concordo,l'avevo provato prima acquistare la street, motore moscio nonostante lo si pubblicizzi come pieno di coppia. poi alcune saldature sono grezze
Visualizzazione Stampabile
Eh no, la f800r in montagna la saluta la specie di moto street... che roba è la street? la metto alla pari del 696 e anche anche... se uno deve prendersi una triumph almeno la speed altrimenti hanno fatto le bici (possiedo una speed)
Mio padre ha scelto la BMW non x ilmarchio, ma alla fine ci si trovava meglio.
La street sarà + performante e bilanciata come ciclistica, ma qaundo ci sali o ci fai la sparata, o ci fai la sparata, non ci sono vie di mezzo, usarla x turismo .... viene male, questa é una mia opinione
la BMW e' + una via di mezzo
da poco siamo tornati dal giro delle dolomiti e si e' trovato molto bene, borse laterali, borsone da sella e da serbatoio.
la moto é meno caricata nella guida, + godibile x un uso a 360°
sui giornaletti la davano come l0unica che a parità di categoria stava un po' dietro alla street
la scelta é stata fatta alla fine in base al fatto che la triumph non aveva l'ABS ma anche xché aveva meno accessori specie x i viaggetti .......
comunque 89 CV bastano e avanzano x fare quel che si desidera. Certo se uno guarda sole le prestazioni e' un fatto differente.......
L'inglesina pesa un po' meno, ma non molto mi pare, comunque la BMW e' molto manovrabile e si portadavvero bene.
Quando provammo la street rimanemmo entusiasti, questo é indubbio, ma alla fine non era quel che cercavamo.
MI pare che sul sito di motosprint siano riportate le prestazione, non ricordo.....
Si, l'essere di parte porta sempre in un verso, comunque io mi guardo sempre in giro. La mia tiger x esempio é un bel mezzo sia x fare la staccatina che x viaggiare, noi si predilige una moto tuttofare, comunque la streettina una smanettatina gliela ridarei volentieri :laugh2::laugh2:
Ci avevo pensato anch'io alla F800r, sarebbe più adatta alle mie esigenze dato che la street è più una moto da sparata sul passo che altro...
Ma ho scelto la street e...chi ci scende più? :wub:
Secondo me e' proprio il bicilindrico parallelo in s'è che ha un sacco di limiti come motore
infatti non è parallelo, è della casa rotax il motore :) la street è una moto x le prime armi o da viaggiare, non ha una chissà che coppia, anzi è fluidissima, un pony è più scorbutico e scattoso di quella moto, sarà che sono abituato alla speed...
Un altro che ha la speed mi ha detto: sono meglio le tre cilindri, hanno più coppia delle 4 e più potenza delle 2 cilindri, e allora io rispondo: ma hanno anche meno coppia delle 2 e meno potenza delle 4 cilindri :)
se prendi un quattro cilindri a parte le hornet e quelle li, solitamente sono moto da cavalleria, ci corri con quelle moto, io puntavo all's1000rr...
mentre le bicilindriche io le vedo come moto rabbiose, scorbutiche, vedi l's4rs... io con la speed non faccio ne una ne l'altra... ci viaggio e parecchio, le tiro ma non sono soddisfatto come prestazioni...