Visualizzazione Stampabile
-
Aggiornamento: dopo 10gg a telefonare a vuoto... (ps. Ma lavorano mai 'sti maledetti??? :mad: ) oggi son passato in motorizzazione, e dopo esser stato rimpallato a 3 persone diverse (ovviamente il tipo che cercavo non c'era....) ho trovato un tipo incompetente dell'ufficio tecnico che mi ha detto che avrei dovuto portarla in ogni caso a fare la revisione (dotata di luci e frecce ec ecc) e che, udite udite, in caso contrario la mctc avrebbe dato comunicazione alla polizia di venire a casa mia a ritirarmi il libretto di circolazione... !!!!!
Mi ha quindi suggerito di radiarla. Io gli ho detto che non avrei potuto perché devo passare la frontiera con la moto in regola, e lui mi ha risposto che quello è un problema mio!!!
Cose da pazzi.
-
senza parole.. l'incompetenza e il menefreghismo dilagano..
-
il tipo che ti ha detto di radiarla non capisce na mazza.
se la radi devi anche consegnare un certificato di uno sfasciacarrozze che dice che ti ha ritirato la moto per rottamarla e quindi non puoi tenerla più a casa senza targhe.
qualche anno fa si poteva ma adesso basta, non si può più tenere un veicolo a casa senza targhe
-
Che bello vivere in Italia...
-
E il bello è che questi personaggi 'lavorano' in motorizzazione..... A posto siamo.... :dry:
Appena ho news vi tengo aggiornati.... Incredibile!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cav
E il bello è che questi personaggi 'lavorano' in motorizzazione..... A posto siamo.... :dry:
Appena ho news vi tengo aggiornati.... Incredibile!
Portala nella strada di fronte la motorizzazione, puntala dritta verso l'ufficio del responsabile, piantala a gas spalancato, e faccela sfarcellare... poi come nulla fosse e chiedi che cazzo devi farne del rottame... :ph34r: :oook:
-
Portala con l'abito da sposa ed una rosa in mano..magari li impietosisci. :cool:
-
Va alla revisione con l'altra con il libretto di questa :) ... tanto, per quanto sono incopetenti, mica si accorgono ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Che bello vivere in Italia...
ma tu i problemi li sorvoli :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
onlystreet
ma tu i problemi li sorvoli :cool:
minchia ma tu sei un poeta, sei single?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
minchia ma tu sei un poeta, sei single?
no, convivo con tanti panini.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
Va alla revisione con l'altra con il libretto di questa :) ... tanto, per quanto sono incopetenti, mica si accorgono ;)
sai che c'avevo pensato?? tanto entro aprile devo fare la revisione pure all'altra.... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cav
Aggiornamento: dopo 10gg a telefonare a vuoto... (ps. Ma lavorano mai 'sti maledetti??? :mad: ) oggi son passato in motorizzazione, e dopo esser stato rimpallato a 3 persone diverse (ovviamente il tipo che cercavo non c'era....) ho trovato un tipo incompetente dell'ufficio tecnico che mi ha detto che avrei dovuto portarla in ogni caso a fare la revisione (dotata di luci e frecce ec ecc) e che, udite udite, in caso contrario la mctc avrebbe dato comunicazione alla polizia di venire a casa mia a ritirarmi il libretto di circolazione... !!!!!
Mi ha quindi suggerito di radiarla. Io gli ho detto che non avrei potuto perché devo passare la frontiera con la moto in regola, e lui mi ha risposto che quello è un problema mio!!!
Cose da pazzi.
Questo fa capire come alla Motorizzazione ci sia piu' gente idiota e ignorante di quella effettivamente necessaria.
Cosa fanno ?Vengono da te e ti sequestrano la moto?
PATETICI
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rena
Va alla revisione con l'altra con il libretto di questa :) ... tanto, per quanto sono incopetenti, mica si accorgono ;)
Potresti farlo, ma e' il criterio che e' sbagliato : a questo punto togliamo la revisione, tanto vale farla ... 65 euro e spiccioli risparmiati.
-
siccome il tipo mi ha detto che sequestrandomi il libretto, sul loro database risulta l'impossibilità di emettere duplicati, avevo addirittura pensato di denunciare la "sparizione" del mio libretto, fare un duplicato (il tutto prima della scadenza del 30 aprile) in modo che in caso di eventuale passaggio delle FdO gliene avrei dato uno e mi sarei tenuto l'altro.
ma si torna al discorso che fa Adri, è il sistema che è sbagliato..... :sick:
-
ingenuamente, hai provato a chiamare in altre motorizzazioni?
o all'aci?
o in una agenzia di pratiche auto?
insomma a chiunque non sia li per aspettare che arrivi la pensione
-
si, sono andato all'ACI, e poi al PRA. all'ACI ho trovato solo una ragazza allo sportello che gentilmente mi ha detto dinon poter essermi d'aiuto.
al PRA (passaggio successivo) ho aspettato circa 40min l'unico dell'ufficio che a detta degli altri ne sapeva qualcosa.
mi son presentato alle 11.35, e ho aspettato (inutilmente) fino alle 12.20. di lui nemmeno l'ombra. poi me ne sono andato.
-
Che casino Cav.............
-
-
aggiornamento.... !!!
ora, come per magia, è sufficiente che gli mandi una raccomandata in cui spiego le ragioni per cui non vado a revisione.
loro aggiornano il loro database, e nella circostanza in cui la stradale mi fermi per strada mi ritirano il libretto... (grazie al cazzo, se la moto non è revisionata e son scaduti i canonici 2 anni, ovvio che ti ritirano il libretto...!!)
son proprio un branco di incompetenti, burocrati e ignoranti.
w l'itaglia.
-
che bella rogna!! credo che non serve portarla, non circola quindi niente revisione. male che vada fai un colpo fuori in motorizazione...ma auguri..con la flemma che hanno!!!:wacko:
-
Era un po' che non passavo di qua...vedo sviluppi!! Alla fine sei riuscito a risolvere tutto con tanta incazzatura e una raccomandata, non male, siamo pur sempre in Italia...:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cav
aggiornamento.... !!!
ora, come per magia, è sufficiente che gli mandi una raccomandata in cui spiego le ragioni per cui non vado a revisione.
loro aggiornano il loro database, e nella circostanza in cui la stradale mi fermi per strada mi ritirano il libretto... (grazie al cazzo, se la moto non è revisionata e son scaduti i canonici 2 anni, ovvio che ti ritirano il libretto...!!)
son proprio un branco di incompetenti, burocrati e ignoranti.
w l'itaglia.
MEglio tardi che mai insomma ... ROBE DA PAZZI
-
Non ho capito una cosa: ti servivano i documenti in regola per passare la frontiera.
Ma non era sufficiente il certificato di proprietà? Perché il libretto di circolazione?
Tanto la trasporti sul carrello.
I dati sono anche sul primo e attestano che il veicolo x sia intestato alla persona y.
A me pare scontato che se non ti presenti alla revisione straordinaria il veicolo viene radiato d'ufficio. Certo non ti mandavano i Carabinieri a casa ma al primo controllo te la ritiravano.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Non ho capito una cosa: ti servivano i documenti in regola per passare la frontiera.
Ma non era sufficiente il certificato di proprietà? Perché il libretto di circolazione?
Tanto la trasporti sul carrello.
I dati sono anche sul primo e attestano che il veicolo x sia intestato alla persona y.
A me pare scontato che se non ti presenti alla revisione straordinaria il veicolo viene radiato d'ufficio. Certo non ti mandavano i Carabinieri a casa ma al primo controllo te la ritiravano.
alla frontiera mi han sempre chiesto tutto, pure la targa della motocicletta.
il veicolo non può essere radiato d'ufficio, in quanto la targa e tutti i doc me li tengo io. fino a prova contraria la revisione non è obbligatoria se la moto non circola per strada, quindi (da quel che ho capito io) loro aggiornano il loro database indicando che la moto non è stata revisionata e stop. ovvio che se circolo per strada mi ritirano il libretto (e magari mi contestano l'assenza di fari, frecce, targa, omologazione scarico......)
-
La radiazione d'ufficio esiste.Il caso più "noto" è quello dei bolli non pagati.
Dopo un certo numero di anni (che non ricordo) si procede con la radiazione d'ufficio.
La targa e i documenti restano a te ma se vai a fare una visura risulterà radiata.
La revisione è sempre obbligatoria a meno che non sia radiata.
Se non la fai rischi per l'appunto la radiazione.
Il problema ti si pone anche in frontiera perché se la Polizia italiana ti fa' accostare per un controllo prima di passare dall'altra parte e ti chiedono i documenti, te li ritirano e tu dall'altra parte non ci puoi passare.
Ho il dubbio in motorizzazione altro non faranno che constatare che tu non sei andato e questo non vuol dire che sarai a posto ma che hai la spada di damocle sulla testa anche se la trasporti col carrello.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
La radiazione d'ufficio esiste.Il caso più "noto" è quello dei bolli non pagati.
Dopo un certo numero di anni (che non ricordo) si procede con la radiazione d'ufficio.
La targa e i documenti restano a te ma se vai a fare una visura risulterà radiata.
La revisione è sempre obbligatoria a meno che non sia radiata.
Se non la fai rischi per l'appunto la radiazione.
Il problema ti si pone anche in frontiera perché se la Polizia italiana ti fa' accostare per un controllo prima di passare dall'altra parte e ti chiedono i documenti, te li ritirano e tu dall'altra parte non ci puoi passare.
no, perchè io posso continuare a pagare il bollo, ma tenermi per anni la macchina in garage senza MAI CIRCOLARE su strada pubblica. in questo caso non è necessaria la revisione.
ovvio che poi, qualora decidessi di rimetterla in strada, la revisione sarebbe il primo necessario passo da fare.
-
Non confondere le cose.
Non la fai ma non è che ne sei esentato.
Quindi è necessaria.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
Non confondere le cose.
Non la fai ma non è che ne sei esentato.
Quindi è necessaria.
messa su questo piano ok.
fattostà che pur non facendola (in questo caso) la moto non viene radiata (nemmeno d'ufficio).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pepito
La radiazione d'ufficio esiste.Il caso più "noto" è quello dei bolli non pagati.
Dopo un certo numero di anni (che non ricordo) si procede con la radiazione d'ufficio.
La targa e i documenti restano a te ma se vai a fare una visura risulterà radiata.
La revisione è sempre obbligatoria a meno che non sia radiata.
Se non la fai rischi per l'appunto la radiazione.
Il problema ti si pone anche in frontiera perché se la Polizia italiana ti fa' accostare per un controllo prima di passare dall'altra parte e ti chiedono i documenti, te li ritirano e tu dall'altra parte non ci puoi passare.
Ho il dubbio in motorizzazione altro non faranno che constatare che tu non sei andato e questo non vuol dire che sarai a posto ma che hai la spada di damocle sulla testa anche se la trasporti col carrello.
Chiariamo che il bollo bisogna pagarlo per forza pena la radiazione, ma la revisione se non circoli puoi tranquillamente non farla!!!
-
Sì, è vero: niente radiazione d'ufficio però se lo beccano in frontiera (IT) e gli ritirano il libretto di circolazione glielo ridaranno solo dopo aver passato la revisione...sostanzialmente, vista la situazione da lui descritta, si gioca la possibilità di fargli passare la frontiera.
Per questo insisto nel dire che la cosa non è risolta, deve solo sperare che nessuno lo fermi con la moto sul carrello altrimenti sono caxxi.
-
Non lo ritirano mica il libretto...non sta circolando sulla moto, se la sta solo portando dietro!!:blink:
-
Beh, penso che anche se non circoli ma la trasporti i documenti te li chiedano cmq e lì scatta il ritiro del libretto come richiesto dalla motorizzazione...