bellina
Visualizzazione Stampabile
bellina
Aggiornamento in prima pagina!
Bellissima!!!
Complimenti ;)
sempre più bella, bravo:wink_:
o.t. oh, badiamo un po' almeno a primavera prossima di conoscersi di persona e andare un po' in giro, di sicuro viene anche quel buhaiolo di Pellica
molto bella!
Complimenti, molto bella.
Molto bella, hai avuto problemi a montare il Kit Matris? :blink:
io ho i fregi Heritage neri, li vuoi? :rolleyes:
Bella,davvero,che manubrio hai?
vorrei quel porta targa,ho il fanalino giusto per lui(fanalino vincent).
belliscedda :)
molto bella..anche se secondo me, le mancano i fregi
Metto un paio di foto della mia moto ultima versione.
Non è che sia stravolta, ho solo sistemato alcuni dettagli.
Magari poi farò delle foto migliori
ciao
Allegato 84212
Allegato 84215
Allegato 84219
Allegato 84220
Allegato 84221
Allegato 84222
Allegato 84223
Ottimo inizio!!
Che figata. Complimenti, davvero notevole. Semplice ed efficace. Bravo!
Meravigliosa....
Qualche modifica qua e la, nel corso dei mesi...
http://imageshack.com/scaled/large/407/ujt7.jpg
http://imageshack.com/scaled/large/835/6lwc.jpg
http://imageshack.com/scaled/large/11/imcy.jpg
:ph34r:
Davvero bella complimenti, rivedrei solo la sella, la accorcerei al limite delle viti di fissaggio, per migliorare le proporzioni. Il fat bar è un lsl o altro, rizoma magari? I riser mi sembrano lsl come i miei. Stupenda anche la strumentazione motogadget, veramente pulita, meriterebbe dei blocchetti elettrici altrettanto minimali.
Grazie maskabe e complimenti per il colpo d'occhio! :oook:
I riser sono lsl e il manubrio è a sezione variabile del Tiger XC. Avevo pensato a varie soluzioni per i comandi, quello che mi sarebbe piaciuto di più (piuttosto che sostituire i blocchetti) sarebbe stato far passare i cavi dentro il manubrio... Ma troppo lavoro!
Per la sella ci ho pensato molto. È da tempo che la voglio stringere e accorciare, ma non mi è mai piaciuto vedere il telaio. Adesso credo, con l'aiuto di un amico, di aver trovato una soluzione per farla come vorrei, ci dovrei iniziare a lavorare proprio questa settimana. :laugh2:
Tipo una cosa così per la sella?
http://www.forumtriumphchepassione.c...0457-grey.html
L'abbiamo fatta fare da martini partendo da quella originale, slower ed io. Per i blocchetti, non vale la pena di forare il manubrio per montare quelli di serie. Nel momento in cui inizi a pulire l'avantreno poi ovviamente c'è il rischio che alcune cose stonino o meglio si notino di più...
Non mi parlare di Slower che mi sta già facendo impazzire... :laugh2:
La sua sella è davvero bella, ma non so come la avete realizzata. Anche io partirò da quella originale e poi vedremo..
Ah si? Ho visto qualche sua annuncio di vendita, secondo me rimette la moto più originale possibile per venderla, sbaglio? Non gli ho scritto perchè se per caso inizia a vendere qualche prezzo pregiato (tipo piastre di sterzo, strumentazione) sono dolori per il mio portafoglio...
La sella l'abbiamo fatta fare da mrmartini, pagata un bel tot però per me è la sella definitiva, prima avevo la oro di gallimoto ma questa è migliore! Comodo, stilosa e perfettamente proporzionata secondo me, inoltre essendo più alta di un paio di cm nella seduta del pilota ti sembra di avere ancora più padronanza del mezzo.
meravigliosa!!!!
T'hai i giardino un pò secco...
E' un grande giardino da annaffiare...
:oook:
Qualche aggiornamento nel corso degli ultimi mesi
Allegato 182100
Allegato 182101
Allegato 182102
Molto bella la versione Husky!!!!! A questo punto sarebbe interessante intervenire sulla sella,... Magari accorciarla un filo dietro e lavorare sulle cuciture, o imbottirla un filo più sul post e scalare verso al serba... Vabbè parliamo di una moto già bella!!
Bella scramblerozza, già detto e lo ribadisco :oook:
Me gusta:oook:
Bellissima l ultima versione
Grazie a tutti per i commenti.
@Ramarro: la sella è già stata modificata. E' più stretta e corta dell'originale, ma non fa l'effetto "saponetta" appoggiata sul telaio perchè ho ricreato i bordi laterali che nascondono i tubi. :oook:
Bello sarebbe raccordare il telaio e adattare la sella di conseguenza. Ma per ora no..
gran bella moto Seppo!
me l'ero persa
veramente bella. In versione Husqy è superlativa.
Non mi piace
Molto bella...tutta....il colore bellissimo...molto equilibrata...
come già detto modificherei solo un po' la sella....ci vuole un tocco di classe...colore e cuciture...con il rosso ci vedrei un marrone testa di moro...!
Complimenti ....:oook:
G
Tutte le opinioni e i commenti sono bene accetti e possono essere spunto per nuove riflessioni e nuove modifiche. Ovviamente dire che non piace la sella, lo stop o le frecce non aiuta molto. Magari non ti piacciono, ma secondo me sono molto in linea con lo stile generale della moto e la rendono equilibrata.
Devo dire che in questo momento, a livello estetico e anche prestazionale, sono molto soddisfatto e credo che per un pezzetto la lascerò così. Forse giusto un richiamo rosso sul fianchetto che riprenda il serbatoio.
GB, la sella è già stata modificata e ne sono molto felice perchè l'ho fatto da solo con un amico e ci sono affezionato.
La moto, pur essendo una classica, ha una filosofia moderna (vedi manubrio sezione variabile, pompa radiale, strumento digitale). Per questo penso che un rivestimento in skay tecnico sia più adatto ad un cuoio o un testa di moro.
Grazie a tutti per consigli/commenti.