Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
riporto una risposta tratta dai commenti all'articolo su "il Fatto online":
"Fare l’ad di Ferrovie una fatica. " ..... al contrario, il personaggio non si rende conto della "faticaccia" che fanno gli italiani solo a sentire certi discorsi da "tronista" istituzionale.
Solo a fare certe affermazioni dimostra come sia lontano dalla realtà del paese ... questo vive proprio in un altro mondo..
e come dice un altro... "Ma datelo in pasto ad una folla di pendolari inferociti...."
giorgio , e' pericoloso
se dessero in pasto anche l'ultimo dei dipendenti di una banca a una folla di debitori insolventi inferociti, che succederebbe?
avrebbe il poveretto la possibilita' di dimostrare che non c'entra nulla?
che la smorfia che aveva comunicando la necessita' di rientro non era di godimento, ma perche' aveva la nevralgia??
la folla inferocita non dovrebbe giudicare o decidere nulla
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo scrofo volante
Per niente, in un Stato SERIO, il ministro Lupi l'avrebbe gia' silurato.
Altro che dichiarazioni da 4 soldi.
Giannino si e' bruciato proprio per questo, altrimenti avrebbe preso qualcosa in piu', dai... Aveva dalla sua idee brillanti e un buon entourage.
Lo ritieni cosi' pericoloso? Meno male dai, pensavo per altro. :D
giannino ha bruciato circa il 3% di consensi elettorali
in realta' coi buoni uffici di berlusca, che ha incaricato un paio di suoi fidati di andare a indagare in usa
questo nulla toglie alla coglioneria del nostro.........poi, se trovi quelle idee brillanti, tutto questo discorso cade, dato che iuo parlavo di quelle idee, e non sono stato io a tirar fuori giannino
-
concordo, e' solo che e' uscito il nome :D
ps. concordo inoltre sul fatto che la rappresaglia dei pendolari non ha nulla a che vedere con il nostro amato Morettino: ribadisco che una silurata dopo quella sparata, o un bel bonifico di almeno 3/4 dello stipendio ci starebbe tutta, visto la crisi che ci attanaglia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
giorgio , e' pericoloso
se dessero in pasto anche l'ultimo dei dipendenti di una banca a una folla di debitori insolventi inferociti, che succederebbe?
avrebbe il poveretto la possibilita' di dimostrare che non c'entra nulla?
che la smorfia che aveva comunicando la necessita' di rientro non era di godimento, ma perche' aveva la nevralgia??
la folla inferocita non dovrebbe giudicare o decidere nulla
primo. l'ultimo dei dipendenti di una banca non ha nessuna responsabilieà per le scelte aziendali... mi sembra lapalissiano;
secondo. l'ultimo dei dipendenti di una banca non va in giro a fare esternazioni provocatorie come queste, soprattutto in un periodo di crisi nera come quello che stiamo vivendo, nel quale molti di quelli che utilizzano quotidianamente treni fetidi, fatiscenti e sovraffollati e quasi sempre in ritardo devono sorbirsi anche questi affronti verbali... non so, a me ricorda tanto Maria Antonietta nella sua celeberrima risposta "Maestà il popolo ha fame, manca il pane!!!....e lei:"dategli delle brioches"... almeno lei ha fatto la fine che si è meritata... purtroppo noi siamo italiani (ovviamente non mi riferisco espressamente a Moretti, è solo uno degli ultimi esponenti di questo modo snob/infame di amministrare... in questo paese c'è chi ha fatto molto peggio e pure più carriera)
a proposito del fatto che la folla inferocita non dovrebbe mai fare o decidere nulla.. tu pensi che se non ci fosse stata la feroce rivoluzione francese la francia oggi sarebbe quella che vedi tu? io penso che sarebbero più o meno come noi... asserviti, appecorati e vilipesi
-
Come Maria Antonietta, pur con gravissime responsabilità, non disse mai quella frase, mi pare che si stiano un po' strumentalizzando le deprecabili esternazioni di Moretti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
a proposito del fatto che la folla inferocita non dovrebbe mai fare o decidere nulla.. tu pensi che se non ci fosse stata la feroce rivoluzione francese la francia oggi sarebbe quella che vedi tu? io penso che sarebbero più o meno come noi... asserviti, appecorati e vilipesi
io non lo so
ma tu sembri esserne certo
io sono certo che il terrore si poteva evitare
che la folla e' idiota e non pensante
che e' facilmente manipolabile
che chi la manipola e' di solito un aristocratico o un militare o un ex appartenente ai bersagli della folla stessa
che nel terrore la maggioranza delle operazioni "violente" non ha (e non ha avuto) alcuna utilita' se non quella di far sfogare la folla stessa, per poi, anche se in alcuni casi e' piu' difficile che in altri, riprendere le fila, dare in mano a un tribunale i piu' violenti e andare verso un nuovo ordina...........
la storia va vista tutta
ed e' difficile dire come sarebbe andata se.......
ma vedere quello che e' successo lo e' meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
io non lo so
ma tu sembri esserne certo
io sono certo che il terrore si poteva evitare
che la folla e' idiota e non pensante
che e' facilmente manipolabile
che chi la manipola e' di solito un aristocratico o un militare o un ex appartenente ai bersagli della folla stessa
che nel terrore la maggioranza delle operazioni "violente" non ha (e non ha avuto) alcuna utilita' se non quella di far sfogare la folla stessa, per poi, anche se in alcuni casi e' piu' difficile che in altri, riprendere le fila, dare in mano a un tribunale i piu' violenti e andare verso un nuovo ordina...........
la storia va vista tutta
ed e' difficile dire come sarebbe andata se.......
ma vedere quello che e' successo lo e' meno
certo che la folla è idiota e non pensante, se non lo fosse, non ci troveremmo governati da furfanti, e non ci sarebbe nemmeno bisogno di terrori vari...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
certo che la folla è idiota e non pensante, se non lo fosse, non ci troveremmo governati da furfanti, e non ci sarebbe nemmeno bisogno di terrori vari...
sulla prima parte concordo, sulla seconda, e segnatamente sulla necessita' del "terrore", meno
non e' che dando piu' forza agli imbecilli, si risolve una situazione che, seguo il tuo ragionamento, gli stessi imbecilli hanno creato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sulla prima parte concordo, sulla seconda, e segnatamente sulla necessita' del "terrore", meno
non e' che dando piu' forza agli imbecilli, si risolve una situazione che, seguo il tuo ragionamento, gli stessi imbecilli hanno creato
che te devo dì... "per aspera ad astra".... o il fine giustifica i mezzi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
che te devo dì... "per aspera ad astra".... o il fine giustifica i mezzi
sono disposto sa discutere ampiamente di fini e mezzi, meglio se di persona
ma bisogna che te me ofri un sprisss :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sono disposto sa discutere ampiamente di fini e mezzi, meglio se di persona
ma bisogna che te me ofri un sprisss :)
quando che te passi par de qua... fame un ciamo
-
Scusate l'ignoranza ma vorrei capire dove sia il "mercato" quando si parla di ferrovie in Italia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Scusate l'ignoranza ma vorrei capire dove sia il "mercato" quando si parla di ferrovie in Italia.
forse ci si riferisce a quello dei buoi, ossia dei pendolari, che viaggiano su equivalenti di carri bestiame...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
quando che te passi par de qua... fame un ciamo
:wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
certo che la folla è idiota e non pensante, se non lo fosse, non ci troveremmo governati da furfanti, e non ci sarebbe nemmeno bisogno di terrori vari...
E ogni suo componente è convinto di non farne parte e di essere più furbo degli altri. Se no i furfanti non avrebbero tanti mezzi per persuaderli.
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Scusate l'ignoranza ma vorrei capire dove sia il "mercato" quando si parla di ferrovie in Italia.
Alta velocità e trasporto merci, presumo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
E ogni suo componente è convinto di non farne parte e di essere più furbo degli altri. Se no i furfanti non avrebbero tanti mezzi per persuaderli.
.
............anche questo e' vero...........
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Scusate l'ignoranza ma vorrei capire dove sia il "mercato" quando si parla di ferrovie in Italia.
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Alta velocità e trasporto merci, presumo.
Moretti parlava di responsabilità di una grande azienda che sta sul mercato...
Capisco grande azienda ma non vedo mercato inteso come concorrenza
Ma forse sono io che non ci arrivo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
superIII
Moretti parlava di responsabilità di una grande azienda che sta sul mercato...
Capisco grande azienda ma non vedo mercato inteso come concorrenza
Ma forse sono io che non ci arrivo
Per esempio qui c'è un elenco di operatori ferroviari in Italia
Le Compagnie Ferroviarie Private Italiane
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Come Maria Antonietta, pur con gravissime responsabilità, non disse mai quella frase, mi pare che si stiano un po' strumentalizzando le deprecabili esternazioni di Moretti.
Se moretti invece di prendere 850000€ ne prendesse 100000€ andrebbe bene lo stesso (e se non gli va bene pedalare) e con i restanti 750000€ che moltiplicati per 10 anni fa 7500000 si può sistemare qualcosa in più delle disastrate ferrovie italiane...magari sui treni dedicati ai pendolari (che chiamarli treni è un complimento )
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Ma quale mercato che NTV in alcune tratte deve andare alla metà della velocità perché le rotaie non permettono:wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Se moretti invece di prendere 850000€ ne prendesse 100000€ andrebbe bene lo stesso (e se non gli va bene pedalare) e con i restanti 750000€ che moltiplicati per 10 anni fa 7500000 si può sistemare qualcosa in più delle disastrate ferrovie italiane...magari sui treni dedicati ai pendolari (che chiamarli treni è un complimento )
Ma quale mercato che NTV in alcune tratte deve andare alla metà della velocità perché le rotaie non permettono:wacko:
100mila? Penso che per un qualsiasi manager di quel livello 5300 € netti al mese sarebbero oggettivamente un po' pochini.
Io non so se lo farei per le responsabilità e gli impegni che comporta. Magari proponiti tu. :wink_:
Italo non mi pare che sia potenzialmente più veloce del Frecciarossa... E comunque il trasporto merci è un mercato assai diverso dall'alta velocità.
Ci sono anche treni locali passeggeri dei quali ho sentito parlare bene, come Tilo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
100mila? Penso che per un qualsiasi manager di quel livello 5300 € netti al mese sarebbero oggettivamente un po' pochini.
Io non so se lo farei per le responsabilità e gli impegni che comporta. Magari proponiti tu. :wink_:
Italo non mi pare che sia potenzialmente più veloce del Frecciarossa... E comunque il trasporto merci è un mercato assai diverso dall'alta velocità.
Ci sono anche treni locali passeggeri dei quali ho sentito parlare bene, come Tilo.
Si, anche se tutto è relativo. 100.000 sono pochi in un mercato del lavoro che paga moltissimo (esageratamente) i top manager e malissimo tutti gli altri. Direi che la cifra giusta potrebbe essere dai 200.000 ai 250.000 ai quali vanno ad aggiungere tutti i benefits(e non sono pochi) non dimentichiamoceli, perchè anche quelli fanno parte dello stipendio.
Comunque se, pensa di poter andare all'estero e guadagnare di più, sono daccordo con Lupi: s'accomodi. Del resto se il datore di lavoro ha deciso di ridurre gli stipendi dei top manager, "come si dice" : cazzi suoi !!!
-
Preferirei che il datore di lavoro decidesse una buona volta di migliorare i servizi, che l'amministratore delle ferrovie guadagni 800000 o 300000 euro l'anno non me ne può fregare una ciolla umida se l'azienda funziona e funziona non solo dal punto di vista del controllore dei bilanci ma anche da quello del destinatario dei servizi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
100mila? Penso che per un qualsiasi manager di quel livello 5300 € netti al mese sarebbero oggettivamente un po' pochini.
Io non so se lo farei per le responsabilità e gli impegni che comporta. Magari proponiti tu. :wink_:
Italo non mi pare che sia potenzialmente più veloce del Frecciarossa... E comunque il trasporto merci è un mercato assai diverso dall'alta velocità.
Ci sono anche treni locali passeggeri dei quali ho sentito parlare bene, come Tilo.
A 100000 firmo io!!...:oook:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Preferirei che il datore di lavoro decidesse una buona volta di migliorare i servizi, che l'amministratore delle ferrovie guadagni 800000 o 300000 euro l'anno non me ne può fregare una ciolla umida se l'azienda funziona e funziona non solo dal punto di vista del controllore dei bilanci ma anche da quello del destinatario dei servizi.
Basta chiedere ai pendolari cosa ne pensano dei servizi offerti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A 100000 firmo io!!...:oook:
Aggiudicato! :oook:
Quando cominci? :lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Warsteiner
Preferirei che il datore di lavoro decidesse una buona volta di migliorare i servizi, che l'amministratore delle ferrovie guadagni 800000 o 300000 euro l'anno non me ne può fregare una ciolla umida se l'azienda funziona e funziona non solo dal punto di vista del controllore dei bilanci ma anche da quello del destinatario dei servizi.
E' lapalissiano (e sono daccordissimo) quello che dici come il fatto che un'azienda "privata" come le Ferrovie dello Stato produca utili che non reinveste ma, qui, si sta parlando dello stipendio del n° 1 che è stato, comunque, messo dai politici.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
paper
Aggiudicato! :oook:
Quando cominci? :lingua:
Quando volete...
Citazione:
Originariamente Scritto da
france56
E' lapalissiano (e sono daccordissimo) quello che dici come il fatto che un'azienda "privata" come le Ferrovie dello Stato produca utili che non reinveste ma, qui, si sta parlando dello stipendio del n° 1 che è stato, comunque, messo dai politici.
se moretti con 850000€ sta scomodo possiamo prendere gli 80 euro che renzi ci darà e girarli direttamente nel suo conto... "aiuta anche tu un povero dirigente ":cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Quando volete...
se moretti con 850000€ sta scomodo possiamo prendere gli 80 euro che renzi ci darà e girarli direttamente nel suo conto... "aiuta anche tu un povero dirigente ":cool:
Potessi, l'aiuterei ... a levarsi dai c@@@@@@i !!!!:laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
a proposito del fatto che la folla inferocita non dovrebbe mai fare o decidere nulla.. tu pensi che se non ci fosse stata la feroce rivoluzione francese la francia oggi sarebbe quella che vedi tu? io penso che sarebbero più o meno come noi... asserviti, appecorati e vilipesi
Se è per quello hanno mozzato la testa anche ad Antoine Lavoisier.....per dire!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Se è per quello hanno mozzato la testa anche ad Antoine Lavoisier.....per dire!
e quindi?
-
E quasi tutti quelli che mozzarono teste poi incontrarono chi mozzò la loro.
Per non dire che a tutte le rivoluzioni segue immancabilmente una restaurazione o qualche forma di autoritarismo.
Quel che rimane a volta sono dei principî.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giorgiorox
e quindi?
Quindi esiste una testa per pensare, tanto vale usarla.
Resto sempre convinto che le vere rivoluzioni si fanno usando la testa, agire"di stomaco" non porta mai a niente di duraturo.
Aizzare la folla serve solo a mascherare la lotta all'assolutismo fatta da un'altro assolutista.
La rivoluzione francese che hai citato è un esempio, ma basta anche vedere la "primavera" araba, anzi, le primavere arabe per farsene un'idea
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
stamattina ho difficoltà ad articolare un periodo che abbia un benché minimo di senso. Non che gli altri giorni sono più lucido, ci mancherebbe, però stamattina mi vengono in mente solo insulti irripetibili.
sarà il lunedì :wacko:
io scrivo di venerdì... ed ho in bocca gli stessi tuoi irripetibili insulti.... è grave?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
theciri
Quindi esiste una testa per pensare, tanto vale usarla.
Resto sempre convinto che le vere rivoluzioni si fanno usando la testa, agire"di stomaco" non porta mai a niente di duraturo.
Aizzare la folla serve solo a mascherare la lotta all'assolutismo fatta da un'altro assolutista.
La rivoluzione francese che hai citato è un esempio, ma basta anche vedere la "primavera" araba, anzi, le primavere arabe per farsene un'idea
Si ma nella pratica come si fanno le rivoluzioni "usando la testa"?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma nella pratica come si fanno le rivoluzioni "usando la testa"?
...chiedere a Luigi sedici ? :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
...chiedere a Luigi sedici ? :dubbio:
E chi è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma nella pratica come si fanno le rivoluzioni "usando la testa"?
la rivoluzione con la testa si chiama evoluzione
sembra piu lenta e faticosa, e per certi versi lo è
ma la rivoluzione è come quelle diete con le quali perdi 10 kili in due mesi.......fai un sacco di danni e dopo un po sei come eri prima
la soluzione è cambiare le abitudini alimentari, e convincersi che è saggio perdere un kilo al mese......forse anche meno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
E chi è?
http://storiadigitale.zanichellipro....ages/10272.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
A :lingua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
la rivoluzione con la testa si chiama evoluzione
sembra piu lenta e faticosa, e per certi versi lo è
ma la rivoluzione è come quelle diete con le quali perdi 10 kili in due mesi.......fai un sacco di danni e dopo un po sei come eri prima
la soluzione è cambiare le abitudini alimentari, e convincersi che è saggio perdere un kilo al mese......forse anche meno
Si ma questa è "filosofia"...
Per fare una rivoluzione sia da un chilo al mese sia da dieci chili devi convincere un bel tot di persone a digiunare secondo la tua dieta
...e poi quali sono i numeri che identificano una rivoluzione?...quanta gente deve essere coinvolta per essere una rivoluzione ufficialmejte riconosciuta?...
...e poi da quando inizia ufficialmente una rivoluzione?...dal primo che digiuna?...dai primi 10?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
A :lingua:
Si ma questa è "filosofia"...
Per fare una rivoluzione sia da un chilo al mese sia da dieci chili devi convincere un bel tot di persone a digiunare secondo la tua dieta
...e poi quali sono i numeri che identificano una rivoluzione?...quanta gente deve essere coinvolta per essere una rivoluzione ufficialmejte riconosciuta?...
...e poi da quando inizia ufficialmente una rivoluzione?...dal primo che digiuna?...dai primi 10?
dal primo storico daccordo coi vincitori che la racconta, di solito romanzandola
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
dal primo storico daccordo coi vincitori che la racconta, di solito romanzandola
Quindi ancora filosofia mescolata ad uno spuzzetto di letteratura :biggrin3: ...come rivoluzione mi pare efficace:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Si ma nella pratica come si fanno le rivoluzioni "usando la testa"?
Dipende da in quale parte del mondo vivi.
E anche da quanto un paese sa essere obiettivo nei confronti di se stesso.
Noi siamo un paese strano; ci piace piangerci addosso, e siamo i primi a sottovalutarci.
Aggiungi che abbiamo la fortuna di avere una lingua bellissima, ma spesso non riusciamo a dare il giusto nome alle cose.
A volte per ignoranza, molto più spesso per interesse personale.
Il discorso si farebbe lungo e andremo off topic quindi se vuoi ne parliamo in un'altra discussione:oook:
Andando sul concreto e tornando in topic....
Il problema del trasporto "pendolare" è sotto gli occhi di tutti; prima parlavo di obiettività......
... risolviamo il problema linciando l'ad di trenitalia?
No!!! (altrimenti sarei il primo a portare la corda)
Trenitalia come le altre aziende sono semplicemente dei mandatari.
Se non cambi il mandante non risolvi nulla. Il mandante in questione è la regione (per le regioni a statuto ordinario).
Quanto investe la regione nel servizio?
NULLA!!!!!
Ho spulciato il bilancio della mia regione, il veneto; si spende di più per affitto e pulizia della palazzo della giunta che per il trasporto su rotaia.
Si continua a spendere su strade ed asfalto.
I pochi soldi si investono quasi solo ed esclusivamente in alta velocita.
Che da una parte è giusto ( a mio parere è il futuro) e libera tratte per il trasporto locale, ma è una cosa lunga purtroppo.
Ed oltre alle rotaie servono pure i treni per dio.
Quindi che si fà??
Io credo che i pendolari debbano avere una loro rappresentanza, che sia soprattutto seria.
Che non si limiti a dire "così non và" ma che metta sul piatto un piano alternativo e realistico.
Questo è il primo passo per essere credibili; e se si è credibili si può coinvolgere il resto della società civile.
Far sentire la propria voce non significa necessariamente urlare o mettere a ferro e fuoco la città
21 dicembre 2012 - YouTube
A volte il silenzio fa più rumore di una sirena!
Per il resto quoto Flag:cool: