:blink:
Visualizzazione Stampabile
proprio vero che per credere a volte non basta nemmeno vedere...è semplicemente ridicolo pensare che se prendi un pirla a caso lo cresci a pane e motori lo pompi coi media e diventa un vale rossi...
siamo alla follia più totale, dico sul serio.
e pensare che il soggetto in questione è con ogni probabilità il miglior pilota di tutti i tempi...e questo non lo dico io ma il mondo intero, detrattori apparte ovviamente.
nononono lui ha dato l'ultimatum alla yamaha o solo io... oppure vado via :wink_:
quella della nuova sfida è stata una scelta forzata.... il suo ego e la concorrenza con lorenzo era troppo per lui... quindi.. la sussuchi non gli garbava.. ed è andato alla ducazzi. avrà pensato "se ha vinto stoner, posso vincere pure io" e il suo ego ha preso la seconda mazzata.
secondo me hai bevuto.........
La M1 sì, ricordo che gli hanno presentato quattro motori e altrettanti telai. La scelta é stata quantomai felice, anche ammettendo che Furusawa gli avesse garantito appoggio finanziario illimitato. Volendo potevano garantirlo anche prima, solo che prima le indicazioni per avere una buona moto non sono mai venute, da nessun pilota. La yamaha era pietosa, punto. L'anno dopo era vincente, punto. Mai tanti soldi furono spesi meglio. Non tiratemi fuori che é stato Burgess a farla diventare una simil-RC211... era diversa in tutto. :wink_:
supergmegaquote!!!!
adesso va bene tutto, va bene che è in crisi, va bene che la ducati è una moto diametralmente opposta al suo stile di guida e o la rifanno da 0, (telaio e quote ciclistiche completamente diverse)oppure non ci combinerà mai nulla, ma da qui a dimenticarsi di chi è e cosa ha fatto Valentino nel e al motociclismo mi sembra esagerato.
Arrivare a pensare che sia tutto montato.. mah.... :ph34r:
giallo, vuol dire ammonito
ciao
non si può sviluppare la moto durante la stagione in corso, va fatto l'anno precedente, con i test contigentati diventa tutto più difficile, il miracolo yamaha si è verificato perchè ha trascorso 3 mesi in moto, sfruttava anche le apparizioni pubblicitarie per testare la moto(esibizione per le vie di Barcellona ndr). l'anno scorso la ducati non ha certo fatto preparare la moto al sig. Stoner, visto che aveva già firmato per la Honda, e volendo spendere una parola per quest'ultima quest'anno deve proprio vincere, visto che schiera 4 moto ufficiali( a memoria non è mai successo), altri risultati non sono considerati nemmeno.
e mi chiedo come si possa pensare che chi ha vinto 9 titoli mondiali sia un fenomeno montato ad hoc, che non abbia avuto avversari degni di nota, allora i vari Biaggi, Gibernau, Capirossi, Lorenzo, Stoner sono dei dilettanti fortunati?
quest'anno probabilmente prenderà paga in tutte le gare, ma non si può vincere sempre, ne perde lo spettacolo dei sorpassi all'ultimo giro e le varie spallate(non sempre corrette) per mettere la ruota davanti, fortuna che c'è la superbike per venderne un pò, aspettando che ritornino anche in motogp.
fa parte della vita...vinci, cadi, ti rialzi, e riprendi a vincere...forse. Ha provato e per ora non sta funzionando come con Yamaha. Aspetterei a vedere come finisce il prossimo anno prima di bollarlo come "scoppiato"....anzi, se scoppia è persino meglio, così va in SBK e la dorna con tutti i sui intrighi vanno a farsi benedire....oltre a ricominciare a castigare il nonnetto Biaggi...
Segy dimmi da chi ti rifornisci che la roba che ti da deve essere proprio buona....che nei momenti di sconforto la voglio prendere pure io.
Non è esatto, prima di Rossi la Yamaha non ha ascoltato le dritte di un solo pilota in MotoGP. La 500 del 2001 di Biaggi era una moto molto buona, la prima M1 un aborto con cilindrata non piena e a carburatori...
Biaggi prima, Barros poi hanno provato a dire la loro in un reparto corse completamente allo sbando. Nè Biaggi nè Barros hanno avuto le risorse e l'ascolto di Rossi in Yamaha.
Rossi (& co) è stato preso a budget illimitato e anche come ultima spiaggia.
Avevano carta bianca e risorse mai disponibili prima.
Mai soldi spesi meglio daccordissimo perchè in colpo solo si è creato un team e una moto di riferimento per gli anni a venire (con relativi risultati) e si è decapitato il team del principale rivale con conseguente sbando della HRC da allora in poi tranne gli ultimi due anni.
Perdonate se mi intrometto.
Solo qualche considerazione.
Innanzitutto, questo non è sport: quello lo facciamo noi, finito di lavorare, per tenere giù la pancia.
Questo è business, e il business ha le sue regole.
Mi limito a citare qualche esempio.
In ambito motociclistico, qualcuno ricorderà il buon Crosby.
Chiamato dalla Yamaha per far da spalla a Roberts gli finì davanti, in premio venne rimandato in Nuova Zelanda.
Da notare che ritengo il King uno dei più forti piloti di sempre.
In altro ambito (così raffreddiamo gli animi), anni fa era sull'onda un certo Christian Vieri.
Miglior bomber su piazza.
Però capocannoniere in campionato era un certo Hubner, che giocava nel Brescia, si faceva 3 grappe al giorno, un pacchetto di paglie e diventò professionista a 30 anni.
Anni fa, venne ingaggiato dall'Inter un certo Ronaldo, "la perla nera", il miglior centravanti del mondo con un ingaggio principesco.
Assieme a lui, fra i saldi di stagione, la stessa squadra si accaparrò anche un certo "el chino", pagato una frazione del Fenomeno.
Nelle prime 4/5 partite di stagione, fecero lo stesso numero di goal.
Con la differenza che il Fenomeno giocava 90 minuti a partita, con il supporto della più forte squadra d'Italia (e segnò perlopiù goal "modesti", oneste conclusioni di perfette azioni corali), mentre il "chino" giocò in tutto si e no un 45', con goal da antologia.
L'anno seguente finì in B al Venezia.
Tornando al motociclismo: negli anni '80, Agostini, allora team manager Yamaha, si svide scavalcato nei favori di quest'ultima da un certo Roberts (peraltro "team owner").
Per rimediare, giocò il tutto per tutto: fece un contratto irrifiutabile ad un certo Kevin Schwantz, proponendogli una moto semiufficiale (cambiava qualcosa a livello di sospensioni, se ben ricordo), buttando di fatto la Suzuki fuori dal mondiale.
Yamaha si rifiutò di fornire qualsiasi supporto tecnico a questa avventura, riconsegnando di fatto Schwantz alla Suzuki.
Per finire: ritengo Rossi uno dei più grandi di sempre.
Miei 2 cents
E invece il discorso é più complicato. Le risorse finanziarie non bastano, la moto non vince da sola e qualsiasi moto ben fatta non é garanzia di successo. Kawasaki (e un pò meno Aprilia) ha sprecato tanti soldi che ci avrebbe potuto comprare la Ducati, cosa ne ha ricavato? D'altro canto le moto jap sono sempre state vincenti. Per trovare qualcosa di diverso bisogna tornare indietro di 40 anni al periodo MV.
La Ducati ha la sua struttura ma io direi più "il suo modo di fare". Se non sono accecati dovranno rendersi conto che non paga più. Credo che ieri un bel pensiero l'abbia fatto Carlo Pernat: Rossi ha la sua filosofia e Ducati ne ha un'altra ben diversa. Le Ducati di oggi sono sospese a metà strada (progettate da Ducati ma guidate da Rossi) e non riescono ad esprimere il buono che c'é in entrambe le filosofie. Dovrebbero sceglierne una e perseguirla fino all'ottenimento dei risultati voluti. Mi rendo conto che non é facile. In fin dei conti si tratterebbe di dire a Preziosi che vale poco -o comunque che ha cannato alla grande- come ingegnere o a Rossi che non é capace di guidare. La mia opinione é che Rossi ha dimostrato più volte di saper guidare di quante Preziosi abbia dimostrato di saper progettare.
ma va in mona.
prima di rossi il motociclismo c'era ed era (relativamente a quei tempi) praticato ai massimi livelli:wink_:
questa storia del complottone per far diventare una star solo rossi non è verosimile..basta vedere cosa pensavano in honda quando rossi vinceva gare su gare e nonostante questo lo scopo del team era trovare il modo per poterlo sbattere fuori... (vedesi sostituirlo con un talento giapponese)
che poi il gruppo mediaset negli anni abbia fiutato l'affare costruendo intorno a rossi tutto un mondo (arrivando a volte anche oltre al normale buon gusto) ovviamente finalizzato ad aumentare ascolti ed introiti pubblicitari...bè su questo non ci piove...hanno tentato di fare la stessa cosa con simoncelli e dovizioso...ma i risultati altalenanti dei due uniti ad una serie paurosa di strafalcioni motociclistici di simoncelli ancora frenano questo progetto...
per quanto riguarda i livelli eccezionali della gp...probabilmente è vero che ad ogni anno spostano l'asticella del limite sempre più in alto...ma se confrontato con la paurosa crisi di vendite di moto che c'è nel mondo ad ogni edizione del mondiale tutto questo "spettacolo" sembra sempre di più un esercizio di stile...
Non vi preoccupate, nel ciclo dell'eroe, una parte saliente è la discesa agli inferi, ed è proprio tra la rosse fiamme dell'inferno che l'eroe incontra se stesso impara l'umiltà e ritorna per vincere la battaglia finale, quella che lo consacrerà eroe per sempre
In effetti tutto il mondo "ESPERTI, TELEVISIONI, AMICI" si sono concentrati per creare il fenomo Rossi, facendo vincere ad un "buon talento" 9 titoli iridati e ci aggiungerei riuscendo anche nei passati anni a non fargli prendere una "brutta caduta", altrimenti avrebbero compromesso il "LORO" lavoro!
IO TI CREDO....il tuo discorso non fa una piega ed è sensato, quanto la mia volontà continua di essere ironico.
MAH
sbaglierò ma secondo me oltre ai vari problemi, un problema che c'è in ducati è l'incompatibilità tra i meccanici portati da Rossi (Burgess e company) e il team già esistente, questo secondo me crea rallentamento nello sviluppo...........
nemmeno Dario Argento avrebbe osato tanto .... Segy son sempre più convinto che tu sei un vero artista incompreso .....
:laugh2::laugh2::laugh2:
un grande fuoriclasse a cui è stato dato il meglio! succede spesso a chi è bravissimo!
il problema non è la qualità del pilota, che non può essere discussa, ma la percezione delle sue qualità spesso distorta dai media e dai suoi tifosi, vittime di Meda & co.!
ora il ragazzo paga la guasconeria dimostrata ai tempi in cui stravinceva! se vinci e fai il fenomeno con le scenette in pista.....ci sta poi che qualcuno se le ricordi quando non vinci più!
Grandissimo pilota che, come tutti, ha bisogno di una grande moto per fare la differenza!
Vero ma lo stesso Rossi ha detto che anche la puntouno non è stata fatta da lui ma disegnata da Filippo (Preziosi).
Ancora non si è visto materiale 100% su specifiche di Rossi.
Secondo me Ducati dovrà capitolare e fare una moto + tradizionale.
Lo ha ribadito Guareschi, Rossi è stato preso per vincere e per fare una moto facile anche per altri.
Se Ducati non si adegua e non mette a frutto l'enorme bagaglio che si portano Rossi & Burgess può anche chiudere...
Rimarrà giusto il desmo come marchio di fabbrica.
se si dovesse ritirare anche oggi stesso resterebbe comunque irraggiungibile ....
ROSSI, PRIMO IRIDATO AL MONDO FRUTTO DEL LAVORO DI "ALTRI"
Preso da Segy:
Tutto e tutti, ESPERTI e TELEVISIONI, si son concentrati verso un talento emergente (Rossi), grazie al papa e tutti gli esperti "amici"... hanno costruito un fenomeno mettendo SOLO LUI in condizioni di vincere.
P.S. IO SONO ECCESSIVAMENTE OTTUSO!
rosiconi liberatevi dal fantasma Rossi .... vi fa vivere male