Ah JAP....
Meglio che ti apri na Partita Iva...altrimenti saresti il primo elicotterista arrestato da Chri, x import-export illegale....una cosa è comprare una cosina....una cosa è saccheggiare la concessionaria! ah ha ha hh ahha haha
Visualizzazione Stampabile
Ah JAP....
Meglio che ti apri na Partita Iva...altrimenti saresti il primo elicotterista arrestato da Chri, x import-export illegale....una cosa è comprare una cosina....una cosa è saccheggiare la concessionaria! ah ha ha hh ahha haha
ESATTO! Non ha il problema dell' adeguamento IVA ... deve solo ritargarla. Con € 300 se la cava ... e la Speed magari la paga meno di € 6.000
Jap è l' unica. Prova a cercare una KM zero o meglio una aziendale di 6 mesi ... :wink_:
Così vai tranquillo anche con la garanzia.
... avevo i Slip On nel bagaglio a mano ...
E in aereoporto sia il bagalio a mano che quello da imbarcare passa attraverso i raggi X ... Se hai armi o altro ti blindano ... se hai accessori ti blinda la GDF!
Per pochi e non conviene rischiare ... :wink_:
se la compri per esportarla hai 2 opzioni:
1. versi l' IVA locale, poi fai l' adeguamento in Italia.
2. la compri senza pagare l' IVA. Poi la versi in Italia. In questo caso il conce del posto ti rilascia una dichiarazione, così lui è apposto ... tu ti sistemi con un F24.
conveniente:comprane due, una di scorta :tongue:
dalla sicilia il traghetto non credo costi molti!!!!!!!
L' SCT ci fa da intermediario!!!
eh no, qui gli usati costano un botto, a un Maltese una speed triple costa 15000 euro per via delle tasse di registrazione altissime...:wink_:
dagli USA è diverso, da un paese comunitario non devi produrre la stessa documentazione, devi solo assolvere gli obblighi IVA...
Chri è meglio che se stà zitto in queste cose....... ZZZZANIHOOOOO!!!!
eh si, ma qui la pagheresti lo stesso..... ed inotre anche le tasse di immatricolazione, che sono altissime come dicevo.....:wink_:
a meno che a Malta non producano già i documenti in Italiano ... per USA, UK, Francia, Spagna, Germania, etc è così.
Il tutto deve essere tradotto e autenticato in Italiano ... ahimè.
Diverso se compri un usato: devi solo targarla, e devi farlo entro 1 anno. :wink_:
Jap, so di cosa parlo: a Dicembre volevo importare la mia moto da UK ... e da lì ho conosciuto un mondo nuovo ... i meandri e i buchi della burocrazia Italiana! :laugh2:
per l'usato devi tradurre il libretto, ma se la compri senza targarla qui (se è possibile non lo so) il libretto lo fai direttamente in Italia.
io ho importato una triumph dalla germania, l'unica cosa che ho dovuto tradurre è stata la scheda tecnica, fatto dall' agenzia, costo totale dell' immatricolazione in Italia 270 euro compresa la traduzione.
La moto era rrevisionata in germania con revisione valida, quindi paese comunitario=nessun collaudo in Italia....
Anzi, non hanno tradotto nemmeno il libretto, bastava la scheda tecnica in Italiano..... mi pare....
e poi io mica ci guadagno.... comprerei solo per gli AMICI a zero spese......:wink_:
jap..
io vorrei sapereper la sella in gel per speed 08.
Qui l'ho trovata a 150 spedita se li viene uguale almeno la prendo nuova, mi fai sapere per piacere?
Jap, infatti ti avevo scritto che conviene SOLO importarla usata!!! E ti ho anche scritto che l' operazione ti sarebbe costata sui € 300 ... :wink_:
Se immatricoli un mezzo in Italia, è OVVIO che ti danno il libretto in italiano ... anche le targhe che ti danno saranno quelle italiane! :laugh2:
Scusa, ma secondo me hai le idee un pò confuse ... La Speed nuova dovrebbe costare € 7.000, mentre usata la paghi € 15.000 ... ??? :laugh2:
mah, avrò anche le idee confuse ma secondo me non leggi bene... ho detto che l'usato ha costi elevatissimi perchè a un maltese la moto nuova costa 15.000 euro circa, date le elevatissime tasse di registrazione, pari al 60% del valore della moto.
Quindi se uno la compra nuova a 15.000 è quello il prezzo dal quale partono le quotazioni dell' eventuale usato, per fartela breve una speed usata di tre anni la puoi pagare 9000 euro o giù di li.
Il costo di 7000 euro è ESENTE DA TASSA DI IMMATRICOLAZIONE, ovvero, come scritto nel titolo.... FRANCO CONCESSIONARIO...
Tu mi pare abbia scritto che per l'harley il tuo amico ha dovuto pagare 2500 euro.... non è proprio come è successo a me, magari se ti spieghi meglio e, soprattutto, se parli di situazioni analoghe ti fai capire....
Io stesso come ti ho detto ho importato una moto dalla germania spendendo 270 euro, non mi pare che tu lo abbia sostenuto fino ad ora, anzi.... hai detto che hai dovuto rinunciare ad importare dall' inghilterra, invece.... niente di più semplice essendo un paese comunitario come la germania, basta che il mezzo abbia il V5 (libretto) e il VRT valido e sei a posto, ti fai dare la scheda tecnica, paghi 270 euro come me e importi la moto, dove sono tutte stè difficoltà????
Quindi non conviene SOLO importarla usata, anzi, conviene, se possibile, importarla nuova, nuova vuol dire non targata altrimenti è usata.... spero di essere stato più chiaro adesso....
già fatto se è per questo.... con un auto ma è uguale.... :wink_:
L'HD veniva dagli states, c'è da fare l'adeguamento al codice stradale italiano, il collaudo, la nazionalizzazione, la dogana, l'IVA, la valutazione del mezzo, la scheda tecnica, la conformità ecc., tutte cose che per paesi UE non servono....:wink_:
ma no, come ti dicevo prima, usata risente della registration tax iniziale, nuove le andiamo a prendere direttamente in inghilterra perchè qui non le danno tutte con la guida "normale" a sinistra, e si risparmia un casino di soldi.
Calcola che un collega va a ritirare una audi q5 sline 2.0 TDI 170 cv full optionals in england tra qualche giorno, la paga 31.000 euro, poi eventualmente ci sarebbe da aggiungere l'IVA (noi ne siamo esenti), totale 37.200, aggiungi le spese di immatricolazione in Italia, arriviamo a 38.000 abbondando tantissimo..... a fronte del prezzo "italiano di quasi 57000....
FAi due conti e ti rendi conto che conviene alla grande......
un altro ha preso una X6 3.0 tdi a 38.000 euro, aggiungi l'IVA e fa 45.600, a fronte di oltre 70.000 in Italia.....
:ph34r: ahecco ahecco.... :ph34r::ph34r::ph34r:
a me piacerebbero 2 pedane arretrate azz...si puo? :D :D
scusate, ma se la compro radiata ( senza nessuna targa ), la metto in un furgone, e la immatricolo qui?
quasi quasi prendo la rocket ci faccio montare un'elica e qualche salvagente e la porto in italia!!!!!!!!
che prezzacci!!!!
Per importare un veicolo extra UE in Italia devi pagare iva sul prezzo di acquisto e sul costo dell'eventuale trasporto più dazi doganali più spese varie per avere immatricolazione - targa - libretto di circolazione italiani. Questo anche se il veicolo è usato. Un mio collega si è da poco comprato un'auto americana, importata dal Canada ed ha dovuto pagare quanto sopra riportato.
comunque se fosse davvero conveniente sarebbe pieno di agenzie e saloni che comprerebbero all'estero per rivendere in italia, ma così non è ...evidentemente alla fine non ne vale la pena!
Qualche autosalone lo faceva fino a poco tempo fa, soprattutto con le auto tedesche, ed evadevano l'IVA, poi hanno iniziato a bastonarli amaramente .....
O, forse, NON POSSONO farlo per
- contratto con la casa madre (per mantenimento del brand)
- problematiche legate alla garanzia
- Ecc
In sostanza l'importazione non e' vantaggiosa (o e' di fatto impossibile) per un venditore, ma puo' esserlo per un privato.
Ebbe', questo non ci azzecca molto con eventuali vantaggi o svantaggi di fare import :rolleyes:
forse, ma se io sono un concessionario triumph di malta e un italiano mi richiede 5 speed, 4 rocket ecc...ecc perchè non dovrei vendergliele? poi son fatti suoi se lui ha un concessionario di moto usate in italia e se le rivende...io mi riferivo non a concessionari italiani ufficiali ma a rivenditori senza elgame con la casa madre!
Con le auto accadeva proprio questo, le compravano in germania da concessionari ufficiali e le rivendevano in italia! I problemi non son sorti con audi o mercedes o bmw ma col fisco italiano....
Si, infatti non avevo dubbi che stessi parlando di autosaloni "indipendenti": i classici multimarca.
Per intenderci, escludo che un concessionario Audi possa comprare Audi in Germania: Audi Italia gli romperebbe le balle e gli toglierebbe il brand.
Ancora, non potrebbe concedere l'assistenza in garanzia... chi gli comprerebbe auto dunque?
Un autosalone indipendente non avrebbe problemi di mantenimento del brand, e potrebbe decidere di farsi carico lui di fornire la garanzia, ma non rientrerebbe delle spese a fronte della concorrenza con una rete distribuita ed autorizzata.
INFATTI, chi continua a fare importazione parallela tratta auto di nicchia (quindi con margini maggiori), o addirittura modelli non ufficialmente importati in Italia (quindi senza concorrenza)
Ribadisco: se hanno fallito perche' la finanza li ha bastonati - ed a ragione - cio' non dimostra che importare dall'estero non sia conveniente.
infatti... forse qua ottieni qualche sconticino in più vista la scarsa competitività del mercato e la grandezza del luogo....
Appena adesso mi ha richiamato il concessionario honda perchè un amico del forum mi aveva chiesto il prezzo di un crx 450 f da cross honda, quindi NON TARGATO, qua viene 6400 euro, ancora da trattare col conce (coi maltesi si tratta molto), a fronte di circa 9000 in Italia... :wink_:
Anche io ho il dubbio per quanto riguarda una eventuale importazione senza targare il veicolo qui, credo che per via di regole dettate dalle case costruttrici non sia possibile non passare per l'importatore italiano, e sarebbe questo l'unico inghippo, a malta è rilevante perchè per targae la moto qui costa un fottio, ma in Inghilterra no....
domanda: ma in paesi come slovenia, bosnia, croazia, ungheria i prezzi saranno altrettanto convenienti?
se così fosse basterebbe andare li comprare la moto regolarmente targata e entrare in italia normalmente sulla moto....
Quoto!
Sono finiti i tempi d' oro ... loro.
Ragazzi fidatevi, NON conviene. Me l' ha persino sconsigliato l' agenzia di pratiche auto ... che mi aveva fatto un preventivo di max € 500 per le pratiche di immatricolazione. :biggrin3:
Se risiedi li, certo che conviene ...
CHE PREZZI!!!! STRACCIATI DIREI!!! ;)
ragazzi ma guardate che state parlando di prezzi in sterline...8000 STERLINE FANNO 11431,02 EURO..........DOV è LA CONVENIENZA....E POI JAPKILLER , GUARDA CHE LA STERLINA(££££) NON è AFFATTO BASSA...ANZI.........FORSE FAI CONFUSIONE CON IL DOLLARO AMERICANO$$$...:rolleyes:
parlavamo di euro, e poi la sterlina è bassa e 8000 sterline, tra l'altro sono pari a 8987,75 euro al cambio di questo esatto momento.... dove l'hai preso il tasso di cambio che hai usato???
Equivale a dire che una sterlina è 1,12 euro, siamo quasi alla parità, se non è bassa adesso....... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
jap.... ogni tuo post che leggo sono bestemmie....
CHE INDIVIA CAZZO..... http://www.gingerandtomato.com/wp-co...ia-e-olive.jpg