Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Viene sugli 11 e rotti.
Il prezzo, imho, per la ciclistica li vale tutti.
E 100 cv per un due valvole ad aria, 2 cilindri.... per me è un cannone.
Il problema vero è se piace o no l'estetica, ma a livello di soluzioni tecniche/tecnologiche mi sembra ci sia solo da imparare.
PS: personalmente amavo alla follia la vecchia S4R e questa non mi fa impazzire... però non è una brutta moto... solo non è un Monster..
il monster o lo si ama o lo si odia.. io sono per la seconda..
a quella cifra c'è la nuova speed..si ok i fari fanno schifo ma credo che ci siano più contenuti..:wink_:
-
Certo che a sp'acciare motori d'epoca per nuovi in Ducati sono veramente bravi!!! Complimenti!!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
il monster o lo si ama o lo si odia.. io sono per la seconda..
a quella cifra c'è la nuova speed..si ok i fari fanno schifo ma credo che ci siano più contenuti..:wink_:
Vai a postare questo intervento nel thread della speed, dove tutti si lamentano che sono proprio i contenuti a mancare nella 2011! :biggrin3:
Comunque, personalmente ritengo che infatti la nuova Speed sia una bella moto, per quel che costa.
Però il problema, è un po' lo stesso del Monster...
I contenuti ci sono, la moto è bella, ma non è più molto speed...
Immagino che sia un problema comune alle moto che per design hanno segnato il passo e sono diventate delle icone di stile.
Sicuramente rinnovare una hornet è più semplice...
-
a me questa moto piaceva prima, nella versione storica e continua a piacere ora, anche se meno! però trovo che il 1100 sia venduto ad un prezzo fuori mercato...secondo me su ognuna che vendono ci guadagnano un sacco di soldi! il motore a forza di affinamenti è in fondo lo stesso da decenni! per me su strada rimane un'ottima moto.....ma se la vendessero a massimo 10.000 euro!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
Vai a postare questo intervento nel thread della speed, dove tutti si lamentano che sono proprio i contenuti a mancare nella 2011! :biggrin3:
Comunque, personalmente ritengo che infatti la nuova Speed sia una bella moto, per quel che costa.
Però il problema, è un po' lo stesso del Monster...
I contenuti ci sono, la moto è bella, ma non è più molto speed...
Immagino che sia un problema comune alle moto che per design hanno segnato il passo e sono diventate delle icone di stile.
Sicuramente rinnovare una hornet è più semplice...
la speed oltre vista va provata..
a vista in foto non mi piace, dal vivo rende..e come sempre fa invecchiare la 1050 in un secondo..
in pista dicono i giornali e i tester triunz che su alcuni circuiti dia 7 secondi alla vecchia (e ci credo)..
telaio ,forcellone e forcelle pluriregolabili mi sembrano buoni contenuti..e poi il prezzo.. meno della mia 2006 a 5 anni di distanza mi sembrano un buon compromesso..
insomma.. vedo qualcosa di nuovo, sento qualcosa di diverso e pago meno... non mi lamenterei a priori..
poi concordo con te che aggiornare un icona è sempre difficile, al mondo per ora lo sanno fare solo Porsche e Riva:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
redcell
la speed oltre vista va provata..
a vista in foto non mi piace, dal vivo rende..e come sempre fa invecchiare la 1050 in un secondo..
in pista dicono i giornali e i tester triunz che su alcuni circuiti dia 7 secondi alla vecchia (e ci credo)..
telaio ,forcellone e forcelle pluriregolabili mi sembrano buoni contenuti..e poi il prezzo.. meno della mia 2006 a 5 anni di distanza mi sembrano un buon compromesso..
insomma.. vedo qualcosa di nuovo, sento qualcosa di diverso e pago meno... non mi lamenterei a priori..
poi concordo con te che aggiornare un icona è sempre difficile, al mondo per ora lo sanno fare solo Porsche e Riva:wink_:
7 secondi??? sono un secolo 7 secondi, qualche tempo fa su motociclismo fecero una comparativa tra una yamaha r1 di dieci anni fa e una r1 attuale....la differenza non mi pare che andasse oltre i due secondi a giro!
insomma guadagnare 7 secondo solo con la ciclistica mi pare strano davvero..:wink_:
-
Dovrebbe costare un bel pò.... visto che esce con l'abs di serie.
Credo cge si attesrerà un pò più dei 12.000.... tra laversione starndard e la S del precedente modello.
I mioracoli di Valentino.... si rinnova tutto!
:wink_:
-
Tornerò in ducati solo quando i motori non pisceranno olio ogni due secondi, fino ad allora non mi vedranno mai più in un loro concessionario, oppure se proprio non riescono a far stare attaccati decentemente due carter, che almeno assumessero dei meccanici capaci di sistemare i difetti...
e parlo per esperienza personale, 8 mesi di monster 696 e 4 stop in officina...andavo da loro solo per la garanzia senò sarei andato al volo dal mio meccanico, problemi mai risolti (sto ancora aspettando una loro chiamata per un ricambio mai arrivato, ma ormai la moto non c'è più)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
7 secondi??? sono un secolo 7 secondi, qualche tempo fa su motociclismo fecero una comparativa tra una yamaha r1 di dieci anni fa e una r1 attuale....la differenza non mi pare che andasse oltre i due secondi a giro!
insomma guadagnare 7 secondo solo con la ciclistica mi pare strano davvero..:wink_:
dipende dal circuito.. cmq la fonte è sempre la stessa. Motociclismo di questo mese:wink_:
-
prima di prendere la speed ero orientato sul 1100 lo provai i rimasi deluso per fortuna
-
no dai, 7 secondi non è possibile.
dove hanno girato al nurburgring di 22 km???
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
Tornerò in ducati solo quando i motori non pisceranno olio ogni due secondi, fino ad allora non mi vedranno mai più in un loro concessionario, oppure se proprio non riescono a far stare attaccati decentemente due carter, che almeno assumessero dei meccanici capaci di sistemare i difetti...
e parlo per esperienza personale, 8 mesi di monster 696 e 4 stop in officina...andavo da loro solo per la garanzia senò sarei andato al volo dal mio meccanico, problemi mai risolti (sto ancora aspettando una loro chiamata per un ricambio mai arrivato, ma ormai la moto non c'è più)
un caso.
3 monster (due 600 e un 900) dal 1998 al 2006; mai un problemino.
li usavo tutti i giorni per andare in università prima e al lavoro poi, circa 25.000 km ciascuno; mai un problemino.
tagliandi regolari ogni anno o ogni 10.000 km; mai un problemino.
nel 2006 prendo la Speed...ad oggi ci ho fatto 20.000 km e ho speso circa 3.000 euro in interventi di manutenzione straordinaria (bulbo della folle sfondato, ingranaggio cambio distrutto etc etc).
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
E 100 cv per un due valvole ad aria, 2 cilindri.... per me è un cannone.
quotissimo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
PS: personalmente amavo alla follia la vecchia S4R e questa non mi fa impazzire... però non è una brutta moto... solo non è un Monster..
la S4R l'ho soltanto provata (a lungo e parecchie volte)...stupenda...
ma non riuscivo a separarmi dal mio M900 a carbuRAZZI!! :wub:
poi ho anche provato la S4RS...troppa...
paura quel motore su quella "biciclettina"... :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Interessante il peso di 169 kg.... però come sempre Ducati dichiara peso a secco... molto secco!
:wink_:
Già, praticamente al momento non esiste una Ducati che giri su strada con quel peso.... :wink_: ...men che meno una 1100. Stanno togliendo litri al serbatoio ma sarà meglio che si arrendano e comincino a dichiarare il lecito e non il falso.
Interessante e bella da vedere la curvatura dei collettori, ripresa dalla Diavel. Immagino però che d'estate scalderanno ben bene le Superga :biggrin3: dei provetti motard che avranno la fortuna di possederla....
-
Per taroccare il peso tolgono anche l'aria dalle gomme...
e le gonfiano ad elio!
:laugh2: :laugh2: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aceace24
che motore c'ha sotto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
un caso.
3 monster (due 600 e un 900) dal 1998 al 2006; mai un problemino.
li usavo tutti i giorni per andare in università prima e al lavoro poi, circa 25.000 km ciascuno; mai un problemino.
tagliandi regolari ogni anno o ogni 10.000 km; mai un problemino.
nel 2006 prendo la Speed...ad oggi ci ho fatto 20.000 km e ho speso circa 3.000 euro in interventi di manutenzione straordinaria (bulbo della folle sfondato, ingranaggio cambio distrutto etc etc).
:wink_:
quotissimo!!
la S4R l'ho soltanto provata (a lungo e parecchie volte)...stupenda...
ma non riuscivo a separarmi dal mio M900 a carbuRAZZI!! :wub:
poi ho anche provato la S4RS...troppa...
paura quel motore su quella "biciclettina"... :wacko:
Eeeehhh....
Pensa che io ho ancora la mia Monster 600 gialla del '95 a carburazzi...
peccato che ogni 2 per 3 diventa monocilindrica perchè uno dei due gemelli va a farsi un giro! :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TonyManero
100cv su un bicilindrico non sono pochissimi... e poi chi se ne frega, per rischiare la vita sono anche troppi :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
bella....100 cv bastano e avanzano su quella moto
i 100cv non era riferito come valore assoluto.
sono molti,nella maggior parte dei casi troppi.
solo che da un 1100 mi aspetterei qualcosa di più, invece continuano a vendere (a peso d'oro) un motore della stessa generezione di quello della vespa.
e poi ci lamentiamo della speed:coool:
-
Io l'ho provata e mi è piaciuta! a parte che è una lama in confronto alla Speed, complice sicuramente il trio telaio, peso, posizione di guida! Secondo me è un ottima moto, in più è anche bella (certo non come il primo VERO Monster)
100cv poi per un bicilindrico non sono mica pochi come è già stato detto, e poi con quel peso...
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
i 100cv non era riferito come valore assoluto.
sono molti,nella maggior parte dei casi troppi.
solo che da un 1100 mi aspetterei qualcosa di più, invece continuano a vendere (a peso d'oro) un motore della stessa generezione di quello della vespa.
e poi ci lamentiamo della speed:coool:
Beh quello della speed mica è tanto più nuovo...ma in più loro rivoluzionano i telai, noi solo ora :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Io l'ho provata e mi è piaciuta! a parte che è una lama in confronto alla Speed, complice sicuramente il trio telaio, peso, posizione di guida! Secondo me è un ottima moto, in più è anche bella (certo non come il primo VERO Monster)
100cv poi per un bicilindrico non sono mica pochi come è già stato detto, e poi con quel peso...
io ho provato l'S e posso dire che una buona moto,forse ottima ma non vale i 14 15mila euro.
il motore poi è osceno,belle sensazioni,lo senti pulsare ma strada nn nè fà...
Beh quello della speed mica è tanto più nuovo...ma in più loro rivoluzionano i telai, noi solo ora :rolleyes:
beh almeno ha un minimo di raffreddamento a liquido e il 30% in più di potenza....chiamalo niente.
telai??quei 4 ferri saldati?mah....
per fortuna dall'anno prox o 2012 cambiano radicalmente pure loro:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
beh almeno ha un minimo di raffreddamento a liquido e il 30% in più di potenza....chiamalo niente.
telai??quei 4 ferri saldati?mah....
per fortuna dall'anno prox o 2012 cambiano radicalmente pure loro:wink_:
quel telaio è molto simile al telaio della moto che fino a due anni fa faceva un mazzo tanto a tutti in SBK!:wink_: è un signor telaio altro che tubi saldati...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
beh almeno ha un minimo di raffreddamento a liquido e il 30% in più di potenza....chiamalo niente.
telai??quei 4 ferri saldati?mah....
per fortuna dall'anno prox o 2012 cambiano radicalmente pure loro:wink_:
Che te ne fai del raffreddamento a liquido se la moto va bene anche senza? e poi non mi sembra che la nostra non scaldi eccessivamente...
E' come le pinze radiali...ora se non le hai sembra che non freni...quando fino a 15 anni fa ci facevano il motomondiale con delle pinze che noi ora butteremmo via...
Sui telai...lascia perdere, è battaglia persa con Ducati :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
quel telaio è molto simile al telaio della moto che fino a due anni fa faceva un mazzo tanto a tutti in SBK!:wink_: è un signor telaio altro che tubi saldati...
che ci devi fa??? :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Triple Peo
Certo che a sp'acciare motori d'epoca per nuovi in Ducati sono veramente bravi!!! Complimenti!!:wink_:
che abbiano imparato da Triumph? :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
quel telaio è molto simile al telaio della moto che fino a due anni fa faceva un mazzo tanto a tutti in SBK!:wink_: è un signor telaio altro che tubi saldati...
si beh con un 1000 contro i 750.
o 1200 contro 1000...anzi no dopo le ha prese:wink_:
se andassero così bene bicilindrico più telaio a traliccio potevano usarlo pure in motoGP.....sai quante nè prendevano??:laugh2::laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Che te ne fai del raffreddamento a liquido se la moto va bene anche senza? e poi non mi sembra che la nostra non scaldi eccessivamente...
E' come le pinze radiali...ora se non le hai sembra che non freni...quando fino a 15 anni fa ci facevano il motomondiale con delle pinze che noi ora butteremmo via...
Sui telai...lascia perdere, è battaglia persa con Ducati :wink_:
che ci devi fa??? :laugh2:
sei l'evoluzione fatta persona.
se fossimo tutti come te saremmo ancora col calesse.
perchè costruire un cavallo meccanico quando c'è quello vero:ph34r::tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
si beh con un 1000 contro i 750.
o 1200 contro 1000...anzi no dopo le ha prese:wink_:
se andassero così bene bicilindrico più telaio a traliccio potevano usarlo pure in motoGP.....sai quante nè prendevano??:laugh2::laugh2:
sei l'evoluzione fatta persona.
se fossimo tutti come te saremmo ancora col calesse.
perchè costruire un cavallo meccanico quando c'è quello vero:ph34r::tongue:
già perchè tu guidi le moto della motogp vero? no ma dico vuoi mettere quel telaio con il monotrave della hornet o della Z750 per caso? oppure pensi che il telaio di un SF sia peggio di quello della FZ1 o del CB1000R? ma per favore.....cazzo centra cosa fanno in motogp dove ci girano dei prototipi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
già perchè tu guidi le moto della motogp vero? no ma dico vuoi mettere quel telaio con il monotrave della hornet o della Z750 per caso? oppure pensi che il telaio di un SF sia peggio di quello della FZ1 o del CB1000R? ma per favore.....cazzo centra cosa fanno in motogp dove ci girano dei prototipi!
sei stato tu a tirare fuori le SBK.
che se nn sono prototipi poco ci manca:wink_:
:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
lorisss83
sei l'evoluzione fatta persona.
se fossimo tutti come te saremmo ancora col calesse.
perchè costruire un cavallo meccanico quando c'è quello vero:ph34r::tongue:
Beh penso che evidentemente hai un esperienza motociclistica tale da poter valutare e definire un telaio Ducati come un insieme di tubi saldati, prima della Street che moto avevi? Io prima della Speed una Ducati :wink_:
Inoltre io sono a favore dell'evoluzione, ma non per questo vuol dire che io, noi (compreso te) siamo in grado di sfruttarla questa evoluzione
Insomma puoi avere un paio di radiali o un telaio super figo (?) ma se poi con il Monster del 93 ti tiro una staccatona e ti sorpasso in piega...beh forse c'è qualcosa o qualcuno che non va...no???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Beh penso che evidentemente hai un esperienza motociclistica tale da poter valutare e definire un telaio Ducati come un insieme di tubi saldati, prima della Street che moto avevi? Io prima della Speed una Ducati :wink_:
Inoltre io sono a favore dell'evoluzione, ma non per questo vuol dire che io, noi (compreso te) siamo in grado di sfruttarla questa evoluzione
Insomma puoi avere un paio di radiali o un telaio super figo (?) ma se poi con il Monster del 93 ti tiro una staccatona e ti sorpasso in piega...beh forse c'è qualcosa o qualcuno che non va...no???
hai perfettamente ragione:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
già perchè tu guidi le moto della motogp vero? no ma dico vuoi mettere quel telaio con il monotrave della hornet o della Z750 per caso? oppure pensi che il telaio di un SF sia peggio di quello della FZ1 o del CB1000R? ma per favore.....cazzo centra cosa fanno in motogp dove ci girano dei prototipi!
questo e' vero.. pero'se pensi alla moto gp come alla 5 essenza del motociclismo sportivo capisci che il 4 cilindri magari in linea e'la soluzione ottimale che sposano quasi tutti..se cosi non fosse ducati sviluperebbe un bicilindrico invece di convertirsiad un motore che tradizionalmente non le appartiene.:wink_:se pensi ai prototipi Anche le sbk ormai hanno poco a che fare con la serie ,specialemente per le magagne di ducati prima e aprilia adesso.. se poi basta dare un prezzo ad ogni cosa per renderla di "serie" domani prezzate un F16 e fatelo correre in sbk:wink_::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Beh penso che evidentemente hai un esperienza motociclistica tale da poter valutare e definire un telaio Ducati come un insieme di tubi saldati, prima della Street che moto avevi? Io prima della Speed una Ducati :wink_:
Inoltre io sono a favore dell'evoluzione, ma non per questo vuol dire che io, noi (compreso te) siamo in grado di sfruttarla questa evoluzione
Insomma puoi avere un paio di radiali o un telaio super figo (?) ma se poi con il Monster del 93 ti tiro una staccatona e ti sorpasso in piega...beh forse c'è qualcosa o qualcuno che non va...no???
questo si chiama manico ed e' un altro discorso:wink_:
io ho una cbr 1000 vedessi quanto mi diverto sui 1198 r ..un giono ho fatto un conto ed in una staccata (ma ero con la speed) ho sorpassato 110.000 di euro di moto (3 1198r) e credo 5000 di abbigliamento..:wink_::wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
:smoke_:
:coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bagarre
che motore c'ha sotto?
S4R...996 da 113cv...nella versione originale, qui non sò.
-
non male nel complessivo...collettori troppo buell...
-
domanda, al sito Ducati al link Moto sotto Monster c sono:
696
795
1100 Evo
....la domanda è questa, il 1100 S non essendo a catalogo vuol dire che è fuori produzione e da ora faranno solo il 1100 Evo?
...azz è uscito nel 2009 e già è fuori produzione :wacko:
-
Aggiornamento sul prezzo del Monster 1100 EVO:
11.200 euro su strada.
Che ve ne pare??
:coool:
-
Non mi piacciono i motori a 2 cilindri .......... quindi anche se bella esteticamente non la comprerei mai ..... :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Aggiornamento sul prezzo del Monster 1100 EVO:
11.200 euro su strada.
Che ve ne pare??
:coool:
e prima?:blink: