Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FEBIUS
usare il freno posteriore che pochi usano ma invece è utilissimo!!!
quoto! per me il freno posteriore è fondamentale tra le curve!! magari io eccedo nel senso che lo uso troppo ma quando entro in curva lo faccio spesso con il freno posteriore "all'erta" e spesso pinzato perchè entro in curva troppo forte.. farò bene? :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gambero
quoto! per me il freno posteriore è fondamentale tra le curve!! magari io eccedo nel senso che lo uso troppo ma quando entro in curva lo faccio spesso con il freno posteriore "all'erta" e spesso pinzato perchè entro in curva troppo forte.. farò bene? :blink:
:wink_:Bisogna abituarsi ad usare di piu' il freno posteriore che sia frenata per stabilizzare la moto che in curva per correggere eventuali valutazioni sbagliate.....
-
Ciao a tutti, ho letto i vari post e mi sono venuti dei dubbi....
io quando spingo tra i tornanti mi ritrovo praticamente sempre ad entrare in curva pinzato con l'anteriore.. per non farlo dovrei iniziare a frenare un bel pezzo prima... almeno credo (la piega in ogni caso c'è perche sono quasi arrivato a chiudere la gomma....)
e poi il posteriore nenche mi ricordo che esiste ... in quali casi dovrebbe essere usato? io avrei paura di eventuali scodate
-
Il posteriore serve quando molli i freni e magari sei un pelo lungo per ridare gas ed invaderesti l'altra corsia oppure quando valuti male la curva e devi richiuderla , ecc. ecc. ..........tante sono le situazioni in cui una toccatina al posteriore ti fà rimanere in piedi.
Però devi arrivarci da solo piano piano perchè stò parlando di "toccare" il freno non di frenare nel vero senso della parola.......
-
Snatch l'ha scritto appena prima di te wlecurve, si tocca il freno dietro quando sbagli a valutare la curva quindi ti serve chiudere un po la traiettoria. Usare bene il freno dietro non semplice come dirlo ci vuole un po d'esperienza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Barbara
Ciao a tutti,
A. per imparare a curvare piegando con disinvoltura ma in sucurezza,
e a fronte di due teorie::unsure:
1. stacca-piega-apri
2. senza staccare, affrontare la curva decelerando in anticipo e aumentare la velocità di percorrenza della curva via via che si acquista dimestichezza,
cosa consigliate?
B. Quanto ai tornanti in discesa a destra, dove mi sento particolarmente impedita ( :cry: ), qualcuno saprebbe darmi dei consigli teorico-pratici per affrontare la curva?
grazie
Barbara come già ti hanno risposto non sono due diverse teorie ma due modi diversi di entrare in curva in base a:
-velocità con quale arrivi prima di impostare la curva
-velocità che ti serve in percorrenza di curva.
La staccata serve sempre...certo nel caso in cui esci da una curva e dietro ne hai subito un'altra, magari anche più veloce della prima la staccata non serve perchè non ti serve rallentare.
Sottolineo quanto detto da alcuni, guardare sempre dove si deve andare ed inoltre l'errore più comune spesso è quello di chiudere la curva troppo presto entrando stretti. Questo implica una velocità di percorrenza più bassa e un uscita di curva più larga.
Detto questo i miei sono banali consigli,un bel corso è la cosa migliore :wink_:
-
ma a sto punto secondo voi qual'è la tecnica migliore per piegare in strada con la street?
spostare il peso o spingere su pedana e manubrio interni alla curva?
non sto parlando di pieghe da ginocchio a terra, ma di curve fatte tenendo un andatura allegrotta..
:wink_:
-
Anch'io ti consiglio un bel corso di guida sicura. Io ho fatto quello di Polcanto e ti assicuro che i ragazzi sono bravissimi e impari sicuramente di più che a seguire i consigli letti su di un forum (anche perché certi consigli non sono proprio il massimo).
Ho visto da poco che ne organizzano anche vicino a noi (io sono di Treviso):
http://www.corsiguidasicurainmoto.co...o=&local_page=
Tutto sommato non costano molto e servono tantissimo (se guardi in giro ci sono dei report che raccontano bene l'esperienza).
Ciao
Stevo
-
anche senza ragazzo :w00t::biggrin3: scherzo... comunque johnny ha ragione!!
-
ma nella curva a dx come si fa ad usare il freno posteriore e spingere sulla pedana simultaneamente?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
whitestreet
ma a sto punto secondo voi qual'è la tecnica migliore per piegare in strada con la street?
spostare il peso o spingere su pedana e manubrio interni alla curva?
non sto parlando di pieghe da ginocchio a terra, ma di curve fatte tenendo un andatura allegrotta..
Anche se non te ne accorgi, spingi comunque sul manubrio. Se sposti solo il peso non curvi, anche se una elevatissima percentuale di persone è convinta del contrario. Se ci fai caso, per strada vedi anche della gente che si da' la spinta con la testa per cambiare direzione. Alla California Superbike School, per convincere gli allievi che solo con il peso la moto non curva, utilizzano una moto speciale chiamata No B.S. Machine che ha una doppia coppia di semimanubri di cui una saldata...