i numeri uno corrono al TT.................:coool:
Visualizzazione Stampabile
i numeri uno corrono al TT.................:coool:
Ma scusa,secondo la tua tesi è giusto che Rossi abbia la moto più sviluppata delle altre.Ma allora perchè la yamaha non corre con una moto sola??lo stesso discorso vale per la HRC,per questo motivo hayden se ne è andato via.
Secondo me se un pilota corre in forma ufficiale deve avere la moto ufficiale e stop,ne di più ne di meno.
Quotone!Cavolo l'ho detto ogni volta che c'è stata una discussione su Biaggi e Rossi.....io non metto in discussione il suo talento,ma non ha mai corso con una moto inferiore alle altre.
La yamaha era inferiore fino a quando la usavano glia altri...ma al suo arrivo la yamaha ha triplicato il budget per lo sviluppo della moto.
Quando c'erano Melandri,Barros,Checa,Abe e anche nell'era Biaggi la yamaha non faceva un emerito ca**o.
Se vi ricordate bene,la prima motogp targata yamaha era una moto con telaio 500gp e motore 990cc 4t....e non andava avanti.
La verità è che non hanno mai voluto investire prima dell'era Rossi,perchè altrimenti avrebbero potuto vincere qualcosa.
MITICO!!!!!
Secondo me parlano tanto tanto di vita mondana di Rossi......ma quei 2 mi sa che.....in qualche prato nascosto di Tavullia fanno un bel trenino a due.........
Se però delle aziende decidono di investire milioni sulle scelte di Valentino Rossi, un motivo c'è... e di fatto nessun altro pilota è come lui.
la differenza c'è....il numero nella moto....eeeeeeeeeeeeeeeeeeeh già!!!
Ci sarà un motivo sicuramente,infatti ne io ne mr tiger abbiamo detto qualcosa sul suo talento,ma non si può attribuire a lui tutto il merito dello sviluppo della moto...perchè se avessero ascoltato un pilota come barros non credo che non sarebbe stato in grado di sviluppare un ottima moto...anche perchè vorrei ricordare che nel mini-campionato con barros sulla rc211v che avevano dato a lui quando era nel team pons per le ultime gare aveva fatto più punti di rossi..
Per me è migliore degli altri anche e proprio per questo motivo (non si vince solo se si è bravi, ma bisogna avere una moto che funzioni, una ottima squadra che ti supporti), bravo lui che con le PR e la sua capacità comunicativa è riuscito a convincere un bel po' di gente che se gli lasciavano carta bianca avrebbe portato la yahama a vincere.
Mi pare che ci sia riuscito.
Si, e mi ricordo i commentatori le battute che facevano.
Avevano da poco iniziato ad utilizzare le ruotine per accendere la moto quando erano sulla griglia di partenza e ricordo di una battuta fatta da un commentatore del tipo: " in yahama il motore che usano per accendere la moto è fornito da honda" per dire quanto andavano male quelle moto.
ciao
Uomini,
qui non stiamo parlando di noi (comuni mortali) che giriamo la domenica a tempo perso sulle piste cercando di battere i nostri amici per poi farci una bella bevuta ed una bella mangiata in qualche trattoria magari attaccando bottone (doverosamente e giustamente) con la cameriera + carina;
ma parliamo di sport e sportivi ad altissimo livello, professionisti di un mondo professionistico spinto all'estremo dove girano centinaia di milioni di euro e dove contano e devono contare (giustamente) solo i risultati che si fanno; le vittorie, i mondiali vinti, i record battuti ecc. ecc.
in questi ambiti quelli che arrivano secondi sono solo i primi dei perdenti e negli annali e nella memoria rimarranno scritti i vincitori e non i secondi arrivati
"Non basta essere bravi bisogna essere i migliori"
ettore
mamma che palle,ora le solite scuse,
beh,condividendo la maggior parte degli interventi fin qui....
però...
se Rossi avesse fallito col passaggio da Honda a Yamaha,che si direbbe adesso?
per fortuna non è stato così.e credo che tutto questo sia frutto anche di scelte oculate anche al difuori del classico trittico moto-gomme-pilota. in primis i tecnici,poi il reparto corse e anche gli sponsor...tutti si sono sentiti in dovere di dare più del massimo,in quanto sulla moto c'è il pilota che ha vinto con tutto quello che ha avuto sotto le chiappe.
e Rossi ha mantenuto le promesse.
prima di lui,onestamente,non è che ci fossero poi dei piloti sopraffini in Yamaha. i migliori li aveva tutti la Honda. di soldi ne hanno dati tanti anche a Barros,ma il brasilero non ha saputo tirar fuori il meglio da quella moto...diciamo anche che erano i primi anni del 4 T e da un vecchio duetempista,non puoi certo pretendere il massimo come collaudatore e sviluppatore. Rossi ha il merito di essere stato il primo e ancora oggi il migliore,a capire il potenziale della tecnologia 4T e a sfruttarla al meglio. ha vinto con Honda e poi con Yamaha...ma credo che sarebbe stato lo stesso anche con qualsiasi altro costruttore.
secondo me il talento di un pilota,lo si vede anche da questo...non solo a dare manate di gas e a rischiare ad ogni curva o staccata. la riprova è che Rossi fin'ora non ha mai subìto infortuni seri...proprio perchè sà quello che vuole,sà come usarlo e al limite ci mette del suo se le cose non sono al 100%.
Lorenzo è un grande...ma deve saper stare al suo posto,che il suo momento arriverà. lamentarsi non fà andare la moto più forte...
Tutti si lamentano quando non si vince,lo ha fatto pure Rossi,nel 2006 e nel 2007...e in quei 2 anni ha dimostrato che se non hai la moto al top non puoi vincere,nemmeno se sei valentino rossi.
Purtroppo in motogp il pilota conta,ma quello che conta di più è la moto.
Ha ragione Melandri quando in una recente intervista ha detto che con l'arrivo della 800 la MotoGP si è avvicinata troppo alla formula1, con le vecchie mille ancora si "remava" e qualche exploit dei team privati ancora c'era, ora solo i pochi ufficiali possono vincere, la gara si fa tutta sul passo di gara e il passo viene fuori solo se hai un pacchetto al TOP e perfetto.
VERO!!!
certo! evidentemente la mia frase di "sintesi" non ha il giusto tono ironico :laugh2::laugh2::laugh2:
si è vero...però mi sembra alquanto prematuro il "lamentarsi" di Lorenzo...cioè,dopo 1 stagione e mezza,già sei lì che ti giochi il titolo...contro gente che è anni che sta in motoGP...
io non mi lamenterei più di tanto...anzi,mi riterrei fortunato a stare lì a giocarmela...
comunque anche Lorenzo afferma di avere una "winning bike"...quindi quando sarà sufficientemente esperto e scaltro,arriverà a battere Rossi...:wink_:
Tu non ti lamenteresti più di tanto...io non mi lamenterei per niente,parlando dalla posizione in cui mi trovo ora.
Ma bisogna mettersi nei panni di chi corre...Lorenzo è uno abituato a vincere e lui giustamente vuole vincere adesso che c'è rossi con la sua stessa moto..e da non tifoso di Rossi spero che Lorenzo riesca a batterlo con la stessa moto..
gli manca il polso destro di Valentino!!!
se l'anno scorso rossi non fosse risultato vincente, ezpeleta aveva già pronta una modifica da apportare al regolamento: gli altri piloti dovevano guidare con una mano legata dietro la schiena :rolleyes:
Se davvero fosse Diversa come lui dice " e abbiamo appurato che non lo dice, ma parla solo si setting ", allora Vale non vincerebbe certo di 20 cm non trovate !!
a pare vadano davvero uguale apparte queldettaglio che siede sopra e spalanca il Gassss..
forza vale e forza lorenzo fateci vedere una altra bella gara!! :wub:
Ma sempre e comunque Vale Forever !!!!
Go gogogogogogogogo
A.
qualche differenza ci sarà di certo tra le moto, perchè ho sentito una intervista dove rossi diceva testualmente.." ho sviluppato da zero sto schifo di moto..e secondo voi passo tutto il lavoro ad un "avversario"/compagno cosi???"..
...più chiaro di cosi..!..ovviamente mi sembra anche giusto..rossi è la prima guida e fino a quando non diranno a lorenzo di chiudere il gas farsi da parte (tipo schumacher-barrichello) credo che abbia pur sempre un margine di "ragione"...
detto questo lorenzo è un grande..è testardo spinge ed è sempre li ...arriverà anche il suo momento..forse per ora è solo un pò troppo impulsivo..di certo non si può dire che la sua moto non vada!!...
mah.... per dare un pò di pepe....