Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Domanda...questa questione era gia apparsa nel tempo e come tanti di noi fanno aprono un assicurazione per correre in pista sia su se stessi e quindi i propri incidenti che su quelli che causano...come sei messo??ne una ,ne l'altra? e in caso sai chi e' il personaggio non puoi sentirlo visto come ti ha conciato prima di incasinarti legalmente?
	 
 - 
	
	
	
	
		Ho solo l'assicurazione stradale e l'unico modo che ho per sentirlo è contattare la pista
	 
 - 
	
	
	
	
		beh..con l'assicurazione stradale non ci fai nulla,prima d'andare a sporgere querela per lesioni colpose,trattandosi di incidente in pista ti consiglio(vivamente)di sentire parere legale.Nel frattempo recuperare i dati del coglione di turno e testimonianze(dove,quando,perchè,nome,cognome,copia c.i. e c.f.,ora del fatto) è buona cosa.
	 
 - 
	
	
	
	
		il fatto che altri abbiano sentito quello che diceva mi sa che è del tutto ininfluente.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
maurotrevi
				
			 
			il fatto che altri abbiano sentito quello che diceva mi sa che è del tutto ininfluente.
			
		
	 
 non direi... quando deponi ti assumi la responsabilità e nel caso emerga che dici il falso e la contro parte decide di chiedere danni e querelare sono cazzi amari...
	 
 - 
	
	
	
	
		si, se sei testimone di una vicenda, ma testimone di qualche cosa che un terzo ha detto è una cosa differente, non per l'aspetto che dici tu ma per una questione di validità in dibattimento.
niente, mi sbagliavo.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Lordmario
				
			 
			Certi motociclisti quando entrano in pista non si ricordano che a farsi male ci vuole un attimo. Cosi oggi mentre facevo una pistata un demente con una pit bike al circuito del saggittario a latina per provare a raggiungere la mia street è arrivato lungo ad una curva prendendomi all'interno. Io sono scivolato e il piede mi è rimasto sotto la moto causandomi una grave distorsione e rottura di non so quale osso. L'imbecille invece è rimasto in piedi usandomi come appoggio e continuando a girare come se nulla fosse. Quando siamo tornati hai box, il demente, ha esordito dicendo scusa hai ragione ti volevo superare ma sono arrivato lungo, non ti aspettare che io ti ripaghi la moto xk stiamo in pista e non mi è dovuto. Penso che se il mio piede fosse rimasto intatto due cinquine alla Bud spenser non glie le levava nessuno. Certa gente non ha proprio rispetto.
			
		
	 
 bello sport,mi chiedo se qualcuno ci lasciasse le penne,e quindi debba intervenire qualche autorità ,come funziona?nulla è dovuto o almeno qualche domanda la farebbero su come cosa e chi?
	 
 - 
	
	
	
	
		Non sono un legale ma credo che non troverai modo di farti risarcire dal cretino ma sarei felice per te di essere smentito, allo stesso tempo smetteri di andare in pista...
Credo invece che ci siano possibilità di trarre profitto da una azione nei confronti dell' organizzatore della giornata in pista se c'erano i presupposti perchè fosse una situazione potenzialmente pericolosa.
Chiedo lumi a chi mastica legge perchè io noncredo basti far firmare uno scarico responsabilità per essere al sicuro da qualsiasi responsabilità.
	 
 - 
	
	
	
	
		col ca@@o che lo facevo rimanere dietro,ma scusa che pista é se ci gira una pit bike
	 
 - 
	
	
	
	
		Spezzagli i polsi e da fuoco a quel cesso di minimoto senza un senso....
Inviato dalla Romagna...
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
D74
				
			 
			c'è anche il risvolto della medaglia, nel caso sia una persona onesta e ragionevole (cosa di cui dubito visto come si è comportato) rischi di farlo organizzare e rendere più difficile l'eventuale causa....
			
		
	 
 Non è che, nel caso non lo avvisi e lo "denunci direttamente" questo lo prelevano di forza e si ritrova immediatamente sotto processo... il tempo per organizzarsi ce l'ha di diritto in ogni caso.. e ci mancherebbe..
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Lordmario
				
			 
			Certi motociclisti quando entrano in pista non si ricordano che a farsi male ci vuole un attimo. Cosi oggi mentre facevo una pistata un demente con una pit bike al circuito del saggittario a latina per provare a raggiungere la mia street è arrivato lungo ad una curva prendendomi all'interno. Io sono scivolato e il piede mi è rimasto sotto la moto causandomi una grave distorsione e rottura di non so quale osso. L'imbecille invece è rimasto in piedi usandomi come appoggio e continuando a girare come se nulla fosse. Quando siamo tornati hai box, il demente, ha esordito dicendo scusa hai ragione ti volevo superare ma sono arrivato lungo, non ti aspettare che io ti ripaghi la moto xk stiamo in pista e non mi è dovuto. Penso che se il mio piede fosse rimasto intatto due cinquine alla Bud spenser non glie le levava nessuno. Certa gente non ha proprio rispetto.
			
		
	 
 Questa frase che ho evidenzio in neretto mi fa pensare che qualche motociclista quando va in pista è convinto di trovarsi in una sorta di territorio franco, dove è possibile fare di tutto, tanto la pista a suo errato parere è un a sorta di territorio franco e quindi può fare di tutto. 
Magari per i danni alla moto forse ha ragione, ma per le lesioni personali che ti ha cagionato non è cosi. 
Quindi io ti esorto per la frase che ha detto la controparte e riportato in sintesi nel post di apertura di fargli una querela per lesioni personali e chiedi anche i danni della moto, in questo non solo probabilmente avrai ragione, ma forse il tizio ci penserà due volte almeno prima di entrare in pista per fare danno, questo tizio che ti buttato giù crede che in pista è un po' come quando si va alle giostre e si guidano le auto-scontro.
	 
 - 
	
	
	
	
		Territorio franco no ma secondo me non è tutto vosi semplice. Come si stabilisce la ragione? E poi 2 pugili sul ring, uno rompe il naso all'altro, mica lo si puo denunciare per lesioni.
	 
 - 
	
	
	
	
		Scusate dico la mia ..
Cos è l andatura turistica in pista .
SEcondo ...se si va in pista se  ne conosco le regole e si accettano  ...chiedo a lord 
In caso contrario diciamo per un tuo errore avessi fatto cadere lui pit o stradale non importa ...avresti provveduto a pagato moto e lesioni ???
A seconda della risposta che ti dai (sincera)  prendi le tue decisioni in merito
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
roberto.to
				
			 
			Scusate dico la mia ..
Cos è l andatura turistica in pista .
SEcondo ...se su va in pista se  ne conosco le regole e si accettano  ...chiedo a lord 
In caso contrario diciamo per un tuo errore avessi fatto cadere lui pit o stradale non importa ...avresti provveduto a pagato moto e lesioni ???
A seconda della risposta che ti dai (sincera)  prendi le tue decisioni in merito
			
		
	 
 è andatura turistica tutto ciò che NON è gara intesa come competizione vera e propria.
quando vai a fare i turni è considerata andatura turistica :D (e non per il riscontro cronometrico eheheeh :) )
	 
 - 
	
	
	
	
		Quindi tieni la destra e vai piano, sorpassi con la freccia ecc? 
La guida turistica in circuito è una cagata inventata dagli autodromi per scaricare responsabilità
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
D74
				
			 
			è andatura turistica tutto ciò che NON è gara intesa come competizione vera e propria.
quando vai a fare i turni è considerata andatura turistica :D (e non per il riscontro cronometrico eheheeh :) )
			
		
	 
 capisco bene cosa dici...il problema se che assicurazioni usano un pò di ambiguità e si potrebbero attaccare a qualsiasi cosa.... ad esempio il fatto che ci sia un trasponder ed un tempo potrebbe non essere piu considerata "turiristica".....
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Venanzio
				
			 
			Questa frase che ho evidenzio in neretto mi fa pensare che qualche motociclista quando va in pista è convinto di trovarsi in una sorta di territorio franco, dove è possibile fare di tutto, tanto la pista a suo errato parere è un a sorta di territorio franco e quindi può fare di tutto. 
Magari per i danni alla moto forse ha ragione, ma per le lesioni personali che ti ha cagionato non è cosi. 
Quindi io ti esorto per la frase che ha detto la controparte e riportato in sintesi nel post di apertura di fargli una querela per lesioni personali e chiedi anche i danni della moto, in questo non solo probabilmente avrai ragione, ma forse il tizio ci penserà due volte almeno prima di entrare in pista per fare danno, questo tizio che ti buttato giù crede che in pista è un po' come quando si va alle giostre e si guidano le auto-scontro.
			
		
	 
 
Io la penso come Venanzio.
Scusate, ma se la pista fosse realmente un luogo ove tutto è permesso, uno potrebbe anche entrarti a Kamikaze e buttarti a terra, magari ammazzandoti?
Così, senza che nulla fosse?
State scherzando?
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Exo
				
			 
			Io la penso come Venanzio.
Scusate, ma se la pista fosse realmente un luogo ove tutto è permesso, uno potrebbe anche entrarti a Kamikaze e buttarti a terra, magari ammazzandoti?
Così, senza che nulla fosse?
State scherzando?
			
		
	 
 Chi entra in pista non entra con lo spirito da kamikaze , detto questo......... se ne conoscono i rirchi e si "accettano" chi non li accetta non ci entra non è mica obbligatorio farlo
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
roberto.to
				
			 
			Chi entra in pista non entra con lo spirito da kamikaze , detto questo......... se ne conoscono i rirchi e si "accettano" chi non li accetta non ci entra non è mica obbligatorio farlo
			
		
	 
 non è mica terra di nessuno o alla highlander ne resterà solo 1........... le regole ci sono solo che le conoscono in pochi (parlo a livello assicurativo)
giusto per chiarire
	Citazione:
	
		
		
			A tal proposito invitiamo chi utilizza la pista con veicoli non assicurati duranti i turni riservati alla circolazione turistica a verificare attentamente quanto previsto dal regolamento del circuito e, soprattutto, a usare il buon senso: accedervi senza copertura assicurativa vi espone ovviamente all’obbligo del risarcimento del danno cagionato a terzi ex art. 2043 del Codice Civile. La stessa norma si applica nel caso di sinistri tra veicoli non coperti dall’RC auto.
			
		
	
 
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
roberto.to
				
			 
			Chi entra in pista non entra con lo spirito da kamikaze , detto questo......... se ne conoscono i rirchi e si "accettano" chi non li accetta non ci entra non è mica obbligatorio farlo
			
		
	 
 
Esatto, ma per esempio chi provoca un incidente stradale per strada, con lesioni, secondo te lo fa perchè è un Kamikaze?
Inutile negare che in pista a volte ti si chiude la vena, e quindi la possibilità di combinare qualche cazzata aumenta.
Un errore o una distrazione può capitare. La mancanza di responsabilità in caso di lesioni personali invece è inaccettabile.
	 
 - 
	
	
	
	
		per chiarire ancora meglio
	Citazione:
	
		
		
			Partiamo subito da una buona notizia. Le principali compagnie assicurative prevedono la copertura dei danni provocati durante la cosiddetta circolazione turistica in autodromo. Chi si reca in pista, in moto o con l’auto, farà a bene quindi a leggere con attenzione quanto previsto dal proprio contratto assicurativo o a estendere la copertura dell’RC alla circolazione turistica in circuito del proprio veicolo (qualora vi sia questa possibilità). Ciò metterà al riparo dal dover risarcire i danni causati agli altri da un nostro errore di guida.
A tal proposito invitiamo chi utilizza la pista con veicoli non assicurati duranti i turni riservati alla circolazione turistica a verificare attentamente quanto previsto dal regolamento del circuito e, soprattutto, a usare il buon senso: accedervi senza copertura assicurativa vi espone ovviamente all’obbligo del risarcimento del danno cagionato a terzi ex art. 2043 del Codice Civile. La stessa norma si applica nel caso di sinistri tra veicoli non coperti dall’RC auto.
Sfatiamo così il luogo comune per cui in pista ognuno paga il suo danno e tanti saluti. Se siamo convinti di aver subito un danno dovuto al comportamento colposo altrui, facciamo tranquillamente valere le nostre ragioni richiamando le norme del Codice Civile.
			
		
	
 
	 
 - 
	
	
	
	
		Ripeto la pista è un luogo dove si pratica uno sport, sebbene questo sia a livello amatoriale. La pratica di tale sport comporta dei rischi non risarcibili se accenuti per semplice colpa. 
L'esempio secondo me è il pugile che non può essere perseguito per i reati di percosse e lesionie nemmeno chiedere un risarcimento per i danni, diversamente non esisterebbe nessuno sport.
Stessa cosa se con gli amici si va a giocare a calcetto e uno si becca una involontaria gomitata sul naso.
	 
 - 
	
	
	
	
		mi spiace...
ma come fanno a far girare pit bike e moto stradali?
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
maurotrevi
				
			 
			Ripeto la pista è un luogo dove si pratica uno sport, sebbene questo sia a livello amatoriale. La pratica di tale sport comporta dei rischi non risarcibili se accenuti per semplice colpa. 
L'esempio secondo me è il pugile che non può essere perseguito per i reati di percosse e lesionie nemmeno chiedere un risarcimento per i danni, diversamente non esisterebbe nessuno sport.
Stessa cosa se con gli amici si va a giocare a calcetto e uno si becca una involontaria gomitata sul naso.
			
		
	 
 Ma il pugilato consiste nel picchiarsi, mentre girare in una pista non mi pare che debba per forza comportare l'incidente. Non stavano mica giocando a Rollerball. 
Una volta in un documentario sul Nurburgring avevo sentito che chi causa danni, anche ad un guard rail, paga tutto. Penso che dovrebbe valere anche per mezzi e persone.
Anche giocando a calcetto, se uno preso dall'agonismo ti spacca tibia e perone mi sa che i danni glieli puoi chiedere.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Erikuccia
				
			 
			Ecco perchè, con molto rammarico, ho smesso di andare in pista.....ovvero, ne frequento solo una di molto piccola e solo in determinate giornate, quando cioè l'organizzatore fa girare solo piccoli gruppi omogenei (principianti con principianti, moto di un certo tipo, ecc...)
L'ultima esperienza di pista "seria" è stata a Franciacorta qualche anno fa, ho smesso di frequentarla quando, nonostante i turni organizzati a seconda dei livelli di bravura, mi son trovata il solito pirla che voleva fare il tempone e mi è entrato a spallate all'interno curva.
Fortunatamente non è accaduto nulla, ma a mio avviso lo scopo della pista dovrebbe essere quello di poter girare al prorprio ritmo e con una certa sicurezza.
			
		
	 
 Quoto Erika al 100 %. Io ho smesso dopo che l'anno scorso a San martino del lago ho rischiato parecchio in una situazione simile a quella accaduta a lord (avevo postato a riguardo).
Ci vorrebbero turni separati e controlli severi che invece non ci sono.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
paper
				
			 
			Ma il pugilato consiste nel picchiarsi, mentre girare in una pista non mi pare che debba per forza comportare l'incidente. Non stavano mica giocando a Rollerball. 
Una volta in un documentario sul Nurburgring avevo sentito che chi causa danni, anche ad un guard rail, paga tutto. Penso che dovrebbe valere anche per mezzi e persone.
Anche giocando a calcetto, se uno preso dall'agonismo ti spacca tibia e perone mi sa che i danni glieli puoi chiedere.
			
		
	 
 l essenza sta tutta qui...tu in un torneo di calcetto....tra amici e non...se dovessi romperti qualcosa  chiederesti i danni?...
	 
 - 
	
	
	
	
		Prebdi l'esempio della gomitata nella partita di calcetto
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
roberto.to
				
			 
			l essenza sta tutta qui...tu in un torneo di calcetto....tra amici e non...se dovessi romperti qualcosa  chiederesti i danni?...
			
		
	 
 Il comportamento scorretto e violento a calcio viene sanzionato e come tale lo può essere anche a norma di legge. Se uno in pista attua un comportamento pericoloso per gli altri può e secondo me deve essere sanzionato. 
Ricordiamoci che non stiamo parlando di livello agonistico, oltretutto.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
fabiobs
				
			 
			Il comportamento scorretto e violento a calcio viene sanzionato e come tale lo può essere anche a norma di legge. Se uno in pista attua un comportamento pericoloso per gli altri può e secondo me deve essere sanzionato. 
Ricordiamoci che non stiamo parlando di livello agonistico, oltretutto.
			
		
	 
 sono cose troppo soggettive......troppo.... perfino in serie A gli arbitri valutano soggettivamente entrate/cattiverie........ figurati in pista...i commissari sono li per dare indicazioni (bandiere gialle rosse blu ) non per rogolamentare una staccata......sarebbe troppo troppo complicato ed impossibile da attuarsi....
Poi con dolo o senza dolo(difficile da stabilire) le cose cambiano? il piede è rotto mica in un caso o nell altro lo sarebbe di meno...
Voi pagheresti i danni se causaste un danno a qualcuno (pista calcetto tennis etc etc...)
	 
 - 
	
	
	
	
		ragazzi , è semplice ..
si fà denuncia civile e il giudice decide chi ha ragione .. :biggrin3:
	 
 - 
	
	
	
	
		gli esempi sugli sport non c'entrano a mio vedere una sega....(men che mai il pugilato)
perchè quando vai a fare sport non hai un'assicurazione parlo a livello amatoriale tra amici ect....
vai in pista con un mezzo che è assicurato, chi non lo fa lo fa a suo rischio come ben indicato dalle norme.
questo è quanto
è ovvio che in pista il rischio di cappellare c'è sempre e per carità capita, ma ci si pone in modo diverso da come è successo qui.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
roberto.to
				
			 
			sono cose troppo soggettive......troppo.... perfino in serie A gli arbitri valutano soggettivamente entrate/cattiverie........ figurati in pista...i commissari sono li per dare indicazioni (bandiere gialle rosse blu ) non per rogolamentare una staccata......sarebbe troppo troppo complicato ed impossibile da attuarsi....
Poi con dolo o senza dolo(difficile da stabilire) le cose cambiano? il piede è rotto mica in un caso o nell altro lo sarebbe di meno...
Voi pagheresti i danni se causaste un danno a qualcuno (pista calcetto tennis etc etc...)
			
		
	 
 Il dolo nell'ordinamento legislativo italiano, viene definito come "imperizia, imprudenza, inosservanza delle leggi e dei regolamenti". Se uno in pista, al di fuori ovviamente di un contesto agonistico, fa il pirla e causa danni, il danno è doloso.
Se vuole fare il figo e staccare i temponi si prende la licenza e va a fare le gare lasciando in pace ( e in buona salute) quelli che vogliono tranquillamente divertirsi in pista ( dove moltissimi vanno proprio per non correre i rischi di collisioni che si hanno nella guida stradale).
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
fabiobs
				
			 
			Il dolo nell'ordinamento legislativo italiano, viene definito come "imperizia, imprudenza, inosservanza delle leggi e dei regolamenti". Se uno in pista, al di fuori ovviamente di un contesto agonistico, fa il pirla e causa danni, il danno è doloso.
Se vuole fare il figo e staccare i temponi si prende la licenza e va a fare le gare lasciando in pace ( e in buona salute) quelli che vogliono tranquillamente divertirsi in pista ( dove moltissimi vanno proprio per non correre i rischi di collisioni che si hanno nella guida stradale).
			
		
	 
 te lo appoggio :oook:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
D74
				
			 
			te lo appoggio :oook:
			
		
	 
 fossi in lui ti denuncerei :dry: :laugh2:
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
fabiobs
				
			 
			Il dolo nell'ordinamento legislativo italiano, viene definito come "imperizia, imprudenza, inosservanza delle leggi e dei regolamenti". Se uno in pista, al di fuori ovviamente di un contesto agonistico, fa il pirla e causa danni, il danno è doloso.
Se vuole fare il figo e staccare i temponi si prende la licenza e va a fare le gare lasciando in pace ( e in buona salute) quelli che vogliono tranquillamente divertirsi in pista ( dove moltissimi vanno proprio per non correre i rischi di collisioni che si hanno nella guida stradale).
			
		
	 
 Ma nooo...ragazzi dai cercate di essere obiettivi si va in pista si per divertirsi ma lo scopo è anche quello di andare veloci , in relazione ai propri limiti quindi tu che fai 2.20 stai andando fortisssimo al limite per le tue capacità e quindi sei potenzialmente un pericolo tanto quanto un che gira in 2.03...... lo spirito della pista non è andare a fare le traiettorie che fanno i campioni al 50% delle proprie possibilità in piena sicurezza...
E comunque fai il "pirla" non rientra nell'ordinamente giuridico....entrare all'interno in una curva ed arrivare lunghi significa fare il "pirla" ...
@d74.... non c'è obbligo di avere la moto assicurata ...girano moto radiate che non possno neppure averla....l obbligo dell'assicurazione c'è solo per strada... se poi sia giusto o meno su questo se ne può discutere
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
D74
				
			 
			te lo appoggio :oook:
			
		
	 
 quindi tu al mugello stacchi 100 metri prima (rispetto alle tue potenzialità) per girare in sicurezza e divertirti.....giusto??
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
roberto.to
				
			 
			Ma nooo...ragazzi dai cercate di essere obiettivi si va in pista si per divertirsi ma lo scopo è anche quello di andare veloci , in relazione ai propri limiti quindi tu che fai 2.20 stai andando fortisssimo al limite per le tue capacità e quindi sei potenzialmente un pericolo tanto quanto un che gira in 2.03...... lo spirito della pista non è andare a fare le traiettorie che fanno i campioni al 50% delle proprie possibilità in piena sicurezza...
E comunque fai il "pirla" non rientra nell'ordinamente giuridico....entrare all'interno in una curva ed arrivare lunghi significa fare il "pirla" ...
			
		
	 
 Roberto, andare veloce e creare pericolo per gli altri sono due cose diverse : tu in pista puoi andare veloce fichè vuoi ma sempre senza creare pericolo per gli altri;  nei briefing prima di entrare in pista questo viene detto chiaramente.
Entrare all'interno arrivando lunghi e facendo a sportellate con chi segue la propria traiettoria correttamente anche se più lento significa"fare il pirla" e quindi causare, come è successo al lordmario, possibili danni fisici per imprudenza e per inosservanza dei regolamenti, cioè con dolo.
la libertà di ognuno di noi, a me hanno insegnato, finisce dove comincia quella degli altri.........
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
roberto.to
				
			 
			Ma nooo...ragazzi dai cercate di essere obiettivi si va in pista si per divertirsi ma lo scopo è anche quello di andare veloci , in relazione ai propri limiti quindi tu che fai 2.20 stai andando fortisssimo al limite per le tue capacità e quindi sei potenzialmente un pericolo tanto quanto un che gira in 2.03...... lo spirito della pista non è andare a fare le traiettorie che fanno i campioni al 50% delle proprie possibilità in piena sicurezza...
E comunque fai il "pirla" non rientra nell'ordinamente giuridico....entrare all'interno in una curva ed arrivare lunghi significa fare il "pirla" ...
@d74.... non c'è obbligo di avere la moto assicurata ...girano moto radiate che non possno neppure averla....l obbligo dell'assicurazione c'è solo per strada... se poi sia giusto o meno su questo se ne può discutere
quindi tu al mugello stacchi 100 metri prima (rispetto alle tue potenzialità) per girare in sicurezza e divertirti.....giusto??
			
		
	 
 in pista vai al meglio di quello che si può fare... e l'errore ci sta.... il che non solleva dalle responsabilità di danni a cose o terzi.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
marco.bus
				
			 
			mi spiace...
ma come fanno a far girare pit bike e moto stradali?
			
		
	 
 il problema principale e' questo!!!!
conosco benissimo il sagittario(mi ci sono fatto male anche io)
diciamo che a sicurezza ( e personale) lascia molto a desiderare...
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
D74
				
			 
			gli esempi sugli sport non c'entrano a mio vedere una sega....(men che mai il pugilato)
perchè quando vai a fare sport non hai un'assicurazione parlo a livello amatoriale tra amici ect....
vai in pista con un mezzo che è assicurato, chi non lo fa lo fa a suo rischio come ben indicato dalle norme.
questo è quanto
è ovvio che in pista il rischio di cappellare c'è sempre e per carità capita, ma ci si pone in modo diverso da come è successo qui.
			
		
	 
 Ma tu quando vai in pista pratichi uno sport proprio alla pari di quando giochi a calcetto con gli amici. 
Il fatto dell'assicurazione è falso, tu ci vai assicurato perchè la moto la usi in strada e li sei obbligato ad averla.
In piu ci sono delle oggettive difficoltà a stabilire le cause degli incidenti, se centri uno che va piano in rettilineo di chi è la colpa? Dove trovi una regola scritta? Stessa cosa su traiettorie differenti, chi stabilisce qual'è quella giusta?