farvi mai una multa e se ve la fà potete contestarla immediatamente facendo ricorso alla normativa europea 1999/26/CE.
    =
    EUR-Lex - Ricerca semplice
    xò di questo nn ho capito mica un gran che?!?..mi sembra d'aver capito a spanne che ho ragione

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di gglm
    Data Registrazione
    01/05/07
    Località
    Fano
    Moto
    Tiger 1050 ABS
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente Scritto da TPELL1975 Visualizza Messaggio
    ho bisogno di un documento attestate che i porta targa rispecchiano la comunicazione del ministero delle infrastrutture e dei trasporti ,dove si evince il fatto che essi (porta targa) non sono soggetti a regolamentazioni e/o omologazioni di alcun tipo.
    Perché oggi sono andato dal Giudice di Pace di Erba (CO) a contestare la famosa ( http://www.forumtriumphchepassione.c...-le-ferie.html ) multa che vedeva come oggetto del contenzioso il porta targa (non originale)che montavo sulla mia moto.
    Ma a causa della non professionalità tecnica del Giudice di Pace (e diatriba tra gergo porta targa e modifica del attribizione a me della manomissione del supporto del porta targa- xè io montavo il classico porta targa corto "valter moto" completo di staffa da montarsi alla moto...se no dove az lo montavo stò coso...è un pezzo unico).

    alla fin della fiera dovrò ri recarmi al suo cospetto ad ottobre dove sarà presente anche un tecnico della motorizzazione civile (convocato dal Giudice di Pace) ed proprio al cospetto di costui vorrei fornire la documentazione sopra richiestavi, qualora vi fossero delle controversie tecniche.


    nb:il giudice mi ha fatto intravvedere una comunicazione del ministero dove comunicava ad un azienda ,creatrice di porta targa after market regolabili x motocross, che chiedeva chiarimenti in merito ad un eventuale possibile omologazione dei loro porta targa .
    L'ente statale comunicava che il porta targa non necessita di omologazione.
    non ricordo il nome dell'azienda...era un nome corto...tipo:LS...SL...LSD ...DSL...
    la BLITALIA - ACCESSORI e PERSONALIZZAZIONE MOTO presente nel nostro sito l'ho già contattata ma nn sono certo che sia lei...se avete altri nomi comunicatemeli,che li contatto...se hanno un doc ufficiale magari ...gli chiedo una copia e descrizione dei loro porta targa.
    e magari con una sentenza ufficiale si potra chiudere questo discorso anti motociclisti...
    forse la comunicazione a cui ti riferisci è questa ma stai attento perche si compone di due parti: la prima ti è favorevole mentre la seconda meno. Te la mando in due parti...se ci riesco. Un lampeggio

    purtroppo non si vede una mazza!!!
    Ci ri provo ma non sono bravo con queste diavolerie per cui se non ci riesco dovrò inviartela in modo diverso. ...

    questa è la seconda parte (quella meno favorevole!!!) Ciao e in bocca al lupo
    Ultima modifica di gglm; 21/09/2007 alle 07:07 Motivo: UnionePost automatica

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Cosa comporta multe maggiori? Scarico o porta targa?
    Di abetzz nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 22/01/2012, 15:59
  2. porta targa rizoma+ luce targa+ frecce posteriori stile viper
    Di salvo b nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 21/03/2010, 09:53
  3. porta targa
    Di McGiver nel forum Street Triple
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 21/04/2009, 21:01
  4. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 25/09/2008, 10:49
  5. Targa clonata per non pagare le multe ed i pedaggi autostradali
    Di ricorsonline nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28/08/2008, 07:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •