Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ti vorrei proprio ringrazia pubblicamente,grazie a te e alla tua riforma quest'anno devo pagare 1176€ di tasse universitarie contro i 743 pagati l'anno scorso
grazie di cuore
Scusa Cla, potresti chiarire il"grazie a te"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se vuoi parliamone.... l'univesità italiana non è affatto male rispetto a quelle straniere.
Mia sorella ha una laurea in matematica conseguita con 110 e lode a Roma ed ha insegnato dopo il dottorato (fatto a Parigi) all'università in Francia,(ora vive li e lavora in IBM) beh...a suo dire non ci sono grandi differenze.
L'altra mia sorella , laureata in fisica, ha preso un master in UK, idem.
Mio cugino fa il chirurgo in Brasile....beh a medicina in Italia si è trovato in difficoltà all'inizio e ha mollato (ha la lurea brasiliana)
Posso continuare se vuoi.
Molto dipende da quale università... (sia da noi che all'estero) e da quale facoltà.
Io sono iscritto a scienze nautiche a Napoli (sono un iperfuoricorso) mi sono iscritto 4 anni fa...e ho dato due esami.
Non ho fatto ancora la decadenza dalla condizione di studente, ma forse più per pigrizia (la stessa che non mi fa studiare).
Da noi l'università costa ancora (relativamente) poco.
E se sei davvero bravo...costa praticamente nulla.
Mi ricordo, per esempio, che mia sorella con i suoi 60/60esimi non pagò le tasse il primo anno...
L'università dovrebbe essere un posto di eccellenza...non di parcheggio per bamboccioni (non sto facendo casi personali).
Dopo non offre nulla e come tu stesso hai scritto i tuoi amici e parenti sono tutti fuori,io ho un amico l'aureato l'anno scorso che qui non trovava nulla se n'è andato in finlandia adesso sta facendo un dottorato di ricerca studia ed è pure pagato,ogni volta che mi chiama non fa che ripetermi Nico MUOVITI E RAGGIUNGIMI
qui purtroppo le chance dopo nonostante il mio sia un ramo scientifico sono scarse e con poche gratificazioni,quando ho fatto il tirocinio il ragazzo che mi seguiva aveva la mia stessa laurea più un'altra specialistica,era RESPONSABILE di un laboratorio di clonaggio x microbatteri e guadagnava 800€ a contratto a progetto sempre x l'università,ecco questo è quello che offre l'università da noi gente in gamba che se sta qui viene trattata a pesci in faccia e se vuole realizzarsi deve espatriare:cry::cry::cry::cry::cry:
-
sono un tapino "diplomato" e non mi sono imbattuto nel mondo "unversitario" e quindi non mi esprimo.
Ma non auspico una Università di parcheggio per bamboccioni...ma nemmeno auspica che si riduca ad una casta di eccellenza...........non è detto che chi non si diplomato in modo eccellente non diventi un bravo medico o un buon economista...etc......
-
Si però medò se scrivi l'aureato dovrebbero metterti le tasse con 4 zeri...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Dopo non offre nulla e come tu stesso hai scritto i tuoi amici e parenti sono tutti fuori,io ho un amico l'aureato l'anno scorso che qui non trovava nulla se n'è andato in finlandia adesso sta facendo un dottorato di ricerca studia ed è pure pagato,ogni volta che mi chiama non fa che ripetermi Nico MUOVITI E RAGGIUNGIMI
qui purtroppo le chance dopo nonostante il mio sia un ramo scientifico sono scarse e con poche gratificazioni,quando ho fatto il tirocinio il ragazzo che mi seguiva aveva la mia stessa laurea più un'altra specialistica,era RESPONSABILE di un laboratorio di clonaggio x microbatteri e guadagnava 800€ a contratto a progetto sempre x l'università,ecco questo è quello che offre l'università da noi gente in gamba che se sta qui viene trattata a pesci in faccia e se vuole realizzarsi deve espatriare:cry::cry::cry::cry::cry:
Nico le Fillandesi sono bbone!:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Nico le Fillandesi sono bbone!:wub:
vero, appena stato e confermo: BBONAZZE!!!:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Si però medò se scrivi l'aureato dovrebbero metterti le tasse con 4 zeri...:rolleyes:
:bravissimo_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
e' il governo del fare ...del far incazzare la gente
hahahaha :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mister51
sono un tapino "diplomato" e non mi sono imbattuto nel mondo "unversitario" e quindi non mi esprimo.
Ma non auspico una Università di parcheggio per bamboccioni...ma nemmeno auspica che si riduca ad una casta di eccellenza...........non è detto che chi non si diplomato in modo eccellente non diventi un bravo medico o un buon economista...etc......
la precedente riforma .fai 3 anni te ne diamo 2 gratis ha facilitato lo sparcheggio... ma non è con le tasse che si scremano gli studenti!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Si però medò se scrivi l'aureato dovrebbero metterti le tasse con 4 zeri...:rolleyes:
scusate :tongue:
sono meritatissime:biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Nico le Fillandesi sono bbone!:wub:
e si ma io ho anche lavoro qui,e poi in finlandia fa freddo:cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Dopo non offre nulla e come tu stesso hai scritto i tuoi amici e parenti sono tutti fuori,io ho un amico l'aureato l'anno scorso che qui non trovava nulla se n'è andato in finlandia adesso sta facendo un dottorato di ricerca studia ed è pure pagato,ogni volta che mi chiama non fa che ripetermi Nico MUOVITI E RAGGIUNGIMI
qui purtroppo le chance dopo nonostante il mio sia un ramo scientifico sono scarse e con poche gratificazioni,quando ho fatto il tirocinio il ragazzo che mi seguiva aveva la mia stessa laurea più un'altra specialistica,era RESPONSABILE di un laboratorio di clonaggio x microbatteri e guadagnava 800€ a contratto a progetto sempre x l'università,ecco questo è quello che offre l'università da noi gente in gamba che se sta qui viene trattata a pesci in faccia e se vuole realizzarsi deve espatriare:cry::cry::cry::cry::cry:
Mia sorella vive a parigi solo perchè ha avuto la disgrazia di conoscere un francese durante l'erasmus....e di esserselo sposato due mesi dopo la laurea in italia. Da noi gli sono stati offerti fior di posti di lavoro ma li ha rifiutati perchè ha due figli francesi.
L'altra sorella, in UK ha fatto il master (pagato da Vodafone) ma vive e lavora Milano.
Mio cugino vive in Brasile da quando aveva 10 anni, è tornato per provare a fare medicina qui da noi ...ed è tornato di corsa in Brasile (dove ora è un bravo e stimato chirurgo).
Guarda...un laureato giovane a pieni voti e che abbia un pò di voglia di muovere le sante chiappe il lavoro lo trova, e se si è laureato a pieni voti probabilmente è così cazzuto da avere non solo le palle per muoversi ma anche per riuscire bene nel lavoro. L'eccellenza viene sempre premiata.
La mediocrità invece soffre, soffre il numero e la difficoltà di discerenere il grano dal loglio
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
la precedente riforma .fai 3 anni te ne diamo 2 gratis ha facilitato lo sparcheggio... ma non è con le tasse che si scremano gli studenti!:wink_:
concordo .....poi chi veramente è intenzionato completa con altri due......:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Se vuoi parliamone.... l'univesità italiana non è affatto male rispetto a quelle straniere.
Mia sorella ha una laurea in matematica conseguita con 110 e lode a Roma ed ha insegnato dopo il dottorato (fatto a Parigi) all'università in Francia,(ora vive li e lavora in IBM) beh...a suo dire non ci sono grandi differenze.
L'altra mia sorella , laureata in fisica, ha preso un master in UK, idem.
Mio cugino fa il chirurgo in Brasile....beh a medicina in Italia si è trovato in difficoltà all'inizio e ha mollato (ha la lurea brasiliana)
Posso continuare se vuoi.
Molto dipende da quale università... (sia da noi che all'estero) e da quale facoltà.
Io sono iscritto a scienze nautiche a Napoli (sono un iperfuoricorso) mi sono iscritto 4 anni fa...e ho dato due esami.
Non ho fatto ancora la decadenza dalla condizione di studente, ma forse più per pigrizia (la stessa che non mi fa studiare).
Da noi l'università costa ancora (relativamente) poco.
E se sei davvero bravo...costa praticamente nulla.
Mi ricordo, per esempio, che mia sorella con i suoi 60/60esimi non pagò le tasse il primo anno...
L'università dovrebbe essere un posto di eccellenza...non di parcheggio per bamboccioni (non sto facendo casi personali).
Non è affatto male?
Ho la fortuna di aver studiato all'estero e anche in italia (purtroppo adirittura in due facoltà.....:cry:)....
In Inghilterra una lezione solo a spiegarti perchè seno di zero è zero e coseno di zero è uno.
Ingegneria a Bologna, l'università più antica al mondo:
Dopo aver scritto 3 lavagne di limite il professore se ne esce con la frase: "E' palese che tende a 3."
Reazione degli studenti:" Ma dove?:blink:" cosa ci ha spiegato così? Cosa pretende che abbiamo capito?
Eccole le soluzioni per non fare divetare l'università un parcheggio per bamboccioni: non fare del buon insegnamento!
Nelle altre facoltà non cambia un cazzo, tutti danno per scontato che tu abbia già le nozioni di base:se fai ingegneria devi venire dallo scientifico, se vieni da ragioneria allora sei un coglione e non farai mai l'ingegnere perchè nessuno si prenderà mai la briga di spiegarti cos'è un inteegrale o un limite.
Adesso che faccio economia è la stessa solfa:
Esami di sbarramento.
Se hai fallito il test di ammissione e non passi matematica il primo anno, devi ripetere l'intero anno. Che senso ha? Se uno ha problemi in matematica è logico che abbia anche meno tempo per pasarlo? O è un assurdità?
Mettiamoci anche un professore 70enne che è al primo anno di insegnamento, dopo una vita di ricerca...quindi un emerito incompetente...
Mi fermo qui perchè potrei parlare per ore, di studentesse che si scopano i tutor e magicamente prendono 30 e lode, di tutor che a 40 anni non sono ancora riusciti a prendere il posto di professori ultraottantenni....ecc ecc..
Dire che l'Università italiana non è male è un insulto per gli studenti che meritano una formazione migliore....
Scusate per l'Italiano penoso, ma è scritta di fretta...
-
Scusate ma vorrei dire ai più che qui c'è penuria di idraluci ed elettricisti, non di ingegneri, se volete che l'università vi spieghi come fare le addizioni, rischiamo di giocarci anche i muratori ed i trasportatori!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
Scusate ma vorrei dire ai più che qui c'è penuria di idraluci ed elettricisti, non di ingegneri, se volete che l'università vi spieghi come fare le addizioni, rischiamo di giocarci anche i muratori ed i trasportatori!
Riguardo alla prima frase rispondo che non è un problema di istruzione, ma di cultura. Non siamo più disposti a far e i lavori che facevano i nostri genitori e a scendere a compromessi come fecero i nostri genitori.
Se non ci fosse penuria di ingegneri non si spiegerebbe l'altissimo tasso di assunzioni di neo laureati uscenti da quella facoltà (incredibilmente alta, molto più che in tutte le altre facoltà).
L'ultima frase...non l'ho capita....non riesco proprio a vedere il nesso tra un istruzione più completa e fare il muratore....Sarò stupido io?:blink:
-
non facciamo confusione...
Un conto é riformare la scuola...un conto é cosa sia al giorno d`oggi il nostro sistema economico...
Per quanto riguarda la riforma della scuola...c`é poco da dire...la realtà é sotto gli occhi di tutti...tagli orizzontali...reindirizzamento di soldi della scuola pubblica verso quella privata...non ci vuole un premio nobel per capire qual`é la linea operativa del governo...
Per il sistema italia...decenni di scelte profondamente sbagliate,anacronistiche e controcorrente hanno creato la situazione attuale...
Troppo facile dire che gli italiani non vogliono fare più certi lavori...quando chi ha provato sa che certi lavori sono assimilabili alla schiavitù...
Troppo facile dire che tutti vanno all`università per fare i bamboccioni...quando al giorno d`oggi nel resto del mondo orde di neolaureati si affacciano al mondo del lavoro...con l 3 media oggi cosa fai?...
I luoghi comuni non sono utili a queste discussioni...
-
E vogliamo parlare delle università che sempre di più diventano a numero chiuso? tacci loro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
E vogliamo parlare delle università che sempre di più diventano a numero chiuso? tacci loro
mi sembra più che giusto invece, anzi i test dovrebbero esserci in tutte le facoltà... si può discutere sui metodi di selezione, ma non si possono far accedere migliaia di persone ad un corso di laurea (il che vuole dire avere decine di aule, professori, sale studio, strutture, collegi ecc...in più) per poi arrivare al secondo anno con migliaia di abbandoni, e migliaia di laureati senza un posto assicurato...
-
-
:w00t: Ha le tette uguali a quelle di Silvio !!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ti vorrei proprio ringrazia pubblicamente,grazie a te e alla tua riforma quest'anno devo pagare 1176€ di tasse universitarie contro i 743 pagati l'anno scorso
grazie di cuore
non sò se è tutta sua la colpa ma per mia figlia devo pagare una cifra simile ma la cosa che più mi ha sconvolto è la tassa di diritto allo studio di 85 euro ma se è un diritto perchè devo pagare?:mad::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
non facciamo confusione...
Un conto é riformare la scuola...un conto é cosa sia al giorno d`oggi il nostro sistema economico...
Per quanto riguarda la riforma della scuola...c`é poco da dire...la realtà é sotto gli occhi di tutti...tagli orizzontali...reindirizzamento di soldi della scuola pubblica verso quella privata...non ci vuole un premio nobel per capire qual`é la linea operativa del governo...
Per il sistema italia...decenni di scelte profondamente sbagliate,anacronistiche e controcorrente hanno creato la situazione attuale...
Troppo facile dire che gli italiani non vogliono fare più certi lavori...quando chi ha provato sa che certi lavori sono assimilabili alla schiavitù...
Troppo facile dire che tutti vanno all`università per fare i bamboccioni...quando al giorno d`oggi nel resto del mondo orde di neolaureati si affacciano al mondo del lavoro...con l 3 media oggi cosa fai?...
I luoghi comuni non sono utili a queste discussioni...
scusami ma aggiungo un altro luogo comune, così poi lì me lo commenti: il mio idraulico così come il mio elettricista guadagna almeno dieci volte della mia ragazza la quale è una biologa con un curriculum da paura. . . hanno entrambi un alto tenore di vita, e girano cone delle audi 3mila entrambi, la mia bimba ha una matiz di 5 mano che solo lei sa essere una matiz. . . non credo che i due facciano gli schiavi, la mia bimba entra a lavoro alle 8 ed esce alle 20. . . . ora fai tu!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
scusami ma aggiungo un altro luogo comune, così poi lì me lo commenti: il mio idraulico così come il mio elettricista guadagna almeno dieci volte della mia ragazza la quale è una biologa con un curriculum da paura. . . hanno entrambi un alto tenore di vita, e girano cone delle audi 3mila entrambi, la mia bimba ha una matiz di 5 mano che solo lei sa essere una matiz. . . non credo che i due facciano gli schiavi, la mia bimba entra a lavoro alle 8 ed esce alle 20. . . . ora fai tu!
io non mi riferivo ai muratori o agli idraulici o agli elettricisti (cat. professionisti)...
YouTube - ristrutturare casa giacobazzi
:rolleyes::biggrin3::laugh2:
io mi riferivo a chi va a fare il manovale in un cantiere edile..il più delle volte viene preso solo a nero...
mi riferisco a chi prova a lavorare in campagna (quello che faceva la maggior parte dei nostri nonni) ...e non vede un soldo nemmeno con il binocolo visto che l'agricoltura è stata VOLUTAMENTE portata sotto 0...:mad:
mi riferisco a questa gente...che paradossalmente sta economicamente e socialmente sullo stesso livello di chi conseguisce una laurea...:blink:
e questo non è bello :ph34r::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
mi sembra più che giusto invece, anzi i test dovrebbero esserci in tutte le facoltà... si può discutere sui metodi di selezione, ma non si possono far accedere migliaia di persone ad un corso di laurea (il che vuole dire avere decine di aule, professori, sale studio, strutture, collegi ecc...in più) per poi arrivare al secondo anno con migliaia di abbandoni, e migliaia di laureati senza un posto assicurato...
hai mai fatto quei test per accedere alle facoltà? non penso che 80 quesiti di cui 10 di cultura generale e tutto il resto di matematica, fisica, chimica e biologia possano mai dire se uno sarà in grado di fare il fisioterapusta (come nel mio caso), il medico e quant'altro...
con il test a numero chiuso precludi a molta gente il diritto allo studio, in quanto una facoltà di quel tipo non ti assicura un lavoro sicuro...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigi57
non sò se è tutta sua la colpa ma per mia figlia devo pagare una cifra simile ma la cosa che più mi ha sconvolto è la tassa di diritto allo studio di 85 euro ma se è un diritto perchè devo pagare?:mad::cry:
beh le 85€ che paghi sono una tassa per il diritto allo studio, ma non il tuo, ma di coloro che non lo studio non se lo possono permettere!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
scusami ma aggiungo un altro luogo comune, così poi lì me lo commenti: il mio idraulico così come il mio elettricista guadagna almeno dieci volte della mia ragazza la quale è una biologa con un curriculum da paura. . . hanno entrambi un alto tenore di vita, e girano cone delle audi 3mila entrambi, la mia bimba ha una matiz di 5 mano che solo lei sa essere una matiz. . . non credo che i due facciano gli schiavi, la mia bimba entra a lavoro alle 8 ed esce alle 20. . . . ora fai tu!
Te lo commento io: PERCHE' IL TUO IDRAULICO ED ELETTRICISTA NON PAGANO LE TASSE :mad:
Un paese che non investe in istruzione è un paese senza futuro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
makaio
hai mai fatto quei test per accedere alle facoltà? non penso che 80 quesiti di cui 10 di cultura generale e tutto il resto di matematica, fisica, chimica e biologia possano mai dire se uno sarà in grado di fare il fisioterapusta (come nel mio caso), il medico e quant'altro...
con il test a numero chiuso precludi a molta gente il diritto allo studio, in quanto una facoltà di quel tipo non ti assicura un lavoro sicuro...
A suo tempo ne ho fatti 3 di quei test, medicina, biologia e fisioterapia, non ho passato solo quest'ultimo perchè i posti erano veramente limitati. Ora sono a medicina e gli abbandoni sono pochissimi, vorrà pur dire qualcosa...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gabriel
Te lo commento io: PERCHE' IL TUO IDRAULICO ED ELETTRICISTA NON PAGANO LE TASSE :mad:
Un paese che non investe in istruzione è un paese senza futuro.
Non mi stancherò mai di ripetere che in questo paese é giunta l`ora di pagare le tasse TUTTI nello stesso modo e per fasce di reddito...
Finché continuerà questo sistema continuerà inevitabilmente il ladrocinio...visto che questo sistema é fatto apposta per i furbetti delle tasse...