La Speed 1050 è così, se non ti piace è inutile che spendi... cambia o affiancagli un'altra moto!
Visualizzazione Stampabile
La Speed 1050 è così, se non ti piace è inutile che spendi... cambia o affiancagli un'altra moto!
Scusa ma mi sembra assurdo, ho speso 16mila euro per questa moto , ha un motore come tutte le altre moto mica è una roba mai vista ...la mia richiesta mi sembra semplice , visto che qui c'è chi dice di aver preso 5-6cv con scarico , filtro , e mappa io vorrei solo sapere il nome di un bravo preparatore a cui affidarla per mettere anche mano al motore e quindi mi serve uno bravo , e aumentare i cavalli almeno a 10 alla ruota....non sarà mica fatto di porcellana sto motore che non lo si può toccare ....
Già provato a rivolgermi ai concessionari , quando gli parli di aprire il motore ti guardano male....tu suggerisci di cambiare l'intero motore ? ma il 955 non era quello progettato nel 1999 ? non è un pò vecchio ? Ora vado a vederemi le specifiche , credi si potrà montare ?
Io vorrei solo risucire a guadagnere un pò di allungo ma soprattutto vorrei che il motore prendesse giri più velocemente ...
Hai comprato 16mila euro di moto ed ha sotto un motore vecchio... preso un 955 al quale hanno allungato la corsa per arrivare a 1050! E' già molto spremuto...
chi dice di prendere 5-6 cv, intanto bisogna vedere se è vero, ma anche se lo fosse non stravolgi il carattere del motore... sarà sempre un motore che mura in alto!
Poi è tutto migliorabile, ma non so se il gioco vale la candela spendendo migliaia di euro per preparare un motore e compromettendogli l'affidabilità... se cerchi l'allungo nella Speed hai sbagliato moto IMHO!
Non cerco l'allungo a 16000 giri come una 600cc...vorrei solo che il motore utilizasse tutti i sui cavalli anche in alto e non che passati i 7000 giri faccio fatica a stare dietro ad una 750cc , se poi i giri utilizzabili sono solo 10.000 mi và bene , ma deve spingere anche a quel regime cosa che invece non fà soprattutto dalla 4a marcia in poi quando ci mette troppo tempo a salire da 6000 giri al limitatore
insomma credo che il modo di migliorare un motore "standard" debba pur esserci sempre senza andarlo a preparare pesantemente e metterne a rischio l'affidabilità non credi ?
Poi è ovvio che se per prepararlo mi chiedono 4000 euro allora la vendo e mi prendo direttamente una moto superiore , ma io pensavo che se con scarico filtro e mappa si prendevano già 5-6cv per arrivare a 10 non è che c'era da stravolgere tutto
grazie per i consigli
hai in parte ragione, in quanto il 1050 è un corsa lunga come ti hanno detto... ciò è stato fatto per mantenere una coppia elevata quando sorsero i problemi di emissioni (aumentando la cilindrata a un motore già esistente)... un motore corsa lunga è di per sè un motore che fatica a girare alto, ciò che vuoi fare tu si può fare... tutto si può fare... ma stiamo parlando di una elaborazione che va verso la sostituzione di bielle pistoni e forse alberi a camme... un lavorino mica da poco...
in ogni caso ti basta guardare qualche video onboard della daytona su youtube per renderti conto...
potersi fare si può fare, dipende dai soldi e da chi lo fa ;)
grazie Toofastforu , mi occorrerebbe quindi solo sapere se c'è qualche buon preparatore in lombardia che ha già esperienza con i motori triumph per queste preparazioni , qualche idea ?
Poi eventualmente faccio fare un preventivo e valuto se fare il lavoro oppure prendere un altra moto
Allora denim 80 . Scarico completo arrow , ais tappato , filtro , centralina e cornetti di aspirazione vai a circa + 7/8 con una mappatura che tira anche basso ... Se fai una mappatura più appuntita arriva a 10 cv alzando di 500 g/ min in più di limitatore ... queste sono le prove che ho fatto io . Considera che al Mugello con giornata serena ( perché e' meteopatica) 251/52 da transponder ufficiale ...
Ultima cosa se vuoi stare dietro un 750 Suzuki non c'e la puoi fare sopra una certa velocità l' aerodinamica incide tanto !!! Al massimo puoi lottare con un 600
Contatta l'utente GattoTeppista team phoenix,correva con la Speed nella Naked e ha preparato la speed dell'utente Paxsax.
Lrggi qui http://www.forumtriumphchepassione.c...uo-motore.html
In linea di masssima hanno ragione, rimane un motore corsa lunga di concezione "vecchia" che mal digerisce gli elevati regimi a causa della corsa lunga la v media del pistone è già originale attorno ai 23m/s che sono un limite elevato.
Appuntirne l'erogazione per tirar fuori cavalli significa snaturarlo e non ottenere nulla.
Io ti consiglio una preparazione classsica filtro scarico centralina e mappa ad hoc.
Se vuoi aprire il motore o lo fai pesantemente spendendo un mucchio di soldi, oppure solo per flussare la testa, ma poco di più ottieni.
Per farti un esempio di motore una brutale 1090rr ti passa, così come una Fz1.
Se cerchi prestazioni pure su una naked dovevi rivolgerti altrove Tuono V4 docet.
Lamps
grazie a tutti , proverò a vedere di contattare il preparatore segnalato da Topax...vediamo cosa si spende anche se ho capito che forse faccio prima a venderla e prendere qualcosa d'altro...
perdonami Denim, ma tu prima di comprarla non l'hai provata?
ti sei fatto prendere dagli accessori che monta?
il motore della Speed, seppure datato, è uno di maggior "goduriosi" sul mercato. Ora pensare di avere una superbike mi pare eccessivo
però dai, se hai preso una R significa che non hai problemi di danaro: comprane un'altra da affiancare
certo che l'ho provata , ma mica te la fanno provare in pista...il motore è sì godurioso , ma su strada và bene così come vanno bene tutte le altre nude , alla fine quando siamo su strada la moto la usi solo per il 50-60% delle sue potenzialità qui viene il problema , avendola provata solo su strada mi era piaciuta ma ora in pista mi accorgo che malgrado la ciclistica di primo livello a motore non c'è paragone con la Brutale , ti dico solo che in uscita di curva in 3a mi salutano alla grande , mi trovo quindi con un ottima ciclistica ma con un motore che più di tanto non và....come dicevo se vai in piste corte non c'è problema , ma allora mi facevo un 250 oppure un motard , su piste più veloci la differenza è imbarazzante e per questo volevo capire se era possibile avere almeno 10cv in più....
Non posso prendere una SS perchè causa caduta in pista anni fà con una SS ora ho qualche problema alla schiena e guidare una SS è una tortura...
Lavorando su corona e pignone peggiora ho già provato , per il peso non è un problema ho guidato moto ben più pesanti ..
Se ti piace visto anche l'investimento che hai fatto contatta il Gatto che 10cv te li tira fuori e anche qualcosa in più.
Quello che ti dicevo è che comunque in fatto di prestazione pura continuerai a buscarle dalle s.s in pista come tutte le altre naked ad eccezione della Tuono V4, che alla fine è una s.s. con manubrio alto.
Non snaturare il motore con preparazioni pesanti che ne compromettono la durata e la guidabilità.
Con un dente al pignone dovrebbe solo andare meglio, ho provato una 2010 così messa e andava alla stragrane, strano che non ti trovi...
lamps
Lamps
Hai ragione Topax , il fatto è che voglio capire cosa mi costa l'intervento perchè a quel punto poi la moto perderebbe valore notevolmente ed a questo punto forse mi conviene venderla originale e farmi una brutale 1090rr oppure una TuonoV4....vedremo , ho tempo 4 mesi per pensarci...
Anche questo è un consiglio del tutto sensato (che gli avevo già dato)... che poi è quello che farò anch'io quando potrò permettermi una moto pronto pista!
Ho sentito un preparatore qui in in zona Como , per lavorare il motore/testa più albero a cammes più ovviamente scarico completo e rullata al banco ci vogliono circa 2 settimane di lavoro e dai 3 ai 4000 euro per prendere forse 10-15cv (ottimistico).....uhmmmm direi che il discorso non è esattamente un affare...probabilmente a nuova stagione la darò via....dopo quello che mi avete detto però ci sono rimasto un pò male , esteticamete è la mia preferita a parte la forma dei fari che però volevo smontare e montare una mascerina acerbis , però sto motore proprio non mi convince , bellissimo per passeggiare , nulla da dire però quando si vuole spingere boh....
Bo sara invece che a me piace proprio come erogazione e chi prova la mia speed non fa altro che rimanerne piacevolmente colpito.
Domenica ho fatto provare la moto ad un amico appena sceso dalla sua r1 ed a parte la poca conoscenza del motore a corsa lunga, non faceva altro che dire "divertentissima la speed"
Io se fossi in te e cercassi tanta potenza aspetterei la naked derivante da s1000rr, oppure andrei di brutale 2013.
Oppure se ti ha stregato la speed, chiama il gatto e portagli la moto. Qualche km per risparmiare 2000 euro io li farei.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Zapanikon , non posso avere un preparatore a Roma , la moto la uso anche in pista ed ho quindi bisogno di appoggiarmi anche ad una persona competente che non abiti a 600km di distanza.
Per l'erogazione della Speed non ho detto nulla di negativo se non che questa "r" a me non mi sta dando soddisfazioni come motore , su strada è ottima , così come ho trovato ottime anche tutte le altre moto avute prima , però se la usi in pista il motore ha grossi limiti o perlomeno forse sono io che da una versione "R" mi aspettavo di più.
Ciao Denim
il meccanico a cui ti sei rivolto ha anche la possibilità di fare delle rimappature e rullare ?
Io sono di Como e sto cercando qualcuno che faccia questo mestiere.
Grazie.
Alessandro
Sotto questa ottica ti do pienamente ragione: la speed R é un mezzo di prim'ordine dal punto di vista della ciclistica, ma in quanto a motore, con la stessa cifra trovi di meglio per l'uso in pista.
Potremmo tornare a parlare di motore ma che senso avrebbe? Tutti volevano una nuova sperduti con motore e telaio aggiornati, invece di telaio e gruppi ottici. Triumph non l'ha fatto e ecco i risultati.
Inviato da vicino Giove
Io personalmente tutta questa necessita di motore non la sento .. Ok la mia qualcosina in più c' e l'ho ,dalla base .. Circa 130 alla ruota pero' mi sta dando discrete soddisfazioni anche al Mugello dove ci vuole motore e ciclistica buone ( ho solo le sosp originali rifatte da uno bravo) ne lascio tante dietro e ancora sono lontano dal limite reale della moto ... Ok sul rettilineo mi passa anche il gatto ... Pero' sul dritto son buoni tutti ;)Poi pero quando frenano io sono ancora a gas aperto !!
Pilo, credo che il nostro amico si aspetta un indole diversa dal motore della speed.
Divertente e gestibile quanto vuoi, ma per chi vuole un anima racing, magari potor contare su più allungo ed erogazione più appuntita. Magari pensava che la speed R oltre alla ciclistica, avesse anche il motore più Racing.:confused:
Inviato da vicino Giove
Io parlo come moto 80% strada 20% pista ... Come moto solo pista c' e di meglio , ma neppure troppo ... Forse l' unica sarebbe la v4 apr .. Parlando di naked , il resto più o meno sono sul piano della Speed.
Ragazzi pero' non ha senso dire mi aspettavo di piu dalla versione r....ha un motore di 10 anni fa...quindi non capisco come si puo' rimanere sorpresi....
Probabilmente pensava; moto nuova motore nuovo.Citazione:
Ragazzi pero' non ha senso dire mi aspettavo di piu dalla versione r....ha un motore di 10 anni fa...quindi non capisco come si puo' rimanere sorpresi....
Io se dovessi andare in pista comunque non prenderei proprio in considerazione le naked.
Sa me la speed piace perché tuttofare. :thumbup:
Inviato da vicino Giove
mi aspettavo che fosse solo allineata con la concorrenza come potenza...sulla carta le moto sono molto vicine , ma nella realtà c'è un abisso , prova una Benelli TNT , se ci vai a passeggio è facile e gestibile ma quando poi apri il gas in pista cambia completamente carattere...
Non faccio solo pista diciamo 50% , comunque non mi sembra che le altre siano allineate , ho un amico con CB1000R che con scarico completo+mappa+corona + piccola modifica al motore mi saluta allegramente e la sua moto ha già 50mila chilometri quindi affidabile anche dopo preparazione certo che come ciclistica la mia è meglio ma lui ha risolto con modifiche da meno di 2000 euro , gli altri con Benelli e Brutale mi salutano anche in versione originale figuriamoci se cominciano a mettere mano a scarichi centraline ecc. e come ciclistica siamo allineati , anzi forse direi che Brutale è persino meglio .
Sono rimasto sorpreso perchè viene venduta come versione "R" e costa 16000 euro ,mi aspettavo che avesse qualche cosa in più di motore rispetto alla versione base mi sembrava che anche i colletori di scarico fossero più grandi , sono ignorante in merito alle Speed l'ho scelta per l'estetica MI PIACE MOLTISSIMO e perchè sulla carta le prestazioni sono vicine se non superiori alla concorrenza , ora però mi dite che ha un motore preistorico che sarebbe meglio non andare a toccare per non inficiare l'affidabilità questa per me è una grossa limitazione perchè vuol dire che ho una moto che è arrivata al capolinea....:cry:
Scusami denim ma al cb1000r anche con scarico e minchiate varie lo passo in impennata fra una curva e l' altra ... Qui c' e qualcosa che non mi torna .... Il mio amico di uscite a un 1098s e in uscita di curva dice che fa' fatica a prendere metri sulla mia ... O sono fortunato io o ti hanno dato la versione francese ...
Tutto molto interessante ma..............:ontopicplease:
La mia è originale la tua non hai mica detto che hai 130cv alla ruota ? comunque il CB1000R con cui giro ha quasi 130cv alla ruota e pesa circa 20kg in meno della mia....testa abbassata albero a cammes ecc. ecc.
La mia speed con scarico originale non impenna se non sfrizionando selvaggiamente al massimo in uscita di curva si alleggerisce leggermente l'anteriore ...
Infatti ... Va un po' di più che da originale ma neppure tanto ... Guarda questo video su YouTube:
ISMAEL BONILLA - TRIUMPH SPEED TRIPLE R - ONBOARD JEREZ 25/01/12 - YouTube
Quando andrò come lui la cambio pure io ...
Sinceramente pare strano anche a me che un cb1000r ti vada via. A parte il peso che è molto simile, 20kg in meno non sò dove li vedi, le hai pesate, lascia perdere il dichiarato.
Inoltre quanti km hai non è che ancora si deve slegare bene, verso i 3-4000km inizia ad andare meglio.
L'uinica moto per cui vale la pena cambiare a mio avviso per uso pista 50%-strada50% è la tuono, con le altre sei piu o meno lì, Tnt inclusa, a meno della R 160.
Se la moto ti piace e ti soddisfa io farei le seguenti cose:
1-Scarico completo
2-Cornetti aspirazione Venturi system + filtro
3-Mappa al banco
4-Kit trasmissione passo 525 racing con pignone -1
Se ancora non ti soddisferà allora dovrai decidere se mettere mano al motore o cambiare moto.
Lamps
Topax , ho già detto che il CB è preparato e messo da pista quindi è più leggera ed ha più cavalli , ma "sulla carta" dovrebbero essere gli stessi cavalli che ha la Speed solo che poi nella realtà la mia speed non và , poi ti dico io in pista ci giro spesso prima con le sportive ora purtroppo con le naked e quindi un pò ne capisco quando una moto và oppure non và la mia ha già 15000km , per queste ragioni ho chiesto se oltre a rimappare si conosceva anche un buon preparatore questa è la sola cosa che mi interessa , l'ho già detto la Speed lo sò già come và .
Quello che mi ha scoraggiato parecchio , soprattutto nel valutare se tenere o nò questa moto è il fatto che mi dite che il motore è vecchio che è già molto sfruttato e che sarebbe forse antieconomico cercare di migliorarlo rischiando anche l'affidabilità , questa è la cosa che credo mi farà alla fine decidere di vendere questa moto che purtroppo esteticamente mi piace molto , ma sinceramente avere una moto da 16000 euro in versione R con un motore che , per quanto godibile sia per strada, è già al massimo delle sue prestazioni e più di questo non può dare mi sembra una stupidata , ma che razza di versione R sarebbe? sono stato purtroppo avventato io nell'acquisto ed ora ne pago le conseguenze .
Non volevo mettere in discussione le tue capacità...
Come ti hanno già detto aprire il motore oltre che costare diversi soldi, per la testa + cammes rispofilate viaggi sui 1500-2000€, cui devi aggiungere scarico completo, mappa e filotro alla fine saranno 3.000€ ad andar bene, ti porterà ad ottenere 10-15cv alla ruota in più.
Ma quello che mai riuscirai a cambaire sarà il carattere del propulsore che rimarra sempre "scadente nella zona alta" per via della corsa molto lunga e della impossibilità di farlo girare alto senza mettere mano sull'albero motore/bielle.
Comunque contatta GattoTepppista team Phoenix e facci una chiacchierata ti chiarirà le idee sulle reali potenzialità di questo motore e sui costi per farlo andare davvero forte.
Torno a ribadire il concetto, se vuoi una naked che vada davvero prendi la tuono V4 e lascia perdere il resto, oppure ti ritroverai in qualche altro forum...
Per curiosità verifica la mappa perchè c'è stato un caso di mappa sbagliata la cui moto non andava per nulla. La speed di gas si alza tranquillamente in prima e aiutandola con il corpo anche in seconda, non vorrei avesse qualche problema, controllare una mappa o bancarla ti costa 50€ e ti togli ogni dubbio...
lamps
lamps
Sono queste le cose che mi lasciano un pò perplesso , comunque sono andato a vedere una 1090R , vediamo cosa ne salta fuori
LA tua non è la versione 2011 , la versione successiva alla tua è decisamente più caricata sull'alteriore come distribuzione dei pesi ed il forcellone è un pò più lungo , alzarla in prima non è un problema ma di solo GAS in seconda al massimo si alleggerisce in uscita di curva nulla di più...le precedenti lo sò anche io che erano un piacere da impennare :-)
Idem la mia ex 2011 (con mappa filtro e scarico), aggiungo che la frizione non è così robusta quindi meglio non esagerare.
P.S.
Mai stato al mugello con la speed ma sono sicuro che la mia 250km/h non li vedeva neanche con il binocolo, secondo me è quella di Pilo che va parecchio.