Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 72

Discussione: problema: richiamo a revisione straordinaria urgente. help!

  1. #61
    TCP Rider L'avatar di giordi
    Data Registrazione
    30/03/12
    Località
    Cuneo
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    252
    Era un po' che non passavo di qua...vedo sviluppi!! Alla fine sei riuscito a risolvere tutto con tanta incazzatura e una raccomandata, non male, siamo pur sempre in Italia...

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,807
    Citazione Originariamente Scritto da Cav Visualizza Messaggio
    aggiornamento.... !!!

    ora, come per magia, è sufficiente che gli mandi una raccomandata in cui spiego le ragioni per cui non vado a revisione.

    loro aggiornano il loro database, e nella circostanza in cui la stradale mi fermi per strada mi ritirano il libretto... (grazie al cazzo, se la moto non è revisionata e son scaduti i canonici 2 anni, ovvio che ti ritirano il libretto...!!)

    son proprio un branco di incompetenti, burocrati e ignoranti.

    w l'itaglia.
    MEglio tardi che mai insomma ... ROBE DA PAZZI
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Non ho capito una cosa: ti servivano i documenti in regola per passare la frontiera.
    Ma non era sufficiente il certificato di proprietà? Perché il libretto di circolazione?
    Tanto la trasporti sul carrello.
    I dati sono anche sul primo e attestano che il veicolo x sia intestato alla persona y.
    A me pare scontato che se non ti presenti alla revisione straordinaria il veicolo viene radiato d'ufficio. Certo non ti mandavano i Carabinieri a casa ma al primo controllo te la ritiravano.

  5. #64
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    Non ho capito una cosa: ti servivano i documenti in regola per passare la frontiera.
    Ma non era sufficiente il certificato di proprietà? Perché il libretto di circolazione?
    Tanto la trasporti sul carrello.
    I dati sono anche sul primo e attestano che il veicolo x sia intestato alla persona y.
    A me pare scontato che se non ti presenti alla revisione straordinaria il veicolo viene radiato d'ufficio. Certo non ti mandavano i Carabinieri a casa ma al primo controllo te la ritiravano.
    alla frontiera mi han sempre chiesto tutto, pure la targa della motocicletta.
    il veicolo non può essere radiato d'ufficio, in quanto la targa e tutti i doc me li tengo io. fino a prova contraria la revisione non è obbligatoria se la moto non circola per strada, quindi (da quel che ho capito io) loro aggiornano il loro database indicando che la moto non è stata revisionata e stop. ovvio che se circolo per strada mi ritirano il libretto (e magari mi contestano l'assenza di fari, frecce, targa, omologazione scarico......)
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    La radiazione d'ufficio esiste.Il caso più "noto" è quello dei bolli non pagati.
    Dopo un certo numero di anni (che non ricordo) si procede con la radiazione d'ufficio.
    La targa e i documenti restano a te ma se vai a fare una visura risulterà radiata.
    La revisione è sempre obbligatoria a meno che non sia radiata.
    Se non la fai rischi per l'appunto la radiazione.
    Il problema ti si pone anche in frontiera perché se la Polizia italiana ti fa' accostare per un controllo prima di passare dall'altra parte e ti chiedono i documenti, te li ritirano e tu dall'altra parte non ci puoi passare.

    Ho il dubbio in motorizzazione altro non faranno che constatare che tu non sei andato e questo non vuol dire che sarai a posto ma che hai la spada di damocle sulla testa anche se la trasporti col carrello.

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    La radiazione d'ufficio esiste.Il caso più "noto" è quello dei bolli non pagati.
    Dopo un certo numero di anni (che non ricordo) si procede con la radiazione d'ufficio.
    La targa e i documenti restano a te ma se vai a fare una visura risulterà radiata.
    La revisione è sempre obbligatoria a meno che non sia radiata.
    Se non la fai rischi per l'appunto la radiazione.
    Il problema ti si pone anche in frontiera perché se la Polizia italiana ti fa' accostare per un controllo prima di passare dall'altra parte e ti chiedono i documenti, te li ritirano e tu dall'altra parte non ci puoi passare.
    no, perchè io posso continuare a pagare il bollo, ma tenermi per anni la macchina in garage senza MAI CIRCOLARE su strada pubblica. in questo caso non è necessaria la revisione.
    ovvio che poi, qualora decidessi di rimetterla in strada, la revisione sarebbe il primo necessario passo da fare.
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  8. #67
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Non confondere le cose.
    Non la fai ma non è che ne sei esentato.
    Quindi è necessaria.

  9. #68
    TCP Rider Senior L'avatar di Cav
    Data Registrazione
    15/07/07
    Località
    non lo so più
    Moto
    sporca, brutta e vecchia
    Messaggi
    12,693
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    Non confondere le cose.
    Non la fai ma non è che ne sei esentato.
    Quindi è necessaria.
    messa su questo piano ok.
    fattostà che pur non facendola (in questo caso) la moto non viene radiata (nemmeno d'ufficio).
    Puoi alzarti anche molto presto ma il tuo destino si è alzato un'ora prima....!

  10. #69
    TCP Rider L'avatar di giordi
    Data Registrazione
    30/03/12
    Località
    Cuneo
    Moto
    Tiger 800
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente Scritto da Pepito Visualizza Messaggio
    La radiazione d'ufficio esiste.Il caso più "noto" è quello dei bolli non pagati.
    Dopo un certo numero di anni (che non ricordo) si procede con la radiazione d'ufficio.
    La targa e i documenti restano a te ma se vai a fare una visura risulterà radiata.
    La revisione è sempre obbligatoria a meno che non sia radiata.
    Se non la fai rischi per l'appunto la radiazione.
    Il problema ti si pone anche in frontiera perché se la Polizia italiana ti fa' accostare per un controllo prima di passare dall'altra parte e ti chiedono i documenti, te li ritirano e tu dall'altra parte non ci puoi passare.

    Ho il dubbio in motorizzazione altro non faranno che constatare che tu non sei andato e questo non vuol dire che sarai a posto ma che hai la spada di damocle sulla testa anche se la trasporti col carrello.
    Chiariamo che il bollo bisogna pagarlo per forza pena la radiazione, ma la revisione se non circoli puoi tranquillamente non farla!!!

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di Pepito
    Data Registrazione
    30/12/07
    Località
    .
    Messaggi
    1,037
    Sì, è vero: niente radiazione d'ufficio però se lo beccano in frontiera (IT) e gli ritirano il libretto di circolazione glielo ridaranno solo dopo aver passato la revisione...sostanzialmente, vista la situazione da lui descritta, si gioca la possibilità di fargli passare la frontiera.
    Per questo insisto nel dire che la cosa non è risolta, deve solo sperare che nessuno lo fermi con la moto sul carrello altrimenti sono caxxi.

Pagina 7 di 8 PrimaPrima ... 345678 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •