Visualizzazione Stampabile
-
credo che l'idea di fondo sia giusta ma buttata lì in questo modo mi sembra la solita cagata all'Italiana...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GAVEmarco
credo che l'idea di fondo sia giusta ma buttata lì in questo modo mi sembra la solita cagata all'Italiana...
L'idea di fondo non è assolutamente giusta perchè, così come la cosidetta tassa di possesso, va a colpire mezzi nuovi ed usati indistintamente dal valore.ì degli stessi.
Secondo me se proprio volevano tassare i "beni di lusso" sarebbe stato più appropriato dare un'aliquota iva maggiore ai mezzi che superano un tot Kw o cc.
-
Io ho una Jeep Grand Cherokee,se qualcuno la chiama suv lo prendo a calci nelle balle.La mia è un fuoristrada,altrocchè storie.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:...se lo tassano l'incendio e finita lì.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
triplexperience
Da possessore di un Suv, quindi una macchina enorme, stratosferica, potentissima, inquinante e assolutamente superflua, mi ritengo orgoglioso che finalmente qualcuno in Italia abbia riconosciuto il mio status di ricco benestante. Era ora, almeno adesso ho qualcosa che mi distingue da parecchi poveretti che volevano confondersi col mio ceto sociale.
Finalmente il mio Rav4 (che è, addirittura, quasi più grande di una Golf!) sarà considerata un'auto di lusso! Grazie Tremonti per la sagacia dei tuoi ragionamenti, per i sani principi che ti ispirano e per la grande considerazione che hai nei confronti dei nuovi ricchi come me,capaci di spendere 22.000 euro per un SUV usato di 3 anni.
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
beh il mio amico ha il rav4 ma ha meno di 170cv..ne ha si e no 120cv quidni in teoria sei salvo:wink_:
cmq basta comprare macchine normali sotto i 170cv senza suv esageratamente inquinanti e ingombranti.. mi par semplice...
in caso contrario paghi.
è come io che giro con lo scarico aperto. non si può fa rumore e c'è la sanzione. ne sono consapevole e se mi inculano pago, sennò compro uno scarico omologato
-
Io l'ho sempre detto che siamo governati da statisti che il mondo c'invidia. Quello che mi colpisce di questa presunta manovra fiscale sono le misure adottate, tra le quali: il superenalotto europeo, la tassazione ei SUV (???), il bingo a distanza, .............insomma decisioni coraggiose e di grande portata strategica, che renderanno la nostra economia stabile e in miglioramento.
Credo che pagare adesso significhi avere dei grossi vantaggi nel medio e lungo periodo.
I possessori di SUV potranno stare tranquilli perché nel breve periodo, appena le cose sono sistemate, ci sarà una corrispondente riduzione delle tasse sui veicoli e una notevole discesa delle accise sulla benzina.
Veramente, lo dco senza ironia, complimenti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ElGraspa
Io sono sempre a favore di inglobare tutte le tasse nei carburanti, uno consuma tanto perchè ha un mezzo eccessivo? Paga tanto, ha quel mezzo eccessivo e lo usa sempre? Paga di conseguenza.
Un'altro ha un'utilitaria e la usa per andare alla cena di natale dalla nonna a 5km di distanza? Paga un caxxo.
Quindi uno secondo te vdeve muoversi solo per necessità?
E io che mi sparo 20.000 km l'anno di media...devo pagare solo perchè mi piace viaggiare??
Ma per piacere!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
Il discorso è che allo stato servono i soldi ,l'inquinamento qua non c'entra una mazza, dico solo che sono a favore a tassare, se tasse devono essere sui beni di lusso e non sulla punto 55 dell'operaio.
Mi stai dicendo che siccome ho una Giulietta da 170 cv da 20 000 Euro sono possessore di una macchina di lusso e ho un reddito sopra la media? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
rjng
Io ho una Jeep Grand Cherokee,se qualcuno la chiama suv lo prendo a calci nelle balle.La mia è un fuoristrada,altrocchè storie.....:biggrin3::biggrin3::biggrin3:...se lo tassano l'incendio e finita lì.
D'ora in poi la chiameremo sassofono, te gusta? :tongue:
Sorry ma rientri nei suv
Stiamo mica parlando di una land rover.... :laugh2:
Cmq mi fa morire sta discussione... tassate tassate, ma non me, io non sono ricco, mi disegnano così !!!
-
Beh...........?
perchè lamentarsi?
In fondo tre anni fa alle elezioni uno schieramento di centro destra prese una valanga di voti perchè dichiarò che non avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani, come avrebbero invece fatto i comunisti.
Ve le meritate 'ste fogne :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
O meglio, se lo meritano quelli che hanno abboccato all'amo del venditore di detersivi
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sagyttar
Beh...........?
perchè lamentarsi?
In fondo tre anni fa alle elezioni uno schieramento di centro destra prese una valanga di voti perchè dichiarò che non avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani, come avrebbero invece fatto i comunisti.
Ve le meritate 'ste fogne :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
O meglio, se lo meritano quelli che hanno abboccato all'amo del venditore di detersivi
:risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2: :risate2:
dai non credo sia giusto infierire in questo modo, sono certo che gli elettori di centro destra saranno ben lieti di pagare le tasse sui veicoli di lusso, SUV o come si chiamano. Gli elettori di centro destra sanno che questa manovra è necessaria, sarà l'ultima, ma che andrà certamente a loro vantaggio.
Io sono certo che pagheranno col sorriso sulle labbra.
-
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti
sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv
poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?
dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...
poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...
considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Flydive
Vero, ma leggi quanta gente è contenta della cosa perchè leggono che va a toccare i SUV e i "ricconi", mentre invece tocca una fetta più ampia.(e le moto sopra i 170 cv, escluse?)
E poi chissà quanti di loro piangeranno quando/se verrà introdotta una tassa sulle moto sopra i 100cv(perchè no?), loro poveri operai che faticano a tirare la fine del mese:wink_:
io l'auto la uso quasi esclusivamente per bisogno ... é raro che al mattino, svegliandomi, mi dica: oggi vado a fare un bel giro in auto ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
in moto é un'altra cosa ... potrei veramente farne a meno, guardando il bisogno .... ma si sa, se domani dovessero varare una bella tassa sulle moto ne sentiremmo delle belle .... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Mi stai dicendo che siccome ho una Giulietta da 170 cv da 20 000 Euro sono possessore di una macchina di lusso e ho un reddito sopra la media? :cipenso:
un recente studio della GdF ha stabilito che i più grossi capitalisti italiani viaggiano e prediligono proprio la Giulietta da 170 CV. Non sono riusciti però spiegarsi secondo quale criterio estetico viene privilegiata quest'auto. Tremonti l'ha preso come parametro minimo per individuare la soglia sopra la quale si è considerati ricchi.
Tu, rientrando nella tipologia, rientri certamente nella categoria dei ricconi. E se è così è giusto che paghi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti
sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv
poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?
dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...
poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...
considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....
La mia Giulietta con 170 cv consuma e inquina meno della stessa Giulietta con lo stessa motore ma turbo aspirato di 120 cv.
La mia Giulietta con 170 cv consuma e inquina meno di una Clio 1.2 con 80 cv.
Una MX5 da 160 cv monta ancora motori Euro 4 e consuma il doppio, ma non sara' tassata.
Considerato tutto, tassare in base alla potenza, mi sembra una grossa catsata se si volevano appellare all'ecologia.
Capisco che servono i soldi.
So benissimo che tanto in un modo o nell'altro li tireranno fuori sempre dai
soliti strontsi!
Ma in questo modo, l'economista lo so fare anche io... tiro una riga a caso, se sei di la' paghi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti
sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv
poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?
dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...
poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...
considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....
volevo comperarmi, ad un certo punto, un bel camioncino VW ... 16 litri ogni 100 km., cavalli quasi inesistenti ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
una bella citröen 2 cv? :w00t::w00t::w00t:
dicono che consumi esattamente quello che consuma la mia suv ... ca., in media, il 1 litro ogni 16 km. .... ma certi dicono anche 1 litro ogni 10 km :cipenso: .... in media, a questo punto, consuma più della mia :cipenso:
sicuramente ci sono auto che consumano meno della mia ma non se ne trovano poi tanto tra i motori vecchio stampo ... :wink_:
per la grandezza, ma forse l'avevo già detto in un altro post :wacko:, é più ingombrante per l'occhio di una fiat Dublò ma nella realtà e leggermente più piccolina ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti
sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv
poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?
dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...
poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...
considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....
forse perchè le auto moderne pesano moooolto più pesanti che quelle di 30 anni fa, vuoi per la sicurezza, vuoi per l'insonorizzazione, per gli accessori, gomme più larghe, dimensioni più grandi, è ovvio che con 75cv la macchina si muove appena......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
un recente studio della GdF ha stabilito che i più grossi capitalisti italiani viaggiano e prediligono proprio la Giulietta da 170 CV. Non sono riusciti però spiegarsi secondo quale criterio estetico viene privilegiata quest'auto. Tremonti l'ha preso come parametro minimo per individuare la soglia sopra la quale si è considerati ricchi.
Tu, rientrando nella tipologia, rientri certamente nella categoria dei ricconi. E se è così è giusto che paghi.
:laugh2:
... :blink:
... e' uno scherzo vero? :dry:
-
le crociate sono sempre capeggiate da uno spirito talebano ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
un recente studio della GdF ha stabilito che i più grossi capitalisti italiani viaggiano e prediligono proprio la Giulietta da 170 CV. Non sono riusciti però spiegarsi secondo quale criterio estetico viene privilegiata quest'auto. Tremonti l'ha preso come parametro minimo per individuare la soglia sopra la quale si è considerati ricchi.
Tu, rientrando nella tipologia, rientri certamente nella categoria dei ricconi. E se è così è giusto che paghi.
quoto!!!
é giusto che paghi ... paghi ... paghi ... paghi .... paghi .... paghi ... paghi ... paghi .... :wacko::wacko::wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti
sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv
poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?
dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...
poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...
considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....
c'è anche da dire che un'auto pesava molto meno all'epoca... erano più piccole le auto di prima.. era tutto "rapportato"...
a parte gli scherzi... se metti un auto con 50 cv dove cacchio vai?!?!..
la mia ragazza ha un'auto con 69 cv, ma dalla mia che ne ha 90 c'è un'abissale differenza.. considerando che è la stessa auto... in città posso capire che non servano, ma in tangenziale o in strade fuori città, i miei 90 cv non mi fanno schifo..
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
La mia Giulietta con 170 cv consuma e inquina meno della stessa Giulietta con lo stessa motore ma turbo aspirato di 120 cv.
La mia Giulietta con 170 cv consuma e inquina meno di una Clio 1.2 con 80 cv.
Una MX5 da 160 cv monta ancora motori Euro 4 e consuma il doppio, ma non sara' tassata.
Considerato tutto, tassare in base alla potenza, mi sembra una grossa catsata se si volevano appellare all'ecologia.
Capisco che servono i soldi.
So benissimo che tanto in un modo o nell'altro li tireranno fuori sempre dai
soliti strontsi!
Ma in questo modo, l'economista lo so fare anche io... tiro una riga a caso, se sei di la' paghi.
io tasserei sopra i 140 cv... di brutto... poi in base alle emissioni di co2 metterei una super tassa... vaffanculo!!..
ma loro che vanno a puttane.. quante tasse pagano per una troia??:dry::dry::dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
c'è anche da dire che un'auto pesava molto meno all'epoca... erano più piccole le auto di prima.. era tutto "rapportato"...
a parte gli scherzi... se metti un auto con 50 cv dove cacchio vai?!?!..
la mia ragazza ha un'auto con 69 cv, ma dalla mia che ne ha 90 c'è un'abissale differenza.. considerando che è la stessa auto... in città posso capire che non servano, ma in tangenziale o in strade fuori città, i miei 90 cv non mi fanno schifo..
io tasserei sopra i 140 cv... di brutto... poi in base alle emissioni di co2 metterei una super tassa... vaffanculo!!..
ma loro che vanno a puttane.. quante tasse pagano per una troia??:dry::dry::dry:
Pensa che da quel che si vocifera, si parla di una tantum.
In pratica io paghero' la tantum come un possessore di una Camaro o di una Maserati. :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Mi stai dicendo che siccome ho una Giulietta da 170 cv da 20 000 Euro sono possessore di una macchina di lusso e ho un reddito sopra la media? :cipenso:
si perchè un reddito nella media si può permettere max utilitarie da 12000euro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Quindi uno secondo te vdeve muoversi solo per necessità?
E io che mi sparo 20.000 km l'anno di media...devo pagare solo perchè mi piace viaggiare??
Ma per piacere!
Intendevo dire che le tasse che ci sono ora vedi tassa di possesso assicurazione ecc se fossero ingobate nel costo del carburante se uno ha l'auto (che spesso in mancanza di mezzi pubblici è una necessità) ferma in garage tranne che per quelle volte che và a fare la spesa non paga che la benzina che gli serve per andarci.
Se uno sia per lavoro divertimento o altro macina migliaia di km ogni mese paga di più, perchè consuma di più inquina di più ecc, in base al mezzo al rapporto peso potenza al livello di inquinamento o cos'altro si possa usare per definire bene la cosa, paga.
Se hai un mezzo che consuma poco e inquina poco paghi di conseguenza :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Pensa che da quel che si vocifera, si parla di una tantum.
In pratica io paghero' la tantum come un possessore di una Camaro o di una Maserati. :dry:
caxxi tuoi.. potevi pure prendere il 120 cv:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
:laugh2:
... :blink:
... e' uno scherzo vero? :dry:
fai tu, io sono certo però che se invio per email questa mia affermazione al ministero del tesoro come minimo qualcuno mi prende sul serio e mi fanno sottosegretario all'economia (d'altronde se lo è il mio concittadino Gianfranco M. che è uno di quelli che mette la sua firma con la croce)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiello
si perchè un reddito nella media si può permettere max utilitarie da 12000euro
Immagino ci sia uno studio economico dietro questa tua affermazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HAL9000
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti
sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv
poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?
dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...
poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...
considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
caxxi tuoi.. potevi pure prendere il 120 cv:tongue:
Giusto... era meglio consumare e inquinare di piu'.
Pensa che prima volevo prendere una MX5... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Immagino ci sia uno studio economico dietro questa tua affermazione...
bè insomma se uno prende 1000€ al mese e spende più di 12.000€ x na macchina è un folle... finisce di pagarla quando è nonno...
io personalmente non ho mai fatto il passo più lungo della gamba, e non sono di quelli che preferisce non mangiare ma fare il figo con la macchina nuova :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiello
bè insomma se uno prende 1000€ al mese e spende più di 12.000€ x na macchina è un folle... finisce di pagarla quando è nonno...
io personalmente non ho mai fatto il passo più lungo della gamba, e non sono di quelli che preferisce non mangiare ma fare il figo con la macchina nuova :laugh2::laugh2::laugh2:
io la pago coi bonifici..:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
io la pago coi bonifici..:rolleyes:
Io invece sono molto magro... :cry:
Pero' sono figo e ho una macchina di lusso... :coool:
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Io invece sono molto magro... :cry:
Pero' sono figo e ho una macchina di lusso... :coool:
:sick::sick::sick::sick::sick::sick::sick:
infatti è un lusso essere alfisti:wink_:
tu si che te lo puoi permettere:wink_::coool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
infatti è un lusso essere alfisti:wink_:
tu si che te lo puoi permettere:wink_::coool:
Sai che lusso... scusate ora se vi snobbo... ma io ho una macchina di lusso.
Vi lascio :coool:
-
Penso che ognuno dei proprio soldi possa fare quello che vuole e non debba essere giudicato per cio che possiede. Maggior parte degli italiani giudicano e si incazzano, per cosa poi? le cose non cambiano se siamo più arrabbiati (esempio lampante sono i nostri grandi politici sempre in litigio), anzi roviniamo la nostra esistenza e quella degli altri. Se la legge ci sarà ok se ne parlerà, inutile fasciarsi la testa prima del tempo. ognuno ha le proprie idee e deve rispettare le idee del prossimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
Sai che lusso... scusate ora se vi snobbo... ma io ho una macchina di lusso.
Vi lascio :coool:
vai a lavorare che devi pagare più tasse per la tua auto di lusso:ph34r::coool:
-
questo è il paese dove pretendono che si viva con una pensione coseddetta sociale di 350, 00 euro mese, quindi è normale che viene considerato tassabile (anzi direi da spremere) una persona che acquista un'auto da 15.000/20.000 euro.
Posso serenamente affermare, indipendentemente dalle argomentazioni sui cavalli fiscali, cavalli auto etc., che siamo governati oggi come ieri e con le dovute differenze che tutti ormai notoriamente conosciamo, da una classe politica di malfattori, che considera da spremere quella che viene definita tecnicamente nelle sale di borsa delle banche, il "popolo bue", cioè coloro i quali non hanno possibilità di difendersi da uno stato sopraffatore.
giulio, che fesso non è, sa bene che questa mossa non crea nessun problema a coloro i quali hanno i propri bene (auto, barche, etc.) intestate alla propria società e considerati beni di rappresentanza. Ma lui, essendo un classista della prima razza, la cosa l'ha studiata bene.
-
una volta c'era il re che spremeva i sudditi... ora con la democrazia è peggiorato xkè non dobbiamo mantenere solo il re ma tutto il senato/parlamento ecc.... tutti piccoli imperatori
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiello
una volta c'era il re che spremeva i sudditi... ora con la democrazia è peggiorato xkè non dobbiamo mantenere solo il re ma tutto il senato/parlamento ecc.... tutti piccoli imperatori
Pochi sovrani nella storia hanno portato qualcosa di buono. La democrazia c'era ancora ai tempi dell'antica Grecia, solo che era diretta e diversa da ora.
Una volta non c'era la corsa a chi è più furbo e chi guadagna di più, c'era onestà, onore e rispetto, contava la persona. Ora l'italiano che vuole fare il "furbo" passando sopra alla buona volontà degli altri fà solo che rovinare l'intera società come stanno facendo i parlamentari. La loro forza nel prendere un sacco di soldi governando e non farendo niete è la stessa agiatezza che lega il cittadino comune ad aprofittare degli sbagli altrui o addirittura nel camparci, che è molto più grave. Molti italiani brontolano, ma se si fosse al loro posto? vorrei vedere quanti si ridurrebbero stipendio e privilegi, magari gli stessi che se hanno la possibilità di fregare qualcuno e guadagnare non ci pensano 2 volte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
A favore di questa tassa ,una macchina da 170 cavalli non mi sembra un bene indispensabile e non penso che vada a colpire le fasce più basse.
la mia ne ha 177 :ph34r:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tiello
si perchè un reddito nella media si può permettere max utilitarie da 12000euro
e chi le compra usate ??? che ha bisogno di un'auto capiente perche' ha 3 figli ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Disagiato
caxxi tuoi.. potevi pure prendere il 120 cv:tongue:
effettivamente, dato che il bollo si pagha in kw!:tongue:
Io lo scorso anno ho cambiato la 156 (che usavo per viaggiare per lavoro) èro innamorato della 159 ,ma dato che mi avevano trasferito a 4 km da casa , e uso la macchina il minimo indispensabile quindi mi è sembrata una spesa inutile ed ho fatto una 1,6 da HDI da 92 cavalli e mi sembra addirittura sprecata per fare meno 1000 km il mese.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
la mia ne ha 177 :ph34r:
:ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
questo è il paese dove pretendono che si viva con una pensione coseddetta sociale di 350, 00 euro mese, quindi è normale che viene considerato tassabile (anzi direi da spremere) una persona che acquista un'auto da 15.000/20.000 euro.
Posso serenamente affermare, indipendentemente dalle argomentazioni sui cavalli fiscali, cavalli auto etc., che siamo governati oggi come ieri e con le dovute differenze che tutti ormai notoriamente conosciamo, da una classe politica di malfattori, che considera da spremere quella che viene definita tecnicamente nelle sale di borsa delle banche, il "popolo bue", cioè coloro i quali non hanno possibilità di difendersi da uno stato sopraffatore.
giulio, che fesso non è, sa bene che questa mossa non crea nessun problema a coloro i quali hanno i propri bene (auto, barche, etc.) intestate alla propria società e considerati beni di rappresentanza. Ma lui, essendo un classista della prima razza, la cosa l'ha studiata bene.
Scusa tbb. Ma qui non si è detto che è un lusso avere una macchina da 20000 euro. Ma bensi che è un lusso averne una da 170 cv.
Ci sono auto da 40000 euro che non entreranno nella fascia cinsiderata lusso.
E questo che non trovo corretto!