questo è sicuro:biggrin3: bisogna vedere se va premiato per questo
PS: com'è che fa il motto: dare un colpo al ..... e un colpo alla botte
Visualizzazione Stampabile
anzichè frasi lapidarie senza senso.
Mi spieghi che cosa e come ha dimostrato?
Forse hai ragione, magari hai informazioni più precise, sono felice di saperle per cambiare opinione.
Anche perchè di quella schiera non è senz'altro dei peggiori, ma purtroppo mette in atto la politica dell'Unto e li che sbaglia.
bertolaso si occupa di protezione civile da lungo tempo, in tutte le calamità il suo coordinamento ha dato efficienza ai soccorsi; chiedi a chi ha vissuto esperienze di terremoti o disastri cosa pensa dell'uomo; recentemente per una esercitazione era in friuli:nessun politico ha avuto una accoglienza simile
in friuli non c'era, e l'accoglienza dovuta ad un pensiero unico.
L'uomo può essere senz'altro sveglio e simpatico.
Ma non m'hai spiegato nulla.
Se vuoi ti spiego i soldi miei e tuoi che ha sprecato a Maddalena (sardegna).
Qualche miliardo di euro in un fazzoletto di terra, opere ora abbandonate e mai usate.
Però Mr. Simpatia Friuli, forse nemmeno ha colpa diretta ha solo eseguito ordini nefasti , indovina di chi?
Del RE.
E così sono tutti bravi.
alla maddalena qualcun altro ha cambiato le carte (berlusconi non è oggetto di questo topic); il riferimento al friuli era che sappiamo quanto conta l'efficienza dei soccorsi (chiedi agli irpini)
da fastidio perchè berlusconi lo ha elogiato:questa è la verità :wink_:
Mi sembri un bambino di 8 anni ma come rispondi?
Siccome conoscete cosa significa il tterremoto elogiate Bertolaso.
Che nesso c'è?
Quello che fa Berlusconi è solo propaganda, nepotismo, clientelismo.
E questo a me non piace.
Berlusconi non è oggetto di questo topic.
Ma ti spiego invece come c'entra invece.
Bertolaso , nei casi in cui viene applicato , in base a decreto diventa l'uomo più potente , secondo solo a Berlusconi di cui è diretto subordinato.
Può spendere qualsiasi cifra in danaro , senza render conto a nessuno ( non euro , milioni di euro).
Può ordinare appalti e lavori senza nessun controllo dando lavori ad aziende che decidono e conoscono solo loro.
Tutto questo sotto il segreto di stato.
Ed è per questo che hanno utilizzato Bertolaso e la Protezione civile, per fare carne di porco sia all'Aquila che a Maddalena.
A Maddalena ancor più scandaloso perchè non c'era la scusa del terremoto.
Ma dovevano sperperare soldi e far lavori in fretta e allora Protezione Civile , diretta personalmente da Berlusconi.
E noi paghiamo.
Forse te no e allora...ma se pagassi col cavolo che batteresti le mani a chi ti mette le mani in tasca.
L'Aquila, 19 gen - L'esperienza italiana nella gestione dell'emergenza e della ricostruzione dopo il terremoto in Abruzzo. Questo il tema dello special report che il Capo della Protezione civile, Guido Bertolaso, è stato invitato ad illustrare all'International Recovery Forum 2010 di Kobe in Giappone.
Il forum, curato dall’International Recovery Platform, è un appuntamento annuale che mira a favorire lo scambio di buone prassi nella gestione dell'emergenze, analizzando il collegamento tra processi di ricostruzione e sviluppo sostenibile e mettendo a punto modelli di riduzione del rischio. L’appuntamento annuale, si è svolto nella città giapponese di Kobe, completamente ricostruita dopo il terremoto devastante che il 17 gennaio 1995 l'ha colpita causando circa 6500 morti.
Il modello sperimentato all’Aquila, come ha illustrato durante il suo intervento Bertolaso, ha puntato su una nuova strategia di ricostruzione leggera basata sul passaggio diretto della popolazione dalle tende a case di alto livello costruite con tecnologie alternative. La pianificazione della ricostruzione leggera si realizza attraverso due progetti: i complessi antisismici sostenibili ed ecocompatibi del Progetto C.AS.E. per la città dell’Aquila e i MAP, moduli abitativi provvisori in legno per i comuni e municipi della provincia della città abruzzese, progettati e realizzati nel rispetto dell’identità urbanistica pre-esistente al sisma.
Tra le principali lessons learnt acquisite durante l'Emergenza Abruzzo:
- un disastro naturale provoca un forte shock economico. Tuttavia, il processo di ripresa e ricostruzione può essere usato per rafforzare lo sviluppo territoriale e stimolare l'economia, sviluppando al contempo nuove tecnolgie e soluzioni;
- l'esperienza acquisita è utile per evitare gli errori del passato e costruire una comunità informata e resiliente, coinvolgendo la popolazione e le autorità locali nei processi di decision making;
- la ricostruzione post- emergenziale deve essere un buon esempio di architettura ecosostenibile, nell'ottica della prevenzione dei disastri naturali.
Kobe, l’Aquila, Haiti, sono lezioni di grande attualità, ha sottolineato il Capo della Protezione civile italiana, che dimostrano la necessità da parte della Comunità internazionale di arrivare ad una ''conoscenza condivisa e collettiva a livello globale dei problemi legati ai disastri naturali'' .
****
L'Aquila, 30 dic - “Sono stato invitato in Giappone nella prima metà del mese di gennaio per raccontare come abbiamo gestito la situazione in Abruzzo”. Lo ha detto il capo della protezione civile, Guido Bertolaso, a margine della consegna dei moduli abitativi nel Comune di Poggio Picenze.
“I giapponesi non sono certo gli ultimi arrivati nel campo della sismologia - ha detto Bertolaso - ci hanno chiesto di fare un resoconto di come abbiamo lavorato in questi mesi”. Un intervento, secondo Bertolaso, che rappresenta una svolta rispetto al passato. “Devo dire che non abbiamo sempre lavorato in accordo con gli amministratori locali - ha dichiarato Bertolaso - tuttavia, avendo anche noi l’esperienza di tutto quello che gli sfollati hanno dovuto patire nei terremoti passati, penso anche ai cittadini dell’Umbria e delle Marche, abbiamo preferito seguire questa linea azzardata e rischiosa di saltare la fase dei container e di passare dalle tende alle case antisismiche per dare una sistemazione confortevole a tutti”
ecco forse i 3 difetti più gravi della gestione bertolaso:
1) non è stato speso un solo euro, pensando solo a L'Aquila. Si è cercato di mitigare la crisi in italia con lo strumento l'aquila... niente di male, ma allora i fondi sono pochi, e comunque molta gente co' st'atteggiamento c'ha mangiato alla grande, lui in primis
2) nessun progetto di medio-lungo periodo (risollevare elementi economici strategici, creare un indotto)
3) nessun controllo sugli aiuti, sulle aziende chiamate a lavorare e sulla sicurezza in genere
può essere ma c'è chi ha sopportato di peggio
YouTube Video
senza motivo lo dici tu sottovalutando quello che di concreto è stato fatto dalla protezione civile , chidiamolo a chi ha avuto i benefici se Bertolaso non merita la cittadinanza onoraria all'Aquila
basta chiedere:
- in tutte le casette ci sta la tv piatta... ma dico io, l'italia sta passando al digitale terrestre, fai una maxi operazione di valutazione dell'usato e le tv ritirate le metti nelle casette
-un architetto giapponese si era offerto di rifare il conservatorio: costo dell'opera: 1,5 milioni pagati dalla sua associazione, quindi gratis... il conservatorio è stato assegnato a una ditta italiana... costo 5 o 6 milioni
Obsolete BASTA indottrinarti con la spazzatura Protezione civile Super Spa | L'espresso
la protezione civile non ha fatto un cazzo beato (ALMENO QUELLI STIPENDIATI)... passava il tempo a girare con la macchina e a dire state calmi, state calmi
i pompieri, i volontari civili e legati a gruppi religiosi ( a camarda c'erano i valdesi nell'organizzazione del campo) hanno fatto e a loro deve andare la riconoscenza
Mi sono trattenuto finora anche perchè, anche se a pochi km da L'Aquila, noi non abbiamo subito nessun danno (per fortuna aggiungerei). Personalmente non andrei sbandierando e gridando ai quattro venti della magnifica opera che stanno facendo. Non parlerei nemmeno tanto del rispetto architettonico... parla con tanti Aquilani (ne ho vari di amici in quella città) e ti diranno quello che le tv statalizzate, politicizzate e propagandistiche non ti diranno e faranno vedere mai.
Un altro esempio da portare... partiamo dal concetto che c'è stato un terremoto che ha devastato quasi per intero la città. Molte famiglie sono rimaste senza casa e con molti problemi. Le nuove case, o come volgiamo chiamarle, vengono assegnate sulla base del nucleo familiare. Ovvero... se hai dei figli ti becchi la casa sennò nisba. E' il caso di una persona che sta qui ad Avezzano e ad Aquila non gli danno niente (spero solo che sia momentaneo) perchè, purtroppo, il nucleo famigliare di questa donna è composto solamente da lei e dal marito. Mi domando... ma non ha subito un terremoto e la perdita della casa anche questa famiglia?!
Poi c'è il magna magna generatosi attorno alla catastrofe... una vera vergogna. Per un appartamento nella zona rimasta in piedi di L'Aquila composto da due camere e cucina, si arrivano a chiedere 800 euri... tanto che gli frega, 400 euri verranno rimborsati dallo stato... perchè la protezione civile e tutto il sistema che tanto si osanna non fanno in modo da evitare questo sciacallaggio?!
Forse avrò detto tante cag... ma di certo si stanno mangiando tanti di quei soldi che nemmeno lo immaginate...
bertolaso fu convocato all'ambasciata giapponese di roma, perchè questi stavano incazzati e offesi, e poi ha detto che il loro aiuto è comunque gradito e faranno altro... che è successo dietro le quinte non lo sa nessuno
Prima di far raffronti forzati tra Avellino e Umbria.
Ti consiglio di attendere il 12 anni dopo dell'Aquila, credo che i disastri saranno lasciati e i fatti non compiuti saranno ben peggiori.
Basta conoscere la gente, il luogo , quello che si vede che hanno fatto.
Io ci capito spesso all'Aquila e o parenti e amici.
A parte quelle quattro palazzine in legno è stato fatto niente più , niente di meno che quello che sostanzialmente è stato fatto per i terremoti scorsi.
Certo con un maggiore organizzazione, anche perchè siamo nel 2010 e abbiamo una buona protezione civile.
Quelle palazzine per la cronaca hanno durata tecnica solo di 30 anni.
Parliamo ora del centro storico dell?AQUILA e dei suoi abitanti, NON è STATO FATTO NULLA.
Hanno fatto quartieri dormitorio decontestualizzati nel territorio, dai posti di lavoro , dai servizi, da luoghi di aggregazione culturale.
I lamenti della gente , dopo gli effetti speciali si sentiranno fra poco tempo.
Appena si sveglieranno dalla FLASHATA.
Senz'altro chiediamolo a quelle famiglie che hanno trovato lo spumante e la torta nel frigorifero...
QUEGLI ITAGLIANI
E apposta gli ITAGLIANI si trovano fra i piedi certa gentaglia al governo.
Bhe non mi sembra siano di pertinenza della protezione civile le modalità di assegnazione degli alloggi e poi comunque tu come faresti?
Anche quando vengono fatti i piani peep negli altri paesi si va a punteggio e il punteggio viene fornito dal nucleo familiare, dal reddito e da tanti altri parametri sicuramente più democratici che darlo prima ai propri amici! :biggrin3: Se l'offerta degli alloggi pronti sino ad ora per esempio è 100 e le famiglie sfollate sono 120, non ritieni + giusto vengano dati per primi a chi ha dei figli piccoli? ...vedrai che quando saranno pronti pure gli altri ci sarà posto per tutti!
Ultima cattiveria finale: secondo me c'è gente che entra in case che non si sarebbe mai potuto permettere e sicuramente migliori di dove abitavano prima!
Assegnazione alloggi: ecco le graduatorie ufficiali provvisorie
I nuclei familiari sono quelli le cui abitazioni ricadono nella cosiddetta "zona rossa" dell'Aquila o che vivevano in case che, dopo la scossa del 6 aprile, sono state definite di categoria E o F, cioé inagibili o non utilizzabili per rischio esterno.
I criteri di assegnazione sono basati su un algoritmo matematico che tiene conto di diversi parametri. Tutte le famiglie che hanno un figlio a carico rientrano tra gli assegnatari.
I nuclei familiari sono stati individuati con un decreto del sindaco de L’Aquila.
Nella graduatoria si dà priorità ai nuclei familiari numerosi, composti da almeno tre persone o da un solo genitore con figlio a carico, che potranno andare ad abitare in una zona il più possibile vicina a quella dove vivevano prima del 6 aprile.
I componenti della famiglia devono essere cittadini italiani, dell’unione europea, o extracomunitari con regolare permesso di soggiorno e non devono avere a disposizione soluzioni abitative alternative, anche in affitto, nel comune dell’Aquila e nei comuni vicini.
Nell’assegnazione delle case, si tiene conto anche della presenza in famiglia di disabili, anziani, studenti e minori in età prescolare. E’ presa in considerazione anche l’eventuale occupazione lavorativa nella regione Abruzzo al momento del terremoto.
fonte
E ma che cazz......un altro da mantenere.
Basta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Risposte in rosso in mezzo al quote!
Ma non non c'entra, mi hai frainteso! la cattiveria non era tra nord e sud, è capitato pure in friuli! Era una cattiveria e come tale prendila, poi ci sono tutte le eccezzioni del caso, ma magari molti son "meno tristi" di altri! :biggrin3:
...eddai, mica c'avrai la coda di paglia! Offensivo! :tongue:
Non è una cattiveria è vero.
Tutto merito , del MEGALOMANE, che si è fatto lo spottone a Ns Spese.
Giampippi, inutile battibeccare, il tuo essere aggressivo, toccato , non so perchè....sicchè
Io non sono un mago.
E non mi riferisco sopratutto alle FONTI per capire la VITA e come Va' questo PAESE.
Mi riferisco alla mia semplice esperienza di 50 enne che di esperienze ne ha per cent'anni.
Che è Stato ricco, poi povero e ora benestante che ha girato il mondo , e ogni angolo d'Italia (tutt'ora) tra cui l'Aquila.
Insomma una buona esperienza di vita che ti fa annusare l'aria e capire da che parte tira senza avvalersi sempre e solo delle FONTI.
Ti auguro di aver una babbo e dei beni al sole.
Perchè se non è cosi fra qualche anno ti sveglierai dal sogno.
Non sono ne ottimista ne pessimista. Sono realista e odio i paraculi che lo fanno sotto l'ombrello della democrazia e del Popolo.
Giovane svegliati non è più il momento di dormire, ma di reazione.
Mi sembravano + attendibili le fonti di stare qui a spiegarti chi sono, dove vivo, quanti anni ho, il mio status sociale, le mie esperienze, chi frequento! ...insomma un'autolegiarmi affichè tu prendessi per oro colato quanto io sostenessi! Pensavo fossero + veritiere fonti ansa con dati inconfutabili! Se poi tu dici che ci sono 2 palazzine e io dovrei crederti perchè millanti la tua esperienza del tutto rispettabile, bhe perlomeno lasciami dubitare!
Comunque io ho detto la mia e contestato la tua con i mezzi in mio possesso, poi ognuno rimane della propria idea e vivaddio questo è una delle libertà offerte in questa ITAGLIA DELLE BANANE! :biggrin3:
...grazie per il giovane, vedrò di svegliarmi! :biggrin3:
Cmq state contenti, l'ha meritato la CARFAGNA, lui se lo merita tutto.
Uno più , Uno meno , possiamo pagarlo.
Grande paraculo il BerParrucca.
Facciamo un elogio che farebbero il 50% degli ITAGLIANI.
Sa bene , che l'ha fatto lui per loro e loro sono contenti e gli ritorneranno gratitudine anche per questo encomio.:rolleyes:
MA NON vi sembra di esser tornati al MEDIO EVO all'epoca delle investiture dirette?:sick:
Questo sulla carta.....della costituzione vilipesa.
Poi in pratica le cose vanno diversamente.
Adesso pure il presidente della repubblica delle Banane ha responsabilità in Italia?
Fai finta di nulla , fischietta:biggrin3: mentre le bombe ti cadono attorno.:biggrin3:
si ma ancora nessuno ha saputo dirmi una cosa:ministro de che?:wacko:
non c'ho la coda di paglia perchè ho avuto pochi danni alla casa e adesso stiamo sistemando... la casetta non l'ho presa perchè non mi serve... a me l'atteggiamento degli aquilani non m'è piaciuto proprio, e non mi piace la città come è adesso... quindi qualunque critica è giustificabile... però si stava parlando di un'altra cosa:wink_:
Tu semini odio e zizzania con le tue argomentazioni nate dalla tua esperienza, che prevedono un futuro catastrofico! Non so + che dirti perchè ogni volta mi confuti con argomentazioni sterili, retoriche e scontate! Io non sento le bombe, io sono un giovane inesperto, tu invece la sai lunga... e vabbè, ti lascio continuare con berluparrucca, le banane e l'itaglia con napolitano che non conta!
ciao
Credo che con grande probabilità, tramite la diplomazia internazionale (la cui attività non ci viene certi rivelata) si è crecato di far nominare Bertolaso capo/coordinatore delle attività umanitarie di haiti.
Penso che gli usa non abbiano dato l'assenso e da questo è scaturita la reazione scomposta di bertolaso (poco diplomatica ma giusta) il quale diversamente non si capisce che sia andato afare ad haiti per tornare dopo 4 giorni o poco più.
Il problema è che agli usa non è piaciuto oltrechè la critica a360 gradi l'enfasi posta sulla questione militare.
Questo perchè gli usa hanno la coda di paglia. Non pareva loro vero di poter insediare nell'area un bel governo loro burattino visto che quello che c'era prima del sisma era a dir poco effimero.
Chiaro che per tenere ordine prima mandi i militari e poi inneschi tutto il processo che porta ad una legittimazione/costruzione di un minimo apparato.
Bertolaso in effetti poteva restare come coordinatore eventualmente anche riconosciuto dall'onu e gli usa avrebbero frattanto potuto lavorare meglio per raccogliere le prime forme di consenso verso una nuova soluzione politica, tenendo sempre in mano il paese sotto il profilo dell'ordine pubblico.
A bertolaso non resta che un neo/ministero che probabilmente sarà "protezione civile -interventi di emergenza/calamità - coordinamento internazionale".
Più leggo e più non mi capacito di come questo forum abbia preso una piega che non mi garba....
In ogni caso leggo cose che NESSUN Italiano con un poco di amor di patria dovrebbe pensare, tantomeno scrivere...
Vorrei vedere tutti quelli che scrivono su una tastiera al calduccio del loro appartamento riscaldato al lavoro nel fango e nei detriti di un terremoto, vorrei vederli in una sala operativa della protezione civile durante una calamità naturale, vorrei vederli a passare notti insonni nel tentativo di dare il loro apporto in una situazione di emergenza grave....
E' facile fare i ricchioni col culo degli altri e parlare a vanvera.........
L'ItaGLia è la loro patria, non la mia, che si chiama ITALIA.....
e questo non è più il forum che amavo.... mi dispiace dirlo.... :wink_:
A prescindere dalle convinzioni politiche.....
Guido Bertolaso è sottosegretario
all'emergenza rifiuti e capo della
Protezione Civile.E' nipote del cardinale
Camillo Ruini, sta per compiere
sessant'anni ed è indagato dalla Procura
di Napoli nell'ambito dell'inchiesta
denominata 'Rompiballe' sui rifiuti. E'
Cavaliere di Gran Croce per ordine al
merito della Repubblica Italiana, la
massima onorificenza attribuita a un
cittadino. Medaglia d'oro al merito della
Sanità pubblica. Ha zittito Giuliani per
aver predetto il terremoto dell'Aquila. E'
uno che gira in tuta sulle macerie ed
assiduo di Palazzo Grazioli, secondo le
parole di una signorina lì presente.
Inviato ad Haiti ha cominciato a impartire
lezioni dall'alto della sua esperienza di
uomo delle catastrofi. Sputtanato prima
dalla Clinton e poi da Berlusconi è stato
rimpatriato in tutta fretta. Uno così non
può che essere nominato ministro anche
senza ministero. Nel film Titanic
potrebbe recitare la parte dell'iceberg.
Hai ragione in un certo senso Davide. Ma forse l'italiano è disgustato dallo schifo che puntualmente ci offrono questi politici. Abbiamo le palle piene di tutto e tutti quindi qualsiasi essere che ha a che fare ad oggi con la politica o è vicino a qualche personaggio della politica..viene criticato.
La gente che tira a campà tutti i gg lavorando sodo...si è rotta i coxxxoni di questi personaggi. L'amor patria a mio avviso... e parlo a livello personale..ritornerà quando ci sarà al governo gente pulita che si dedica veramente alla patria e non solo al proprio portafoglio. Per adesso....vedo il nulla.
Tu parli che è facile fare il frocio con il culo degli altri. Giustissimo. Io aggiungo che è facile fare il signore con i soldi degli altri. Il Berlusca lo fà in pieno. Diamo qua...diamo là...facciamo questo e facciamo quello. Grazie al cazzo...paghiamo noi. Il debito pubblico da quando c'è lui ( contando il primo governo ) è aumentato di 450 miliardi di euro. E il bello è che sono di destra. Evidentemente stà esagerando un pochino. Ma proprio poco poco..... :mad:
Ops..dimenticavo..il sig. Bertolaso con il tema Abruzzo...si è arricchito ulteriormente. E' pagato oro per quel che fà...quindi non facciamolo passare per santo please.
ah, l'avete ripreso sto thread... male, molto male...
senti un pò jappo, rileggiti tutto e guarda la provenienza degli utenti...
noterai che chi loda o lodava (spero che almeno un utente leggendo si sia fatto qualche domanda) bertolaso non era dell'aquila e non c'era mai stato... quindi parlava ripetendo a pappardella quello che dicevano i tg...
io, che sono aquilano e ci vivo, ho cercato di cancellare questo entusiasmo, veramente ingiustificabile, insieme a daytona, che ogni tanto viene a l'aquila perchè c'ha i parenti, e a un altro ragazzo marsicano, cioè di avezzano, che è provincia de l'aquila... vedi un pò tu...
te lo dico così, in tranquillità, perchè è chiaro che non ti riferivi a me, visto che il mio amor di patria è zero, altro che poco
le notti insonni non le ha passate nessuno, apparte chi ha avuto vittime a casa
è un dato di fatto, non è irriconoscenza o "per partito preso" tant'è che ho detto chi sono stati veramente fondamentali e d'aiuto.... e tra questi, ci stanno anche associazioni religiose, che per me sono entità maligne peggio di
berlusconi