Visualizzazione Stampabile
-
Davvero un'auto interessante, con un peso che fa pensare a puro divertimento nel misto.
Ma la linea non mi convince: il lato B, più che alla MiTo mi pare richiamare le rosse di Maranello, ma la fiancata proprio non me gusta (in foto).
Pur da impenitente amante delle cavalline di Stoccarda (rigorosamente air cooled), questa 4C mi sembra finalmente una concorrente interessante.
Resta da capire se il motore sarà all'altezza dei vecchi bialbero o Busso.
Lamps
-
Interessante il confronto della 4c con il modello "vorrei ma non posso" della Porsche....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
non credo che la secondi costi 53000 euro, siamo su un'altra fascia.
il fatto è che non so quanto possa attirare un'auto da 53mila euro che esce da stabilimenti fiat e non si chiami ferrari
Non sarà una Ferrari ma è un'Alfa. Non dimentichamo che ha un passato glorioso e che la Ferrari nasce dall' Alfa anche se ormai non sì direbbe....Per me vale tutti i soldi che chiedono del resto se sì vende unaquasi utilitaria come la Mini S a 40000 euro sì possono chiedere 53000 euro per un'Alfa vera con telaio Dallara e 240cv...
-
se partiamo da presupposto che spendere 40mila euro per una mini è da sani di mente allora per 53mila l'alfa è regalata :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabioRR
Non sarà una Ferrari ma è un'Alfa. Non dimentichamo che ha un passato glorioso e che la Ferrari nasce dall' Alfa anche se ormai non sì direbbe....Per me vale tutti i soldi che chiedono del resto se sì vende unaquasi utilitaria come la Mini S a 40000 euro sì possono chiedere 53000 euro per un'Alfa vera con telaio Dallara e 240cv...
40mila euro per la Mini Cooper S sono TANTISSIMI, ma definirla quasi utilitaria mi pare davvero esagerato, io ho guidato e sono salito molte volte su quella di un mio amico: è un kart con la targa. Zero rollio, frenata potente, così come il motore (ma si potrebbe chiedere di più da quest'ultimo). Sembra quasi non avere le sospensioni da quanto è rigida e piantata sull'asfalto.
Scusate l'OT, non lo faccio più :laugh2:
A me la 4C incuriosisce, è attraente ma come estetica potevano fare un po' di meglio, per i miei gusti :sad: le specifiche invece sembrano essere veramente ottime! Prima di giudicare il prezzo vorrei vedere per bene gli interni e cosa offre con quei 53mila...
-
Come definireststi la Mini? Un' auto sportiva? Io direi più un' utilitaria con un buon assetto e un buon motore che costa troppo per quello che è . Idem per la 500 Abarth, carina, buona tenuta e gran more ma è un' utilitaria pompata che costa uno sproposito. Non me ne vogliono i possibili possessori sul forum...Fine OT.
-
beh , paragonare la Mini a questa , per favore no eh .. :laugh2:
-
il cayman é figlia di un prodotto che funziona da decenni... La 4c é un dimostrare al mondo automobilistico che c`é ancora spazio per costruire belle macchine senza essere ripetitivi o banali. Esercizio di stile.
-
nel complesso non è male,soprattutto come scelte tecniche; deve essere bella da guidare ma la ritengo aboninevolmente fuori prezzo..e questo credo che la farà rimanere un'incompiuta dal punto di vista commerciale...
P.s: non male gli interni...ma perchè ancora quelle bocchette dell'aria da utilitaria? :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ED675
40mila euro per la Mini Cooper S sono TANTISSIMI, ma definirla quasi utilitaria mi pare davvero esagerato, io ho guidato e sono salito molte volte su quella di un mio amico: è un kart con la targa. Zero rollio, frenata potente, così come il motore (ma si potrebbe chiedere di più da quest'ultimo). Sembra quasi non avere le sospensioni da quanto è rigida e piantata sull'asfalto.
Scusate l'OT, non lo faccio più :laugh2:
A me la 4C incuriosisce, è attraente ma come estetica potevano fare un po' di meglio, per i miei gusti :sad: le specifiche invece sembrano essere veramente ottime! Prima di giudicare il prezzo vorrei vedere per bene gli interni e cosa offre con quei 53mila...
Per restare nel budget... mai provato una Mx5?
Quella è un kart.
Ci sono pochi paragoni da poter fare con la Mini imho, sono due pianeti diversi.
E in linea teorica questa 4C dovrebbe essere un altro pianeta ancora rispetto alla Mazda (che d'altronde costa la metà).
E' un esercizio di stile, come ha detto comp61, ma è difficile da paragonare ad altre vetture. Già solo i 400 KG di differenza (400, è un'enormità) fanno capire che ci sono pochi paragoni da fare con la Cayman.
Sono orientati a due mercati diversi oltretutto, la 4C è molto più per appassionati.
-
una panda L bene accessoriata arriva a 25'000 euro ciao
-
esteticamente non mi piace (ma del resto non mi piacciono nemmeno le altre auto tipo Lotus che hanno le prese d'aria laterali), ma spero che sia solo il primo passo per ridare lustro all'Alfa
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabioRR
Come definireststi la Mini? Un' auto sportiva? Io direi più un' utilitaria con un buon assetto e un buon motore che costa troppo per quello che è . Idem per la 500 Abarth, carina, buona tenuta e gran more ma è un' utilitaria pompata che costa uno sproposito. Non me ne vogliono i possibili possessori sul forum...Fine OT.
Come possessore di una 500 Abarth quoto tutto, aggiungendo che : la 500 non è una vera macchina ma piuttosto un videogioco divertentissimo. Quanto a frenata e tenuta di strada la migliore in quella categoria è senz'altro la Mito, macchina telaisticamente eccezionale, da questo punto di vista di gran lunga la migliore che abbia mai guidato o provato. Scusate l'OT.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jamex
nel complesso non è male,soprattutto come scelte tecniche; deve essere bella da guidare ma la ritengo aboninevolmente fuori prezzo..e questo credo che la farà rimanere un'incompiuta dal punto di vista commerciale...
P.s: non male gli interni...ma perchè ancora quelle bocchette dell'aria da utilitaria? :cry:
Scusami ma fuori come prezzo che vuol dire? Quanto dovrebbe costare per te? 20.000 euro?
E' una vettura sportiva, nata per fare la sportiva, non i viaggi con la famiglia!
Sto aspettando le prove su strada, se viene confermata la bontà del progetto, i 53.000 euro sono più che giustificati.
Allora anche la Lotus costa troppo? Non direi visto quello che offre!
Non paragonate questa autovettura a pratiche e comode utilitarie per favore. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
forse manu non hai capito che chi è interessato ad una macchina da 900 kg le slk e le cayman manco le guarda
forse non sai quanto peso si può togliere da una cayman
-
Quello che intendevo parlando di Mini e 500 era una semplice riflessione sul prezzo della 4C. Per le due sportivette si arriva facili ai 35/40000 euro acquistando delle piccole belve divertenti ma derivate da utilitarie con tutti i pro e i contro.... aggiungendo 13/15000 euro ci si porta a casa una coupè sportiva dai contenuti elevati e di una fascia molto più alta di Mini e 500 Abt.
Inoltre da estimatore convinto del marchio Lotus non posso che pensare che quasi a parità di prezzo questa Alfa offre molto di più (almeno sulla carta) che non una splendida Elise / Exige, ovviamente restano da verificare le doti dinamiche dell'Italiana.
-
-
Bhè Manu che centra....spendo soldi per poi smontare mezza macchina per arrivare a togliere 150-200Kg????? Che senso ha? E' molto più onesto dire che sono due auto splendide ma differenti. Una è più purista e l'altra è più un bel classico sportivo che offre anche un po' di confort....Belle entrambe.
P.S. Ho provato un Boxster S di un amico circa un anno fa.....auto splendida ma io non faccio testo visto che solitamente guido un Golf diesel.....:biggrin3:
-
200 kg li togli dal solo abitacolo
ma prima di farlo è meglio diventare un pilota, non ha senso barattare il comfort per la leggerezza se non sei un manico assurdo e l'auto non la usi solo in pista senza considerare che ha un bilanciamento perfetto
non è una classica, ma un'auto moderna con motore centrale
boxster/cayman 12mila vetture all'anno vendute
4c forse 1500
se per voi alfa ha un prezzo concorrenziale visto che anche mini e 500 arrivano a 40mila allora io non posso certo convincervi del contrario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
200 kg li togli dal solo abitacolo
ah beh , dopo questa direi che possiamo chiudere .. :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
ah beh , dopo questa direi che possiamo chiudere .. :oook:
possiamo chiudere e scommettere
sostituzione cristalli
sostituzione portiere
sostituzione sedile guida
via sedile passeggero
cruscotto
aria condizionata
via elettronica inutile in pista
tappezzeria ecc ecc
-
Ma per favore.. e tutto questo per avere una macchina che dopo userai solo in pista ???
L'Alfa pesa 895 kg messa in strada con tutti i comfort disponibili..
dai sù .. :oook:
Cmq seguendo il tuo discorso, il tuo ragionamento allora si può passare pure alla 4c ..
e peserebbe sempre MOOOLTO meno della cayman .. ;)
-
va bene tanto siamo al bar e dico anch'io la mia
per me quest'Alfa è un bell'esercizio di stile che difficilmente diventerà un best seller per due motivi
1 segmento estremamente esclusivo (55keuro sono tanti per un giocattolo ma chi si puo' permettere il lusso di comprare una macchina per gioco di solito puo' spendere anche di piu' e avere qualcosa di meglio o di più blasone)
2 mancanza di tradizione da parte del marchio nel motor sport negli ultimi anni, e so che qualcuno dirà che in passato.... ma mio nonno non è il target a cui è rivolta la 4c
sinceramente preferisco una cooper s, la 500 Abarth quella no, l'ho provata e mi ha fatto davvero cagare!!!!!
-
Una Audi A3 1600 a benzina può arrivare a costare oltre 50'000 euro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
200 kg li togli dal solo abitacolo
Si se come passeggero avevi bud spencer e poi lo lasci in mezzo alla strada....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
Una Audi A3 1600 a benzina può arrivare a costare oltre 50'000 euro
si ma ci porti in giro la famiglia!!!!!
e se la inzuppi di optional e arrivi a pagarla quella cifra la famiglia farebbe bene a prendere le distanze.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gixxer73
ah beh , dopo questa direi che possiamo chiudere .. :oook:
beh dai, se ci togli il sedile passeggero, il sedile guidatore, il volante e parte del cruscotto i 200kg li raggiungi :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
poi guidi in piedi con una chiave inglese, da vero rude :cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Franzgarage
si ma ci porti in giro la famiglia!!!!!
e se la inzuppi di optional e arrivi a pagarla quella cifra la famiglia farebbe bene a prendere le distanze.....
In 4 ci stai scomodo...qui si parla di prezzo,53000 euro rispetto ad auto commerciali mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo
-
-
We've been looking forward to this car very much. It has a carbon fibre chassis, a 237bhp turbocharged engine in the middle, a dual-clutch 'box sending power to the rear wheels and a dry weight of just 895kg. It'll go on sale towards the end of this year and cost somewhere around £50k, which is a fair bit to swallow for an Alfa. It also means we'll be comparing it to the likes of the Porsche Cayman and Lotus Exige. So if it's not right, it'll be punched firmly in the tummy. If it's good, it has the potential to join the list of our favourite cars of recent history.
TG rides shotgun in the Alfa Romeo 4C - BBC Top Gear
attendiamo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
manu for rent
possiamo chiudere e scommettere
sostituzione cristalli
sostituzione portiere
sostituzione sedile guida
via sedile passeggero
cruscotto
aria condizionata
via elettronica inutile in pista
tappezzeria ecc ecc
perdonami,ma qui paragoni il peso di un'auto di serie contro un'altra a cui vengono smontate parti per raggiungere il peso della concorrente. Smontiamo le stesse cose alla 4C per par condicio e riparliamone. I confronti van fatti alle medesime condizioni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Franzgarage
va bene tanto siamo al bar e dico anch'io la mia
per me quest'Alfa è un bell'esercizio di stile che difficilmente diventerà un best seller per due motivi
1 segmento estremamente esclusivo (55keuro sono tanti per un giocattolo ma chi si puo' permettere il lusso di comprare una macchina per gioco di solito puo' spendere anche di piu' e avere qualcosa di meglio o di più blasone)
2 mancanza di tradizione da parte del marchio nel motor sport negli ultimi anni, e so che qualcuno dirà che in passato.... ma mio nonno non è il target a cui è rivolta la 4c
sinceramente preferisco una cooper s, la 500 Abarth quella no, l'ho provata e mi ha fatto davvero cagare!!!!!
non sono troppo d'accordo, se ragioni sul prezzo/segmento allora la nissan 350/370z sarebbe dovuta rimanere invenduta invece, relativamente al suo segmento ha fatto il botto ed è molto più normale dell'alfa quanto a dotazione tecnica..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
perdonami,ma qui paragoni il peso di un'auto di serie contro un'altra a cui vengono smontate parti per raggiungere il peso della concorrente. Smontiamo le stesse cose alla 4C per par condicio e riparliamone. I confronti van fatti alle medesime condizioni.
la cayman fa i 270 di serie, non cambierei nemmeno i sedili
giri per strada, viaggi quanto ti pare e non sembri scappato da need for speed o fast and furious
la 4c non ci credo che non potrebbero venderla a 30-35mila euro
-
53mila € sono davvero troppi... L'avessero venduta a 40mila l'avrei comprata... Tra una ventina d'anni circa... :laugh2:
-
ecco il video con Fisichella ..
sentite il rombo a 2.28 minuti ... :ph34r:
http://www.youtube.com/watch?v=3AHiiQz4Gy8#t=163
-
Allegati: 1
la cayman base costa 53 mila....con i sedili in finta pelle......e i sedili manuali....credo che cosi non ne esista una al mondo solo sul configuratore.
Io di macchine poi non capisco un cazzo e mi prenderei un 535d con i BBS da 19
http://www.forumtriumphchepassione.c...c-untitled.jpg
allettanente cosi...
-
-
l'Alf-Letta non la vuole nessuno ??? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
la cayman base costa 53 mila....con i sedili in finta pelle......e i sedili manuali....credo che cosi non ne esista una al mondo solo sul configuratore.
quoto, il prezzo "base" ormai non è base manco per le Punto....è soltanto uno specchietto per catturare l'attenzione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
geko
non sono troppo d'accordo, se ragioni sul prezzo/segmento allora la nissan 350/370z sarebbe dovuta rimanere invenduta invece, relativamente al suo segmento ha fatto il botto ed è molto più normale dell'alfa quanto a dotazione tecnica..
secondo me no, la Z350 (macchinaccia) costa parecchio meno, quindi è decisamente più accessibile
appartiene alla categoria delle bombe giap dalle prestazioni medio-alte e dal prezzo ragionevole, per me il cliente tipo della Z è quello che scende da un STI o da una lancer EVO