Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Si, ma in compenso se voglio andare da Milano a Roma in treno ora devo farlo obbligatoriamente con la Frecciarossa (quindi pagare di più!) Non lo ritengo giusto...
senti il servizio si paga. meglio avere un treno pulito, veloce, con personale sempre disponibile e un po' più caro (49 torino roma lo trovo ottimo comunque), piuttosto che continuare a lamentarsi dei treni vecchi e lerci, con le zecche, bagni piccoli e sporchi, sovraffolati di gente che puzza.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Scusa eh... ma dove 50 euro? sono 93 euro in seconda classe... sono a memoria 35 euro per fare milano-torino, e l'unica volta che ho preso un freccia rossa su quella tratta ho fatto CINQUANTACINQUE minuti di ritardo.
Ora non voglio dire che i ritardi del freccia rossa siano sistematici, anzi voglio credere che sia stata una eccezione... ma faccio il pendolare in treno da quando avevo 14 anni (ora ne ho 39) e di certo Trenitalia non concorre ad arrivare allegro in ufficio.
Quanto al prezzo, il f.rossa non si puo' certo definire un servizio economico.
i miei l'hanno preso da poco, gli ho fatto il biglietto io, 49€ a testa a tratta con le promozioni autunnali. il biglietto base viene si 93€, ma se lo prenoti in anticipo ti fanno almeno il 30% di sconto (al di la delle promozioni)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
senti il servizio si paga. meglio avere un treno pulito, veloce, con personale sempre disponibile e un po' più caro (49 torino roma lo trovo ottimo comunque), piuttosto che continuare a lamentarsi dei treni vecchi e lerci, con le zecche, bagni piccoli e sporchi, sovraffolati di gente che puzza.
i miei l'hanno preso da poco, gli ho fatto il biglietto io, 49€ a testa a tratta con le promozioni autunnali. il biglietto base viene si 93€, ma se lo prenoti in anticipo ti fanno almeno il 30% di sconto (al di la delle promozioni)
Appunto è una promozione, se a roma ci devo andare quando voglio io e non quando dicono loro che si fa??? Ok la prenotazioni in anticipo, tagli anche il 30%...ma prova a mettere una data qualsiasi anche lontana...sono sempre (e non metto "quasi sempre" perchè è anche troppo utopistico!) disponibili 0 posti per questa offerta!!! quindi qualcosa mi puzza un po'...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Appunto è una promozione, se a roma ci devo andare quando voglio io e non quando dicono loro che si fa??? Ok la prenotazioni in anticipo, tagli anche il 30%...ma prova a mettere una data qualsiasi anche lontana...sono sempre (e non metto "quasi sempre" perchè è anche troppo utopistico!) disponibili 0 posti per questa offerta!!! quindi qualcosa mi puzza un po'...
mah...io ho prenotato 2 posti a/r 20gg prima (ho pagato quello perchè i posti da 19€ erano finiti), ora ne ho prenotato un altro per dicembre, stessa cifra...ho culo????
ho riprovato in questo momento date a caso 16 e 19 dicembre. 49€ a tratta...:laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
mah...io ho prenotato 2 posti a/r 20gg prima (ho pagato quello perchè i posti da 19€ erano finiti), ora ne ho prenotato un altro per dicembre, stessa cifra...ho culo????
Io qualche volta ho provato usando il sito di trenitalia mettendo Milano-Roma e cercando di selezionare il taglio del 30% mi dava sempre 0 posti disponibili e ho provato più date anche lontane, magari hai culo tu, sfiga io, o non sono capace di usare il loro sito!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Io qualche volta ho provato usando il sito di trenitalia mettendo Milano-Roma e cercando di selezionare il taglio del 30% mi dava sempre 0 posti disponibili e ho provato più date anche lontane, magari hai culo tu, sfiga io, o non sono capace di usare il loro sito!
può capitare che ci siano orari in cui non trovi posto su quelle tariffe, ma ci sono treni ogni ora (se non ogni mezz'ora o quarto d'ora!)quindi è difficile non trovare proprio posto per il giorno che vuoi.
-
Il discorso è che non ci si può basare solo sul FrecciaRossa...E tutti quelli che fanno altre tratte? Ho viaggiato per anni, tratta Trieste-Parma (due cambi, tre treni) e anche tratta Trieste-Arezzo (sempre tre treni): alcune tratte prevedevano solo Intercity, per i quali esiste un supplemento al prezzo (che credevo potesse garantirmi un viaggio migliore), con il solo risultato di spararmi viaggi "bestiame", stipati, con spesso il posto prenotato che non riuscivo a raggiungere per via dell'intasamento dei corridoi, con arrivi di due-tre ora di ritardo.
E' un servizio base?
No, secondo me non è un disservizio.
Oltre tutto bisogna valutare il servizio e i costi con le persone che viaggiano abitualmente, non con quelli che viaggiano una-due volte l'anno e magari gli va dritta perchè gli capita la promozione!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
gli anticipi sono come i ritardi, non fanno altro che creare problemi ... a meno che non ci siano fermate intermedie tra il punto di partenza e quello di arrivo, al contrario qualcuno che quel treno l'ha perso essendo in orario risicato alla stazione di mezzo lo si può trovare ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
gli anticipi sono come i ritardi, non fanno altro che creare problemi ... a meno che non ci siano fermate intermedie tra il punto di partenza e quello di arrivo, al contrario qualcuno che quel treno l'ha perso essendo in orario risicato alla stazione di mezzo lo si può trovare ...
Quel che ho già fatto osservare in altro modo io! Natan sei in ..ritardo! :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Richymbler
Quel che ho già fatto osservare in altro modo io! Natan sei in ..ritardo! :rolleyes:
più che in ritardo sono distratto ... o meglio ... ho letto solo l'apertura :D
ma allora ti quoto!!! :w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
gli anticipi sono come i ritardi, non fanno altro che creare problemi ... a meno che non ci siano fermate intermedie tra il punto di partenza e quello di arrivo, al contrario qualcuno che quel treno l'ha perso essendo in orario risicato alla stazione di mezzo lo si può trovare ...
Beh, se proprio devo scegliere, preferisco arrivare 10 minuti in anticipo piuttosto che 3 ore in ritardo. 10 minuti prima in stazione si può andare, per sicurezza, il ritardo uno non lo può evitare in nessun modo (anche se tante volte avrei voluto scendere in mezzo al tragitto).
-
il problema non si pone in quanto al momento non fa (non gli fanno) fare fermate intermedie.
comunque l'optimus sono i treni in giappone....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
il problema non si pone in quanto al momento non fa (non gli fanno) fare fermate intermedie.
comunque l'optimus sono i treni in giappone....
ho capito!
un metodo al massacro per parlare di efficienza ... :w00t:
ps: perché si tirano sempre in ballo altri paesi come dimostrazione di non so che? Sarà che in USA o in Giappone tutto quello che fanno é buono o cattivo? :cipenso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cunine
Beh, se proprio devo scegliere, preferisco arrivare 10 minuti in anticipo piuttosto che 3 ore in ritardo. 10 minuti prima in stazione si può andare, per sicurezza, il ritardo uno non lo può evitare in nessun modo (anche se tante volte avrei voluto scendere in mezzo al tragitto).
È vero! Dalle mie parti a volte funziona così con gli autobus ... uno finisce di lavorare, corre per prendere l'ultimo autobus della giornata e pur essendo in orario se lo trova già passato ... ma qui non ci sono problemi, non ci sono fermate intermedie .... :D
ps: l'ultima volta che mi é capitato ci ho messo 1 ora e 1/2 ad arrivare a casa, su un percorso di 15 minuti ca. ..... sono dovuto andare a piedi alla stazione, prendere un treno che arrivava 1 ora dopo il mio arrivo, farmi a piedi dalla stazione d'arrivo a casa e a mezzanotte passata, dopo una giornata di lavoro durata ca. 13 ore, poter dire: ma quanto sono efficenti sti autisti che addirittura passano in anticipo ... :w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ho capito!
un metodo al massacro per parlare di efficienza ... :w00t:
ps: perché si tirano sempre in ballo altri paesi come dimostrazione di non so che? Sarà che in USA o in Giappone tutto quello che fanno é buono o cattivo? :cipenso:
È vero! Dalle mie parti a volte funziona così con gli autobus ... uno finisce di lavorare, corre per prendere l'ultimo autobus della giornata e pur essendo in orario se lo trova già passato ... ma qui non ci sono problemi, non ci sono fermate intermedie .... :D
ps: l'ultima volta che mi é capitato ci ho messo 1 ora e 1/2 ad arrivare a casa, su un percorso di 15 minuti ca. ..... sono dovuto andare a piedi alla stazione, prendere un treno che arrivava 1 ora dopo il mio arrivo, farmi a piedi dalla stazione d'arrivo a casa e a mezzanotte passata, dopo una giornata di lavoro durata ca. 13 ore, poter dire: ma quanto sono efficenti sti autisti che addirittura passano in anticipo ... :w00t::w00t::w00t:
perchè in giappone i treni arrivano al minuto spaccato.....sono puliti e funzinano come dovrebbe essere.
visto coi miei occhi.....
qui invece sai a grandi linee verso che ora dovresti partire e arrivare...ma è un orario decisamente approssimativo.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e comunque la polemica sull'anticipo la trovo un po ridicola, in quanto se una compagnia è seria ed ha fermate intermedie attende l'orario indicato e parte poi puntuale....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
perchè in giappone i treni arrivano al minuto spaccato.....sono puliti e funzinano come dovrebbe essere.
visto coi miei occhi.....
qui invece sai a grandi linee verso che ora dovresti partire e arrivare...ma è un orario decisamente approssimativo.... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
e comunque la polemica sull'anticipo la trovo un po ridicola, in quanto se una compagnia è seria ed ha fermate intermedie attende l'orario indicato e parte poi puntuale....
Bene!
se la precisione é millimetrica do atto che sia una buona cosa ... rimango dell'idea che é preferibile un leggero ritardo che non un leggero anticipo, e parlo di leggero, non di mezzore o addirittura di ore di ritardo ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
Bene!
se la precisione é millimetrica do atto che sia una buona cosa ... rimango dell'idea che é preferibile un leggero ritardo che non un leggero anticipo, e parlo di leggero, non di mezzore o addirittura di ore di ritardo ...
sarà che se c'è scritto ore 18.23 mi attendo che alle 18.23 il treno arrivi e che parta poco dopo....
infatti in giappone è così.
solo che qui ormai è tutto all'incirca..più o meno.....grosso modo...
PS: inoltre in giappone ci sono molti più treni e se perdi quello al massimo 15 minuti nei peggiore dei casi 30 minuti sulle tratte principali hai l'altro treno.
mentre le metro hai un treno ogni 5 minuti..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In Italia le tratte pendolari e non solo fanno pena sia per quantità dei treni sia per tutti gli altri aspetti sono carri bestiame.
-
Come sono i prezzi dei treni in giappone?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
sarà che se c'è scritto ore 18.23 mi attendo che alle 18.23 il treno arrivi e che parta poco dopo....
infatti in giappone è così.
solo che qui ormai è tutto all'incirca..più o meno.....grosso modo...
PS: inoltre in giappone ci sono molti più treni e se perdi quello al massimo 15 minuti nei peggiore dei casi 30 minuti sulle tratte principali hai l'altro treno.
mentre le metro hai un treno ogni 5 minuti..... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
In Italia le tratte pendolari e non solo fanno pena sia per quantità dei treni sia per tutti gli altri aspetti sono carri bestiame.
in Italia non sono i treni a far pena ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Per avere servizi efficenti bisogna avere un popolo che li pretende ... non un popolo di tifosi che votano a destra o a sinistra solamente per una questione di schieramento o per una questione di essere contro a questo o a quello .... i treni da soli non vanno ... l'organizzazione di una ferrovia efficente passa attraverso la politica e le amministrazioni interessate ... i soldi che vengono investiti nel settore .... é una sinergia di cose che deve funzionare e tutto questo dai discorsi politici che si fanno in generale non emerge come consapevolezza ... meglio essere pro o contro berlusconi comunque ... vedere la sinistra come dei comunisti mangia bambini ... la destra come figli della svastica e tante altre amenità del genere ....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cunine
Il discorso è che non ci si può basare solo sul FrecciaRossa...E tutti quelli che fanno altre tratte? Ho viaggiato per anni, tratta Trieste-Parma (due cambi, tre treni) e anche tratta Trieste-Arezzo (sempre tre treni): alcune tratte prevedevano solo Intercity, per i quali esiste un supplemento al prezzo (che credevo potesse garantirmi un viaggio migliore), con il solo risultato di spararmi viaggi "bestiame", stipati, con spesso il posto prenotato che non riuscivo a raggiungere per via dell'intasamento dei corridoi, con arrivi di due-tre ora di ritardo.
E' un servizio base?
No, secondo me non è un disservizio.
Oltre tutto bisogna valutare il servizio e i costi con le persone che viaggiano abitualmente, non con quelli che viaggiano una-due volte l'anno e magari gli va dritta perchè gli capita la promozione!
Hai colto il punto, sui FrecciaRossa e intercity viaggiano il 5% del totale passeggeri, il restante 95% viaggia sulle linee secondarie, dove c'é il vero inferno! Parlo per esperienza visto che sono pendolare su una di queste tratte, e ogni giorno devo affrontare ritardi e disservizi, carrozze sporche, gelate d'inverno e forni crematori d'estate, se scrivessi tutto quello che ho subito e continuo (sic!) a subire non basterebbe un volume sulle dimensioni di "Guerra e Pace"!
Ben venga dunque un'alternativa che mi permetta di scegliere, magari pagando anche di più!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
freerider3957
Parlo per esperienza visto che sono pendolare su una di queste tratte, e ogni giorno devo affrontare ritardi e disservizi, carrozze sporche, gelate d'inverno e forni crematori d'estate, se scrivessi tutto quello che ho subito e continuo (sic!) a subire non basterebbe un volume sulle dimensioni di "Guerra e Pace"!
Bene, visto che sto per trasferirmi dalle tue parti la cosa mi rincuora.
Sono pendolare anche io e temevo venisse a mancarmi il folklore della linea lecco-milano che mi godo quotidianamente :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :biggrin3: (per la cronaca oggi SOLTANTO 35 minuti di ritardo, su una tratta che ne dura 25 :D)
-
le metro come qui
i treni normali pressochè uguali o un poco sopra
gli shinkansen sono più cari ma equiparabili ai freccia rossa
Tokyo - Kyoto 513km 2 hours 18 min oppure 2h e 49 (che fa qualche fermata in più) Every 5-10 minutes, direct. costo 115€ parte ed arriva al minuto spaccato.
inoltre sul treno il servizio ristorazione non ha maggiorazioni di prezzo rispetto a terra, inoltre ci sono dei bagni della madonna e con tanto di servizio doccia.
mentre il freccia rossa per 489km ci mette 2h 59 minuti (sempre che sia in orario....) ahahahah
altra cosa se lo shinkansen ha più di tot minuti (non ricordo quanti ma davvero pochi) ti rimborsano il biglietto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sam il Cinghio
Bene, visto che sto per trasferirmi dalle tue parti la cosa mi rincuora.
Sono pendolare anche io e temevo venisse a mancarmi il folklore della linea lecco-milano che mi godo quotidianamente :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :biggrin3: (per la cronaca oggi SOLTANTO 35 minuti di ritardo, su una tratta che ne dura 25 :D)
Bene un altro Triumphista anche pendolare, comunque sappi che qui in fatto di disagi ferroviari non ci facciamo mancare nulla!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dove ti trasferisci di preciso?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
freerider3957
Bene un altro Triumphista anche pendolare, comunque sappi che qui in fatto di disagi ferroviari non ci facciamo mancare nulla!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Dove ti trasferisci di preciso?
Guarene (CN) e continuero' a lavorare a Milano :blink:
Fortunatamente lavorero' quasi sempre da casa, ma 1/2 volte sa settimana mi dovro' smazzare il mio bel tragitto Asti-Milano via qualcheccosa (Tortona, Alessandria, Voghera, Borgodiecicase, Sarcazzoville...). Tremo gia'...
-
mi chiedo quanti di noi vanno a lavorare preoccupandosi che quel che si fa possa servire agli altri al meglio ... mah!!!
é una questione di mentalità ... in più a tutto quello che ho già detto ...
-
Bel posto Guarene, ti trasferisci nel castello per caso?:biggrin3:
Poi sei a uno sputo da Alba, sono comunque belle zone per chi va in moto, non è escluso che ci si incontri in giro per le colline.
Per andare a Milano ti consiglio di passare da Voghera.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
le metro come qui
i treni normali pressochè uguali o un poco sopra
gli shinkansen sono più cari ma equiparabili ai freccia rossa
Tokyo - Kyoto 513km 2 hours 18 min oppure 2h e 49 (che fa qualche fermata in più) Every 5-10 minutes, direct. costo 115€ parte ed arriva al minuto spaccato.
inoltre sul treno il servizio ristorazione non ha maggiorazioni di prezzo rispetto a terra, inoltre ci sono dei bagni della madonna e con tanto di servizio doccia.
mentre il freccia rossa per 489km ci mette 2h 59 minuti (sempre che sia in orario....) ahahahah
altra cosa se lo shinkansen ha più di tot minuti (non ricordo quanti ma davvero pochi) ti rimborsano il biglietto
torino roma in 4e10 fermando a milano bologna firenze...93 prezzo base, ma si trova se prenoti prima a 65 o 49. ti assicuro che sono puntualissimi. ma tanto l'importante è dire che gli altri sono sempre migliori...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
torino roma in 4e10 fermando a milano bologna firenze...93 prezzo base, ma si trova se prenoti prima a 65 o 49. ti assicuro che sono puntualissimi. ma tanto l'importante è dire che gli altri sono sempre migliori...
ripeto conta anche la qualità del servizio e anche la quantità.... di treni qui ne girano pochi.... ne perdi uno è il dramma....
PS: 523 km Roma Torino lo shinkansen ci mette quasi la metà del tempo eh.... :rolleyes:
ricordo ancora il giramento di palle rientrato a fiumicino....
atterrato alle 19.20 arrivo a termini verso le 20.30 PRIMO treno per la Toscana ore 23.50 tempo di percorrenza Roma Pisa 3h 35
PS: le offerte non le ho calcolate.... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ripeto conta anche la qualità del servizio e anche la quantità.... di treni qui ne girano pochi.... ne perdi uno è il dramma....
PS: 523 km Roma Torino lo shinkansen ci mette quasi la metà del tempo eh.... :rolleyes:
ricordo ancora il giramento di palle rientrato a fiumicino....
atterrato alle 19.20 arrivo a termini verso le 20.30 PRIMO treno per la Toscana ore 23.50 tempo di percorrenza Roma Pisa 3h 35
PS: le offerte non le ho calcolate.... :rolleyes:
torino milano bologna firenze roma sono 750km...
aspetta metto qualche faccina anch'io... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
torino milano bologna firenze roma sono 750km...
aspetta metto qualche faccina anch'io... :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ROMA TE - TO P.N.
durata 04:18 peccato che questo sia diretto freccia rossa.... quindi? :blink:
-
Comunque per la cronaca, Milano-Roma in corriera ambosessi 15Euro :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
Comunque per la cronaca, Milano-Roma in corriera ambosessi 15Euro :laugh2:
tempo di percorrenza? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
tempo di percorrenza? :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Azz...non parliamone! ci si metterebbe meno sull'ortobruco :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ROMA TE - TO P.N.
durata 04:18 peccato che questo sia diretto freccia rossa.... quindi? :blink:
non esistono diretti, fanno tutti quelle fermate che ho detto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
non esistono diretti, fanno tutti quelle fermate che ho detto.
visto errore mio nel cliccare sulle info.
su una percorrenza simile 4h e 2 minuti
lo shinkansen (incluse le fermate) fa Tokyo - Hiroshima km 894
e c'è un treno ogni 10-20 minuti