Visualizzazione Stampabile
-
mah, o qua vivono tutti sulla luna oppure non so dove le prendono i vari serie 1, a3, golf etc etc nuovi o km0 con 20mila euro...
a meno che non li prendano senza cerchi in lega, senza clima(o quasi) e radio, senza fendinebbia, versione "4ruote, un po' di spago e un volante" e anche li non sono certo che le prendano.
se la vuoi automatica e ti può "piacere" il genere una Auris ibrida? con 3,5k di incentivi toyota la prendi nuova sotto i 20mila, esteticamente non mi fa impazzire, però non hai i problemi legati ai vari FAP, consumi poco e, almeno qua(non so se è così ovunque), stando sotto i 100g di CO2 giri sempre.
tra Octavia e Yeti preferisco la prima, ma è una mera considerazione estetica.
se punti alla "sostanza"(e non cambi auto ogni 3x2) invece ti direi di guardare una Focus, a breve deve uscire il modello nuovo e quelle di ora le porti a casa a un ottimo prezzo, avendo sotto il sedere una macchina stra-collaudata(ma non penso tu possa averla automatica).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
memento
amici...compagni...è giunta l'ora che io mi rifaccia la macchina...ma quale??
il mio budget è tra 16000 e 20000 (nel caso volessi fare lo sborone!!) possibilmente cambio automatico...la macchina io la uso per trasferimenti nazionali, per andare a trovare partner...per fare la spesa...in città e per tutto il resto uso la Tigre!!!
Ieri sono andato alla Skoda e ho vista la Octavia e la Yeti...mi hanno veramente colpito...belle (almeno per me) rifinite e fatte molto bene...le conoscete?? Me le consigliereste??
Aiutatemi....vi ringrazio in anticipo!!! :wink_:
Ti consiglio FORD FOCUS ...io ho aziendale una SW TDCI 2.0 136cv con titanium Pack ed interni in pelle .... ottime rifiniture , motore da paura ,cambio a 6 marcie... nonostante i molti cavalli e l'ottima coppia beve pochissimo , consumo medio in città 6.4litri per 100km (e non ho il piede leggero) extraurbano se stai sui 120-130km/h fai tranquillamente 5.7 litri per 100km !!
Questa estate macchina stracarica per le ferie + tavole da windsurf caricate sul tetto , Vieste - Milano in 8 ore spaccate velocità media 130km/h consumo 7.1 litri per 100km ....un motore eccezionale , anche con macchina stracarica e aria condizionata accesa a palla sfiori il gas e risponde con un tiro rabbioso senza alcun bisogno di scalare marcia , in 6a da 80km/h ti ritrovi a 180 in pochi secondi....
Io ne sono Stracontento ...dovessi cambiare lo farei solo per una Mondeo per avere piu' spazio per figli e bagagli...
Fatta provare ad un amico Golfista convinto ne è rimasto favorevolmente impressionato per cura negli assemblaggi , materiali e motore...non si apettava nemmeno lui un risultato simile per un mezzo che costa qualche migliaio di euro meno della sua...:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
mah, o qua vivono tutti sulla luna oppure non so dove le prendono i vari serie 1, a3, golf etc etc nuovi o km0 con 20mila euro...
a meno che non li prendano senza cerchi in lega, senza clima(o quasi) e radio, senza fendinebbia, versione "4ruote, un po' di spago e un volante" e anche li non sono certo che le prendano.
se la vuoi automatica e ti può "piacere" il genere una Auris ibrida? con 3,5k di incentivi toyota la prendi nuova sotto i 20mila, esteticamente non mi fa impazzire, però non hai i problemi legati ai vari FAP, consumi poco e, almeno qua(non so se è così ovunque), stando sotto i 100g di CO2 giri sempre.
tra Octavia e Yeti preferisco la prima, ma è una mera considerazione estetica.
se punti alla "sostanza"(e non cambi auto ogni 3x2) invece ti direi di guardare una Focus, a breve deve uscire il modello nuovo e quelle di ora le porti a casa a un ottimo prezzo, avendo sotto il sedere una macchina stra-collaudata(ma non penso tu possa averla automatica).
Come già detto se ne trovano, basta dare un occhio su autoscout24 .... che poi non siano cambio automatico, o altro va be' ... ma se ne trovano :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
domino
Classe A 200 cdi automatica e' una bomba va benissimo in citta',ha dimensioni contenute,5 posti veri,un ottimo bagagliaio e un motore 140CV che non consuma tanto
anche...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lex987
mah, o qua vivono tutti sulla luna oppure non so dove le prendono i vari serie 1, a3, golf etc etc nuovi o km0 con 20mila euro...
a meno che non li prendano senza cerchi in lega, senza clima(o quasi) e radio, senza fendinebbia, versione "4ruote, un po' di spago e un volante" e anche li non sono certo che le prendano.
se la vuoi automatica e ti può "piacere" il genere una Auris ibrida? con 3,5k di incentivi toyota la prendi nuova sotto i 20mila, esteticamente non mi fa impazzire, però non hai i problemi legati ai vari FAP, consumi poco e, almeno qua(non so se è così ovunque), stando sotto i 100g di CO2 giri sempre.
tra Octavia e Yeti preferisco la prima, ma è una mera considerazione estetica.
se punti alla "sostanza"(e non cambi auto ogni 3x2) invece ti direi di guardare una Focus, a breve deve uscire il modello nuovo e quelle di ora le porti a casa a un ottimo prezzo, avendo sotto il sedere una macchina stra-collaudata(ma non penso tu possa averla automatica).
non mi sembra la luna...
Offerte: Volkswagen, Golf, Prezzo (?) da ? 1.000,-, a 5.000 km, Anno da 2009
fino ad arrivare a 20.000 ce ne sono!
Ho un amico con A3 1.6TDI, all'inizio non era convinto dell'acquisto, ma ora lo rifarebbe tranquillamente, dice che gli fa anche i 20km/l senza problemi!
-
guarda io resto del parere cone a parità di budget è sempre meglio prendere un'ottima versione di un modello "meno prestigioso" che la versione baracca di uno "prestigioso"
la skoda non avrà un'immagine da figo ( per questo in italia se ne vendono poche ), ma è un'ottima auto, ed è una scelta furba ( per questo in italia s ene vendono poche), si sa che l'italiano medio preferisce, a parità di soldi, girare con un Bmw serie 1 1.6 benzina baracca coi cerchi di ferro e nemmeno i vetri elettrici post..
èerò è BMW e fa molto figo
-
Mbè, non è proprio una questione di furbizia ... o quantomeno, non è detto che uno "furbo" si prenda la skoda.
Per esempio, se chi l'acquista fra un anno ha bisogno di soldi, o ha qualsiasi altra esigenza per cui deve venderla (es. trasferimento all'estero per lavoro) pensi che con la skoda non abbia più problemi che con un audi ?
Poi, uno l'auto la prende anche perchè gli piace o meno, altrimenti non si spiegherebbe perchè fanno tanti modelli di tante tipologie, quasi con le stesse caratteristiche ... l'auto non è solo un mezzo di locomozione, è anche un bene di piacere, un pò come la moto.
Per me l'italiano medio non è proprio un pirla :dry:
-
... ribadisco.
Subaru Impreza.
Hai spazio, guidabilità, 4x4, affidabilità, prestigio...
Purtroppo siamo in Italia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
Mbè, non è proprio una questione di furbizia ... o quantomeno, non è detto che uno "furbo" si prenda la skoda.
Per esempio, se chi l'acquista fra un anno ha bisogno di soldi, o ha qualsiasi altra esigenza per cui deve venderla (es. trasferimento all'estero per lavoro) pensi che con la skoda non abbia più problemi che con un audi ?
Poi, uno l'auto la prende anche perchè gli piace o meno, altrimenti non si spiegherebbe perchè fanno tanti modelli di tante tipologie, quasi con le stesse caratteristiche ... l'auto non è solo un mezzo di locomozione, è anche un bene di piacere, un pò come la moto.
Per me l'italiano medio non è proprio un pirla :dry:
dici?-----------
pagare in una golf un navigatore satellitare 2200 euro (oltre il 10 per cento del valore dell'auto ) .quando con 70 euro ne prendi uno che va meglio come me lo spieghi?
e non vado oltre.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
guarda io resto del parere cone a parità di budget è sempre meglio prendere un'ottima versione di un modello "meno prestigioso" che la versione baracca di uno "prestigioso"
la skoda non avrà un'immagine da figo ( per questo in italia se ne vendono poche ), ma è un'ottima auto, ed è una scelta furba ( per questo in italia s ene vendono poche), si sa che l'italiano medio preferisce, a parità di soldi, girare con un Bmw serie 1 1.6 benzina baracca coi cerchi di ferro e nemmeno i vetri elettrici post..
èerò è BMW e fa molto figo
dipende anche da quanto uno vuol tenere l'auto...
io sono contrario all'acquisto del nuovo vista la svalutazione dell'auto.
con un budget di 20.000 euro mi prenderei un'auto di 3 anni con 30/40000 km che è costata nuova almeno 35.000!
un po' di anni fa avevo preso nello stesso periodo di un mio amico una A3 usata di 3 anni a 17000 euro, lui una 156 km0 a 19000, io l'ho rivenduta dopo 3 anni con 120.000km a 9000€ lui a 100.000km l'ha data dentro per una mini e ne ha presi 4.000... e aveva anche qualche accesorio in più..
-
benissimo
auto di alta gamma con 1-2 anni avete ragione
ma sul NUOVO con 20.000€ auto di marchi "blasonati" bmw/audi e in parte Vw trovate solo baracche
eppure se ne vendon molte!
le città sono piene di serie1 cerchi di latta 116 benzina, che bmw è!? è un vorrei ma non ho potuto! allora era meglio una bella focus full optional!
idem i vari golf entry level o a3
i
-
QUESTA è UN OTTIMA AUTO SPAZIOSA CONFORTEVOLE AFFIDABILE
DIESEL 2000 150 CV CON TUTTI GLI ACCESSORI GIUSTI A 18500 EURO ........DI LISTINO
http://img820.imageshack.us/img820/7...delovervie.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
... siamo in Italia... questa macchina non venderà mai... piuttosto una A3 usata. :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
e da mò che lo dico....ma nessuno se la fila,è un'auto buona con il prezzo giusto da auto buona.....i motori benza sono GM,non chissa che motori ma piuttosto affidabili.....i diesel li produce la VM motori,buoni motori usati da moltissime case.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
dici?-----------
pagare in una golf un navigatore satellitare 2200 euro (oltre il 10 per cento del valore dell'auto ) .quando con 70 euro ne prendi uno che va meglio come me lo spieghi?
e non vado oltre.....
Non capisco cosa centra il navigatore :blink: ... puoi prendere una golf e il navigatore da 70 euro, no ?
Comunque, ok, ok ... prenditi pure la skoda: la mia era solo una considerazione comparativa tra due tipologie di marche di auto, da tenere in considerazione - secondo me- al momento dell'acquisto.
Non dico che una è meglio dell'altra.
E non dico nemmeno che chi prende la skoda non è furbo ... mentre altri affermano che l'italiano medio è poco furbo perche si prende l'audi o il bmw.
Non mi sembra corretto, tutto qua.
-
Confermo che le auto di segmento premium talvolta hanno prezzi concorrenziali ma sono accessoriate veramente male.
Ne siano un esempio Audi e bmw o mercedes. Quando sei sull'entry level praticamente hai un prodotto che strutturalmente magari rispecchia i valori della marca ma a livello di appagamento è scarso. Ci sono in giro classi A veramente spoglie come pure serie 1 eletta che lasciano parecchio a desiderare. Forse audi-vw sono un filo meglio.
Allora effettivamente è meglio stare sotto segmento premium ma totalmente accessoriata ammesso che la differenza di prezzo sul segmento premium sia sempre giustificata.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
nicop74
Confermo che le auto di segmento premium talvolta hanno prezzi concorrenziali ma sono accessoriate veramente male.
Ne siano un esempio Audi e bmw o mercedes. Quando sei sull'entry level praticamente hai un prodotto che strutturalmente magari rispecchia i valori della marca ma a livello di appagamento è scarso. Ci sono in giro classi A veramente spoglie come pure serie 1 eletta che lasciano parecchio a desiderare. Forse audi-vw sono un filo meglio.
Allora effettivamente è meglio stare sotto segmento premium ma totalmente accessoriata ammesso che la differenza di prezzo sul segmento premium sia sempre giustificata.
La differenza è che una berlina BMW Serie 3 con l'autoradio a cassette rimane una buona auto, una Chevrolet che costa la metà, tutta "accessoriata", rimane una Chevrolet. Non parlo di marchio, parlo di meccanica: telaio, motore e trasmissione, sospensioni, freni, assemblaggi, carrozzeria.
Tutti i gingilli elettrici/elettronici che sono venduti a noi come optional, sono esclusivamente palliativi adatti a conquistare un mercato che bada alle puttanate e non alla sostanza.
Riempire un'auto di cacatine sulla plancia costa molto meno che sviluppare una buona sospensione, ma la maggior parte delle persone non sa neanche che l'auto ha delle sospensioni.
Io non ho i soldi per permettermi auto del genere. Ma se li avessi, sarei fiero di comprare la BMW Serie 3 modello superbase, più base che si può, perché a me l'auto deve portarmi in giro facendomi guidar bene, e preferisco il telaio di una BMW che i sensori di parcheggio intelligenti, il navigatore a colori, il clima trizona ed i sedili in fintapelle regolabili elettrici di una Chevrolet.
BMW e Chevrolet ovviamente sono marchi qualsiasi per identificare "Auto Premium con meccanica eccellente e dotazione scarsa" ed "Auto con buona meccanica economica ma tantissimi gingilli in optional".
-
Bmw non ha chissà che come raffinatezza di sospensioni......era messa meglio la 147 con il doppio triangolo sovrapposto all'anteriore ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
Bmw non ha chissà che come raffinatezza di sospensioni......era messa meglio la 147 con il doppio triangolo sovrapposto all'anteriore ;)
quoto.......la bmw è superiore (forse come motori) internamente ,,,,,,sembra un auto da 10000 euro
esempi?
io sono 187 ;bene lo schienale arriva sotto le spalle............
il cruscotto di una serie 3 senza navigatore è una cosa orribile
come comodità.......lasciamo perdere ......sembra un auto di formula 1 ha sospensioni e, (gomme run flat molto piu rigide) (tutte le bmw le hanno perchè altrimenti non terrebbero la strada dignitosamente)
come affidabilità......beh a parte le numerosissime noie elettroniche ,turbo che rompono in contiunuazione ecc ecc
per quanto riguarda la tenuta dell'usato beh........prova a vendere una serie 3-5-base e vedi se riesci a venderle
bisogna partire dal presupposto che, più l'auto costa e più rimetti quando la vendi.......è logica
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
Bmw non ha chissà che come raffinatezza di sospensioni......era messa meglio la 147 con il doppio triangolo sovrapposto all'anteriore ;)
A casa ho una 147, comprata appena immessa sul mercato: le sospensioni sono eccezionali come geometria, ma fatte purtroppo di burro.
Son nove anni che si stanno buttando i soldi a cambiare i pezzi che iniziano a prendere gioco, cigolano, sbattono qua e là ciclicamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
A casa ho una 147, comprata appena immessa sul mercato: le sospensioni sono eccezionali come geometria, ma fatte purtroppo di burro.
Son nove anni che si stanno buttando i soldi a cambiare i pezzi che iniziano a prendere gioco, cigolano, sbattono qua e là ciclicamente.
la 147 meccanicamente a parte le sospensioni anteriori non è altro che una evoluzione della fiat tipo............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
la 147 meccanicamente a parte le sospensioni anteriori non è altro che una evoluzione della fiat tipo............
La 147 è una gran macchina, altro che Tipo. Buon telaio, ottimo motore JTD (euro3, tirava il doppio di quelli attuali di pari potenza), bei freni, belle sospensioni sia davanti che dietro, forse un po' morbide nella naftona. Si guida che è un piacere. Bellissima tra l'altro, poi rovinata con un restyling banale e varie versioni più o meno special per truzzi. Quando uscì sul mercato le concorrenti erano auto quadrate con interni da Russia Comunista, insieme e più della 156 ha "svegliato" un po' il design generale delle automobili.
Solo, a far da contraltare a quella roccia del motore ed alla guida molto gratificante, ha una tendenza a scassarsi fuori dal comune nella componentistica spicciola e nei giunti delle sospensioni, portatasi dietro fino alle ultime versioni che hanno fatto :mad: tipicamente Fiat "vecchio corso" :mad:
-
io prenderei una focus... una roba sobria ed elegante, senza esagerare in allestimenti e motorizzazioni....
http://www.newstreet.it/foto/gallery...500-02_640.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
la 147 meccanicamente a parte le sospensioni anteriori non è altro che una evoluzione della fiat tipo............
il telaio Tipo1 e Tipo 2 è morto con l'uscita di scena della 155.
La 147 ha un pianale diverso.....
-
io quoto il barone a prescindere....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
il telaio Tipo1 e Tipo 2 è morto con l'uscita di scena della 155.
La 147 ha un pianale diverso.....
preciso ha il telaio della tipo modificato(deriva con qualche aggiustatina da quello della tipo) e di fatti nelle prove di crasch la 147 ha mi sembra 3 stelle--
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
su questa categoria carine anche astra, megane e la nuova C4...
http://static.blogo.it/autoblog/nuov...troenC4_01.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco.bus
Sì, ma la Focus che ho postato io ha 350cv :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Sì, ma la Focus che ho postato io ha 350cv :wub:
250 cavalli mettili in banca----------
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
250 cavalli mettili in banca----------
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh???????????????????? :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeh???????????????????? :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
350 cavalli a che ti servono?
una trazione anteriore con 350 cv è moooooooooooooolto difficile da domare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
350 cavalli a che ti servono?
una trazione anteriore con 350 cv è moooooooooooooolto difficile da domare
Mi piace! Mi piace! :wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Mi piace! Mi piace! :wub:
beh è tosta si...............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
preciso ha il telaio della tipo modificato(deriva con qualche aggiustatina da quello della tipo) e di fatti nelle prove di crasch la 147 ha mi sembra 3 stelle--
qualche aggiustatina mica tanto,era stato modificato il pianale Tipo2 ridenominato in rev3....ha avuto un alleggerimento complessivo utilizzando alcuni parti in magnesio e la possibilità di montare sospensioni indipendenti.
Questo rev.3 è stato usato solo sulla 156,147 e alfa gt,sucessivamente con sistema BLG anche sulla lybra.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
qualche aggiustatina mica tanto,era stato modificato il pianale Tipo2 ridenominato in rev3....ha avuto un alleggerimento complessivo utilizzando alcuni parti in magnesio e la possibilità di montare sospensioni indipendenti.
Questo rev.3 è stato usato solo sulla 156,147 e alfa gt,sucessivamente con sistema BLG anche sulla lybra.
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
fig@ ci lavoravo dentro a quelle cose ;) :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
fig@ ci lavoravo dentro a quelle cose ;) :D
anche io ho lavorato 22 anni nel settore auto (di lusso) .........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
anche io ho lavorato 22 anni nel settore auto (di lusso) .........
interessante.....che mansione?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
interessante.....che mansione?
mio fratello vende auto
io le cosegnavo in tutta italia,.....andavo dai meccanici ,carrozzeria,documenti ecc ecc[/B]
-
uhm....interessante,sto cercando una corrado vr6,introvabile in italia in quanto ne sono state vendute 65,in germania e francia ce ne sono.....potrebbe aiutarmi?