Oppure fai il passeggero a wlecurve in valtrebbia: o ti passa, o vendi la moto.
:ph34r:
Visualizzazione Stampabile
Oppure fai il passeggero a wlecurve in valtrebbia: o ti passa, o vendi la moto.
:ph34r:
non sei un coniglio:wink_:, hai uno status mentale attuale non molto compatibile con la moto a causa di quanto hai subito in passato
magari sembrarà stupido, prova ad uscire con una bicicletta ed affrontare delle curve....magari potrà essere un primo step per riprendere l'uso della moto con più serenità
in bocca al lupo :oook:
Quello che ti è capitato è comune a molti.La paura passa con la consapevolezza.Un corso di guida sicura rimetterà tutto a posto.Sereno
Quoto. Rilassati, fai il tuo ritmo, guarda avanti la strada, non strapazzare i comandi e vedrai che ti diverti.
La paura se non è ossessione è pure positiva, ti evita di fare cazzate, quindi come molti ti hanno consigliato informati per un corso di guida su strada, poi macina km e km da solo e in tranquillità e poi pian piano aggregati a qualcun altro che vada tranquillo.
Un'altra cosa ...non preoccuparti dei commenti negativi degli altri e se i tuoi amici ti dovessero mai considerare un "fermone" o seccarsi nell'aspettarti lasciali andare...non sono dei veri amici.
Ci aggiungo: guarda sempre dove vuoi andare, non troppo davanti, e non troppo lungo (non ti distrarre insomma, guardando dove sono gli altri); guarda dove vuoi che vada la moto - dritto davanti seguendo i punti di fuga.
E' una cosa che si impara piano piano, ma la guida cambia una vita, e la moto sta dove deve stare.
Distrarsi (anche per stupidaggini, a basse velocità) invece è deletereo.
io le gomme le consumo molto nella parte centrale :sick: e me ne frego alla stragrande :biggrin3: tanto quando vado dal gommista e guardo nel mucchio di quelle gia' sostituite un buon 50% e' molto simile alle mie :biggrin3: considerando poi che girando per strada non si vince nulla ...........
molte volte invece di frenare e' sufficiente scalare di una marcia o due prima della curva
La tua grande paura e' legata alla caduta precedente ...evidentemente non hai ancora superato il trauma.
E' solo una questione psicologica...devi vincerla senza strafare acquistando fiducia in te stesso ma senza mai superare i tuoi limiti.
Come ti hanno gia' detto,macina kilometri su kilometri, rilassati e pian piano
diverra' tutto piu' facile.
P.S. Se hai la possibilita',un corso in pista e' consigliato.
Tranquillo... chi non ha paura é perchè non ha cervello.
Una cosa alla volta, con calma.
E, come avevano detto a me prima che a te, dalle del lei alla Triunz!
passera :oook:
Un bel corso di guida ...magari in pista.
Questa è la cosa migliore che puoi fare secondo me.
Acquisiciconfidenza con il mezzo, ne capisci di più i limiti e tari meglio anche i tuoi.
PS meglio un coniglio sano che un leone acciaccato...non devi dimostrare nulla a nessuno, proprio nessuno.
Rilassati:wink_:
Quoto per il corso di guida sicura, secondo me hai bisogno di iniziare dai fondamentali.
L'unica cosa che ti posso dire è di non farti prendere dal terrore di cadere altrimenti perdi tutta la bellezza di un giro in moto,giustamente la prudenza non è mai troppa ma la paura che succeda qualcosa rende le situazioni ancora più pericolose,dunque goditi più la moto in tranquillità e basta:wink_:
Visto che sei in Piemonte, Motoroasi fa corsi di guida sicura su strada di una giornata, nella pista di Busca. Te lo consiglio: è validissimo :wink_:
Lo hanno fatto anche tanti amici che in moto non hanno le tue paure e ci vanno da un po': ne sono rimasti entusiasti per la sicurezza che hanno acquisito.
Trovi tutte le info sul web, compreso calendario e costi.
Advapi, non avevo visto che sei di Alessandria... se vuoi ci accordiamo e facciamo qualche giretto insieme... ti porto a fare qualche straduzza divertente senza troppo traffico... facciamo due chiacchere, vieni dietro a me e magari qualcosa riesco a trasmetterti... non che io sia un mago... me la cavo a stare in piedi.:rolleyes:
ciao kkk,
si sarebbe molto interessante! io questo weekend non penso di esserci... possiamo vedere magari una sera dopo le 6 (lavoro a valenza) ... cmq ci sentiamo in pvt... per quanto riguarda il corso di guida mi informo...son convinto anche io che sia necessario...
grazie a tutti...ciao!
Lavoro anch'io a Valenza... carramba che sorpresa...:biggrin3: io ci sono tutto agosto, non preoccuparti. Unico possibile inconveniente, stasera porto la moto da fuorigiri perchè fa un rumore strano... spero non sia nulla di grave... altrimenti non la rivedo fino a settembre...:cry: comunque ci sentiamo in pvt
vai in moto e affronta la paura.... tranquillo che sparisce.... capita a tutti....
meglio un coniglio vivo che un pagliaccio morto...
fa le cose con calma... la confidenza và conquistata giorno dopo giorno... non farti para... non serve... :D
Viviti la moto senza pensieri e cerca di superare le tue paure piano piano...in fin dei conti con la bonneville non potrai fare le corse no!?
Farsi superare dagli scooter ci stà, l'importante è non farsi superare dalle bici :biggrin3:
Qui c'è di mezzo un piccolo trauma vissuto a causa di una caduta, oltre ad una limitata esperienza di guida in moto.
Ti capisco bene perchè l'anno scorso, dopo un solo anno di moto, a causa di una errata valutazione dell'asfalto, una normale frenata mi ha causato la frattura del perone e quando sono tornata in sella non avevo più la fiducia di prima nella gestione dei freni.
Il corso lo consiglio indipendentemente dal trauma subito, ma a maggior ragione in questo caso: istruttori qualificati ti mostreranno di che cosa è capace la tua moto, quali sono le manovre da fare in caso di emergenza (come quella che ti è capitata quando sei caduto) e te le faranno provare in regime di sicurezza (la pista).
E' chiaro che non diventerai un pilota e molte reazioni in certe circostanze dipenderanno sempre dal livello di sangue freddo che hai (a volte la paura ti fotte e fai esattamente quello che non dovresti, come pinzare i freni :wink_: altre invece l'istinto ti salva le chiappe, magari dando un po' di gas ed evitando l'eventuale ostacolo) ma di certo i corsi di guida ti trasmettono una cosa fondamentale: la consapevolezza di quello che stai facendo quando guidi, della corretta posizione in sella per affrontare le curve, dei movimenti che ti aiutano a gestire meglio la moto e quelli che invece possono comprometterne l'equilibrio. E tanto altro.
E' questo che ti permetterà di acquisire sicurezza.
Vai a piedi
Stra quoto il corso di guida ti sara' di grande aiuto a livello fisico e psicologioco !!non darti del coniglio meglio la prudenza che la spavalderia corrici il piu' possibile e macina km:wink_:
ma soprattutto non farti influenzare ... uno che chiude i copertoni non é migliore di uno che non li chiude ... (questo lo dico in mio favore :D) .... lascia che i vari Valentino di seri C se la tirino .... ripeto: divertiti e non ti preoccupare di piegare più di quanto non te la senti ... piano piano passa anche la paura, se la paura é data da una sorta di frustrazione da rendimento ...
pensa che la più parte dei casi d'impotenza sessuale é dato da tale frustrazione ... a lui non tira a te non gira ... :wink_:
vieni in moto con me....così ti ripigli, sono talmente fermo che mi sorpassa anche la mia ragazza ...............................che è seduta dietro