A Lorenzo manca l'ultimo aggiornamento sul motore.
Visualizzazione Stampabile
A Lorenzo manca l'ultimo aggiornamento sul motore.
Sepang MotoGP test times - Thursday 2pm | Page 1 | MotoGP Results | Feb 2014 | Crash.NetCitazione:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 59.533s (Lap 10/40)
2. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 59.727s | +0.194s (11/33)
3. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 59.866s | +0.333s (2/38)
4. Aleix Espargaro ESP NGM Mobile Forward Racing (FTR-M1) 1m 59.998s | +0.465s (7/30)
5. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 2m 0.112s | +0.579s (11/38)
6. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 0.223s | +0.690s (29/32)
7. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici) 2m 0.370s | +0.837s (10/40)
8. Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.655s | +1.122s (8/43)
9. Andrea Iannone ITA Pramac Racing (Desmosedici) 2m 0.725s | +1.192s (13/33)
10. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 2m 0.788s | +1.255s (3/40)
11. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.896s | +1.363s (10/39)
12. Cal Crutchlow GBR Ducati Team (Desmosedici) 2m 1.060s | +1.527s (21/36)
13. Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RCV1000R) 2m 1.514s | +1.981s (21/38)
14. Michele Pirro ITA Ducati Test Rider (Desmosedici) 2m 1.782s | +2.249s (12/33)
15. Colin Edwards USA NGM Mobile Forward Racing (FTR-M1) 2m 2.292s | +2.759s (25/27)
16. Randy De Puniet FRA Suzuki Test Rider (XRH-1) 2m 2.486s | +2.953s (17/33)
17. Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici) 2m 2.556s | +3.023s (31/37)
18. Kosuke Akiyoshi JPN Honda Test Rider 2m 2.619s | +3.086s (3/32)
19. Katsuyuki Nakasuga JPN Yamaha Test Rider (YZR-M1) 2m 2.788s | +3.255s (13/28)
20. Hiroshi Aoyama JPN Drive M7 Aspar (RCV1000R) 2m 2.819s | +3.286s (13/35)
21. Scott Redding GBR Go&Fun Honda Gresini (RCV1000R) 2m 2.973s | +3.440s (12/37)
22. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART) 2m 3.187s | +3.654s (12/26)
23. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki) 2m 3.444s | +3.911s (24/30)
24. Broc Parkes AUS Paul Bird Motorsport (PBM-ART) 2m 3.810s | +4.277s (7/22)
25. Mike Di Meglio FRA Avintia Blusens (FTR-Kawasaki) 2m 4.516s | +4.983s (28/34)
26. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RCV1000R) 2m 5.974s | +6.441s (6/12)
.
Che schifo
Inviato dal mio LT30p utilizzando Tapatalk
Ma a Espargarò che benzina gli danno?
Davanti alle honda ufficiali!!!!!
purtroppo oggi non ho ancora avuto modo di vedere come stanno andando le prove.
questa sera guarderò l'andamento dei 3 giorni e proverò a trarre le prime conclusioni.
come detto ieri, però, parliamo sempre di test e non credo sia visibile il reale valore di uomini e mezzi.
secondo me, valentino potrà ambire al 3° posto in gara se Pedrosa si rompe o si perde per strada (tanti anni in hrc e zeru tituli credo che pesino, soprattutto perché è stato legnato dai compagni Stoner e Marquez con molta facilità), altrimenti si litigherà la medaglia di legno con Bradl e i fratelli Espargaro
è sempre prematuro fare previsioni ma, detto che Marquez potrebbe battere ogni record di vittorie quest'anno, credo che una riduzione del gap ci sarà rispetto all'anno scorso...Rossi deve calibrarsi sulle prestazioni di Lorenzo...se stesse lì lì con lui sarebbe un successo...il binomio Honda-Marquez appare imbattibile
al termine di questi test si capisce solo che Rossi sul giro secco è vicino e soprattutto è sempre stato davanti a Lorenzo, cosa molto importante per il morale, Marquez è inavvicinabil, Aleix Espargarò con la formula Open sta andando fortissimo confermando la validità dell'idea, Ducati è molto più vicina degli ultimi anni anche se sono in tanti ad essere li vicini.
sono test ma di sicuro nessuno vuole arrivare dietro, poi ovviamente le gare sono un altra cosa.
tempi finali 3 giorno
considerazioni?Citazione:
1. Marc Marquez ESP Repsol Honda Team (RC213V) 1m 59.533s (Lap 10/40)
2. Valentino Rossi ITA Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 59.727s | +0.194s (11/55)
3. Jorge Lorenzo ESP Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 1m 59.866s | +0.333s (2/65)
4. Aleix Espargaro ESP NGM Mobile Forward Racing (FTR-M1) 1m 59.998s | +0.465s (7/43)
5. Stefan Bradl GER LCR Honda MotoGP (RC213V) 2m 0.112s | +0.579s (11/38)
6. Dani Pedrosa ESP Repsol Honda Team (RC213V) 2m 0.223s | +0.690s (10/25)
7. Andrea Dovizioso ITA Ducati Team (Desmosedici) 2m 0.370s | +0.837s (10/40)
8. Pol Espargaro ESP Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.655s | +1.122s (8/65)
9. Andrea Iannone ITA Pramac Racing (Desmosedici) 2m 0.725s | +1.192s (13/57)
10. Alvaro Bautista ESP Go&Fun Honda Gresini (RC213V) 2m 0.788s | +1.255s (3/63)
11. Bradley Smith GBR Monster Yamaha Tech 3 (YZR-M1) 2m 0.896s | +1.363s (10/65)
12. Cal Crutchlow GBR Ducati Team (Desmosedici) 2m 1.057s | +1.524s (58/58)
13. Nicky Hayden USA Drive M7 Aspar (RCV1000R) 2m 1.514s | +1.981s (21/59)
14. Colin Edwards USA NGM Mobile Forward Racing (FTR-M1) 2m 1.731s | +2.198s (41/47)
15. Michele Pirro ITA Ducati Test Rider (Desmosedici) 2m 1.782s | +2.249s (12/67)
16. Hiroshi Aoyama JPN Drive M7 Aspar (RCV1000R) 2m 2.383s | +2.850s (61/66)
17. Randy de Puniet FRA Suzuki Test Rider (XRH-1) 2m 2.486s | +2.953s (17/67)
18. Yonny Hernandez COL Pramac Racing (Desmosedici) 2m 2.556s | +3.023s (31/65)
19. Kosuke Akiyoshi JPN Honda Test Rider 2m 2.619s | +3.086s (3/58)
20. Katsuyuki Nakasuga JPN Yamaha Test Rider (YZR-M1) 2m 2.788s | +3.255s (13/38)
21. Scott Redding GBR Go&Fun Honda Gresini (RCV1000R) 2m 2.833s | +3.300s (42/60)
22. Michael Laverty GBR Paul Bird Motorsport (PBM-ART) 2m 3.187s | +3.654s (12/41)
23. Hector Barbera ESP Avintia Blusens (FTR-Kawasaki) 2m 3.204s | +3.671s (49/54)
24. Broc Parkes AUS Paul Bird Motorsport (PBM-ART) 2m 3.402s | +3.869s (40/43)
25. Mike di Meglio FRA Avintia Blusens (FTR-Kawasaki) 2m 4.516s | +4.983s (28/58)
26. Nobuatsu Aoki JPN Suzuki Test Rider (XRH-1) 2m 5.686s | +6.153s (10/12)
27. Karel Abraham CZE Cardion AB Motoracing (RCV1000R) 3m 5.974s | +6.441s (6/12)
Marquez è il top può migliorare e se non si fa male può vincere sempre.
Valentino ha dimostrato che non è così bollito come lo si pensava... è migliorato costantemente ed è vicino a Marquez
Lorenzo è come sempre una macchina ed è una sicurezza...
Espargarò sul giro secco con la open può dire la sua, ma sulla gara in se nutro dei dubbi, comunque starà comodamente davanti alle ducati
Pedrosa indecifrabile.... non si sa se è in fase calante o come spesso capita sarà al top nei momenti che contano, io penso sarà davanti anche se a fasi alterne
Bradl veloce sul giro secco ma ancora poco continuo
Ducati migliorata? non credo.... o meglio troppo poco.... 8 decimi / 1 secondo sono sempre un eternità....
Crutchlow ha già capito di aver fatto una cagata...
Le open honda tanto decantate da Stoner al momento sono spompe.....
195 millesimi da Marquez è veramente un bell'andare, non proprio da pilota bollito.
Molto indietro Bautista, che nel finale di stagione andava come un treno, perchè? Gresini ha ancora il modello 2013?
Quanto a Marquez, è già stato detto di aspettare prima di chiamarlo fenomeno?
e che ci sarebbe da aspettare?
direi che Stoner ha legnato Pedrosa il primo anno il secondo è arrivato ampiamente dietro, nota di demerito ulteriore è che entrambi non han vinto il mondiale. Pensi che sia rilevante la caduta e l'infortunio? Ah beh più o meno cadono tutti ma come abbiam visto anche quest'anno c'è chi ha lottato fino alla fine correndo pure da fratturato. C'è da dire poi che se vuoi dimostrarti più forte bisognerebbe anche evitare di cadere... Dici che nel frattempo sapendo di ritirarsi ha perso stimoli? Questo depone nuovamente a suo sfavore se lo si deve considerare uno con la stoffa del campione che dura da vincente nel tempo. Niente rivincita, peggio o buon per lui se preferisce andare a pesca.
Gli diamo già il titolo a tavolino? ero uno di quelli che diceva che era forte ma da li a darlo per vincente sicuro ne correva...e dico lo stesso quest' anno.
Spero che date le certezze tanti abbiano scommesso forte e vinto forte lo scorso anno...son soldi facili...:biggrin3:
Ho già visto abbastanza, Vale sembra aver ritrovato il passo, bisogna solo cercare di migliorare qualcosina è stare vicino a Marquez che ha un passo impressionante se le cose vanno come sono andate in questi tre giorni di test, tutti gli altri, se li mangia a colazione.
Ralleggratevi il dottore è tornato.:oook:
come siete carini voi due ... Uno dice una cosa, l'altro risponde garbatamente :D :wub:
la mano di marquez l'avete vista?.....figurati se gli davano una zappa...
:blink:
:popcornsmiley:
l'anno scorso Dovizioso girò in 2.02.227 a 2.177 dalla vetta, quest'anno in 2.00.370 a 0.837...mi sembra un miglioramento notevole relativamente al punto (basso) da cui si partiva...ancora molto lontano dalla vetta però per chi deve lavorare può essere una iniezione di fiducia...speriamo
maledetto 46
sai che ti dico?...che quest'anno vorrei vincere puntando alle scommesse...parlo di vincere tanto...
dunque vediamo...mi serve una piccola cifra da investire, diciamo 10 euri...ed un pilota a cui i bookmaker non darebbero un centesimo per la vittoria finale...uno pagato a 10.000, uno che non lo diresti, uno fuori dai giochi...uno che solo se sequestrano mezzo circus potrebbe avere chance...
su chi diavolo potrei puntare...ah ecco, ho trovato! ora scrivo a niko e mi faccio dare da lui il suo favorito:oook:
Ma no la quota piū alta ce l'ha sicuramente Dovizioso.
beh dai i test del 2013 erano praticamente i primi test seri del Dovi con la Ducati.
una parte del gap di sicuro era data dalla novità della moto e necessario adattamento!
comunque anche io li vedo più vicini...ma da quì a battersi per la top 4 ce ne è ancora troppa!!
ma la assurda (secondo me) polemica della honda per la open di Espargaro?
ho letto le notizia su twitter ma sui siti specializzato ho trovato poco nulla.
questo un trafiletto di sport.sky.it:
Polemica Honda Racing - Contro questa particolare Open si è scagliata l'HRC: secondo Shouei Nakamoto, responsabile di Honda Racing in pista, la Yamaha avrebbe giocato sporco mettendo a disposizione una moto praticamente ufficiale al team Forward, che a sua volta smentisce. Da rilevare che i tempi di Espargarò sono in linea con quelli di Lorenzo e Rossi e il suo ritardo da Marquez è di soli 0,465s. Ad avvalorare la tesi dei vertici Honda, poi, c'è il sesto posto odierno per Dani Pedrosa.
che e pensate?
secondo me dovrebbero tacere e vincere...
Quest'anno la lotta per il secondo posto sarà molto accesa!:biggrin3: