Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luxor79
Avanti popolo bandiera rossa ...bandiera rossa ....IP IP URRA'!!!!:risatona::risatona::risate2::risate2:
Biagi lo hanno brutalmente incivilmente schifosamente ammazzato delle merde...difficile spenda soldi in medicine.
Ragazzi leggeteli i contratti! se non gli dicevi nienti probabilmente ti assumeva a tempo indeterminato e poi potevi giocare con il coltello dalla parte del manico....scusa ovvio che se gli dici che vuoi diventare un concorrente non ti tiene....so imprenditori ma mica fessi.
purtroppo devo darti in parte ragione, perchè io volevo farmi i c@@@i miei, ma invece per essere onesto lo preso lì.E poi il contratto io non lo mai visto e mi sa che qui entrano in ballo altri problemi.
allora, da quello che sono riuscito a capire la lettera serve per annullare la lettera di assunzione che è stata fatta insieme al contratto. Infatti volevo capire il ruolo di questa assunzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sprintoso
purtroppo devo darti in parte ragione, perchè io volevo farmi i c@@@i miei, ma invece per essere onesto lo preso lì.E poi il contratto io non lo mai visto e mi sa che qui entrano in ballo altri problemi.
allora, da quello che sono riuscito a capire la lettera serve per annullare la lettera di assunzione che è stata fatta insieme al contratto. Infatti volevo capire il ruolo di questa assunzione.
Allora il datore non ha obbligo di darvi copia del contratto ma voi avete diritto di chiederlo (e io vi consiglio vivamnte anche di leggerlo) vi assicuro che chi conosce bene i suoi diritti solitamnta lavora meno prende di più e quando c'è da incazzarsi si incazza e ottiene....c'è addirittura chi riesce a non fare ne maz@@ e percepisce lo stipendio regolarmente.
-
alla scadenza del contratto il rapporto di lavoro e' concluso.
il datore e' tenuto a informarti solo nel caso voglia assumerti.
quando si accetta un contratto a tempo determinato si deve aver ben chiaro che il giorno x quel rapporto e' concluso.
e quindi chi ha delle capacita' deve darsi una mossa e cercarsi qualcosaltro da fare.
sono assolutamente convinto che chi ha delle qualita' il lavoro lo trova sempre.
vale per i dipendenti come per le aziende.
si deve essere appetibili al mercato o si CHIUDE.
questo il martire BIAGI lo sapeva ma molti di voi ancora non lo hanno capito.
in bocca al lupo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luxor79
Allora il datore non ha obbligo di darvi copia del contratto ma voi avete diritto di chiederlo (e io vi consiglio vivamnte anche di leggerlo) vi assicuro che chi conosce bene i suoi diritti solitamnta lavora meno prende di più e quando c'è da incazzarsi si incazza e ottiene....c'è addirittura chi riesce a non fare ne maz@@ e percepisce lo stipendio regolarmente.
No Luxor qui ti devo contraddire questo il testo della legge.
Il CFL deve essere stipulato in forma scritta, in mancanza della quale il giovane si intende assunto con un normale contratto di lavoro a tempo indeterminato.
La legge ammette la possibilità per il datore di lavoro di inquadrare il lavoratore ad un livello iniziale inferiore a quello di destinazione. Non è possibile, però, stipulare CFL per l’acquisizione di professionalità elementari, caratterizzate da genericità e ripetitività dei compiti affidati.
All’atto di assunzione il datore di lavoro deve consegnare al lavoratore copia del CFL e del relativo progetto; deve inoltre notificare l’assunzione con CFL al Centro per l’Impiego entro 5 giorni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mafalda
No Luxor qui ti devo contraddire questo il testo della legge.
Il CFL deve essere stipulato in forma scritta, in mancanza della quale il giovane si intende assunto con un normale contratto di lavoro a tempo indeterminato.
La legge ammette la possibilità per il datore di lavoro di inquadrare il lavoratore ad un livello iniziale inferiore a quello di destinazione. Non è possibile, però, stipulare CFL per l’acquisizione di professionalità elementari, caratterizzate da genericità e ripetitività dei compiti affidati.
All’atto di assunzione il datore di lavoro deve consegnare al lavoratore copia del CFL e del relativo progetto; deve inoltre notificare l’assunzione con CFL al Centro per l’Impiego entro 5 giorni.
A bene non lo sapevo, quindi qualcosa che non andava c'è.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
luxor79
A bene non lo sapevo, quindi qualcosa che non andava c'è.
CREDO PROPRIO DI SI
-
tutte le assunzioni sono regolate da un contratto.
ed e' obbligo di norma che venga letto e firmato da entrambe le parti.
mi chiedo ( se esiste sto contratto ) come mai non e' stato letto all'atto della firma.
e' stato firmato?
-
salve raga, allora oggi ho avuto un altro match con il datore. Diciamo che nessuno dei due vuole arrivare allo "scontro", chiamiamolo così, e quindi vediamo di trovare un punto di incontro anche , eventualmente, dando le dimissioni.
In pratica lui non vuole continuare il rapporto in termini di assunzione, perchè dice che io poi me ne vado e lui rimane fregato dalla tasse, quindi visto che il contratto è scaduto ne ha approfittato. e fin qui nei sui panni...
Ma io ho guardato in casa mia è ho visto 2 bambini e mi sono chiesto che faccio fino all'ipotetica apertura della nuova attività?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sprintoso
salve raga, allora oggi ho avuto un altro match con il datore. Diciamo che nessuno dei due vuole arrivare allo "scontro", chiamiamolo così, e quindi vediamo di trovare un punto di incontro anche , eventualmente, dando le dimissioni.
In pratica lui non vuole continuare il rapporto in termini di assunzione, perchè dice che io poi me ne vado e lui rimane fregato dalla tasse, quindi visto che il contratto è scaduto ne ha approfittato. e fin qui nei sui panni...
Ma io ho guardato in casa mia è ho visto 2 bambini e mi sono chiesto che faccio fino all'ipotetica apertura della nuova attività?
Bene fatti fare un contratto a tempo detrminato o a progetto cercate di trovare un punto di incontro che vada bene ad entrambe.
-
chiedi consiglio al tuo sindacato di zona.
ma x quanto mi sembra una volta scaduto il contratto, con quel tipo di contratto, il rapporto di lavoro finisce.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sprintoso
salve raga, allora oggi ho avuto un altro match con il datore. Diciamo che nessuno dei due vuole arrivare allo "scontro", chiamiamolo così, e quindi vediamo di trovare un punto di incontro anche , eventualmente, dando le dimissioni.
In pratica lui non vuole continuare il rapporto in termini di assunzione, perchè dice che io poi me ne vado e lui rimane fregato dalla tasse, quindi visto che il contratto è scaduto ne ha approfittato. e fin qui nei sui panni...
Ma io ho guardato in casa mia è ho visto 2 bambini e mi sono chiesto che faccio fino all'ipotetica apertura della nuova attività?
a questo punto, vedi di farti fare un contratto a tempo determinato.