Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  sasà  
Certamente, ma ritengo che l'evento (austria) sicuramente non e' alla portata di tutti specialmente per noi del sud (dato il kilometraggio)!!... e poi distinguerei le due cose così come è sempre stato fatto. 
 
 
 evento completamente avulso dal tday, di altra fattura e con altri scopi, inoltre non e' organizzato da triumph ITALIA, infatti e' in Austria... vorrei vedere se la ducati facesse il WDW a gironzolare per le alpi, infatti fa la cento passi e altri eventi... la pista e' pista, il tday e' il tday. punto.
 
 
- 
	
	
	
	
		Vedo che sei in pieno accordo con il sottoscritto!!!
 Preparare le moto e prepararsi per il Tday  non è certamente la stessa cosa che preparare due zainetti per andare a zonzo per le strade di montagna (cosa che a me piace tantissimo)....però il Tday ha tutto un altro fascino e un altro spirito!!
 
 
- 
	
	
	
	
		io son d'accordo con sasà...va bene il tridays,il raduno UFFICIALE di triumph in europa...
 ma secondo me,ce ne vuole uno anche nazionale....
 
 e grido a gran voce VAIRANO DI VIDIGULFO come i primi Tday:rolleyes:
 
 
- 
	
	
	
	
		Mr. Lupano si è rotto di prendere calci in culo........e noi, come al solito, ci accorgiamo di quello che avevamo solo quando non ce l'abbiamo più. :wink_:
 
 Se avessi avuto l'abbigliamento da pista, l'anno scorso mi sarei senz'altro iscritto all'endurance con la squadra di Udine. Mi sarebbe piaciuto moltissimo e avevo anche la moto giusta........se non ricordo male, i piloti dovevano essere tre, uno dei quali con moto " nè Daytona nè Speed ".
 
 Mi ricordo, comunque, decine di pagine di critiche su questo Forum e anche qualche insulto, per il fatto che ( chiaramente..)  più di qualcuno non era rimasto soddisfatto dell'organizzazione nei suoi vari aspetti ( chi per la musica, chi per i turni in pista, chi per le manze :rolleyes:, chi per il fatto che corressero degli iscritti ai trofei, ecc. ecc...).
 Oserei dire che ai tempi, qualcuno se l'è andata a cercare, peccato che poi ci abbiano rimesso anche tutti gli altri.
 Nulla vieta però di riproporre la cosa a chi di dovere.......col tempo le cose cambiano e anche le persone, a volte, migliorano.......
 A mio parere Tridays e T-Day erano cose diverse e tali (eventualmente..) dovrebbero rimanere.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  valterone  
Mr. Lupano si è rotto di prendere calci in culo........e noi, come al solito, ci accorgiamo di quello che avevamo solo quando non ce l'abbiamo più. :wink_:
 
 Se avessi avuto l'abbigliamento da pista, l'anno scorso mi sarei senz'altro iscritto all'endurance con la squadra di Udine. Mi sarebbe piaciuto moltissimo e avevo anche la moto giusta........se non ricordo male, i piloti dovevano essere tre, uno dei quali con moto " nè Daytona nè Speed ".
 
 Mi ricordo, comunque, decine di pagine di critiche su questo Forum e anche qualche insulto, per il fatto che ( chiaramente..)  più di qualcuno non era rimasto soddisfatto dell'organizzazione nei suoi vari aspetti ( chi per la musica, chi per i turni in pista, chi per le manze :rolleyes:, chi per il fatto che corressero degli iscritti ai trofei, ecc. ecc...).
 Oserei dire che ai tempi, qualcuno se l'è andata a cercare, peccato che poi ci abbiano rimesso anche tutti gli altri.
 Nulla vieta però di riproporre la cosa a chi di dovere.......col tempo le cose cambiano e anche le persone, a volte, migliorano.......
 A mio parere Tridays e T-Day erano cose diverse e tali (eventualmente..) dovrebbero rimanere.
 
 
 
 
 quoto in tutto e per tutto...mai contenti sti triunzisti!:rolleyes:
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  valterone  
Mr. Lupano si è rotto di prendere calci in culo........e noi, come al solito, ci accorgiamo di quello che avevamo solo quando non ce l'abbiamo più. :wink_:
 
 Se avessi avuto l'abbigliamento da pista, l'anno scorso mi sarei senz'altro iscritto all'endurance con la squadra di Udine. Mi sarebbe piaciuto moltissimo e avevo anche la moto giusta........se non ricordo male, i piloti dovevano essere tre, uno dei quali con moto " nè Daytona nè Speed ".
 
 Mi ricordo, comunque, decine di pagine di critiche su questo Forum e anche qualche insulto, per il fatto che ( chiaramente..)  più di qualcuno non era rimasto soddisfatto dell'organizzazione nei suoi vari aspetti ( chi per la musica, chi per i turni in pista, chi per le manze :rolleyes:, chi per il fatto che corressero degli iscritti ai trofei, ecc. ecc...).
 Oserei dire che ai tempi, qualcuno se l'è andata a cercare, peccato che poi ci abbiano rimesso anche tutti gli altri.
 Nulla vieta però di riproporre la cosa a chi di dovere.......col tempo le cose cambiano e anche le persone, a volte, migliorano.......
 A mio parere Tridays e T-Day erano cose diverse e tali (eventualmente..) dovrebbero rimanere.
 
 
 
 non sono a conoscenza di tutto , ma per quello che so' straquoto valterone.
 ps su motociclismo d'epoca c'era un servizio sui piccoli bastardi !
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  bastamoto  
non sono a conoscenza di tutto , ma per quello che so' straquoto valterone.
 ps su motociclismo d'epoca c'era un servizio sui piccoli bastardi !
 
 
 
 ci siamo lamentati tutti, me compreso, ma solo perchè avendo fatto altri tday ci siamo accorti che avevano mollato l'interesse, la manifestazione era molto sottotono rispetto al passato e se non ci fossimo smenati per mantenerla ad un livello accettabile nonostante i litri di pioggia presi sarebbe finita in un fiasco, avevano già deciso di non farla più, l'ultimo tday si è tenuto perchè ormai era stabilito, ma già con i remi in barca, una decisione di sopprimere una manifestazione di tale portata non si prende dall' oggi al domani, era già tutto fatto, e Lupano se ne è anche approfittato a mio avviso....
 
 
- 
	
	
	
	
		Organizziamo noi qualcosa di simile , siamo in tanti , i mezzi si trovano , io sono disponibile ! 
 
- 
	
	
	
	
		io ho fatto tre t-day due con endurance e l'ultimo senza. Devo dire che l'ultimo è anche stato bersagliato da due giorni di pioggia che hanno consentito di girare solo alla domenica. Credo che l'ultimo non si potesse evitare di farlo anche perchè era il decimo.
 Io devo dire che partendo dal t-day ho maturato incrementato la passione per la mia moto (speed 03) evolvendola in qualche velleità pistaiola. Proprio dal primo  t-day ho poi iniziato a fare  altre uscite in pista (magione, le luc etc.).
 Devo riconoscere che l'emozione del primo endurance è stata come toccare il cielo con un dito, tra l'altro ero il terzo pilota quindi ho preso la bandiera a scacchi.
 Ricordo con grande piacere quando l'ultimo gruppo in pista si dava la mano in corsa per complimentarsi senza sapere se c'erano vincitori e vinti ma solo contenti di esserci.
 Credo che la formula vecchia era un buon compromesso per stemperare le esuberanze ed allo stesso tempo consentire ai razzi di fare gara a se, anche se di solito i razzi più facilmente cadevano i primi giri di bagarre precludendo la continuazione a tutta la squadra.
 Noi di savona siamo arrivati undicesimi ed eravamo alla prima esperienza ma a me non frega un cazzo di dove siamo arrivati, mi frega solo che non ci sarà più l'occasione di trascorrere quattro giornate fra chi ha la stessa passione che arde nel cuore, bere e mangiare roba tipica e divertirsi.
 Speriamo che dai vertici qualcosa si muova anche perchè un evento pista, anche tenuto conto delle dimensioni più ridotte del popolo triumph, magari avrebbe meno criticità organizzative rispetto al wdw o altro. Credo inoltre che se triumph vuole dare maggior immagine race non possa certo rinunciare ad un evento così race ma con amicizia e fuori dalle esasperazioni.
 Io al limite avrei visto al posto dell'endurance l'opportunità di far corrispondere una tappa dei vari trofei triumph in modo da far vedere un pò di gara seria.
 Saluti.
 Nicolò--savona
 
 
-