Ora sei nelle mani di mattia, che se pur giovane ha gia molta esperienza, sia come pilota che come meccanico superbike, vedrai che ti risolverà il problema e ti assisterà come si deve!!!
Visualizzazione Stampabile
Ora sei nelle mani di mattia, che se pur giovane ha gia molta esperienza, sia come pilota che come meccanico superbike, vedrai che ti risolverà il problema e ti assisterà come si deve!!!
Tanta solidarieta' anche da parte mia.Quoto chi ti ha consigliato di rivolgerti a Triumph Italia,o di far intercedere presso di essa,il Conce di Parma dove e' adesso la tua motina.Eviterei cause ,per il momento, e sputtanamenti sui giornali,tanto piu' che chi non merita scuse e la vecchia concessionaria.Non e' detto che la casa madre non voglia venirti incontro per le spese:oook:
Auguri e tienici informati.
Mi aggiungo a tutti coloro che l'hanno già detto...VAI PER VIE LEGALI!!!! BASTA, i meccanici INCOMPETENTI devono PAGARE!!!!
Gianluca condivido ciò che dici, ma purtroppo sono solo belle parole che non risolvono i problemi di pimpa.
E' il conc che ha montato un kit abbassamento non originale e quindi non approvato da Triumph.
E' il conc che ha fatto pasticci con regolazioni delle sospensioni e impianto elettrico.
E' quindi il conc che ne deve rispondere.
Triumph l' ha disdettato, bisognerebbe fare causa all' ex conc, questo sì. Ma ne vale la pena?
Se sulla tua Audi (tanto per dire un marchio figo) monti dei cerchi con pneumatici di misura non omologata e si rovina ad esempio la scatola dello sterzo che va cambiata, pensi che paghi Audi l' intervento? Certo che no, non ti sei attenuto a quanto riportato dal libretto.
Con tutti gli accessori non originali che montiamo sulla moto purtroppo andiamo incontro a questi rischi. Che non succeda quasi mai niente, è un altro discorso...
La mia triunz non l'ha mai vista un'officina triumph....
Signori ......QUALCOSA SI è SMOSSO!!!!!!!
IERI SONO STATA CONTATTATA DALLA tRIUMPH ITALIA e finalmente ho avuto tutte le risposte alle mia domande ...tante spiegazioni!!!
Innanzi tutto ringrazio la rivista Motociclismo che mi ha aiutato per i vari contatti e fatto da tramite.
Poi ringrazio anche il responsabile marketing e il responsabile dell'assisyenza che si sono applicati per darmi tutte le spiegazioni che volevo!
I signori mi hanno assicurat9o che la moto verrà sistemata in garanzia e mi verrà consegnata come avrebbe dovuto essere al momento dell'acquisto ....con i giusti settaggi!
Aspetto a cantare vittoria fino a quando la moto non sarà al calduccio nel mio garage .....ma intanto un pò di sollievo lo sto sentendo!
preciso che vi terrò aggiornati in attesa del lieto fine ....
intanto ringrazio tutti voi per essermi stata vicino!
Ottimo, aggiungo l' evoluzione della situazione in prima pagina, per darle rilievo. :oook:
Ero certo che la cosa si risolvesse.
Ottimo! Contando il fatto che in italia è difficilissimo farsi riconoscere una garanzia, ma in questo caso non credo ci siano dubbi.
Comunque il bandito si trova in qualsiasi settore, nel mio caso facevo 45 km per andare dal conce Triumph che aveva il meccanico con tutti i diplomi sui tre cilindri ancora firmati dal povero Carlo Talamo, poi il figlio del conce a preso in mano l'azienda e la trasformata in autosalone, adesso se ho bisogno di pezzi vado fino a Gallarate (130 km), mentre per i lavori mi sono preso il manuale Haynes e mi sono fatto un piccola officina.
Per lavori particolari come gli ammortizzatori ho trovato un'officina che fa preparazione per moto da pista, gli unici che sanno come settarla perfettamente.
A dire il vero i pezzi non originali sono stati montati dal conce UFFICIALE e spacciati per originali , quindi oltre al danno la beffa....
Dal momento che il conce è stato disdettato direi che SI è assolutamente necessario che l'Importatotre Ufficiale italia si faccia carico
delle lamentele dei clienti che ora non possono più fare riferimento al Conce disdettato....è responsabilità dell' Importatore Italiano la scelta
del partner con cui lavorare , se sceglie il partner sbagliato e poi lo disdetta (accorgendosi dell'errore) deve farsi carico dei problemi che la sua scelta sbagliata hanno provocato...deve sempre e solo rimetterci il cliente ?
Questo è quello che dovrebbe succedere in automatico senza che la gente debba perforza INCAZZARSI , aspettare mesi , scrivere a riviste di settore o prendere un avvocato !
Pimpa ..sei stata fortunata e spero che oltre alle tante spiegazioni ti abbiano fatto anche tante scuse ...:oook:
Pimpa sono davvero contenta per te....ogni tanto una buona notizia! Avanti così!!!
Sono contento per te
Ho notato che spesso Triumph non ha fortuna nella scelta dei suoi rappresentanti. Mi rendo conto che,con i tempi che corrono, non è cosa facile trovarli.Di conseguenza ne approfittano gli "avventurieri" ed eccoci poi nelle mani di gente disonesta e incompetente che danneggia noi clienti, il marchio e chi lavora onestamente con passione e competenza.
Per fortuna la casa madre a volte interviene, e questo è segnale di serietà e attenzione verso il cliente.
Io penso che prima di affidare la nostra amata moto nelle mani di un meccanico, dobbiamo cercare di informarci circa la sua bravura indipendentemente se sia officina autorizzata o meno.Purtroppo ho imparato a non fidarmi più di nessuno.
Ciao
ma tu avevi contattato triumph italia prima che li contattasse anche motociclismo?
comunque....bene così!:oook:
:oook:
ottimo!
.
La soddisfazione del cliente,
soprattutto in presenza di casi come questo,
è la miglior pubblicità per il marchio.
In bocca al lupo Pimpa :oook:
Bene bene bene, capitó anche a me una disavventura col concessionario la quale poi scaturí in battibecchi ed incomprensioni. Triumph Italia fece spallucce, come ha fatto con tanti. Ma io i soldi li ho cacciati peró...
Evidentemente le cose forse stanno prendendo una piega diversa.
Mi spiace che ti sia capitata una disavventura del genere.
Ci vuole poco a far perdere la fiducia in un marchio, ma tu hai dimostrato tanta pazienza e sie stata ricompensata come tuo diritto.
:oook:
Caso risolto.....Moooooolto bene...:oook:
brutta storia...mi auguro davvero si risolva e che quella strret funzioni come un orologio per anni.
perfetto
benissimo, il fatto di scrivere alla riviste specializzate sta diventando però una prassi obbligata anche per farsi riconoscere i propri diritti