Citazione Originariamente Scritto da HAL9000 Visualizza Messaggio
la mia prima auto era un'utilitaria in versione sportiva, una macchina che allora era considerata una utilitaria con piu' che discrete doti

sto parlando di una A112 Abarth da "ben" 70cv... la versione base ne aveva 45, cosi' come la maggior parte delle utilitarie non superavano i 55-60cv

poi ad un certo punto si e' assistito (diciamo negli ultimi 10 anni?) ad un incremento secondo me ingiustificato della cavalleria delle auto... ma perche'?... a che servono cosi' tanti cavalli?

dico questo perche secondo me ci si e' drogati di cavalli in questi ultimi anni... pensate ad una utilitaria con un motore con tecnologia e rendimento moderni, ma con al max 50cv... penso non consumerebbe una cippa...

poi la gente si lamenta che spende troppo in benza, ma vai in giro e vedi che la piu' scarsa delle auto di nuova produzione ha non meno di 80cv... e perdipiu' la gente guida come se fosse sempre di fretta per motivi di vita e di morte...

considerato tutto, tassare in base alla potenza, ed almeno da una certa potenza in su non mi sembra sbaglato....
La mia Giulietta con 170 cv consuma e inquina meno della stessa Giulietta con lo stessa motore ma turbo aspirato di 120 cv.
La mia Giulietta con 170 cv consuma e inquina meno di una Clio 1.2 con 80 cv.
Una MX5 da 160 cv monta ancora motori Euro 4 e consuma il doppio, ma non sara' tassata.

Considerato tutto, tassare in base alla potenza, mi sembra una grossa catsata se si volevano appellare all'ecologia.

Capisco che servono i soldi.
So benissimo che tanto in un modo o nell'altro li tireranno fuori sempre dai
soliti strontsi!
Ma in questo modo, l'economista lo so fare anche io... tiro una riga a caso, se sei di la' paghi.