basta che guardi il listino inglese sul sito triumph credo...
auguri macari a ttia 'mpare!!!!
ecco, questo era il dubbio che avevo (non nel mio caso dato che posso acquistarla senza tasse ed immatricolata maltese)![]()
Ultima modifica di japkiller; 04/01/2010 alle 09:48 Motivo: UnionePost automatica
Sezione Romana Triumph
Siculo nel cuore!!!
qua ci vorrebbe il fuckdog![]()
Patata Rasata Fans Club
Non prendere Muttley per il culo, rischi grosso! ...cit.davidMJF
La Storia del WC
Esattamente.
Direi che prezzi UK e Malta sono in linea ... a me come sconticino avevano fatto £ 100 ...e alla fine la moto, IVATA in Italia, mi sarebbe costata £ 8.400.
Poi però sia la motorizzazione che l' ACI che un' agenzia ... me lo hanno vivamente sconsigliato. Per i motivi che ti ho detto prima.
Se vivi a Malta, potresti immatricolarla li... usarla li per 6 mesi ... o farci 6.000 KM, e poi la immatricoli in Italia come usato. E' l' unica.
Ne sa qualcosa Headless ...
"Fondamentalista della coppa cromata!"
LA MIA BOMBONIERAhttp://www.forumtriumphchepassione.c...-di-fenix.html
la moto te la tengon ferma in dogana fino a che non ricevi l' OK dal ministero dei Trasporti ... quindi da Roma.
L' OK lo ricevi quando dimostri di essere in regola con l' IVA (italiana) e con il C.O.C (certificato di conformità). E' proprio il passaggio da Roma che ti fa perdere molto tempo (minimo 1 mese): tra bolli, traduzioni legalizzate e trascrizioni ... poi la motorizzazione ...
A un tipo che ha importato privatamente una HD dagli USA, per "sbloccare" la situazione in dogana, è toccato pagare un "extra" di € 2.500!!!![]()