Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Anche a quelli della Baia dei Porci.....
E ai tanti inviati in Vietnam...una guerra voluta dai democartici (JFK in testa) e , guarda caso, chiusa dal "kattivissimo" Nixon...
Allora ci mettiamo a guardare il pelo sull'uovo.
Vogliamo mettere in evidenza tutte le porcate di qualcun'altro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Allora ci mettiamo a guardare il pelo sull'uovo.
Vogliamo mettere in evidenza tutte le porcate di qualcun'altro?
ovvio,ognuno punta il dito verso l'altro e non se ne esce mai
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
ovvio,ognuno punta il dito verso l'altro e non se ne esce mai
l'italia ne sta uscendo proprio ora :D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Allora ci mettiamo a guardare il pelo sull'uovo.
Vogliamo mettere in evidenza tutte le porcate di qualcun'altro?
beh, proprio pelo non lo chiamerei, per amore di verita' ..........che siano argomentazioni che riguardano un uomo politico di un altra era e di un altro mondo, e' evidente, ma chiamarle peli :blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
L'inglese volante
Allora ci mettiamo a guardare il pelo sull'uovo.
Vogliamo mettere in evidenza tutte le porcate di qualcun'altro?
:biggrin2:
ma io non le mettevo in contrapposizione a quelle di un altro...solo che quando sento portare in palmo di mano JFK...mi vengono in mente tante cose che non mi garbano di quel presidente...
A cominciare dalla sua "iconizzazione" da parte della sinistra nostrana.:wink_:
Certo è vero che se si punta il dito di quà e di là....non si va lontano...
basta però non esagerare nell'addossare "omnia mala" al solito cattivo demiurgo..all'uomo nero..insomma (è anche un pò puerile, no?:biggrin3:)
:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Anche a quelli della Baia dei Porci.....
E ai tanti inviati in Vietnam...una guerra voluta dai democartici (JFK in testa) e , guarda caso, chiusa dal "kattivissimo" Nixon...
Quella è politica estera, Baia dei Porci è stata al tempo in cui i rossi erano il male assoluto, averli sulla porta di casa non garbava agli americani.
L'escalation in VietNam è stata attuata da Lyndon Johnson, Nixon non l'ha chiusa, l' ha persa! è leggermente diverso.
Poi guardare la politica internazionale con lo strabismo della faziosità nostrana non credo che ci convenga.
Siamo uno dei pochi paesi occidentali in cui Al Quaeda non ha fatto attentati.
Non credo sia merito del controspionaggio.
:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Quella è politica estera, Baia dei Porci è stata al tempo in cui i rossi erano il male assoluto, averli sulla porta di casa non garbava agli americani.
L'escalation in VietNam è stata attuata da Lyndon Johnson, Nixon non l'ha chiusa, l' ha persa! è leggermente diverso.
Poi guardare la politica internazionale con lo strabismo della faziosità nostrana non credo che ci convenga.
Siamo uno dei pochi paesi occidentali in cui Al Quaeda non ha fatto attentati.
Non credo sia merito del controspionaggio.
:ph34r:
con tutto il rispetto, anche questo mi sembra un giudizio un po' strabico: i suoi predecessori, JFK compreso, non mi pare la stessero vincendo. se poi la guerra e' comunque un disvalore, chiuderla e' un valore.o no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Quella è politica estera, Baia dei Porci è stata al tempo in cui i rossi erano il male assoluto, averli sulla porta di casa non garbava agli americani.
L'escalation in VietNam è stata attuata da Lyndon Johnson, Nixon non l'ha chiusa, l' ha persa! è leggermente diverso.
Di chi era vicepresidente Lyndon Johnson, che s'è trovato un casino fra le mani?
Direi che Nixon l'ha chiusa..perchè gli americani non hanno proprio voluto vincerla quella guerra :wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Poi guardare la politica internazionale con lo strabismo della faziosità nostrana non credo che ci convenga.
evidentemente non leggi sopra:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Siamo uno dei pochi paesi occidentali in cui Al Quaeda non ha fatto attentati.
Non credo sia merito del controspionaggio.
:ph34r:
Vuoi dire che li paghiamo? Non sarebbe la prima volta......
Ma è anche vero che per ora la penetrazione jiahdista in italia è relativamente scarsa e che gli serviamo più da base logistica.
L'UK ha il problema di avere una forte minoranza pakistana..
la Francia i problemi ce li ha dai tempi del GIA
La spagna era facile da colpire e in Germania ci sono tanti americani....
Altri attentati non mi sovvengono.....
:wink_:
Scusate l'OT:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
con tutto il rispetto, anche questo mi sembra un giudizio un po' strabico: i suoi predecessori, JFK compreso, non mi pare la stessero vincendo. se poi la guerra e' comunque un disvalore, chiuderla e' un valore.o no?
Forse non ti ricordi la storia dell' intervento americano nel Vietnam.
Kennedy iniziò inviando consiglieri militari ( e armi) che non prendevano parte attiva ad azioni belliche. Solo in seguito alla sua uccisione Lyndon Jhonson diede il via a quella che si chiamò l' escalation.
L'esito della guerra lo conosciamo tutti, Nixon non uscì dal Vietnam di sua volontà, ma vi fu costretto in seguito all'evidente impossibilità di una conclusione positiva del conflitto.
L'opinione pubblica naturalmente ebbe una parte determinante.
Adesso dipingere Kennedy come un guerrafondaio e Nixon come un pacifista è assolutamente un falso storico, piegato agli interessi delle botteghe nostrane.
Un po' come dare del guerrafondaio a D'Alema per i bombardamenti in Serbia, un' azione che qualsiasi presidente del consiglio, di destra o di sinistra avrebbe autorizzato all'epoca.
Prima ho detto che siamo uno delle poche potenze occidentali che non hanno subito attentati da Al Quaed, e la ragione è semplice: nello scenario internazionale contiamo poco più di zero.
Semplicenente un attentato in Italia non avrebbe un grosso significato strategico.
In ogni caso, ogni paragone tra Kennedy e berlusconi mi sembra ridicolo.
Impossibile accostare un gigante della storia con un nano della cronaca.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Forse non ti ricordi la storia dell' intervento americano nel Vietnam.
Kennedy iniziò inviando consiglieri militari ( e armi) che non prendevano parte attiva ad azioni belliche.
controllavano come venivano spesi i loro soldi, oltre a guardare il meraviglioso panorama della foresta pluviale e fare innamorare qualche ragazzotta locale
Solo in seguito alla sua uccisione Lyndon Jhonson diede il via a quella che si chiamò l' escalation.
L'esito della guerra lo conosciamo tutti, Nixon non uscì dal Vietnam di sua volontà, ma vi fu costretto in seguito all'evidente impossibilità di una conclusione positiva del conflitto.
se non a costo di una ancor piu' cocente sconfitta politica: gli americani avevano, allora come oggi, i mezzi per asfaltare vietnam e cambogia, ma scelsero di non farlo, anche a causa del fenomeno in crescita dell'informazione "visiva" e "in diretta"
L'opinione pubblica naturalmente ebbe una parte determinante.
appunto
Adesso dipingere Kennedy come un guerrafondaio e Nixon come un pacifista è assolutamente un falso storico, piegato agli interessi delle botteghe nostrane.
se mi trovi dove l'ho sostenuto ti pago due birre, e poi basta con ste botteghe che dovrebbero riguardare sempre gli "altri"
Un po' come dare del guerrafondaio a D'Alema per i bombardamenti in Serbia, un' azione che qualsiasi presidente del consiglio, di destra o di sinistra avrebbe autorizzato all'epoca.
in base a quale principio ?
cmq mai pensato a d'alema come a un guerrafondaio
Prima ho detto che siamo uno delle poche potenze occidentali che non hanno subito attentati da Al Quaed, e la ragione è semplice: nello scenario internazionale contiamo poco più di zero.
Semplicenente un attentato in Italia non avrebbe un grosso significato strategico.
scusa se te lo dico, ma sembra quasi che te ne dispiaccia :biggrin3:
comunque complimenti per la tua conoscenze strategiche, inarrivabili per me.
In ogni caso, ogni paragone tra Kennedy e berlusconi mi sembra ridicolo.
Impossibile accostare un gigante della storia con un nano della cronaca.
credo che il paragone sia improprio, e ti do ragione, anche se kennedy e' stato molto "svalutato" dalla storia, salvo che nei momenti in cui e' diventato, senza saperlo, anzi, ne sarebbe probabimente stato schifato, paladino della sinistra, specie di quella delle botteghe oscure, oltre che nostrane..........che hanno giocato su categorie del tutto diverse.
solo una riflessione: che si sarebbe detto se una giovane e bella attrice che si sa anamte di berlusconi e del fratello, fosse stata trovata ammazzata (o suicidata) , e si sospettasse che la mafia, in ossequio a una preoccupazione di berlusca stesso, l'avesse in realta' fatta fuori ?
ribadisco: paragone comunque improponibile , hai ragione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
credo che il paragone sia improprio, e ti do ragione, anche se kennedy e' stato molto "svalutato" dalla storia, salvo che nei momenti in cui e' diventato, senza saperlo, anzi, ne sarebbe probabimente stato schifato, paladino della sinistra, specie di quella delle botteghe oscure, oltre che nostrane..........che hanno giocato su categorie del tutto diverse.
solo una riflessione: che si sarebbe detto se una giovane e bella attrice che si sa anamte di berlusconi e del fratello, fosse stata trovata ammazzata (o suicidata) , e si sospettasse che la mafia, in ossequio a una preoccupazione di berlusca stesso, l'avesse in realta' fatta fuori ?
ribadisco: paragone comunque improponibile , hai ragione
Kennedy non era il paldino della sinistra, ma semplicemente di quelli che speravano in un mondo diverso, quelli che volevano una speranza di un futuro migliore, senza la guerra fredda senza razzismo senza poteri forti a condizionare la vita di tutti.
Un po' come Obama adesso.
Se poi questi sono valori ddi sinistra non ti so dire.
Certo qualcuno avrà Nixon come eroe per carità, ma credo siano pochini.
Specie dopo che fu cacciato per aver barato alle elezioni.
Credo che se la destra voglia fare passi avanti dovrebbe scegliere gli eroi con maggior attenzione.
Ci sarà pure qualcuno di destra che ha fatto qualcosa di buono no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Quella è politica estera, Baia dei Porci è stata al tempo in cui i rossi erano il male assoluto, averli sulla porta di casa non garbava agli americani.
L'escalation in VietNam è stata attuata da Lyndon Johnson, Nixon non l'ha chiusa, l' ha persa! è leggermente diverso.
Poi guardare la politica internazionale con lo strabismo della faziosità nostrana non credo che ci convenga.
Siamo uno dei pochi paesi occidentali in cui Al Quaeda non ha fatto attentati.
Non credo sia merito del controspionaggio.
:ph34r:
nemmeno Al Quaeda spara sulla Croce Rossa :(:(:(:(:(
-
Mah, alla fine sono sempre più perplesso. Sì, perché, perdonate la possibile esagerazione, si finisce sempre con lo scegliere la merda che urta meno le nostre terminazioni olfattive: un modo per turarsi un pochino meno il naso, insomma. Sarò anche diventato, nel tempo, un fottuto conservatore e pure tradizionalista, ma penso che il mio naso, per non parlare dei polmoni, meriti qualcosa di meglio di una puzzetta, foss'anche meno mefitica di altre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Kennedy non era il paldino della sinistra, ma semplicemente di quelli che speravano in un mondo diverso, quelli che volevano una speranza di un futuro migliore, senza la guerra fredda senza razzismo senza poteri forti a condizionare la vita di tutti.
Un po' come Obama adesso.
a questo mi riferivo, quando parlavo di kennedy e della sinistra
Se poi questi sono valori ddi sinistra non ti so dire.
Certo qualcuno avrà Nixon come eroe per carità, ma credo siano pochini.
Specie dopo che fu cacciato per aver barato alle elezioni.
penso che nixon sia stato un ottimo presidente e un uomo politico preparato. Non fu cacciato per aver barato alle elezioni (che vuol dire poi) ma per aver "intercettato" le discussioni di suoi avversari politici , se non ricordo male (watergate)
Credo che se la destra voglia fare passi avanti dovrebbe scegliere gli eroi con maggior attenzione.
Ci sarà pure qualcuno di destra che ha fatto qualcosa di buono no?
qui non ti ho capito, ma non e' poi cosi' importante, perche' credo si possa fare a meno di eroi, mi basterebbero dei buoni politici e amministratori .
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sfigatto
Mah, alla fine sono sempre più perplesso. Sì, perché, perdonate la possibile esagerazione, si finisce sempre con lo scegliere la merda che urta meno le nostre terminazioni olfattive: un modo per turarsi un pochino meno il naso, insomma. Sarò anche diventato, nel tempo, un fottuto conservatore e pure tradizionalista, ma penso che il mio naso, per non parlare dei polmoni, meriti qualcosa di meglio di una puzzetta, foss'anche meno mefitica di altre.
il naso non so dire, il cervello senza dubbio: intendo dire che si puo' anche vivere nella merda, scegliere quella che puzza un po' meno, ma occorre pensare e progettare un giardino fiorito